Caldirola - Parte2

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ebbene si:celopiùg:
se riusciamo proviamo a mantenerle se qualcuno non decide di intrapendere la linea dritto per dritto:roll:

Basta mettere ostacoli naturali che impediscano di fare il dritto per dritto.
Nella parte finale sono almeno tre anni che delle curve "molto belle" vengono annullate dagli amanti del drittone, a causa dell'assenza di "disincentivi".

Un bel tronco qua e là faranno passare la voglia di "dritteggiare"...
:-|
 
  • Mi piace
Reactions: dieguito

Mitzkal

Biker augustus
Premesso che comunque non mi dispiaceva il dritto nel bosco, era un po' scassato e quindi adrenalinico, ma ste curve da raccordare con l'ultima in leggera contropendenza son fatte bene, il terreno infimo poi ci mette del suo ad alzare un po' la difficoltà, specie per chi come me dopo un anno di stop a fine manche si trovava rigido come un palo sulla bici e con la vista decisamente velata.
Bisogna frenare forte subito e poi lasciare scorrere bene, se si entra anche solo leggermente frenati la perdita di aderenza è sicura.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Premesso che comunque non mi dispiaceva il dritto nel bosco, era un po' scassato e quindi adrenalinico, ma ste curve da raccordare con l'ultima in leggera contropendenza son fatte bene, il terreno infimo poi ci mette del suo ad alzare un po' la difficoltà, specie per chi come me dopo un anno di stop a fine manche si trovava rigido come un palo sulla bici e con la vista decisamente velata.
Bisogna frenare forte subito e poi lasciare scorrere bene, se si entra anche solo leggermente frenati la perdita di aderenza è sicura.

Il dritto nel bosco era un insulto alla guida... anche perchè aveva "eliminato" tre curve fantastiche, ossia:
- la prima a dx che si faceva puntando la base del primo albero, ai cui piedi c'era un appoggio tipo 30cm*30cm giusto per appoggiare la ruota anteriore
- poi c'era una curva a sx in contropendenza
- infine un'ultima curva a dx con mini wall, ossia lanciando la ruota anteriore su una pietra piatta verticale...
PRendendo quest'ultima forte, si entrava quasi in transfer sul ripido che oggi, con quel diritto insensato, viene saltato (arrivando diretti su un tratto flat: un mese fa salii con la famiglia, ed a piedi mi portai fino a quel tratto: tutti, bravi e meno bravi, prendevano flat paurosi...).

Premesso che comunque non mi dispiaceva il dritto nel bosco, era un po' scassato e quindi adrenalinico

Gli unici dritti che mi piacciono sono quelli in pietraia "seria".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo