Cado (anzi.. Casco) in continuazione!!

ALEX_

Biker novus
28/5/12
29
0
0
roma
Visita sito
appena faccio qualcosa di un pò più impegnativo, un pò di sterrato, una radicetta, qualche pietruzza, una discesetta.. rischio sempre! o mi riprendo, freno, derapo, faccio stoica resistenza e resto miracolosamente in piedi, o vado lungo e rotolo come una salsiccia! colpa della mtb? colpa dei copertoni? ho dei geax tatto 2,3 (me li avevano spacciati per copertoni tuttofare), o, opzione più triste, colpa del conducente?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Direi un insieme di cose....che pressione dai ai copertoni,quanto pesi,come hai tarato la forca....quando arrivi per una discesa sei lucido....nel senso sei cotto per la salita fatta per arrivarci.....:nunsacci:...queste cose non sono da poco conto....per affrontare una discesa in tranquilla sicurezza...il mezzo si,ma anche il biker non è da sottovalutare,anche se ti sembra di star bene...ora che fa un caldo boia ...liquidi,liquidi,liquidi...anche se non ne hai voglia...bevi...:celopiùg:
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
appena faccio qualcosa di un pò più impegnativo, un pò di sterrato, una radicetta, qualche pietruzza, una discesetta.. rischio sempre! o mi riprendo, freno, derapo, faccio stoica resistenza e resto miracolosamente in piedi, o vado lungo e rotolo come una salsiccia! colpa della mtb? colpa dei copertoni? ho dei geax tatto 2,3 (me li avevano spacciati per copertoni tuttofare), o, opzione più triste, colpa del conducente?

ciao Alex
detto così è veramente poco indicativo
da quanto tempo vai in bici?
che bici guidi?
che percorsi fai abitualmente?
com'è la pressione delle gomme? non ho mai provato i geax tatto ma 2.3 mi sembra una misura più che adatta a rimanere in sella, a meno che non pratichi DH con una grazziella (e anche lì ci sarebbero alcuni che non si farebbero tanti scrupoli)
a che velocità affronti i sentieri?
esci solo o con qualcuno?
scusa la miriade di domande ma per poterti aiutare/suggerire più cose si sanno meglio è.
ciauz
 

Matt87

Biker novus
8/7/12
40
12
0
Valsesia
Visita sito
appena faccio qualcosa di un pò più impegnativo, un pò di sterrato, una radicetta, qualche pietruzza, una discesetta.. rischio sempre! o mi riprendo, freno, derapo, faccio stoica resistenza e resto miracolosamente in piedi, o vado lungo e rotolo come una salsiccia! colpa della mtb? colpa dei copertoni? ho dei geax tatto 2,3 (me li avevano spacciati per copertoni tuttofare), o, opzione più triste, colpa del conducente?

Potrebbe essere un'errata posizione in sella...

Ti consiglierei di dare un'occhiata a questa guida e alle altre che trovi nella sezione, in particolare come affrontare frenate e discese.

http://www.mtb-forum.it/la-posizione-in-sella/
 

ALEX_

Biker novus
28/5/12
29
0
0
roma
Visita sito
allora, provo a dare qualche risposta:
saranno una decina d'anni che pedalo con una certa frequenza, ma soprattutto urbano, sanpietrini, asfalto e marciapiedi!
Le uscite dal catrame cittadino le faccio quasi tutti i fine settimana, ma i posti sono quelli che sono, i parchi della città (pamphili, caffarella etc.) niente a che vedere con le escursioni sul Garda!
sono abbastanza pesante, 85kg x 1,79.. e confesso di non badare molto alla pressione delle gomme. la MTB non è molto performante, anzi un mezzo catorcio, una giant rincon, forca suntur xc60 da 80mm e niente dischi.. ma ripeto, non faccio nulla di particolarmente tecnico, non mi butto giù per le colline! dovrebbe essere sufficente. In genere esco insieme ad altri 2 biker (uno è un sardo abituato ad altri sentieri che non ha paura manco del demonio!). Ovviamente quando arrivo, sono cotto dal caldo, visto che non carico la mtb in macchina, ma ci vado direttamente con le 2 ruote.
Se la colpa fosse solo dei copertoni, beh, me la caverei a buon mercato e mi assolverei, ma è così per davvero?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Se la colpa fosse solo dei copertoni, beh, me la caverei a buon mercato e mi assolverei, ma è così per davvero?

quelle coperture sono sicuramente inadatte allo sterrato...se intendi frequentarlo e scoprire se in effetti dipende da loro o dipende da te procurati due gommine un filino più adatte oppure fatti prestare per una volta la bici dal sardo...l'amico del demonio.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Un paio di geax saguaro non dovrebbero pesarti più di tanto come scorrevolezza nè come portafogli e dovrebbero garantirti comunque un grip vicino alla soglia di decenza...forse ci sono acoppiate miste che rendono meglio ma non le conosco quindi vediamo se qualcuno di più erudito te ne consiglia. Io coi saguaro mi trovo dignitosamente (escluso su pietroni lisci bagnati o sulla mini ghiaietta che si trova ogni tanto nelle curve sulle statali in discesa...).
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Cioè con quella forca (ce l'ho io,so che vuol dire) e quele gomme come speri di stare in piedi?nemmeno fontana...
No,cambia copertoni e cerca di stare più attento in discesa.Frena prima,parzializza soprattutto davanti.
Ma "l'amico del demonio" nn poteva dirti "we ma giri con quelle gomme?per forza che mi cadi sempre!" :celopiùg:
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
Cioè con quella forca (ce l'ho io,so che vuol dire) e quele gomme come speri di stare in piedi?nemmeno fontana...
No,cambia copertoni e cerca di stare più attento in discesa.Frena prima,parzializza soprattutto davanti.
Ma "l'amico del demonio" nn poteva dirti "we ma giri con quelle gomme?per forza che mi cadi sempre!" :celopiùg:

forse perchè è 'proprio' l'amico del demonio per questo non glielo dice!!8-)8-)8-)
 
guarda anche io cascavo spesso all'inizio, mi è capitato di cadere due volte anche in salita..
Una volta perché ho preso una radice sporgente e sono caduto in una buca (prima uscita in MTB), dopo che ho cominciato a capire i limiti della biga mi sono accorto che il problema era la biga, le coperture, la forca..
Arrivavo in cima lucido e anche quando scendevo ero lucido, i miei compagni arrivano uno o due minuti prima di me e io invece rimanevo sempre attardato, dosando male il freno..
Quindi direi di valutare coperture migliori e controllare la postura in sella..
 

opa

Biker serius
21/3/12
113
0
0
roma
Visita sito
con quelle gomme su un sentiero mi stupisco come tu non cado ogni 5 metri ;)
penso che con quelle coperture hai problemi anche ad affrontare i pezzi di terra che si trovano al parco del pineto
per farti capire
incontro un amico quasi all'imbocco di villa pamphili
si vuole unire a me per un giro nel boschetto
"sicuro? con quelle gomme?" (gomme intagliate me non tacchettate,un po' come le tue)
"tranquillo,l'ho fatto altre volte"
ecco tranquillo è caduto dopo 20m nel bosco :)
 

DarioZ

Biker popularis
11/6/12
50
0
0
Pino Torinese
Visita sito
Poi prova ad andare all'inizio sempre sugli stessi percorsi... quando ti accorgerai che li conosci, che sai che dietro quella curvetta cieca c'è un sasso liscio sul lato esterno verso il burrone e così via inizierai a innescare un circolo virtuoso del tipo:

Sono più tranquillo, mi concentro, mi diverto, non cado, sono più tranquillo... ecc.

e nel tempo migliorerai in modo che a ogni nuovo sentiero non caschi subito. La donna ogni volta che mi vede tornare si mette le mani nei capelli dato che generalmente colo sangue per rovi, cadute o misto dei due. :D
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
ho visto le gomme, ma sono slick! saranno ottime per fare le gare a folle sull'asfalto. Se vuoi fare sterrato DEVI sostituirle (con delle 2.1 possibilmente, 2.3 è una misura da freeride/downhill/freestyle)

La forcella che hai tu ce l'ha la bici di mio padre, anche a me non ha mai dato nessuna sensazione di stabilità, ma penso che nel tuo caso il vero problema siano le gomme, cambiale e facci sapè!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo