bunny hop

BBIT

Biker tremendus
16/3/04
1.256
0
0
TV
Visita sito
Pecoranera ha scritto:
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
BITBIT ha scritto:
Dunque..come libri c'è "Tecniche e tricks" della Ediciclo scritto da Alberto Limatore che è un trialista, poi poco tempo fà è uscito in allegato alla rivista TuttoMTB un manuale delle manovre eseguite da Luca Bonanomi..
BITBIT

gianluca bonanoni è una grande biker, ma quel manualetto è a dir poco penoso, fatto col kulo, descrive da far schifo le tecniche...gode di tutto il mio disprezzo...non leggetelo neanche, usatelo per accendere il fuoco o per sostituire la carta igenica.

E quello della Ediciclo é buono?

Senz'altro meglio del manuale di TuttoMtb...diciamo che è più ricco di particolari ma non credere chissà che..cmq ti porta più alla tecnica trial e secondo me rimane solo un testo di base da allegare a un corso pratico...non a caso all'interno publicizzano una scuola di biketrial..
Ripeto e straripeto...un video o guardare gli altri sono meglio di un libro, e se hai qualcuno che ti insegna è ancora meglio!
Pecora...vai in libreria e sfogliatelo con calma...poi valuta se è il caso di acquistarlo...

XSpina...un metro in lunghezza? :smile:

Ciao grazie
BITBIT
 

skiver85

Biker popularis
7/7/04
96
0
0
NE
Visita sito
scusate la mia ignoranza, ma allora che differenza c'è tra un bunny e l'ollata....a vedere l'esecuzione di quel tipo sulle scale...non c'è molta differenza a parte la quota di partenza....
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
skiver85 ha scritto:
scusate la mia ignoranza, ma allora che differenza c'è tra un bunny e l'ollata....a vedere l'esecuzione di quel tipo sulle scale...non c'è molta differenza a parte la quota di partenza....

il "bunny-hop" è il modo in cui i bmxer iniziarono a kiamare
l'equivalente di ciò ke nello sk8 si kiama "ollie"
in pratica saltare senza rampa sollevando prima l'avantreno ke il retro

qualunque distinzione ti possano descrivare tra ollie e bunny-hop
è frutto di immaginazione.
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
per la cronaca il rapporto da usare deve essere molto rapido...la bici si deve alzare subito, non è il colpo di pedale che la alza ma il corpo che lo segue, i rapporti lunghi non servono!

Spina tu che rapporto usi?
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
roccia ha scritto:
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
per la cronaca il rapporto da usare deve essere molto rapido...la bici si deve alzare subito, non è il colpo di pedale che la alza ma il corpo che lo segue, i rapporti lunghi non servono!

Spina tu che rapporto usi?


con la levelboss da 20" uso un 18 davanti e un 13 dietro.

per dirti il range della 20" è 18 davanti e dietro varia con 12 -13 - 14
 

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
53
Firenze
Visita sito
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
roccia ha scritto:
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
per la cronaca il rapporto da usare deve essere molto rapido...la bici si deve alzare subito, non è il colpo di pedale che la alza ma il corpo che lo segue, i rapporti lunghi non servono!

Spina tu che rapporto usi?


con la levelboss da 20" uso un 18 davanti e un 13 dietro.

per dirti il range della 20" è 18 davanti e dietro varia con 12 -13 - 14

Il Diciotto é la corona centrale vero?
 

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
53
Firenze
Visita sito
The Kid ha scritto:
Pecora, adesso vengo lì e ti do il piatto in testa!

Fila acontare i denti delle corone e pentiti per quello che hai detto :prega:

tre ave marie e un pater

Oh, sono andato a contarli davvero eh...
Ma nessuna delle mie corone ha 18 denti...
Anche quella più piccola ne ha di più...

Proprio così

Va beh, per avvantaggiarmi ho detto anche un paio di Atti di Dolore inginocchiato sui ceci,

ora mi sveli l'arcano?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Le MTB in genere utilizzano un 22/32/42 (+ di dieci denti la catene fatica a salire). Nel trial invece si usano rapporti cortissimi, spesso con l'ant + piccolo del post. Questo perchè in quella disciplina praticamente invece di pedalare si saltella sempre, quindi l'ideale è una bici super reattiva.

Domenica ti aspetto alla messa delle 6,00am per fare il chierichetto...
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
The Kid ha scritto:
Le MTB in genere utilizzano un 22/32/42 (+ di dieci denti la catene fatica a salire). Nel trial invece si usano rapporti cortissimi, spesso con l'ant + piccolo del post. Questo perchè in quella disciplina praticamente invece di pedalare si saltella sempre, quindi l'ideale è una bici super reattiva.

Domenica ti aspetto alla messa delle 6,00am per fare il chierichetto...


beccato!!1

anche tu devi dire dieci preghierine e fustigarti d solo con la frusta di pelle borchiata!

quando mai si è visto una bici da trial con la corona davanti più piccola di quella dietro? dovrei avere dei rapporti alieni!!!

e poi nel trial si pedala sempre, solo che si pedala a colpi!
 

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
53
Firenze
Visita sito
Maledetto Kid, Volevi convincermi di un'altra cavolata per darmi altre mortificazioni morali eh?

In realtà < giuro> mi pareva strano quello che mi avevi scritto < Corona Ant più piccola di quella Post??? :shock: Boh, non capisco ma mi adeguo... adesso quando ho espiato la boiata che ho scritto mi informo sul perché - avevo pensato > ma ovviamente quello che Un Kid dice quando parla di Bici vale più di quello che un Pecora Nera pensa...

Non preoccuparti, ho un cilicio di spine anche per te,
é di misura 17, spero ti vada bene...
 

Sid il Bradipo

Biker ultra
12/3/04
693
0
0
40
Modena
Visita sito
Sto provando come un disperato anche io a fare sto benedetto Bunny Hop ma che fatica...
Per ora mi verranno una decina di cm, ma sono sicuro di due cose:
1)la tecnica fa caga**
2)e comunque dopo 5 - 6 tentativi ho le braccia spappolate :-(
Ho guardato trials-online ed é una manna dal cielo :prega: molto utile e credo di aver capito un paio di cosette....
ma la domanda é: mentre faccio street secondo voi é meglio tenere il 22 e gestire con i rapporti dietro o é meglio il 32!?
Proprio ieri sera giù nei garage ho provato col 22 é mi sono accorto che la biga si alza che é una meraviglia, quasi ad avere la piega all'inguine, ma si rischia di più di cappottarsi ma forse perché non l'avevo ancora mai alzata così, freni sempre pronti speriamo non manchino i riflessi...
Ora, diciamo che da quella posizione la mossa successiva sarebbe portare in avanti il manubrio, e seguire con i piedi i pedali!?!
Ma bisogna saltare!?!Mi spiego: devo piegare e saltare con le gambe o devo solo assecondare i pedali!?
Mo vado giù a provare, speriamo di non tirare troppe culate.....sono sul cemento :???:

Sid il Bradipo
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
The Kid ha scritto:
Le MTB in genere utilizzano un 22/32/42 (+ di dieci denti la catene fatica a salire). Nel trial invece si usano rapporti cortissimi, spesso con l'ant + piccolo del post. Questo perchè in quella disciplina praticamente invece di pedalare si saltella sempre, quindi l'ideale è una bici super reattiva.

Domenica ti aspetto alla messa delle 6,00am per fare il chierichetto...


beccato!!1

anche tu devi dire dieci preghierine e fustigarti d solo con la frusta di pelle borchiata!

quando mai si è visto una bici da trial con la corona davanti più piccola di quella dietro? dovrei avere dei rapporti alieni!!!

e poi nel trial si pedala sempre, solo che si pedala a colpi!

E' vero! dovevo scrivere"a volte addirittura con l'ant + piccolo del post" (visto su una 20") e quando ho letto quel "spesso" avrei voluto fare una modifica, ma poi ho pensato "ma si dai, a chi vuoi che freghi" ... e invece eccovi lì, sempre belli attenti. Complimenti!

Pecora, io porto il cero e tu agiti l'incenso... :-(
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Sid il Bradipo ha scritto:
Sto provando come un disperato anche io a fare sto benedetto Bunny Hop ma che fatica...
Per ora mi verranno una decina di cm, ma sono sicuro di due cose:
1)la tecnica fa c**a**
2)e comunque dopo 5 - 6 tentativi ho le braccia spappolate :-(
Ho guardato trials-online ed é una manna dal cielo :prega: molto utile e credo di aver capito un paio di cosette....
ma la domanda é: mentre faccio street secondo voi é meglio tenere il 22 e gestire con i rapporti dietro o é meglio il 32!?
Proprio ieri sera giù nei garage ho provato col 22 é mi sono accorto che la biga si alza che é una meraviglia, quasi ad avere la piega all'inguine, ma si rischia di più di cappottarsi ma forse perché non l'avevo ancora mai alzata così, freni sempre pronti speriamo non manchino i riflessi...
Ora, diciamo che da quella posizione la mossa successiva sarebbe portare in avanti il manubrio, e seguire con i piedi i pedali!?!
Ma bisogna saltare!?!Mi spiego: devo piegare e saltare con le gambe o devo solo assecondare i pedali!?
Mo vado giù a provare, speriamo di non tirare troppe culate.....sono sul cemento :???:

Sid il Bradipo


la tecnica è tutto ragazzo mio.

una cosa importante del bunny-hop, prima ancora di iniziare a pensare coem alzare e quanto con le braccia, è lo slancio che ti dai verso l'alto con il corpo. quando ti sei ben caricato e slanciato verso l'alto poi è tutto più facile per quanto riguarda l'alzare la bike.

le gambe nel bunny servono da guida e devono assecondare il movimento di alzata, devi piegarle bene, non devono far forza sui pedalim altrimenti fai più fatica ad alzare.

in breve, le cose da tenere a mente e poi farle diventare una cosa automatica e tutt'uno nel bunny-hop:

1° lo slancio iniziale del corpo

2° mettersi totalmente a candela (per i bunny-hop alti, non per quelli bassi), quindi braccia dritte e polsi dritti

3° gambe "molli" e rilassate, devono assecondare e guidare il movimento di alzata, non frenarlo.

4° il corpo deve seguire, andare verso e oltre il muretto, se stai arretrato arrivi sul muretto e cadi indietro perchè il baricentro del corpo è all'indietro e non in avanti.

5° distendersi totalmente, provare anche a filmarsi e curare il punto di arrivo sul muretto, se sei al massimo della tua altezza di bunny-hop ti devi trovare con il corpo totalmente disteso, braccia e gambe chiuse e Kulo sulla gomma. se non è così vuol dire che stai sbagliando un pò la tecnica e puoi guodagnare ancora parecchi Cm in altezza.

6° il punto di stacco è essenziale per un buon bunny-hop, dipende molto dalla velocità e dall'inclinazione che dai alla bici in fase di arrivo, in base a queste cose otterrai sempre un'ottimo bunny-hop

7° eliminare dalla mente tutte le cagate di rotazione polsi, spinte sui pedali, colpi di reni e chissà quele altra invenzione aliena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo