Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
Guarda non è una xc pura ma tende verso una trail a bassa escursione, ma i limiti sono quelli va lo sappiamo...non faccio trick, se non qualche bunny hop, qualche endo, manual e crank flip salti e drop max 50cm tranne rarissime eccezioni, discese scassate ne faccio ma nulla di estremo, molte scalinate però ma cmq ho una guida abbastanza pulita e anche su asfalto evito le buche.
Ma cmq sono dell'idea che, per quanto da xc e per quanto entry rimane pur sempre una mtb...basta che vedi i video iniziali di seth bike hacks dove maltrattava un front trek facendo cose assurde, ed è ancora vivo.
Ma cmq pensi che l'utilizzo da me descritto sia troppo oltre?
In ogni caso...a giungo arriva una allmountain/enduro quindi no problem

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Nella pagina della 560 2016, se non ricordo male, veniva consigliato un dislivello max di 50 cm...
Comunque è vero: è una bici da Trail, non DH o Enduro e va’ maltrattata con oculatezza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
No è un caso, la giuntura è dal lato opposto della valvola. Per il discorso della 560 se è adatta a salti o meno be ci ho fatto 80cm di drop e sono qua (però la mia è la precedente) cacchio sempre di una mtb si tratta dai

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
pero mi sembra che i cerchi della nuova siano stati alleggeriti in confronto alla 2016. magari questo ha portato a minore robustezza.
bisogna anche tenere conto del peso, te dal video che avevi postato un paio di settimane fa sei leggero, magari il tipo che ha piegato il cerchio in quel modo pesa molto piu di te.
inoltre non sapremo mai quanto forte sia stato l'urto che ha fatto piegare cosi il cerchio.
secondo me e stata questione di sfiga,dopo un salto si e trovato davanti una buca,e la ruota davanti si e infossata nel terreno,creando un'effetto fionda sul pilota scaraventandolo in avanti. forse in quel caso neanche un cerchio top di gamma avrebbe resistito ad un impatto del genere.
Ma non era un salto. Era un semplice avvallamento.

Capisco che è un incidente e non una rottura di fabbrica, però è parecchio strano che un cerchione progettato per XC si pieghi così dopo una buca.

Sarebbe come dire che se prendi un dosso in macchina ai 30Kmh invece che ai 20 spacchi i cerchioni... mi sembra esagerato


Sent from my iPhone
Bike: Rockrider560
purtroppo non ho un'esperienza cosi alta, anzi ne ho proprio poca, per dirti quanto un cerchio deve resistere,pero dalle tue parole mi sembra di aver capito che hai preso una buca profonda a 40 all'ora,la bici ti si e impuntata davanti e sei caduto in avanti giusto?
be se e cosi tieni conto che nell'impatto tra bici e terreno ci devi sommare anche il tuo peso.
prova a chiedere in un altro deca che magari accolgono la tua richiesta di cambio del cerchio in garanzia.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
pero mi sembra che i cerchi della nuova siano stati alleggeriti in confronto alla 2016. magari questo ha portato a minore robustezza.
bisogna anche tenere conto del peso, te dal video che avevi postato un paio di settimane fa sei leggero, magari il tipo che ha piegato il cerchio in quel modo pesa molto piu di te.
inoltre non sapremo mai quanto forte sia stato l'urto che ha fatto piegare cosi il cerchio.
secondo me e stata questione di sfiga,dopo un salto si e trovato davanti una buca,e la ruota davanti si e infossata nel terreno,creando un'effetto fionda sul pilota scaraventandolo in avanti. forse in quel caso neanche un cerchio top di gamma avrebbe resistito ad un impatto del genere.

purtroppo non ho un'esperienza cosi alta, anzi ne ho proprio poca, per dirti quanto un cerchio deve resistere,pero dalle tue parole mi sembra di aver capito che hai preso una buca profonda a 40 all'ora,la bici ti si e impuntata davanti e sei caduto in avanti giusto?
be se e cosi tieni conto che nell'impatto tra bici e terreno ci devi sommare anche il tuo peso.
prova a chiedere in un altro deca che magari accolgono la tua richiesta di cambio del cerchio in garanzia.
Sono passati da 32 a 28 raggi e sono stati alleggeriti, ma non so quanto siano meno robusti, esistono cerchi molto più leggeri ma molto resistenti

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Brando88

Biker popularis
7/9/17
50
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Genius 720 / Demo 8
pero mi sembra che i cerchi della nuova siano stati alleggeriti in confronto alla 2016. magari questo ha portato a minore robustezza.
bisogna anche tenere conto del peso, te dal video che avevi postato un paio di settimane fa sei leggero, magari il tipo che ha piegato il cerchio in quel modo pesa molto piu di te.
inoltre non sapremo mai quanto forte sia stato l'urto che ha fatto piegare cosi il cerchio.
secondo me e stata questione di sfiga,dopo un salto si e trovato davanti una buca,e la ruota davanti si e infossata nel terreno,creando un'effetto fionda sul pilota scaraventandolo in avanti. forse in quel caso neanche un cerchio top di gamma avrebbe resistito ad un impatto del genere.

purtroppo non ho un'esperienza cosi alta, anzi ne ho proprio poca, per dirti quanto un cerchio deve resistere,pero dalle tue parole mi sembra di aver capito che hai preso una buca profonda a 40 all'ora,la bici ti si e impuntata davanti e sei caduto in avanti giusto?
be se e cosi tieni conto che nell'impatto tra bici e terreno ci devi sommare anche il tuo peso.
prova a chiedere in un altro deca che magari accolgono la tua richiesta di cambio del cerchio in garanzia.

Si... sicuramente è stata sfiga.
Non ne faccio nemmeno una questione di stato perché il cerchio nuovo mi costa 40 €.

Comunque io peso 90 chili quindi non sono leggero di certo.
È come dici tu, la ruota si è infossata e io sono scivolato di lato però (e per fortuna).


Sent from my iPhone
Bike: Rockrider560
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Guarda non è una xc pura ma tende verso una trail a bassa escursione, ma i limiti sono quelli va lo sappiamo...non faccio trick, se non qualche bunny hop, qualche endo, manual e crank flip salti e drop max 50cm tranne rarissime eccezioni, discese scassate ne faccio ma nulla di estremo, molte scalinate però ma cmq ho una guida abbastanza pulita e anche su asfalto evito le buche.
Ma cmq sono dell'idea che, per quanto da xc e per quanto entry rimane pur sempre una mtb...basta che vedi i video iniziali di seth bike hacks dove maltrattava un front trek facendo cose assurde, ed è ancora vivo.
Ma cmq pensi che l'utilizzo da me descritto sia troppo oltre?
In ogni caso...a giungo arriva una allmountain/enduro quindi no problem

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Anto non vorrei essere polemico ma in un post poco dietro dicevi che fai drop di 80 cm qui scrivi max 50cm , la 560 non è una bici che permette certi salti poi non lamentiamoci il cerchio il cambio o altro è una bici XC dove va usata molto flow. Cmq prima che pensi che critico le btwin ho una 540. Anche se prendi una enduro o am e la strapazzi troppo anche lei ne risente.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Nella pagina della 560 2016, se non ricordo male, veniva consigliato un dislivello max di 50 cm...
Comunque è vero: è una bici da Trail, non DH o Enduro e va’ maltrattata con oculatezza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esattamente quello che volevo dire mi dispiace per il tuo incidente li purtroppo è stata sfortuna l'importante che non ti sei fatto male

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Anto non vorrei essere polemico ma in un post poco dietro dicevi che fai drop di 80 cm qui scrivi max 50cm , la 560 non è una bici che permette certi salti poi non lamentiamoci il cerchio il cambio o altro è una bici XC dove va usata molto flow. Cmq prima che pensi che critico le btwin ho una 540. Anche se prendi una enduro o am e la strapazzi troppo anche lei ne risente.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ne sono cosciente...cmq ho scritto "salvo rarissime eccezioni"...in media dico 30cm è il massimo poi ovviamente è capitato 50 e 80cm a cmq a velocità e dove la bici non ne risente più di tanto.

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Io credo che qualche salto, se non troppo pesante, sia più che fattibile anche con la 560 senza che succedano catastrofi. Per enduro e AM non si parla certo di qualche zompetto ogni tanto.
Piuttosto, dal poco che capisco sulla dinamica dell'incidente, la ruota si è infossata di traverso, se aggiungiamo 90kg di biker a 40km/h di velocità, come ho letto più sopra... beh se la ruota si impunta di brutto e non ne vuol sapere di uscire, la torsione applicata a quel cerchio non è poca.

@Anto00RR : se ci fossero debolezze strutturali sulla giunzione, su un impatto del genere la giunzione sarebbe saltata, oppure si noterebbe una distorsione evidente proprio lì. Invece il cerchio è rimasto chiuso e non mi pare di vedere deformazioni o sforzi sulla giunzione. Comunque c'è di che stare un pochettino in campana, perché come avete detto, i cerchi della 560 sono stati alleggeriti rispetto a quelli delle versioni precedenti, e non vorrei che questo fosse avvenuto a discapito della robustezza.
 

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
Io credo che qualche salto, se non troppo pesante, sia più che fattibile anche con la 560 senza che succedano catastrofi. Per enduro e AM non si parla certo di qualche zompetto ogni tanto.
Piuttosto, dal poco che capisco sulla dinamica dell'incidente, la ruota si è infossata di traverso, se aggiungiamo 90kg di biker a 40km/h di velocità, come ho letto più sopra... beh se la ruota si impunta di brutto e non ne vuol sapere di uscire, la torsione applicata a quel cerchio non è poca.

@Anto00RR : se ci fossero debolezze strutturali sulla giunzione, su un impatto del genere la giunzione sarebbe saltata, oppure si noterebbe una distorsione evidente proprio lì. Invece il cerchio è rimasto chiuso e non mi pare di vedere deformazioni o sforzi sulla giunzione. Comunque c'è di che stare un pochettino in campana, perché come avete detto, i cerchi della 560 sono stati alleggeriti rispetto a quelli delle versioni precedenti, e non vorrei che questo fosse avvenuto a discapito della robustezza.

Concordo sull’analisi fatta: la giunzione sarebbe saltata se fosse stata scadente.
50 cm di drop equivalgono a dei gradoni, che comunque vanno affrontati “alleggerendo” il movimento della forca spostando il peso durante il movimento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Brando88

Biker popularis
7/9/17
50
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Genius 720 / Demo 8
Aggiornamento:

l'assistenza del Deca è stata velocissima. Cerchione rotto domenica mattina, ordinato domenica pomeriggio, ritirato oggi.

Poi, per culo esagerato, me lo hanno fatto passare a prezzo 0 e mi hanno fatto pagare solo la mano d'opera (7€)!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
RAGAZZI ATTENZIONE, HO PORTATO LA BICI AL DECA PER LA GIUNZIONE DEI CERCHI E LA FORCELLA CHE AVEVA PRESO GIOCO E L'HANNO SPEDITA. HO CONTROLLATO ANCHE LA RUOTA DELLA MIA 8.1 MA LA GIUNZIONE È TOTALMENTE LISCIA, A STENTO VISIBILE IL SEGNO, OLTRE CHE PRENDENDO IN MANO I CERCHI HO NOTATO UNA ROBUSTEZZA CHE QUELLI NON AVEVANO (SOLO PRENDENDOLI IN MANO). POSSIBILE CHE CI SIA UN DIFETTO DI FABBRICA QUINDI ATTENZIONE, IL COMMESSO CONTROLLANDO HA DETTO CHE DEVE ESSERE TOTALMENTE LISCIA E UNIFORME. SE CI RECHIAMO AL DECA OGNUNO DI NOI PIANO PIANO CAPIRANNO CHE C'È QUALCOSA CHE NON VA. OCCHI APERTII

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: giovi@

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
RAGAZZI ATTENZIONE, HO PORTATO LA BICI AL DECA PER LA GIUNZIONE DEI CERCHI E LA FORCELLA CHE AVEVA PRESO GIOCO E L'HANNO SPEDITA. HO CONTROLLATO ANCHE LA RUOTA DELLA MIA 8.1 MA LA GIUNZIONE È TOTALMENTE LISCIA, A STENTO VISIBILE IL SEGNO, OLTRE CHE PRENDENDO IN MANO I CERCHI HO NOTATO UNA ROBUSTEZZA CHE QUELLI NON AVEVANO (SOLO PRENDENDOLI IN MANO). POSSIBILE CHE CI SIA UN DIFETTO DI FABBRICA QUINDI ATTENZIONE, IL COMMESSO CONTROLLANDO HA DETTO CHE DEVE ESSERE TOTALMENTE LISCIA E UNIFORME. SE CI RECHIAMO AL DECA OGNUNO DI NOI PIANO PIANO CAPIRANNO CHE C'È QUALCOSA CHE NON VA. OCCHI APERTII

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
grazie della segnalazione, la prossima volta che buco controllo meglio i cerchi.
per come vado io in bici mi vanno bene anche cosi,un cerchio e perfetto, l'altro ha una giunzione non perfetta, ma non facendo salti e roba "pesante" non credo che mi si apriranno in 2.
grazie comunque della segnalazione.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
grazie della segnalazione, la prossima volta che buco controllo meglio i cerchi.
per come vado io in bici mi vanno bene anche cosi,un cerchio e perfetto, l'altro ha una giunzione non perfetta, ma non facendo salti e roba "pesante" non credo che mi si apriranno in 2.
grazie comunque della segnalazione.
Di nulla, solo che semplicemente confrontando quelli della 560 con quelli della 8.1 già solo a tenerli in mano si ha una sensazione di robustezza enormemente diversa, a parte il fatto della giunzione poi.

Sent from my E5603 using MTB-MAG.com mobile app
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Di nulla, solo che semplicemente confrontando quelli della 560 con quelli della 8.1 già solo a tenerli in mano si ha una sensazione di robustezza enormemente diversa, a parte il fatto della giunzione poi.

Sent from my E5603 using MTB-MAG.com mobile app
ecco spiegato perche i cerchi della nuova 560 pesano molto meno di quelli della 2016. 300 grammi a cerchio mi sembra....che non sono pochi.
io comunque preferisco dei cerchi come questi molto piu leggeri, anche se credo siano meno resistenti, ma per quello che ci faccio io mi vado bene comunque.
per quanto riguarda la giunzione, bisognerebbe chiedere a qualche esperto, magari qualcuno che li costruisce proprio, perche potrebbe anche darsi che sia un difetto che non influisca affatto per quanto riguarda la sicurezza.
se non ti senti sicuro io comunque li farei vedere da qualche esperto, il problema e che un negoziante ha interesse ha dirti che non vanno bene, per venderti dei cerchi nuovi, prova a farli vedere a piu persone specializzate cosi ti fai un opinione migliore se sono da cambiare o no.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
ecco spiegato perche i cerchi della nuova 560 pesano molto meno di quelli della 2016. 300 grammi a cerchio mi sembra....che non sono pochi.
io comunque preferisco dei cerchi come questi molto piu leggeri, anche se credo siano meno resistenti, ma per quello che ci faccio io mi vado bene comunque.
per quanto riguarda la giunzione, bisognerebbe chiedere a qualche esperto, magari qualcuno che li costruisce proprio, perche potrebbe anche darsi che sia un difetto che non influisca affatto per quanto riguarda la sicurezza.
se non ti senti sicuro io comunque li farei vedere da qualche esperto, il problema e che un negoziante ha interesse ha dirti che non vanno bene, per venderti dei cerchi nuovi, prova a farli vedere a piu persone specializzate cosi ti fai un opinione migliore se sono da cambiare o no.
Io li ho già spediti, li ho fatti vedere a due miei amici ciclomeccanici e mi hanno detto che sono un pericolo, probabilmente usciti da un lotto difettoso. Quelli della mia 8.1 sono qualcosa di assurdo in confronto, molto più robusti e la giunzione ho impiegato 10min a trovarla e a stento si vede la linietta, altro che scalino

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Sì, sono adatte. ;-)

Se le prendi facci sapere come vanno, sono sempre affamato di info sulle pastiglie.
le volevo prendere oggi ,ma ho visto che arrivano fra 20 giorni, mi sa che arrivano dalla cina.
se le prendo ti faro sapere come vanno, ci sara un po da aspettare purtroppo.
Pare di sì
..grazie x la stima[emoji1][emoji1][emoji1]

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
sei uno dei pochi che difendono il marchio rockrider, la stima e dovuta.
visto che quelle che volevo prendere arrivano fra 20 giorni,magari viro sulle shimano B01S ma vanno bene anche per i miei freni? la forma mi sembra la stessa.

un ultima cosa: ma queste qui sono le B01S ? nei commenti riportati piu sotto si dice di si. almeno queste arrivano subito e non dopo 20 giorni.

https://www.amazon.it/dp/B00GEDASDQ/?tag=mmc08-21
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
le volevo prendere oggi ,ma ho visto che arrivano fra 20 giorni, mi sa che arrivano dalla cina.
se le prendo ti faro sapere come vanno, ci sara un po da aspettare purtroppo.

sei uno dei pochi che difendono il marchio rockrider, la stima e dovuta.
visto che quelle che volevo prendere arrivano fra 20 giorni,magari viro sulle shimano B01S ma vanno bene anche per i miei freni? la forma mi sembra la stessa.

un ultima cosa: ma queste qui sono le B01S ? nei commenti riportati piu sotto si dice di si. almeno queste arrivano subito e non dopo 20 giorni.

https://www.amazon.it/dp/B00GEDASDQ/?tag=mmc08-21
Pare di sì, io ce le ho al post e sono perfette [emoji1][emoji1]

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: giovi@

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo