Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

Paradise

Biker serius
14/4/16
107
11
0
Visita sito
In effetti anche io trovo l'anteriore che frena solo tirando tutta la leva, invece nessun problema con il posteriore.
Esempio fare il nose press non mi e facile.

Per bloccare la ruota devo arrivare e finecorsa della leva e fare non poca forza. Delle volte nemmeno si riesce a bloccare.
 

magicosnafuz

Biker novus
15/7/11
26
0
0
Alagna
Visita sito
Dipende dove stai girando.. Su tratti asfaltati 3 e 8 o 3 e 9, su strade bianche arrivo a 3 e 7 nel boschetto con salite sabbia ecc 2 e spazio su quasi tutte le posteriori a seconda delle necessità.
Ma tutto dipende dal tipo di strada che fai, dalle medie che di solito tieni e soprattutto dell'allenamento che hai.
Io mediamente esco tutti i giorni con giri da 40 - 80 km a seconda del tempo con 15 km di asfalti resto sterrato boschetto
 

Paradise

Biker serius
14/4/16
107
11
0
Visita sito
Il mio allenamento e il mio fiato è molto scarso. Per avere un ritmo di pedalata "veloce" senza sentire la catena utilizzo 2 e 6 o 2 e 7. Utilizzare 3 e 7 sento la pesantezza della catena e sento di avere una pedalata lenta.

Inviato dal mio Sony Z3
 

jhonrider

Biker popularis
24/3/15
54
0
0
Visita sito
ha la 27,5", una decina di pagine indietro si parlava di pneumatici..

aveva acquistato (poi non sappiamo se sia riuscito a montarli, anche se dubito), dei pneumatici 2,35 x 27,5" ETRTO 60-584 da montare su cerchio con canale da 19mm

Le ruote le ho usate.. difficoltà 0 a montarle km 200 circa! Sono molto resistenti quindi le prediligo per lo sterrato con qualche pietruzza..
 

jhonrider

Biker popularis
24/3/15
54
0
0
Visita sito
Ragazzi.. Domandone.. Ho fatto da poco cambiare pacco pignoni e catena..
Il problema è che sento scricchiolare mentre pedalo in salita.. Corona piccola avanti e grande dietro.. Poi quando pedalo in piano corona media dav e piccola dietro..
Oggi ho provato a vedere se il mc hollowtech è macinato ed invece.. Niente giochi laterali afferrando le pedivelle e cuscinetti ultra silenziosi.. Non contento ingrasso tutto.. smonto la ruota dietro per cercare il problema .. Ma Purtroppo l'unica cosa che noto è il gioco del pacco pignoni deore.. Nuovo.. Soli 100km..
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ragazzi.. Domandone.. Ho fatto da poco cambiare pacco pignoni e catena..
Il problema è che sento scricchiolare mentre pedalo in salita.. Corona piccola avanti e grande dietro.. Poi quando pedalo in piano corona media dav e piccola dietro..
Oggi ho provato a vedere se il mc hollowtech è macinato ed invece.. Niente giochi laterali afferrando le pedivelle e cuscinetti ultra silenziosi.. Non contento ingrasso tutto.. smonto la ruota dietro per cercare il problema .. Ma Purtroppo l'unica cosa che noto è il gioco del pacco pignoni deore.. Nuovo.. Soli 100km..

sarà da stringere....o è il mozzo che ha preso gioco :nunsacci:
 

antoniocros

Biker popularis
7/8/15
58
0
0
Visita sito
una domanda a chi ha 540 da 27,5' al di la del deragliatore anteriore che ha gli stessi problemi della vecchia 520 vorrei chiedervi come vi trovate e sopratutto il passaggio dei cavi delle marce e del tubo dell'olio freno posteriore che viene fatto sotto il tubo obliquo (non so se c'è un nome tecnico :D) vi sta dando problemi ad esempio deposito eccessivo di sporco alzato dalal ruota anteriore? io veramente penso che sopratutto il tubo dell'olio potrebbe essere soggetto a colpi che potrebbero scheggiarlo alla lunga
 

jhonrider

Biker popularis
24/3/15
54
0
0
Visita sito
Il deragliatore io l'ho sostituito subito.. Dava molte noie.. Neanche era entry level..
Per i cavi e fili io mi trovo bene soprattutto quando uso il cavalletto per prendere la bici..
 

DavideC

Biker popularis
9/4/16
54
0
0
Visita sito
È giunta l'ora di un domandone...
Ma se volessi "tublessizzare" la mia 540, ovviamente con relativa latticizzazione, i cerchi originali si prestano a questa operazione o bisogna necessariamente acquistare dei cerchi tubless?
Grazie
 

vincenzoo83

Biker urlandum
raga voglio passare agli spd...ora la mia domanda è....che scarpe prendo?ho visto da decathlon le shimano ro65 sono per bici da corsa ma si possono utilizzare anche in mtb?ci sono anche la versione mtb ma pesano 300gr in piu....per i pedali avrei optato per gli shimano m520 visto che sono il mio primo paio non vorrei spendere molti soldi per degli xt....
 

diakur

Biker serius
22/9/15
109
21
0
38
Visita sito
Bike
RR 540
raga voglio passare agli spd...ora la mia domanda è....che scarpe prendo?ho visto da decathlon le shimano ro65 sono per bici da corsa ma si possono utilizzare anche in mtb?ci sono anche la versione mtb ma pesano 300gr in piu....per i pedali avrei optato per gli shimano m520 visto che sono il mio primo paio non vorrei spendere molti soldi per degli xt....

le s. ro65, a mio parere, vanno bene per chi usa la mtb in città o al massimo in qualche parco pubblico....ma per percorsi sterrati o accidentati dovresti orientarti su scarpe che abbiano una suola diversa,con maggior grip e anche una struttura meno "aerodinamica" ma più protettiva.
Metti ad esempio una salita ripida con asfalto/terreno bagnato e scivoloso, se vuoi spingere la biga a piedi scivoli ogni 2 passi.
Tipo le MT34, che trovi sempre al Deca, sono il modello base.
Io ho le mt44, e devo dire che anche in percorsi sterrati/rocciosi in cui devi spostare le biga a mano hanno una buona aderenza al terreno.
Per i pedali gli m520 vanno bene, ottimi per iniziare...sono già include le tacchette (che volendo puoi sostituire con le sh56 che a differenza di quelle incluse nei pedali, permettono lo sgancio anche in verticale)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
raga voglio passare agli spd...ora la mia domanda è....che scarpe prendo?ho visto da decathlon le shimano ro65 sono per bici da corsa ma si possono utilizzare anche in mtb?ci sono anche la versione mtb ma pesano 300gr in piu....per i pedali avrei optato per gli shimano m520 visto che sono il mio primo paio non vorrei spendere molti soldi per degli xt....
io ti suggerisco queste....non le ho mai provate mi sembra un ottimo prezzo
http://www.decathlon.it/scarpe-mtb-mt34-nere-id_8299758.html

io uso queste ma sono ormai fuori produzione

scarpe-mtb-500-nero-azzurro.jpg


poi certo....dipende anche dai percorsi che fai...
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
Ciao..sento lo stesso rumore dal movimento centrale,vorrei portarla a controllare,volevo chiederti,devo prenotare chiamando e avvisando o vado dritto in negozio con la bici?il negozio ce l ho a una trentina di chilometri..grazie
 

vincenzoo83

Biker urlandum
le s. ro65, a mio parere, vanno bene per chi usa la mtb in città o al massimo in qualche parco pubblico....ma per percorsi sterrati o accidentati dovresti orientarti su scarpe che abbiano una suola diversa,con maggior grip e anche una struttura meno "aerodinamica" ma più protettiva.
Metti ad esempio una salita ripida con asfalto/terreno bagnato e scivoloso, se vuoi spingere la biga a piedi scivoli ogni 2 passi.
Tipo le MT34, che trovi sempre al Deca, sono il modello base.
Io ho le mt44, e devo dire che anche in percorsi sterrati/rocciosi in cui devi spostare le biga a mano hanno una buona aderenza al terreno.
Per i pedali gli m520 vanno bene, ottimi per iniziare...sono già include le tacchette (che volendo puoi sostituire con le sh56 che a differenza di quelle incluse nei pedali, permettono lo sgancio anche in verticale)

ho messo anche le mo65 che sono per mtb....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo