Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

tmaius7

Biker serius
28/9/14
106
0
0
Visita sito
quindi l'attacco del dera sulla forcella deve essere più alto?
il tecnico del decathlon ha tolto la linguetta dei denti sul deragliatore per la corretta regolazione...probabilmente non ha controllato bene. certo se avesse lasciato la linguetta ora sarebbe più facile. provo con 1 mm più in su e testo
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
quindi l'attacco del dera sulla forcella deve essere più alto?
il tecnico del decathlon ha tolto la linguetta dei denti sul deragliatore per la corretta regolazione...probabilmente non ha controllato bene. certo se avesse lasciato la linguetta ora sarebbe più facile. provo con 1 mm più in su e testo


Si prova a spostarlo un po piu in alto sul verticale e.. Attenzione a non esagerare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

MAURO CH

Biker novus
21/9/15
8
0
0
Visita sito
Io 2 volte sono dovuto andare al Decathlon di Lecco, e dal sopraceneri è piuttosto disagevole... e entrambe le volte il deragliatore non cambiava o faceva cadere la catena. A quel punto, ho risolto con il cambio del deragliatore, e ora va benissimo!
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
per alzare un po' il manubrio devo per forza cambiare l'attacco manubrio o posso prendere i distanziatori? tipo questi
http://www.decathlon.it/distanziatori-sterzo-3-5-10-15-mm-neri-id_8005524.html

il perno della forcella è abbastanza lungo? il signore che ha detto di aver preso un attacco manubrio rialzato (da amazon) l'ha fatto perché i distanziatori non vanno bene per la 540?


L attacco manubrio adesso finisce a filo con il canotto di sterzo? Immagino di si e se cosi e non hai piu spazio per mettere dei distanziali sotto e quindi devi per forza cambiare l attacco manubrio.. Altrimenti, se hai dei distanziali anche sopra li metti sotto.... Ma di quanto lo devi alzare? Un bel manubrio raiser non ti piace come idea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

diakur

Biker serius
22/9/15
109
21
0
38
Visita sito
Bike
RR 540
Da venerdì anche io possessore della 540; ho riportato in negozio la mia 520 con qualche problemino di troppo, e approfittando del black friday l'ho cambiata pari prezzo con la 540.
Sperando di avere miglior sorte, domani si rimontano i pezzi che avevo sull'altra bici e si ritorna a pedalare. Sono euforico :D

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
 

ffrr540

Biker novus
28/11/15
4
0
0
Visita sito
Ciao a tutti! volevo sapere una cosa: voi che disegno avete sui dischi? Perchè io ho quelli con tanti forellini circolari che sono diversi da quelli sull'immagine del sito dove viene presentata la Rockrider 540. Questi che ho io sono comunque proposti come alternativa sul sito della Tektro per gli auriga comp, solo che in frenata ci sono forti vibrazioni (in particolare sull'anteriore) e volevo capire se ci fosse una possibilità che potesse dipendere da questa differenza dal momento che ho letto che ad alcuni frena bene ed altri accusano il mio problema (considerando le pastiglie di serie). Grazie.
 

fulgentio

Biker serius
6/5/12
125
4
0
Albavilla
Visita sito
Ciao a tutti! volevo sapere una cosa: voi che disegno avete sui dischi? Perchè io ho quelli con tanti forellini circolari che sono diversi da quelli sull'immagine del sito dove viene presentata la Rockrider 540. Questi che ho io sono comunque proposti come alternativa sul sito della Tektro per gli auriga comp, solo che in frenata ci sono forti vibrazioni (in particolare sull'anteriore) e volevo capire se ci fosse una possibilità che potesse dipendere da questa differenza dal momento che ho letto che ad alcuni frena bene ed altri accusano il mio problema (considerando le pastiglie di serie). Grazie.

Ho anche io dei dischi diversi da quelli del sito deca, con 5 forellini circolari alternati a un foro di forma triangolare con angoli arrotondati (per intenderci), ma non ho mai avuto problemi di vibrazioni in frenata. Poco più indietro nella discussione mi pare che qualcuno avesse il medesimo problema e gli era stato suggerito di cambiare pastiglie effettivamente.
 

ffrr540

Biker novus
28/11/15
4
0
0
Visita sito
Si si era giusto per capire se il problema potesse essere riconducibile al disegno del disco. Il problema principale, a quanto avevo letto, poteva essere l'accoppiata disco-pastiglia. Quindi se suppongo che le pastiglie montate di serie siano le stesse (che onestamente non so di che materiale sono), l'unica cosa che mi viene in mente è un problema di risonanza con la "taglia" del telaio.
 

tmaius7

Biker serius
28/9/14
106
0
0
Visita sito
anche io problemi di vibrazione in frenata ma al posteriore
le pastiglie sono metalliche, credo, e altri nel post hanno risolto mettendo le organiche
domani vedo i "forellini" sui miei dischi e quelli del sito
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Le pastiglie dei freni Tektro montate di serie sono classificate dalla Tektro come organiche ma rispetto alle organiche prodotte da altre aziende hanno una componente metallica maggiore che è quella che causa spesso rumore o vibrazioni. Comunque generalmente è una combinazione sfortunara del disco con le pastiglie a causare le vibrazioni. Per esempio nel mio caso avendo montato altre ruote con dei dischi Shimano sono sparite le vibrazioni. Il rumore però è rimasto
 

tmaius7

Biker serius
28/9/14
106
0
0
Visita sito
oggi primo giro vero in mtb
tutte 29 ma la mia piccola 26 non ha sfigurato
ora però la bici è ricoperta di fango e mi guardo qualche guida per lavarla
consigli particolari?
 

Leon95

Biker novus
27/10/15
16
0
0
Thiene (VI)
Visita sito
Salve a tutti!
Oggi magnifica uscita per colline con la 540 e devo dire che anche nelle discese più impegnative se la cava benone.
Ho però un grosso problema che spero quelli del deca domani possano risolvere: mi è saltato letteralmente via il blocco della forcella, quel pezzetto di plastica che permette di bloccare l'ammortizzatore. Il problema è che è saltato via durante una discesa e nonostante l'ora buona a cercarlo è stato come cercare un ago nel pagliaio, tra foglie e sassi chissà dove l'ho perso (200 metri minimo di discesa l'ho fatta). Voi sapete se rientra in garanzia (la bici ce l'ho da fine Ottobre) o se comunque si trova quel pezzo in giro? Perchè adesso non ho idea di come bloccare l'ammo...:paur::!:
 

MAURO CH

Biker novus
21/9/15
8
0
0
Visita sito
Passare al Decathlon è la prima e miglior cosa da farsi! Se non è riparabile in garanzia, credo che la levetta sia acquistabile da un buon ciclo meccanico che provvederà a montarla.
Auguri!
 

Leon95

Biker novus
27/10/15
16
0
0
Thiene (VI)
Visita sito
Passare al Decathlon è la prima e miglior cosa da farsi! Se non è riparabile in garanzia, credo che la levetta sia acquistabile da un buon ciclo meccanico che provvederà a montarla.
Auguri!

Passato e alla fine ho trovato un gentilissimo commesso che me lo fa passare in garanzia perchè si è tolto sia il tappo che fa da lock sia tutto il perno di 4 cm che il tappo fa girare (molto probabilmente difetto di montaggio visto che lo sentivo già mollo prima e confrontandolo con altri blocchi effettivamente pare sia l'ipotesi più concreta) alla fine costerebbe 4 euro nemmeno ma spero non ordini solo il tappo se no non funge ahah.
Intanto mi ha fatto vedere che posso provvedere momentaneamente col multitool con la brugola da 4 :)
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
ne ho letti diversi che si lamentano xchè gli è saltato il tappo del lockout dalla xcr delle 520/540......a me ancora fortunatamente non è successo, ma un pò in apprensione sono!:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo