B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
cioa a tutti, al deca adesso è in offerta a 350 euro, ne ho trovato una in ottime condizioni inorno ai 200 euro, vale la pena di prenderla?

:spetteguless:Se ti può interessare sto per mettere in vendita una Rafal 740 nuova, cioè nuova di negozio mai messo le ruote a terra, taglia 18 a 400€ con garanzia da attivare
 

DavideT

Biker novus
15/2/16
26
0
0
Visita sito
Finalmente sono riuscito a portare la mia 520 in fuoristrada.
Sabato sono riuscito ad addentrarmi un minimo (1 ora e mezza senza sapere bene dove andare) nella pineta di Nicolosi.
Tranne in una discesa molto sconnessa non ho avuto molti problemi.
Guardando i segni del grasso ho notato che la forcella si è compressa di un 70mm buoni .
Non ho preso fango o pozzanghere ma adesso a causa della terra dell'etna, è da pulire davvero per bene tutta la trasmissione.
Ho visto che c'è terra anche nei parapolvere degli steli della forcella.
Quando ho preso la bici al deca, ho comprato lo spray per pulire la catena e lo spray per oliarla.
Per pulirla al meglio consigliate di smontare la catena ?
Per pulire invece cambio post , pignoni , guarnitura e deragliatore, basta usare lo spray e un pennellino ?
Guardando la guida per la pulizia parlano di lubrificanti per forcelle (che io non ho al momento, dite che lo devo acquistare quanto prima ??)
Per quanto riguarda il grasso che fuoriesce dal movimento centrale che ormai è bello fatto di terra pure lui, cosa dite di fare ?
Provando per qualche metro la bici dopo averla usata sullo sterrato, sembra molto più dura da spingere. come se fosse in un rapporto più lungo rispetto a prima. Dite che è dato dalla terra ?
 

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
Finalmente sono riuscito a portare la mia 520 in fuoristrada.
Sabato sono riuscito ad addentrarmi un minimo (1 ora e mezza senza sapere bene dove andare) nella pineta di Nicolosi.
Tranne in una discesa molto sconnessa non ho avuto molti problemi.
Guardando i segni del grasso ho notato che la forcella si è compressa di un 70mm buoni .
Non ho preso fango o pozzanghere ma adesso a causa della terra dell'etna, è da pulire davvero per bene tutta la trasmissione.
Ho visto che c'è terra anche nei parapolvere degli steli della forcella.
Quando ho preso la bici al deca, ho comprato lo spray per pulire la catena e lo spray per oliarla.
Per pulirla al meglio consigliate di smontare la catena ?
Per pulire invece cambio post , pignoni , guarnitura e deragliatore, basta usare lo spray e un pennellino ?
Guardando la guida per la pulizia parlano di lubrificanti per forcelle (che io non ho al momento, dite che lo devo acquistare quanto prima ??)
Per quanto riguarda il grasso che fuoriesce dal movimento centrale che ormai è bello fatto di terra pure lui, cosa dite di fare ?
Provando per qualche metro la bici dopo averla usata sullo sterrato, sembra molto più dura da spingere. come se fosse in un rapporto più lungo rispetto a prima. Dite che è dato dalla terra ?


ti sembra più pesante perchè probabilmente, a causa dello sporco, si è leggermente irrigidita la catena

se è molto sporca ti conviene smontarla, fai prima.. tanto c'è la falsamaglia
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Finalmente sono riuscito a portare la mia 520 in fuoristrada...
Provando per qualche metro la bici dopo averla usata sullo sterrato, sembra molto più dura da spingere. come se fosse in un rapporto più lungo rispetto a prima. Dite che è dato dalla terra ?

Le catene da nuove sono ingrassate con un grasso adesivo molto colloso. Quindi se ancora non avevi lavato la catena è normale che alla prima uscita su terra si imbratti molto di sporco. Teoricamente una catena nuova andrebbe sgrassata prima di utilizzarla e poi unta con un olio adeguato.
Pertanto e possibile come ti è già stato detto che la resistenza aggiunta nella pedalata sia dovuta all'attrito causato dallo sporco nelle maglie della catena.
Smontala e sgrassala a dovere!
 

DavideT

Biker novus
15/2/16
26
0
0
Visita sito
Mentre invece per pulire pacco pignoni, guarnitura e cambio non ci spruzzo niente se non il prodotto per detergere ? Nessun olio o altro ?
Per gli steli della forcella e i parapolvere della forcella che sono con la terra pure loro?
Per il grasso che esce dal movimento centrale tutto fatto di terra ?
 

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
Le catene da nuove sono ingrassate con un grasso adesivo molto colloso. Quindi se ancora non avevi lavato la catena è normale che alla prima uscita su terra si imbratti molto di sporco. Teoricamente una catena nuova andrebbe sgrassata prima di utilizzarla e poi unta con un olio adeguato.
Pertanto e possibile come ti è già stato detto che la resistenza aggiunta nella pedalata sia dovuta all'attrito causato dallo sporco nelle maglie della catena.
Smontala e sgrassala a dovere!

io uso abitualmente proprio un lubrificante adesivo specifico per catene, si incolleranno schifezze di ogni genere, ma almeno evita di oleare e sporcare tutto il gruppo.. alla fine ci metto meno tempo a staccare e pulire la catena che tutto il resto..

di solito la stacco e la metto a mollo nel diluente, petrolio bianco o simili per qualche minuto, una leggera sfregatina ed esce pulita alla perfezione! sembra nuova :il-saggi:
 

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
Mentre invece per pulire pacco pignoni, guarnitura e cambio non ci spruzzo niente se non il prodotto per detergere ? Nessun olio o altro ?
Per gli steli della forcella e i parapolvere della forcella che sono con la terra pure loro?
Per il grasso che esce dal movimento centrale tutto fatto di terra ?

attento a non spruzzare solventi anche sul telaio!

per il grosso usa delle spazzole

il movimento centrale è sigillato, il grasso che vedi probabilmente è quello che è stato messo sui filetti in fase di montaggio, dagli una spazzolata e poi pulisci per bene con uno straccio (non spruzzarci solventi)
 

DavideT

Biker novus
15/2/16
26
0
0
Visita sito
attento a non spruzzare solventi anche sul telaio!

per il grosso usa delle spazzole

il movimento centrale è sigillato, il grasso che vedi probabilmente è quello che è stato messo sui filetti in fase di montaggio, dagli una spazzolata e poi pulisci per bene con uno straccio (non spruzzarci solventi)

Ti ringrazio.
Per pulire ho un detergente della b'twin che dovrebbe essere indicato.
Nel pomeriggio vedo di sgrassare e pulire tutto per bene. Ho notato che aveva anche difficoltà nel cambiare
 

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
Ragazzi ecco qui la mia bambina con gli ultimi up :-)
.ab. che ne pensi? :-)

ruote Vuelta Hyperlite Plus + camere Maxxis Ultralight

a breve mi devono arrivare:
tappini rossi per le valvole,
guaine bianche per il cambio e cappuccetti rossi
pulegge del cambio posteriore rosse alleggerite

devo trovare il tempo di montare la serie sterzo che ho già preso, se vi può interessare la FSA Orbit mx su Probike viene 17 euro!

33avxjo.jpg


9hq5c2.jpg


144blt0.jpg


9au2rt.jpg


b8sfwl.jpg
 

DavideT

Biker novus
15/2/16
26
0
0
Visita sito
Ragazzi ecco qui la mia bambina con gli ultimi up :-)

ruote Vuelta Hyperlite Plus + camere Maxxis Ultralight

a breve mi devono arrivare:
tappini rossi per le valvole,
guaine bianche per il cambio e cappuccetti rossi
pulegge del cambio posteriore rosse alleggerite

devo trovare il tempo di montare la serie sterzo che ho già preso, se vi può interessare la FSA Orbit mx su Probike viene 17 euro!

33avxjo.jpg


9hq5c2.jpg


144blt0.jpg


9au2rt.jpg


b8sfwl.jpg

Con gli up che vorrei farci io .. Sono gli ex cerchi di .ab ?
Quanto pesa adesso ? hai riferimento al peso originale ?
Si sentono tanto i cerchi cambiati ?
Che dischi sono ?
Adesso ci vuole una bella forcella !!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo