B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
Poi ho dato una lieve regolata a quello posteriore nel quale entrava la corona più piccola solo se ce l'avevo anche nella guarnitura (ho svitare di quasi un giro una delle viti)
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Scrivo amche qui visto che in passato ho visto piu di un utente montare il deragluatore deore m590 su sta bici ;
Ragazzi ho montato il deragliatore deore m590 su pedaliera stock di questa bici, e dopo un giro test, ora ho sti problemi;

a salire dalla corona piccola alla media ok, a velocità bassa faceva un rumorino tipo "teng" ma in velocità la saluta è fluidisdima.

a scendere dalla media alla piccola se sottosforzo non cambia, ameno che rilasci un attimo la tensione della catena, allora scende.

in piu, per ben 4 occasioni, in "modalità" sottosforzo, sia a scendere che a salire dalla corona media alla piccola o viceversa, la catena si è aggrovigliata perche incastratasi tra telaio e corona media.

uffa sti problemi li avevo con il turney ma con il Deore non li posso accettare.


Preciso che durante il montaggio del deragliatore, la distanza tra dente coroba grande e gabbia non è di 1/3mm ma bensi circa 5mm, poiché se rispettavo i 1/3mm la parte interna della gabbia veniva bloccata dai denti della corona media
Potreste aiutarmi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Hai questi problemi perché in realtà,pur essendo il deragliatore un giocattolo,il vero problema di queste biciclette è la guarnitura. Poi può essere pure che lo abbia regolato male,riprovaci magari o fallo fare a qualcuno più esperto...Quando montai il deragliatore x5 su guarnitura miranda era si lento in scalata,ma non avevo tutti sti problemi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Ho regolato il deragliatore basandomi solo sulla lunghezza del cavetto, le due viti potrei anche levare..

Ora che mi ci avete fatto pensare però, probabilmente risolverei il problema del passaggio alla corona più piccola abbassando di un mm il collarino.

Devo valutare bene se abbassando il collarino la cosa andrà ad influire sul resto, cosa molto probabile..
si, anche io ho abbassato il collarino, di ben 4-5 mm perchè la gabbia del deraglia stava davvero lontanissima dalle corone. quasi quasi lo tiro ancora un po' più giù, ora sta a un paio di mm dalle corone. pure a me a volte rompe a scendere sulla piccola (specie quando si infanga), a volte invece è immediato. mah.
 

fastandfurious200

Biker superioris
24/5/14
960
8
0
Asnago Beach
Visita sito
Hai questi problemi perché in realtà,pur essendo il deragliatore un giocattolo,il vero problema di queste biciclette è la guarnitura. Poi può essere pure che lo abbia regolato male,riprovaci magari o fallo fare a qualcuno più esperto...Quando montai il deragliatore x5 su guarnitura miranda era si lento in scalata,ma non avevo tutti sti problemi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


girovagando sul web e anche qui sul forum nel tread del deragliatore, ho trovato che il deragliatore deore m590 è per corone 44/48T mentre la mia è da 42T, in più è saltato fuori il discorso della linea catena.

Ma quello che forse mi fa pensare al vero problema ( visto che nei vari video, e tutorial scritti, non ne parlano di linea catena) è la distanza tra dente corona grande e gabbia deragliatore.
Ora ripeto,se posizioni il deragliatore alla distanza ottimale di 1-3mm ( anche seguendo il disegnino dell'adesivo rosso con disegnato i due denti), il deragliatore dallo scatto dalla corona media alla grande viene bloccato dai denti della corona media, cosi che ho dovuto alzare il deragliatore di un paio di millimetri dal dente della corona grande( portandolo a circa 5mm)

Quello che voglio capire e avere certezze è: ma il deragliatore Deore M590 è compatibile con la guarnitura Miranda Beta da 22-32-42T?

Poi dovrei risolvere questi problemi:
1- a salire dalla corona piccola alla media ok, a velocità bassa faceva un rumorino tipo "teng" ma in velocità la salita è fluidissima.
qui ho notato che la parte inferiore della gabbia interna ancora sfiora i denti della corona media, forse dovrei alzare ancora il collarino del deragliatore il giusti in modo che il deragliatore non sfreghi più sui denti.. giusto ?

2- a scendere dalla media alla piccola se sottosforzo non cambia, ameno che rilasci un attimo la tensione della catena, allora scende.
qui mi è stato risposto, che sottosforzo è normale ( io l'ho testato in salita), infatti appena mollavo un po la tensione in pedalata, la catena si spostava subito sulla corona piccola

3- in piu, per ben 4 occasioni, in "modalità" sottosforzo, sia a scendere che a salire dalla corona media alla piccola o viceversa, la catena si è aggrovigliata perche incastratasi tra telaio e corona media.

e qui non saprei
 

fastandfurious200

Biker superioris
24/5/14
960
8
0
Asnago Beach
Visita sito
Qualcuno ha pesato le ruote della 520?
se guardi un po di pagine indietro è stato riportato...ti dico cosi perché;

A me le ruote ufficiali della RR520 le hanno sostituite in garanzia con quelle della 8.1 e ti posso dire che l'anteriore siamo attorno ai 2kg, la posteriore intorno ai 2.5kg...però non ricordo bene

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

fastandfurious200

Biker superioris
24/5/14
960
8
0
Asnago Beach
Visita sito
A proposito di ruote, consigli per sostituirle?

Qualcosa di più scorrevole per l'asfalto magari.



E come pastiglie le alligator?

Inviato con lumia 520 con display rotto.
per le pastiglie io monto ormai da 850km le Alligator organiche, e sono poco piu della metà!
Oppure ti posso consigliare le padyiglie Btwin del decathlon, 10€ la coppia ma sono anche loro buone.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

floop

Biker urlandum
14/6/14
512
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
per le pastiglie io monto ormai da 850km le Alligator organiche, e sono poco piu della metà!
Oppure ti posso consigliare le padyiglie Btwin del decathlon, 10€ la coppia ma sono anche loro buone.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ovviamente intendo come upgrade da quelle originali della 520, migliora la resa?

ma parli di ruote o di gomme? :nunsacci:
gomme gomme

non credo sia il caso cambiare cerchi alla 520...
 

Manuel27

Biker novus
13/6/15
19
0
0
Visita sito
Io avrei il seguente problema, è ormai da qualche uscita che la catena striscia al deragliatore anteriore con determinate marcie! Come posso risolvere il problema? Grazie
 

fulgentio

Biker serius
6/5/12
125
4
0
Albavilla
Visita sito
Ciao ragazzi, mi accodo all'attuale discussione dopo essermela letta tutta (TUTTA). Come da titolo sono indeciso tra l'acquisto della RR 520 o della 540. Sinceramente per questioni di budget opterei per la prima, ma mi lascia perplessa la questione della trasmissione anteriore. Quello che vorrei capire in definitiva è: i problemi che si manifestano sono tali per cui qualche possessore della bici si è trovato il cambio che non funziona o si tratta di prestazioni scadenti, del tipo che in situazioni di catena in tensione la cambiata è difficoltosa, per cui bisogna insistere sui comandi per cambiare rapporto? Non ho voglia di comprare la 520 e di dover pensare poi a cambiare deragliatore, mc e comandi...anche perchè a quel punto tanto varrebbe spendere subito 500€ per la 540 (e ribadisco che avendo famiglia mi pesa spendere subito 100€ in più).
Grazie a chi vorrà rispondermi!
 

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
Immaginavo! Comunque mi potreste spiegare come regolarlo?


io l'ho regolato basandomi solo sulla lunghezza del cavetto (le 2 viti potrei anche levarle), l'altezza del collarino l'ho lasciata invariata


viewphoto.php


in questa foto il deragliatore è posizionato sulla seconda corona


spero vi possa essere utile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo