B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

floop

Biker urlandum
14/6/14
512
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
Ciao ragazzi, mi accodo all'attuale discussione dopo essermela letta tutta (TUTTA). Come da titolo sono indeciso tra l'acquisto della RR 520 o della 540. Sinceramente per questioni di budget opterei per la prima, ma mi lascia perplessa la questione della trasmissione anteriore. Quello che vorrei capire in definitiva è: i problemi che si manifestano sono tali per cui qualche possessore della bici si è trovato il cambio che non funziona o si tratta di prestazioni scadenti, del tipo che in situazioni di catena in tensione la cambiata è difficoltosa, per cui bisogna insistere sui comandi per cambiare rapporto? Non ho voglia di comprare la 520 e di dover pensare poi a cambiare deragliatore, mc e comandi...anche perchè a quel punto tanto varrebbe spendere subito 500€ per la 540 (e ribadisco che avendo famiglia mi pesa spendere subito 100€ in più).
Grazie a chi vorrà rispondermi!
secondo me non c'è scelta o meglio c'è tra

520 e la 560!!!

inutile risparmiare 50€ per la 540 :il-saggi::i-want-t:

520 cmq va bene poi a quel prezzo è favolosa, la questione del deragliatore è relativamente importante a me non dava problemi però leggendo sul forum ho fatto l'upgrade al Deore e sinceramente ancora devo capire i benefici forse è più fluida ma roba da poco.

Se lo rifarei? non credo.
 

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
io l'ho regolato basandomi solo sulla lunghezza del cavetto (le 2 viti potrei anche levarle), l'altezza del collarino l'ho lasciata invariata


viewphoto.php


in questa foto il deragliatore è posizionato sulla seconda corona


spero vi possa essere utile

http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=1153423
 

fulgentio

Biker serius
6/5/12
125
4
0
Albavilla
Visita sito
LA 560 è sicuramente di un'altra categoria, ma a parte l'ulteriore spesa, seppur giustificata dalla qualità di prodotto, non è neanche più disponibile. Per me è importante avere in mano un prodotto affidabile: ho poco tempo a disposizione per le uscite, non voglio aver problemi
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
... i problemi che si manifestano sono tali per cui qualche possessore della bici si è trovato il cambio che non funziona o si tratta di prestazioni scadenti, del tipo che in situazioni di catena in tensione la cambiata è difficoltosa, per cui bisogna insistere sui comandi per cambiare rapporto? ...
il tourney (050) è ondivago.
oggi x es mi ha sempre cambiato al volo ed alla perfezione.
In altre uscite di scendere dalla corona mediana alla piccola non ne vuole sapere.
Un po' devo insistere a migliorarne la regolazione, poi devo anche fargli un parafango, perchè patisce lo sporco (e visto dov'è messo...)
 

gabriele.finessi

Biker novus
24/8/15
44
0
0
Milano
Visita sito
Scusate, dato che è la seconda 520 che cambio per gli stessi problemi, provo a chiedere a voi. Cambiando con l'anteriore, quando scendo verso una corona più piccola, capita che la catena venga risucchiata incastrandosi nel fodero del telaio. Oggi mi è capitato 2 volte. Ho letto che potrebbero essere i denti della corona media consimati, la bici è nuova ma ho controllato ed ho notato che i denti non sono tutti uguali, alcuni sono a punta, altri sono più squadrati e altri sembrano anche più piccoli. E' normale o sono già consumati?
 

confused

Biker superis
31/10/14
367
23
0
Visita sito
Scusate, dato che è la seconda 520 che cambio per gli stessi problemi, provo a chiedere a voi. Cambiando con l'anteriore, quando scendo verso una corona più piccola, capita che la catena venga risucchiata incastrandosi nel fodero del telaio. Oggi mi è capitato 2 volte. Ho letto che potrebbero essere i denti della corona media consimati, la bici è nuova ma ho controllato ed ho notato che i denti non sono tutti uguali, alcuni sono a punta, altri sono più squadrati e altri sembrano anche più piccoli. E' normale o sono già consumati?
Non sono consumati, è normale. I denti di forma e dimensione diversa servono apposta per permettere alla catena di salire e scendere.
 

gabriele.finessi

Biker novus
24/8/15
44
0
0
Milano
Visita sito
L'ho portata al Deca anche perchè la catena toccava il deragliatore o nella corona media o nella corona più grande a seconda di come tiravo il filo. Anche li non sono riusciti a registrarlo. Ora la bici l'hanno loro e domani mi faranno sapere :-(
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
L'ho portata al Deca anche perchè la catena toccava il deragliatore o nella corona media o nella corona più grande a seconda di come tiravo il filo. Anche li non sono riusciti a registrarlo. Ora la bici l'hanno loro e domani mi faranno sapere :-(

ma guarda che è praticamente impossibile che con catena incrociata la stessa non raschi sulla gabbia del deragliatore....è una coperta corta....la catena va usata in modo che sia il più in asse possibile tra anteriore e posteriore
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
ma guarda che è praticamente impossibile che con catena incrociata la stessa non raschi sulla gabbia del deragliatore....è una coperta corta....la catena va usata in modo che sia il più in asse possibile tra anteriore e posteriore
quoto. divertente che quelli del deca non abbiano risposto lo stesso...
 

gabriele.finessi

Biker novus
24/8/15
44
0
0
Milano
Visita sito
No, la catena non è incrociata, mi sono espresso male, gratta anche quando è nella corona centrale e per non farla grattare devo allentare un po' il cavo, così facendo però poi gratta quando è nella corona più larga e tutto è iniziato con un problema di risucchio della catena.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
se guardi un po di pagine indietro è stato riportato...ti dico cosi perché;

A me le ruote ufficiali della RR520 le hanno sostituite in garanzia con quelle della 8.1 e ti posso dire che l'anteriore siamo attorno ai 2kg, la posteriore intorno ai 2.5kg...però non ricordo bene

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie ma mi piacerebbe conoscere il peso delle ruote nude: senza copertoni, camere e dischi.
 

safirar15

Biker serius
24/8/15
132
2
0
Sinopoli (RC)
Visita sito
Raga potete aiutarmi? Ho ricevuto un buono dal decathlon di 40€, sono un possessore di rockrider 520 e vorrei spenderli comprando un sellino sempre alla decathlon online. Adesso tra quelli proposti, quale potrebbe andare per me facendo uscite tra i 40 e 60 km? Cioè cerco principalmente la comodità senza tralasciare il peso
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Raga potete aiutarmi? Ho ricevuto un buono dal decathlon di 40€, sono un possessore di rockrider 520 e vorrei spenderli comprando un sellino sempre alla decathlon online. Adesso tra quelli proposti, quale potrebbe andare per me facendo uscite tra i 40 e 60 km? Cioè cerco principalmente la comodità senza tralasciare il peso

la sella è un componente troppo personale per essere consigliata....so che questa di solito riceve dei buoni feedback
http://www.decathlon.it/sella-c2-gel-flow-id_8302971.html
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo