B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Grandissime differenze non ne avresti, i pochi mm in meno con gli ostacoli cambiano poco. Piuttosto, a me sembra che hai sbagliato taglia perché quella bici mi pare piccola. Tutti gli accorgimenti e gli accrocchi che stai mettendo in atto sembrano il tentativo di raggiungere un'impostazione quasi impossibile.
Ti do un consiglio spassionato: spendi qualcosa per fare una visita da un bravo biomeccanico. Ascolta i suoi consigli e se dovrai cambiare mezzo fallo, non tentare di risparmiare a scapito delle tue articolazioni. Tanto questa bici la rivendi bene comunque, ci sarà ovviamente una svalutazione ma non dovrai svenderla.
 

floop

Biker urlandum
14/6/14
512
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
dopo 1400km cosa ci sarebbe da controllare e/o sostituire?

e poi alla deca ho trovato quelle fasce da mettere nella ruota ma se ho capito bene non sono quelle per coprire la camera d'aria... che sono?
 

fastandfurious200

Biker superioris
24/5/14
960
8
0
Asnago Beach
Visita sito
dopo 1400km cosa ci sarebbe da controllare e/o sostituire?

e poi alla deca ho trovato quelle fasce da mettere nella ruota ma se ho capito bene non sono quelle per coprire la camera d'aria... che sono?
ti rispondo x le fasce; io attorno a novembre, presi le fasce antiforatura in pvc trasparente perche continuavo a forare a ogni uscita...bene queste fasce funzionano in parte ( cioè se becchi una spina grossa fori cmq)...si mettono tra copertone e camera d'aria.
Da quando sono passato al tubeless metodo EOT + lattice, non me ne accirgo mai quando foro!


x i controlli; io ho fatto 1700km da ottobre ad oggi, e fin ora ho avuto problemi con la ruota libera e i cuscinetti dei mozzi.
inoltre ultimamente sto riscontrando problemi al cambio posteriore e qui probabilmente sono le guaine consumate e/o le due puleggie del deragluatore posteriore che, nel mio cado, sono leggermente consumate.
inoltre mi verrebbe da dire di verificare;
- catena
- usura denti pacco pignoni e guarnitura
- disci e pastiglie
- serraggi delle viterie
- condizioni telaio
-olio freni ( colore)
in sostanza praticamente tutto o almeno le parti soggette piu a stress/usura.
Io faccio cosi!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

vincenzoo83

Biker urlandum
catena, sostituita poco tempo fa

il resto dovrei vedere, ma per i freni credo sia ok dato che ho fatto poche discese

per l'olio come faccio? apro la vaschettina tranquillamente?

per i mozzi non so come controllare ????

Per i mozzi controlla che le ruote girino libere e non facciano rumore in caso andrebbero ingrassare,poi muovi le ruote in senso orizzontale in caso di gioco andrebbero controllati i serraggi....
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
La forcella come si può ammorbidire per adattarla a un peso di 50Kg ? Così come è non lavora per niente, è veramente troppo dura anche se svito tutto il precarico ?
Ho la moglie che è un po in crisi e logicamente al Decathlon non sanno nulla !
 

fastandfurious200

Biker superioris
24/5/14
960
8
0
Asnago Beach
Visita sito
cambiando la molla della forcella (che se non erro è una media) con una morbida!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

antoniocros

Biker popularis
7/8/15
58
0
0
Visita sito
io a novembre pensavo di montare una guarnitura + deragliatore ant decenti..
ciao dato che ho anche io come tutti il ''problema'' del cambio anteriore leggendo qua e la sul forum ho capito che in ordine di importanza si dovrebbe cambiare guarnitura comandi e in ultimo deviatore.
Comunque sia tu per decenti cosa intendi vale a dire quali componenti metteresti e quanto ti costerebbe?
 

noodles_82

Biker novus
16/7/15
36
0
0
Visita sito
pensavo di prendere questa:


e poi un deragliatore decente, deore ecc.
 

floop

Biker urlandum
14/6/14
512
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
Io ho messo guarnitura deore e deragliatore deore ma sinceramente ben pochi cambiamenti

Devo provare a cambiare i comandi magari ci sarà miglioramento

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

antoniocros

Biker popularis
7/8/15
58
0
0
Visita sito
allora inanzitutto mi scuso per aver chiamato il deragliatore deviatore
ma sono alle prime armi. Ne approfitto per cominciare a farmi un idea anche sui vari montaggi. Che tipo di deragliatore va montato cioè che configurazione ha il nostro:
collarino alto/basso e che tipo di tiraggio ha tra alto basso nessuno ?
e visto che ci sono il deragliatore posteriore com è lungo corto medio?
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Se è come la 5.3, e dovrebbe esserlo, collarino basso top down, cambio posteriore gabbia lunga

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 

floop

Biker urlandum
14/6/14
512
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
si anche io ho preso proprio quello insieme a deragliatore ant deore ma ripeto non ho notato nulla di che, forse leggermente più fluida ma roba da poco

Vorrei provare con i manettini nuovi, magari migliora che dite? costo?
 

antoniocros

Biker popularis
7/8/15
58
0
0
Visita sito
Se è come la 5.3, e dovrebbe esserlo, collarino basso top down, cambio posteriore gabbia lunga

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
che vuol dire collarino basso top down? se traduco vuol dire collarino basso sopra sotto
comunque sono andato dal deca e mi ha abbassato leggermente il collarino non ho provato tanto ma mi è successo che la catena è uscita al di fuori della 3 cosa che non mi è mai capitato prima. La scalata 2 e 1 va e non va boh.. domani provo a metterci mano io con piu calma e a regolare il tutto.
Notavo che agivano sulla tensione del cavo girando il coso vicino al comando ed è l unica cosa che non ho capito come funziona cioè come funziona questa regolazione che cambia se il cavo è più o meno teso?
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com

sono la meno indicata a rispondere, ma il collarino è l'attacco del deragliatore al telaio ed appunto può essere alto o basso, top down invece dovrebbe essere il verso di passaggio del filo, comunque se cerchi i pezzi nei negozi online trovi queste specifiche
 

vincenzoo83

Biker urlandum

Cavo più teso facilita la salita della catena dai pignoni più piccoli a quelli più grandi,cavo meno tesi viceversa....la stessa cosa per il deragliatore anteriore....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo