Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salvoZ86

Biker popularis
19/5/18
98
7
0
38
catania
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Vashthe perdona la mia ignoranza altissima, ma intendevo proprio quello che dici tu.
Da ignorante quando "salgo" di marcia intendo che aumenta la forza richiesta-->aumento di velocita'
Quando "scendo" di marcia intendo che alleggerisco la pedalata.
Mea culpa...anche dovuta al mio essere automobilista prima che ciclista XD
Grazie
 

salvoZ86

Biker popularis
19/5/18
98
7
0
38
catania
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Riguardo alle camere d'aria d'aria della 520, come mai le hanno create senza dado di fissaggio ?
Ieri ho dato una gonfiata per portarle a pressione e ho notato questo particolare.
Che pressione consigliate per uso cittadino ? 3bar vanno bene ? peso 70kg
grazie
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Vashthe perdona la mia ignoranza altissima, ma intendevo proprio quello che dici tu.
Da ignorante quando "salgo" di marcia intendo che aumenta la forza richiesta-->aumento di velocita'
Quando "scendo" di marcia intendo che alleggerisco la pedalata.
Mea culpa...anche dovuta al mio essere automobilista prima che ciclista XD
Grazie

:-) :-) :-) perfetto allora! E nessuno è nato imparato eh ;-)
Esco in gruppo con gente esperta e quando si avvicina una salita ripida ti senti urlare "butta sù qualche rapportooooooooooo"

La valvola di tipo schrader non ha alcun tipo di fissaggio, forse essendo più grande non ne ha bisogno.
3 bar sono tanti, rimbalzi su tutto. Prova a 2,5.
 

Tety77

Biker popularis
13/8/18
92
59
0
47
Reggio Calabria
Visita sito
Bike
Rock rider 520
Riguardo alle camere d'aria d'aria della 520, come mai le hanno create senza dado di fissaggio ?
Ieri ho dato una gonfiata per portarle a pressione e ho notato questo particolare.
Che pressione consigliate per uso cittadino ? 3bar vanno bene ? peso 70kg
grazie

3 bar mi sembrano esagerati mi sembra cge dalla scala che c'è sul copertone originale per 70kg dovrebbe essere intorno a 2,3/2,5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Riguardo alle camere d'aria d'aria della 520, come mai le hanno create senza dado di fissaggio ?
Ieri ho dato una gonfiata per portarle a pressione e ho notato questo particolare.
Che pressione consigliate per uso cittadino ? 3bar vanno bene ? peso 70kg
grazie
Ci sono dei calcolatori della pressione su internet per una base di partenza,cmq 2,3 anteriore e 2,5 posteriore può andar bene

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.480
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
3 bar mi sembrano esagerati mi sembra cge dalla scala che c'è sul copertone originale per 70kg dovrebbe essere intorno a 2,3/2,5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti mi pare che sia proprio quella, sulla spalla della gomma originale trovi tutto in base al tuo peso.
Io, con le nuove (oddio ormai sono alla frutta anche loro) da 27.5x 2,20 su asfalto, arrivo anche a 2,8 e diciamo che ho trovato il mio giusto compromesso, dipende un po' anche da che tragitto fai spesso in MTB.


Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 

salvoZ86

Biker popularis
19/5/18
98
7
0
38
catania
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Ok, terro' la pressione a 2.5 e vedro' come va.
Ma funziona lo stesso discorso che si fa in auto giusto ?
Piu' pressione del dovuto equivale a meno battistrada a contatto con l'asfalto\terreno?
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Ok, terro' la pressione a 2.5 e vedro' come va.
Ma funziona lo stesso discorso che si fa in auto giusto ?
Piu' pressione del dovuto equivale a meno battistrada a contatto con l'asfalto\terreno?

Certo più pressione meno battistrada a contatto.
Più pressione equivale a più scorrevolezza, minore pressione equivale ad un maggior grip specialmente su sterrato. Di solito si tiene la ruota posteriore più gonfia rispetto all'anteriore, poiché la ruota posteriore dà scorrevolezza e l'anteriore appunto il grip.
 

Franklin01

Biker serius
5/6/17
102
10
0
22
Villapiana lido
Visita sito
Bike
Btwin rockrider 300
Buongiorno. Torno a scrivere dopo qualche mese . Ho ripreso ad utilizzare la rr520 per qualche uscita al posto della bici da corsa. Domenica dopo un giro ho lavato la bici e alla ho aggiunto olio spray per la catena e il pp . Senza essermi accorto è andato olio sul disco posteriore del freno . Ora la bici praticamente frena davvero poco . Dite che risolve lavando solo il disco ?(mi avevano consigliato con alcol denaturato) o devo cambiare anche le pastigliehe. In caso quali sono le pastiglie che posso mettere ? Grazie

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Buongiorno. Torno a scrivere dopo qualche mese . Ho ripreso ad utilizzare la rr520 per qualche uscita al posto della bici da corsa. Domenica dopo un giro ho lavato la bici e alla ho aggiunto olio spray per la catena e il pp . Senza essermi accorto è andato olio sul disco posteriore del freno . Ora la bici praticamente frena davvero poco . Dite che risolve lavando solo il disco ?(mi avevano consigliato con alcol denaturato) o devo cambiare anche le pastigliehe. In caso quali sono le pastiglie che posso mettere ? Grazie

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app

Buongiorno :-)
Il pacco pignoni non deve essere oliato, solo la catena. Quando si fanno operazioni "particolari" è bene coprire disco e pinza dei freni, anche se oliando la catena è difficile andare ad oliare anche il disco.
Secondo le le pastiglie sono da sostituire, se si sono impregnate di olio continueranno a risporcare il disco e non freneranno. Disco da pulire per bene e pasticche da sostituire.
Per il tipo di pasticca io non conosco altro che le btwin.
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.480
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
ti consiglio anche io di sostituire le pastiglie con quelle che trovi sul sito decathlon
si trovano a circa 7 euro paio.
le pastiglie contaminate vanno buttate. purtroppo
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.480
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Va bene grazie per i consigli . Dovrebbero essere queste quelle compatibili . Mi confermate ? Vedi l'allegato 265565

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
Basta che cerchi sul web pastiglie Hayes mx5 e trovi qualcosa anche su Amazon. ma ti consiglio quelle reperibili sul sito perché almeno sono di qualità. Io ho provato qualcosa Cinese su Amazon ma davvero fanno schifissimo
Cmq si, sono quelle in foto
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Franklin01

salvoZ86

Biker popularis
19/5/18
98
7
0
38
catania
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Mai, MAI, usare olio o grasso spray.... In nessuna parte della bici
Stavo per chiedere come spruzzate olio\grasso\altro su catena e trasmissioni varie...e mi hai stoppato in partenza ahahaha
Quindi ?
Il negoziante dal quale andavo per riparazioni occasionali sulla vecchia 26" mi spruzzo' bello abbondante del grasso spray su tutta la catena, trasmissione posteriore compresa.
Come procedete voi ?
 

Tety77

Biker popularis
13/8/18
92
59
0
47
Reggio Calabria
Visita sito
Bike
Rock rider 520
Stavo per chiedere come spruzzate olio\grasso\altro su catena e trasmissioni varie...e mi hai stoppato in partenza ahahaha
Quindi ?
Il negoziante dal quale andavo per riparazioni occasionali sulla vecchia 26" mi spruzzo' bello abbondante del grasso spray su tutta la catena, trasmissione posteriore compresa.
Come procedete voi ?

Mai spruzzare con spray o altro che possa sporcare altre parti della bici...io di solito uso un applicatore con beccuccio, faccio girare la catena e mentre gira faccio cadere qualche goccia sulla catena per poi cambiare pignone varie volte dal primo all'ultimo. Inutile dire che di solito questo va fatto su catena pulita e che è inutile esagerare anche perché tutto l'olio che mettiamo in più ce lo ritroviamo sui vestiti alla prima uscita [emoji1787] e poi la catena con troppo olio si impolvera subito e va ripulita di nuovo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Stavo per chiedere come spruzzate olio\grasso\altro su catena e trasmissioni varie...e mi hai stoppato in partenza ahahaha
Quindi ?
Il negoziante dal quale andavo per riparazioni occasionali sulla vecchia 26" mi spruzzo' bello abbondante del grasso spray su tutta la catena, trasmissione posteriore compresa.
Come procedete voi ?

Do per scontato che la trasmissione sia stata sgrassata, lavata ed asciugata ;-)
Girando i pedali metto un goccio d'olio su ogni maglia della catena (olio apposito per catena mtb), faccio girare la catena, asciugo l'olio in eccesso.
Saltuariamente uso olio lubrificante (Svitol Sport) sulle giunture e snodi del cambio, attento a farlo andare solo lì.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.480
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
io ogni 2 settimane massimo 3 ripulisco la catena col pennellino e un solvente e rimonto ingrassando con una bomboletta spray facendo attenzione a non sporcare nulla , in genere punto sul lato guarnitura nella zona vicino il MC e comincio a dare una spruzzata veloce con la cannula facendo girare la catena, dopo un giro di prova facendo delle cambiate, tolgo l eccesso con un panno di carta e via.

il problema è che attira talmente tanto sporco che in base a dove si pedala è meglio non mettere nulla..o quasi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo