BTWIN RAFAL 720 27,5" azzurra 2016

Asterix78

Biker serius
24/10/15
210
23
0
46
Nord Vicenza
Visita sito
Bike
Rafal 700 e Strive AL 7.0 Race
Per evitare questo :il-saggi: ho chiesto ad un ciclista del mio paese se era possibile ed il costo della latticizzazione.
Mi è stato risposto 110-120€ con nuovi copertoni tubeless, perchè non si prende la responsabilità di latticizzare i miei che non lo sono (pericolo di stallonamento).O al limite mi rende i cerchi tubeless e mi arrangio a inserire il lattice nei copertoni (costo 35-40€). Ora sono indeciso, perchè non riesco a dare il giusto peso al rischio di stallonare.
Come percorsi, attualmente, faccio parecchio asfalto ma anche tratti di sterrato dissestato.

Sto valutando anch'io la latticizzazione , tra kit conversione e gomme tubeless ready, acqustando in rete, sono vicino ad una spesa di 100.00 euro quindi il tuo mecc ti propone prezzi onesti.
Il giusto peso al pericolo io lo valuto, al di là della percentuale di rischio,tenendo conto dei possibili danni in caso di stallonamento,credo ci si possa fare molto male.
Ha ragione AB a dire di finire i copertoni e poi fare il cambio tubeless il problema grosso è se vince la durata delle gomme o la scimmia della modifica...
 

RoScar

Biker popularis
21/5/16
65
2
0
Visita sito
Sto valutando anch'io la latticizzazione , tra kit conversione e gomme tubeless ready, acqustando in rete, sono vicino ad una spesa di 100.00 euro quindi il tuo mecc ti propone prezzi onesti.
Il giusto peso al pericolo io lo valuto, al di là della percentuale di rischio,tenendo conto dei possibili danni in caso di stallonamento,credo ci si possa fare molto male.

Non volevo mettere in dubbio l'onesta del meccanico,i prezzi li ho riportati per onor di cronaca... ma quello che mi chiedevo, da profano, è se con la latticizzazione, il rischio di stallonamento aumenta di poco o parecchio rispetto alla soluzione classica con camera d'aria, e se tra le due soluzioni proposte, quella con copertone tubeless è migliore.... perchè da quello che ho reperito in rete è importante anche che il cerchio sia tubeless in quanto oltre ad essere sigillato, ha un particolare profilo che riduce ulteriormente le probabilità di stallonamento.
 

RoScar

Biker popularis
21/5/16
65
2
0
Visita sito
perchè le tue gomme non sono nè tubeless nè tubeless ready....mi sembra una buona ragione...poi fai come vuoi...

... e ci mancherebbe! :mrgreen:
Fermo restando che il buon senso non aleggia in me, ma la voglia di latticizzare le ruote si :loll:, a me interessavano anche pareri se con i kit di conversioni di cerchi e copertoni non tubeless si ottiene un buon compromesso tra costo/sicurezza...da completo neofita e senza nessuna esperienza in merito, potrei, per assurdo, attendermi un stallonamento in discesa (molto) veloce su asfalto in buone condizioni....:omertà:
 

RoScar

Biker popularis
21/5/16
65
2
0
Visita sito
In merito a stallonamento non ho idea però so che se non usi la bici per un pò il liquido secca

Si ho letto qualcosa in merito, ma è l'unico sport che riesco a fare, nel limite del paio d'ore, senza aver grossi problemi al ginocchio, quindi non c'è pericolo che la bici si riempa di ragnatele!

Certo, però è una soluzione rapida e indolore al problema delle forature...

si ok, ma nel mio caso, c'ho il mio giretto da 22 km cronometrato, e la voglia di migliorarmi è sempre alta, quindi se allegerisco le ruote e le rendo piu' scorrevoli ...e con poca spesa, ben venga come soluzione.
 

Ragnolino

Biker novus
5/10/15
29
0
0
Tentino
Visita sito
Salve a tutti.

Tempo fa avevo letto in questo tread che per 850€ la rafal 700 era diventata un buon affare (come componentistica intendo, raffrontata alle altre marche).

A 750 € (prezzo attuale 12sett2016) è un ottimo affare, quindi?

Perché io ora ho un cancello in ghisa, quindi partirei per l’acquisto (non mi interessa la rivendibilità, tanto la terrei fino a quando non si distrugge).


Ps: sono 177cm con cavallo 81cm: una taglia L potrebbe andare, in linea di massima?


Grazie a tutti!


Ps2: magari nel negozio XWYK potrei trovare l’affarone a 749€, ma non ho ne le competenze ne il tempo per andare a cercare in giro l’affare. Rischierei di fare il pollo e prendere qualcosa montato peggio…
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ma come rapporto qualità/prezzo a 750€ cosa te ne pare?

sicuramente ottimo....migliore quello sulla 720
comunque siamo nel momento in cui escono i modelli 2017 della maggioranza dei marchi....magari in negozio trovi un fine serie 2016 in offerta...ma deve veramente essere un'offertona per paragonarla alla Rafal 700
 

mp3000

Biker novus
14/9/16
14
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e al di là della presentazione ufficiale, mi presento anche qui con voi.

Ho letto molti topic sulla scelta della mtb e sono approdato qui perchè un mesetto fa ho preso una rafal 700 taglia M.

Purtroppo in negozio eravamo un po' indecisi sulla taglia perchè io sono 1,73 ma ho un cavallo, in proporzione, alto e un peso un po' oversize!

Ho preso una M quindi ma dopo un po' di km in pianura senza apparenti difficoltà, ho fatto una bella salita in montagna e non mi sono trovato molto a mio agio. Avevo il sedere molto fuori sella e mi sentivo un po' il manubrio "corto". Alcuni bikers che mi hanno superato mi hanno detto che non andava bene la taglia, che il telaio era piccolo, si vedeva ad occhio nudo e che mi sarei fatto solo del gran male a continuare con quel telaio. Detto da più bikers...

Quindi sono tornato in negozio e mi han detto che non c'erano grossi problemi a cambiare taglia (se ce ne fossero state di L) però prima forse sarebbe stato il caso di provare un L e mi hanno dato una Rafal 720 da provare. Ed ecco perchè sono qui.

La 700 pagata 750 devo dire che va "bene" in termini di componentisdtica, nel senso che i db1 sono davvero potenti (anche se a mio avviso poco modulabili), il cambio fa la sua parte (anche se speravo fosse più veloce e preciso).

Non ho ancora effettuato km con la 720 se non qualche giro di prova nel piazzale e devo dire che la primissima sensazione del nuovo telaio taglia L è una apparente maggiore facilità di pedalata. E' davvero questo che dovrei notare con il telaio più grande?

E infine la chicca: il modello che mi han dato in prova ha la sospensione quasi scarica perchè il tizio mi ha detto che la bici era in negozio da più di un anno. Per provarla non c'è problema perchè la proverei su statale e leggere salite di asfalto quindi posso provarla anche con la forcella chiusa/bloccata.
La mia idea è quella di provare a vedere se quando gliela riporto magari mi fa un prezzo buono per tenerla al posto della 700.
La cosa che al momento non mi piace molto è la leva (sram) per passare a rapporti lunghi che è a pressione (premo in avanti dietro a quella per scalare) invece che dal davanti verso dietro come sulla 700 (leve deore).

Il cambio sram x9 è davvero molto meglio del shimano shadow?
I freni db3 rispetto ai db1 in cosa sono migliori?
La forcella dovrebbe essere molto meglio (così dicono). Insomma... con un buono sconto e la forcella ricaricata sarebbe un bel salto? Perchè spendere 150 euro di differenza non sono così convinto..

Scusate il poema vi prego e vi ringrazio!!
Ciao!!
 

sbrish89

Biker serius
9/9/15
162
15
0
Genova
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e al di là della presentazione ufficiale, mi presento anche qui con voi.

Ho letto molti topic sulla scelta della mtb e sono approdato qui perchè un mesetto fa ho preso una rafal 700 taglia M.

Purtroppo in negozio eravamo un po' indecisi sulla taglia perchè io sono 1,73 ma ho un cavallo, in proporzione, alto e un peso un po' oversize!

Ho preso una M quindi ma dopo un po' di km in pianura senza apparenti difficoltà, ho fatto una bella salita in montagna e non mi sono trovato molto a mio agio. Avevo il sedere molto fuori sella e mi sentivo un po' il manubrio "corto". Alcuni bikers che mi hanno superato mi hanno detto che non andava bene la taglia, che il telaio era piccolo, si vedeva ad occhio nudo e che mi sarei fatto solo del gran male a continuare con quel telaio. Detto da più bikers...

Quindi sono tornato in negozio e mi han detto che non c'erano grossi problemi a cambiare taglia (se ce ne fossero state di L) però prima forse sarebbe stato il caso di provare un L e mi hanno dato una Rafal 720 da provare. Ed ecco perchè sono qui.

La 700 pagata 750 devo dire che va "bene" in termini di componentisdtica, nel senso che i db1 sono davvero potenti (anche se a mio avviso poco modulabili), il cambio fa la sua parte (anche se speravo fosse più veloce e preciso).

Non ho ancora effettuato km con la 720 se non qualche giro di prova nel piazzale e devo dire che la primissima sensazione del nuovo telaio taglia L è una apparente maggiore facilità di pedalata. E' davvero questo che dovrei notare con il telaio più grande?

E infine la chicca: il modello che mi han dato in prova ha la sospensione quasi scarica perchè il tizio mi ha detto che la bici era in negozio da più di un anno. Per provarla non c'è problema perchè la proverei su statale e leggere salite di asfalto quindi posso provarla anche con la forcella chiusa/bloccata.
La mia idea è quella di provare a vedere se quando gliela riporto magari mi fa un prezzo buono per tenerla al posto della 700.
La cosa che al momento non mi piace molto è la leva (sram) per passare a rapporti lunghi che è a pressione (premo in avanti dietro a quella per scalare) invece che dal davanti verso dietro come sulla 700 (leve deore).

Il cambio sram x9 è davvero molto meglio del shimano shadow?
I freni db3 rispetto ai db1 in cosa sono migliori?
La forcella dovrebbe essere molto meglio (così dicono). Insomma... con un buono sconto e la forcella ricaricata sarebbe un bel salto? Perchè spendere 150 euro di differenza non sono così convinto..

Scusate il poema vi prego e vi ringrazio!!
Ciao!!
Ciao, io ho la 720 da un mese, quando l ho acquistata mi sono chiesto anche io se valeva la pena spendere quei 150€ in più. Avevo visto la 720 dal vivo e mi era piaciuta, la 700 non l ho mai provata e vedendo i componenti mi sembra comunque valida, le differenze ci sono ma non sono abissali secondo me, se puoi andare sulla 720 hai qualcosina di meglio, se invece non vuoi spendere di più tieni la 700 che rimane un ottima bici.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ciao [MENTION=224561]mp3000[/MENTION] ....ma perchè pensi che ti sconteranno la bici per via della forcella sgonfia? basta gonfiarla mica è difettosa...
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
712
73
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
La 720 è meglio della 700 ovviamente...

La forcella ha steli da 32, è più robusta e leggera e costa quasi il doppio di quella della 700, che cmq fa il suo dovere

Idem l cambio , X9 è una spanna sopra al SLX, specie se sprovvisto si frizione.

I freni sono meglio anche se non sono un granché, un qualsiasi freno Shimano funziona meglio.


Detto questo io sono alto come te e la M è perfetta, la L è sicuramente grande ... Poi nessuno ti vieta di usare anche un XL. Io per mancanza di pecunia ho iniziato a correre in bdc con un telaio 56 mentre la mia misura era un 53...

Ma giusto per capire a che tacca avevi il reggisella ? Anche se del Decathlon parliamo di una bici da XC dove tutto è ottimizzato per la prestazione, la comodità è un parametro che non viene proprio preso in considerazione
 

mp3000

Biker novus
14/9/16
14
0
0
Visita sito
Ciao [MENTION=92749].ab.[/MENTION] era solo un'idea visto che la bici che mi hanno dato in prova è ferma lì da più di un anno e che tra le varie cose mi han detto che forse di rafal 700 taglia L non sarà facile trovarne. Poi vabbè... smepre che la mia taglia alla fiine si dimostrerà la L altrimenti mi tengo la mia e va bene così.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo