bryton rider 50 come va?

Socrate

Biker novus
Bene ragazzi, l'assistenza in garanzia sembra funzionare alla grande: oggi, a quattro giorni lavorativi dalla spedizione con pacco postale ordinario, ho ricevuto una mail dalla ciclo promo in cui mi hanno comunicato la sostituzione dell'apparecchio.
Aspetto che mi venga recapitato per formulare il mio giudizio finale. Finora tutto bene.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Ragazzi non riesco a fare l'aggiornamento mi dà errore dopo un pò che stà caricando , è la prima volta che ho problemi con l'aggiornamento a voi succede uguale ?

Scusate ragazzi è un nuovo aggiornamento ?
Ieri non c'era niente, comunque io di solito uso explorer di windows e non ho mai problemi, con crome è lentissimo anche a scaricare le tracce.
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
sempre usato chrome è sempre andato tutto ok, ma oggi nulla di fatto avrò provato 20 volte carica fino a 20% poi da errore il problema che oltre a non aggiornare non mi fà andare sul programma delle tracce, ora non trova neanche più il sito ne con explorer ne con chrome , mistero.
 

Tiatia

Biker novus
12/10/12
24
0
0
CH
Visita sito
Salve!
Ho riscontrato un errore analogo in Internet Explorer. Per due volte il tutto si è bloccato durante il caricamento dell'update. Staccando infine il bryton dall'usb e attaccandolo alla corrente è ripartito senza intoppi. Nonostante tutto l'update è stato eseguito correttamente e viene indicato in brytonbrige
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
:vecio:
bryton consiglia chrome..... io uso solo safari con mac (un po lento) ho scaricato chrome solo per bryton.... diventata più veloce!

sempre usato chrome è sempre andato tutto ok, ma oggi nulla di fatto avrò provato 20 volte carica fino a 20% poi da errore il problema che oltre a non aggiornare non mi fà andare sul programma delle tracce, ora non trova neanche più il sito ne con explorer ne con chrome , mistero.

Salve!
Ho riscontrato un errore analogo in Internet Explorer. Per due volte il tutto si è bloccato durante il caricamento dell'update. Staccando infine il bryton dall'usb e attaccandolo alla corrente è ripartito senza intoppi. Nonostante tutto l'update è stato eseguito correttamente e viene indicato in brytonbrige

Appena finito l'aggiornamento con internet explorer, tutto ok e nessun intoppo, come scrivevo prima io lo trovo più veloce rispetto agli altri browser, ma sono pareri personali e di queste cose ci capisco poco.
Ma veniamo all'aggiornamento, siamo passati alla versione 2.3.0.16 la descrizione dice di un miglioramento del server e delle prestazioni del dispositivo, a me sembra tutto come prima:nunsacci:, ripeto ci capisco poco di tecnologia informatica:vecio:
 

Socrate

Biker novus
Anche la garanzia FUNZIONA, ve lo garantisco.
Ricevuto strumento NUOVO in sostituzione di quello malfunzionante.
Per me è un ottimo strumento, la leggerezza e la compattezza sono dei validi punti di forza e il funzionamento è buono. Poi sull'utilità del GPS in generale ci sarebbe da parlare per ore ma per cominciare questo è ottimo.
 

Tiatia

Biker novus
12/10/12
24
0
0
CH
Visita sito
Dopo due settimane di intensi test, sono mediamente soddisfatto del rider 50. L'apparecchio è solido, velocità e pendenza sembrano precisinonostante non abbia il sensore velocità. Il segnale GPS viene riconosciuto in pochi secondi.

A parte il software online poco pratico a mio modo di vedere il punto debole sta nelle mappe. Se per bici su strada sono accettabili, per gite mountain bike le mappe HD, con trail e ciclabili sono praticamente inutilizzabili vista la scarsa dettagliatezza. Questo per lo meno nella mia zona (Svizzera).
Ne approfitto per cercare di chiarire un dubbio a proposito delle mappe: stando al sito bryton, oltre alle mappe HD esistono delle "mappe di base", che ricordano le OSM... Ma queste mappe base sono preinstallate sul bryton?
Grazie anticipatamente
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Dopo due settimane di intensi test, sono mediamente soddisfatto del rider 50. L'apparecchio è solido, velocità e pendenza sembrano precisinonostante non abbia il sensore velocità. Il segnale GPS viene riconosciuto in pochi secondi.

A parte il software online poco pratico a mio modo di vedere il punto debole sta nelle mappe. Se per bici su strada sono accettabili, per gite mountain bike le mappe HD, con trail e ciclabili sono praticamente inutilizzabili vista la scarsa dettagliatezza. Questo per lo meno nella mia zona (Svizzera).
Ne approfitto per cercare di chiarire un dubbio a proposito delle mappe: stando al sito bryton, oltre alle mappe HD esistono delle "mappe di base", che ricordano le OSM... Ma queste mappe base sono preinstallate sul bryton?
Grazie anticipatamente

Ti posso dare qualche indicazione, io abito in Italia, ma abbastanza vicino alla Svizzera e spesso faccio giri mtb o road nella tua bella nazione. Ovviamente ho le mappe hd Italia attivate, mentre le mappe delle altre nazioni sono preinstallate ma non hd, come dicevo spesso mi capita di passare da un confine all'altro in bici e le uniche differenze che trovo sono nello zoom della cartina. In Italia ho uno zoom maggiore, ma per il resto sono uguali, i sentieri ove sono segnalati si vedono comunque, ma la la mancanza di punti di riferimento e linee di livello le rende poco utili.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Anche la garanzia FUNZIONA, ve lo garantisco.
Ricevuto strumento NUOVO in sostituzione di quello malfunzionante.
Per me è un ottimo strumento, la leggerezza e la compattezza sono dei validi punti di forza e il funzionamento è buono. Poi sull'utilità del GPS in generale ci sarebbe da parlare per ore ma per cominciare questo è ottimo.

Fantastico speriamo di non averne bisogno.

Invece vi giro una domanda, settimana scorsa facendo un giro in bici ho conusciuto un tizio che aveva anche lui il Bryton, ci siamo messi a chiaccherare e mi ha detto che lo ha da circa un anno e mezzo e che la batteria comincia a fargli qualche scherzetto, diceva che lo metteva in carica in rete (La 220 non sul pc) per qualche ora fino al led verde. Poi durante l'uscita in bici dopo 6/7 ore gli dava subito batteria con carica inferirore al 2%. Voi per caso sapete se la batteria in caso di esaurimento è sostituibile ?
 

Socrate

Biker novus
La batteria dovrebbe essere sostituibile sì. ALmeno nello shop della Bryton all'inizio, un anno e mezzo fa circa, si trovava in vendita, mi pare a 22 euro. Ora non so.
Sull'uso del GPS in bici o per trecking ribadisco il mio scetticismo, per quanto dettagliate possano essere le mappe è molto difficile orientarsi con una visione d'insieme così ristretta. Io senza mappa cartacea non combino niente.
Altra cosa invece è la possibilità di seguire un percorso che altri hanno fatto e caricato su piattaforme di condivisione di tracce GPS, se la fonte è affidabile è una figata!
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
L'aggiornamento comunque è solo di BrytonBridge e del server non dell'apparecchio. A me ha funzionato al primo colpo.
Adesso non carica più il profilo ogni volta che si collega il bryton, quindi l'operazione si è velocizzata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo