...supponendo di spendere ad occhio&croce la stessa cifra quale delle 2 scegliereste ???... :shock: ....potrei avere una ottima occasione x upgradare il mio Joker... :-?
Viktor said:Nonostante le fobie dei forumendoli (più irrazionali che altro), la boxxer race 2004 è un'ottima forka. Non devi aggiungere nessun kit di upgrade per l'idraulica perchè la 2004 monta il black box di serie (cosa che spesso non si sà). Inoltre non badare a quelle, permettimi di dirlo, "sciocchezze" del muro in compressione, quello è un difetto delle team. Vedi, la boxxer race in compressione non ha cartuccia idraulica, la compressione è data dalle molle a bagno d'olio aperto, che più che altro serve alla lubrificazione. Il bagno d'olio aperto è un ottimo sistema, solido e affidabile, che utilizzano anche molte marzocchi. Non credere alle cose che senti dire tipo: "devi allargare i fori del passaggio dell'olio", perchè la race, non avendo alcuna cartuccia di compressione, non ha alcun "foro" da allargare. Per quanto riguarda la solidità, vai in un negozio e confrontale tu stesso, io avevo sempre sentito parlare di queste boxxer come dei fuscelli, saranno un poco più esili di una 888 o di una monster, ma con la jt non c'è alcuna differenza.
Le marzocchi sono delle ottime forke, ma francamente questa mania, tutta italiana, della denigrazione delle RS comincia un poco a scocciare, anche perchè spesso è veramente poco fondata, e si danno informazioni che non corrispondono al vero.
Trail Star said:comunque caro esperto di boxxer race i fori
che si usa e usava allargare sono i passaggi idraulici
alla base dei pompanti
Viktor said:Le marzocchi sono delle ottime forke, ma francamente questa mania, tutta italiana, della denigrazione delle RS comincia un poco a scocciare, anche perchè spesso è veramente poco fondata, e si danno informazioni che non corrispondono al vero.