Punt Botoli Ringhiosi - MTB ad Arezzo e dintorni - parte 6

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carne2000

Biker superis
8/5/12
371
5
0
53
Castiglion Fibocchi
Visita sito
@Nik @morina
Io vi do la mia opinione modestissima.
Se per il We del 18-19 Giugno (che spero immensamente di poter fare) si facesse il giro ai Monti della Laga o al Gran sasso nelle condizioni delle foto fatte dalla Morina e sopra riportate ......non credo che si possa chiedere di più alla mtb!!!!!!!!!!! Anzi Magari!!!!!
Ricordo ancora con immenso piacere la gita di due anni orsono fatta ai Sibillini, quando arrivammo a Passo Cattivo e trovammo la neve ai lati della strada (era il 2 Giugno)!!!!! x me fu magico.........
Certo una tormenta di neve è un'altra cosa.....ma credo che per non rischiare si possano ipotizzare e preparare una paio di giri in quota (in caso di bel tempo) ed un paio di giri più bassi (in caso di tempo più brutto).
In fondo la montagna e la mtb sono di per se 'wild' e 'unknown'. Se si vuole percorsi sicuri e trail perfetti o si resta intorno a casa o si va in un bike park.....
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
@Nik @morina
Io vi do la mia opinione modestissima.
Se per il We del 18-19 Giugno (che spero immensamente di poter fare) si facesse il giro ai Monti della Laga o al Gran sasso nelle condizioni delle foto fatte dalla Morina e sopra riportate ......non credo che si possa chiedere di più alla mtb!!!!!!!!!!! Anzi Magari!!!!!
Ricordo ancora con immenso piacere la gita di due anni orsono fatta ai Sibillini, quando arrivammo a Passo Cattivo e trovammo la neve ai lati della strada (era il 2 Giugno)!!!!! x me fu magico.........
Certo una tormenta di neve è un'altra cosa.....ma credo che per non rischiare si possano ipotizzare e preparare una paio di giri in quota (in caso di bel tempo) ed un paio di giri più bassi (in caso di tempo più brutto).
In fondo la montagna e la mtb sono di per se 'wild' e 'unknown'. Se si vuole percorsi sicuri e trail perfetti o si resta intorno a casa o si va in un bike park.....

Si Marco, d'accordo ma i nevai in quota, sui sentieri anche esposti sono una gran rottura di balle e aggiungono fatica alla fatica. Poi se guardi la foto del Vettore con la neve in cima è suggestivo. Sono comunque d'accordo con te che l'avventura e la montagna sono un bel connubio.


Nik mi sto informando se la funivia sarà aperta in quel fine settimana
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
@stefanoscott grazie delle info...speriamo nel caldo delle prossime settimane, ormai per molti Botoli questo weekend è un appuntamento fissato da tempo, addirittura per tanti l'unico momento di mtb in più giorni per molti di noi alle prese con lavoro turni famiglia o impegni (me compreso!).
Come d'accordo con la Cristina noi confermiamo quel weekend...se proprio non dovesse essere agibile modificheremo la meta e pedaleremo altrove ;-) ma io sono ottimista dai!!! :spetteguless::medita::smile:

holaaaa
Nik


ok certo e poi basta scegliere un itinerario nei lati esposti a sud li la neve sarà solo un ricordo di sicuro. :cucù:

Buon divertimento comunque io quel we non ci sarò sicuramente ho già prenotato per la grecia, vado a Skopelos :bollicine:
oh è una città non mi fraintendete è :hahaha::hahaha:
 

tottero

Biker dantescus
Calma e gesso ragassi!

Il 18-19 sicuramente Laga e Gran Sasso agibili!

Ci riuscimmo nel 2010 dopo un inverno e una primavera nevosissimi...e tutti gli anni ormai a fine maggio/inizi giugno qualche pazzia tra Val Maone, Creste di M.Aquila, etc ce la spariamo sempre...
Lo sballo con quelle chiazze nevose che fanno somigliare l'amato Appennino ad una enorme mucca...è assicurato!

Per la funivia occorre informarsi, non è detto che nei week-end da metà giugno sia già aperta..basta chiamare qui:

+39 0862.606143
+39 0862.400007

o sentire qualcuno degli alberghi di Assergi.

Poi altra cosa da non trascurare sono i possibili spostamentì via furgone per salire in quota...ho contatti in zona, con pochi eurini si va in paradiso e si viene ripresi all'inferno di Isola del GS o Montorio al Vomano.

Senza trascurare l'aspetto pedalatorio per carità...ce n'è tanto anche di quello, basta solo capire che tipo di giro volete fare...

Io per quel week-end dovrei "Alpeggiare" con l'amico Stex:
rimango comunque a disposizione per qualsiasi richiesta di supporto e ovviamente, qualora salti l'Alpeggio, sarò sicuramente dei vostri.!!

P.S.
volendo fare una due giorni Laga/GranSasso con visita delle Centofonti, scesa dal Gorzano, poi Valchiarino/Valmaone/Madonnina/Isola o Montorio oppure M.Aquila Casale San Nicola...
avrei da suggerire un rifugio immerso nella bellezza sconfinata della Valchiarino che è la fine del mondo...;-)

Naturalmente poi il mezzo furgonato ci riporterebbe alle auto a Cesacastina...davvero molto molto bella come escursione (ho solo lanciato il sasso..)
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Calma e gesso ragassi!

Il 18-19 sicuramente Laga e Gran Sasso agibili!

Ci riuscimmo nel 2010 dopo un inverno e una primavera nevosissimi...e tutti gli anni ormai a fine maggio/inizi giugno qualche pazzia tra Val Maone, Creste di M.Aquila, etc ce la spariamo sempre...
Lo sballo con quelle chiazze nevose che fanno somigliare l'amato Appennino ad una enorme mucca...è assicurato!

Per la funivia occorre informarsi, non è detto che nei week-end da metà giugno sia già aperta..basta chiamare qui:

+39 0862.606143
+39 0862.400007

o sentire qualcuno degli alberghi di Assergi.

Poi altra cosa da non trascurare sono i possibili spostamentì via furgone per salire in quota...ho contatti in zona, con pochi eurini si va in paradiso e si viene ripresi all'inferno di Isola del GS o Montorio al Vomano.

Senza trascurare l'aspetto pedalatorio per carità...ce n'è tanto anche di quello, basta solo capire che tipo di giro volete fare...

Io per quel week-end dovrei "Alpeggiare" con l'amico Stex:
rimango comunque a disposizione per qualsiasi richiesta di supporto e ovviamente, qualora salti l'Alpeggio, sarò sicuramente dei vostri.!!

P.S.
volendo fare una due giorni Laga/GranSasso con visita delle Centofonti, scesa dal Gorzano, poi Valchiarino/Valmaone/Madonnina/Isola o Montorio oppure M.Aquila Casale San Nicola...
avrei da suggerire un rifugio immerso nella bellezza sconfinata della Valchiarino che è la fine del mondo...;-)

Naturalmente poi il mezzo furgonato ci riporterebbe alle auto a Cesacastina...davvero molto molto bella come escursione (ho solo lanciato il sasso..)

Grazie Stefano, i tuoi consigli sono sempre preziosi e anche se non potrai,essere dei nostri sarai comunque il nostro punto di riferimento. Aspettiamo qualche altro giorno e vediamo soprattutto il discorso della funivia che è quello che ci condiziona il tutto. Poi sabato al Cucco se e parla
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Ieri abbiamo aggiunto anche il Cucco alla lista delle emozioni. La vetta a 1540 mt è stata davvero sofferta, ma da lassù, dopo, ci si sentiva....... leggeri .........:medita:
Squadrone Botolo motivatissimo, grazie ragazzi :celopiùg:
Le foto a breve, ci stò lavorando
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Ieri abbiamo aggiunto anche il Cucco alla lista delle emozioni. La vetta a 1540 mt è stata davvero sofferta, ma da lassù, dopo, ci si sentiva....... leggeri .........:medita:
Squadrone Botolo motivatissimo, grazie ragazzi :celopiùg:
Le foto a breve, ci stò lavorando

Confermo...giornata da incorniciare!
Bella compagnia, serpentone in su sotto il sole, panorami e scorci verdissimi e solatii che cambiavano di pedalata in pedalata da Umbria a Marche ed oltre, scenari meastosi che sono arrivati al culmine con la devastante (mentalmente!) ascesa bicinspalla alla vetta del Cucco.....ma che soddisfazione essere sopra i parapendio!! :medita::celopiùg:

Io che sono un fotografo più scarsino metto subito qualcuno dei miei scatti cell-style, il resto su FB botolo ;-)

Cispugliaio dopo la prime rampe per una lunga e assolata sterrata..
20160528_104637.jpg

Colonna Botola nel verde del Parco del Cucco
20160528_114536.jpg

I Botoli che sussurravano ai cavalli...
20160528_134912.jpg

In cima, la vista a volo d'uccello sull'Umbria
20160528_150043.jpg

bellissima infiorata a Pian delle Macinaie!
20160528_160811.jpg

grazie [MENTION=26646]morina[/MENTION] per aver condiviso l'epic ride...e grazie ancora al [MENTION=50149]Carra[/MENTION] per l'assistenza meccanica fondamentale!!! :up:

holaaaaaa
Nik
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Confermo...giornata da incorniciare!
Bella compagnia, serpentone in su sotto il sole, panorami e scorci verdissimi e solatii che cambiavano di pedalata in pedalata da Umbria a Marche ed oltre, scenari meastosi che sono arrivati al culmine con la devastante (mentalmente!) ascesa bicinspalla alla vetta del Cucco.....ma che soddisfazione essere sopra i parapendio!! :medita::celopiùg:

Io che sono un fotografo più scarsino metto subito qualcuno dei miei scatti cell-style, il resto su FB botolo ;-)

Cispugliaio dopo la prime rampe per una lunga e assolata sterrata..
Vedi l'allegato 226945

Colonna Botola nel verde del Parco del Cucco
Vedi l'allegato 226946

I Botoli che sussurravano ai cavalli...
Vedi l'allegato 226947

In cima, la vista a volo d'uccello sull'Umbria
Vedi l'allegato 226948

bellissima infiorata a Pian delle Macinaie!
Vedi l'allegato 226949

grazie [MENTION=26646]morina[/MENTION] per aver condiviso l'epic ride...e grazie ancora al [MENTION=50149]Carra[/MENTION] per l'assistenza meccanica fondamentale!!! :up:

holaaaaaa
Nik

grande Nik!!! ora che mi ricordo, mi sono dimenticata di fare la foto al tuo cambio "recuperato", con le foglie infilate nel mezzo, peccato
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Le foto........

Si parte in mezzo al profumo delle ginestre

26715644923_eef37f2219_c.jpg


ma anche in alto non si scherza, i prati sono tutti fioriti, spettacolo..

27224839472_86dbeca1b3_c.jpg


per fortuna il Carra magistralmente "opera" il cambio rotto di Nik, lo rimette in sesto e si riparte alla grande, per arrivare alla sosta pranzo in val di Ranco. Caffè e si riparte per la conquista del Panettone di 1540 mt che stà sopra alla nostra testa

26715526363_11d60b1f03_c.jpg


27224723172_4b4ab6a287_c.jpg


da ora in poi.....si sale

27047151200_244474ee2d_c.jpg


e si spinge

27288664246_947d746b66_c.jpg


ma infine siamo in paradiso

26714652564_4c259d8fc3_c.jpg


27321828115_c621f3fd65_c.jpg


eccoci tutti

27251584581_9f98f85265_c.jpg


ma è l'ora di goderci la discesa, che all'inizio non è banale, ma siamo sospesi e tutto ha un aspetto ovattato

27321757085_b058bdd673_c.jpg


27251490641_70ce6b45c6_c.jpg


il Carra che vola sopra le pietre della cresta

26714555964_e11517fafb_c.jpg


27046819450_5db8f31abe_c.jpg


26715121673_f64865044c_c.jpg


27046743640_86931cbb69_c.jpg


l'imbocco del bellissimo sentiero nel bosco

26715027913_d8c0d740a8_c.jpg


eravamo lassù

27251293501_a8ca8583a9_c.jpg


sicuramente da tornarci per approfondire la parte più bassa, c'erano moltissimi e gustosi sentieri. Per me era un sogno da realizzare, l'avevo già fatto con il tempaccio e in sofferenza, ora me lo sono goduto.
Tutte le foto sono quì https://www.flickr.com/photos/cribech/albums/72157666486119633
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo