bosco di cerano ( brindisi )

DavidLecce

Biker superis
30/9/11
379
1
0
Lecce
Visita sito
Forse con il tempo siamo fortunati, io ci provo a venire alle 10 e 30 dove indicate, spero di trovare il posto dato che non ci sono mai stato, ma sembra semplice.
Il mio numero di telefono lo trovate sul profilo, se mi mandate un sms ho anche il vostro.
Ovviamente se domattina piove dò forfait.
Ciao!
 

Ytterbio

Biker superis
29/8/06
326
0
0
40
Lecce
Visita sito
Forse con il tempo siamo fortunati, io ci provo a venire alle 10 e 30 dove indicate, spero di trovare il posto dato che non ci sono mai stato, ma sembra semplice.
Il mio numero di telefono lo trovate sul profilo, se mi mandate un sms ho anche il vostro.
Ovviamente se domattina piove dò forfait.
Ciao!
Io sarò nel punto indicato alle 10.30 (aspetterò una 10ina di minuti)..FRW harder bianca (la mia povera trek è convalescente :-() e completo celeste della squadra di San Pietro Vernotico.
Il buon Ryushito forse non si potrà unire :-(
A domani
 

DavidLecce

Biker superis
30/9/11
379
1
0
Lecce
Visita sito
Un grande ringraziamento a Ryushito e Ytterbio che oggi hanno accompagnato me e Tallino e sopratutto ci hanno aspettato:scassat:

Devo dire che il percorso è veramente notevole, sopratutto per la difficoltà.

Comunque ci ritornerò spesso per provarlo e riprovarlo, sopratutto per superare la "discesa della morte", per intenderci, quella con il "salto della ascesa in cielo" alla fine.
Almeno un giorno potrò dire "anche io ci sono Ryushito"

:smile:...:loll:...:roll:...:nunsacci:...Scusate non le faccio più certe battute :medita:
 

Ryushito

Biker serius
Personalmente mi sono divertito parecchio ed ho rivissuto tramite voi il mio ingresso nel mondo della MTB. Ingresso traumatico visto che la mia prima uscita in bici è stata proprio li al boschetto di Cerano!!!!!

Devo dire che non sono poi migliorato tantissimo... arghhhh!!!! :)
 

Ryushito

Biker serius
Ciao Lebon, possono confermarti Talino e David che l'andatura è regolata in funzione del gruppo... nel senso che non ti si lascia li solo a smarrirti... si fa il percorso tutti assieme con l'andatura che va bene per tutti.

Io purtroppo questo w.e. non ci sarò perchè ho altri programmi... ma se Talino e David hanno voglia di rifare il percorso (come avevano accennato sabato scorso) magari puoi unirti a loro.
 

talino8

Biker serius
27/8/11
258
0
0
Salice Salentino
Visita sito
Sicuramente è un percorso impegnativo (almeno per i novelli come me)

Mi sono allenato al castello di Squinzano, che poi non è proprio facile-facile, ma al boschetto in molti punti ho avuto difficoltà, e alla fine molti tratti li ho fatti a piedi (alcuni erano impegnativi anche a piedi...)

Ci riandrò SICURAMENTE, ma voglio prima prendere un pò di gamba e soprattutto migliorare nel controllo della bike
 

DavidLecce

Biker superis
30/9/11
379
1
0
Lecce
Visita sito
I kilometri non sono un problema, il percorso si presenta con tante varianti, noi sabato scorso abbiamo fatto circa 10 km, ma possono diventare anche di + in base al tempo a disposizione ed all'acido lattico che si accumula.
Posso confermarti che il percorso è una vera e propria palestra, forse è più adatto ad una full che una front, ma proprio per questo è bello. E' difficile andare via da li senza aver imparato qualcosa di nuovo.

Io purtroppo questo week end sarò a roma, magari li mi cimenterò con mio fratello in qualche percorso con dislivelli + importanti, ma se tallino è disponibile si potrebbe fare un infrasettimanale al castello di squinzano la prox settimana per poi tornare a cerano il week successivo.

Per la cronaca mi sono fatto le scarpette e i pedali con attacchi shimano 520...ed ovviamente sono caduto come un faggiano, non ho stretto bene la tacchetta che si è spostata rendendo così impossibile lo sgancio...
 

Ryushito

Biker serius
Addirittura una full a Cerano??? no dai... non è necessaria. Una front è più che sufficente. Ci vuole solo un po di esercizio e rifare qualche volta il percorso per memorizzare i punti più critici (quelli che necessitano un alleggerimento repentino delle marce).
 

DavidLecce

Biker superis
30/9/11
379
1
0
Lecce
Visita sito
@lebon: Talino se l'è cavata bene con una 5.3 io con una specy rockhopper che è una entrylevel. I fenomeni ce la fanno pure con una graziella, alla fine quello che conta è il motore + che il telaio

@Electronicmind: Il percorso è un susseguirsi di singletrack ed in base a quanti ne fai varia dai 7 in su, nel senso che se vuoi possono diventare pure 25 se sei preparato. noi l'altro giorno ne abiamo fatto una 10, e devo dire che per me erano abbastanza anche perche dopo che inizi a cadere a ripetizione significa che ti stai indurendo un po troppo.

Io di solito di km sul percorso di torre dell'orso ne faccio una 40 ina, ma è tutta un'altra storia, di tecnica li ne serve veramente poca.
 

lebon6.3

Biker serius
11/9/11
255
1
0
ceglie messapica
Visita sito
@lebon: Talino se l'è cavata bene con una 5.3 io con una specy rockhopper che è una entrylevel. I fenomeni ce la fanno pure con una graziella, alla fine quello che conta è il motore + che il telaio

@Electronicmind: Il percorso è un susseguirsi di singletrack ed in base a quanti ne fai varia dai 7 in su, nel senso che se vuoi possono diventare pure 25 se sei preparato. noi l'altro giorno ne abiamo fatto una 10, e devo dire che per me erano abbastanza anche perche dopo che inizi a cadere a ripetizione significa che ti stai indurendo un po troppo.

Io di solito di km sul percorso di torre dell'orso ne faccio una 40 ina, ma è tutta un'altra storia, di tecnica li ne serve veramente poca.

Sono propio curioso,non ho mai padalato nei boschi....immagino che ci sara' da divertirsi...
 

talino8

Biker serius
27/8/11
258
0
0
Salice Salentino
Visita sito
Se non fosse stato per i percorsi tecnici, probabilmente non sarei mai entrato nel mondo mtb...

Con la mia 5.3 ho notato che in qualche discesa ero al limite con i freni... probabile che ci mondo gli idraulici visto che ho fatto l' abbonamento a Cerano
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Obbiettivamente, per uno come me che, ahime, si è abituato fin troppo a tratti pianeggianti sterrati e asfaltati, il livello di difficoltà di quanto sale??Il mio allenamento in salita comprende le salite che dovevo fare per raggiugere le contrade che si trovavan a un altezza di 100 metri sul livello del mare o meno nel capo di leuca st'estate e per di piu ero in city bike...infatti era un mezzo casino perche a un certo punto dovevo scendere dalla bike poichè con le marce non si andava oltre avendo avanti solo una corona centrale e dietro sei velocità:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo