Borraccia filtrante.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.984
29.564
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Anche a Milano l'acqua non è male.

Aggiungo: se si abita vicino ad una centrale di rilancio dell'acquedotto è più "sicura" in quanto anche qui ci sono controlli. In generale viene garantita acqua sicura perché vengono usati pozzi profondi poco o per nulla interessati da inquinamento "ambientale" classico. Poi l'acqua viene trattata prima della distribuzione. I metodi di potabilizzazione più utilizzati a Milano sono la filtrazione su carboni attivi e le torri di aerazione, oltre ad impianti ad osmosi inversa. La disinfezione, dove necessario, è effettuata tramite ipoclorito di sodio e con raggi U.V.

Se sono in giro in città bevo dalle fontanelle tranquillamente.
Dal sito della MM:
Nel comune di Milano sono presenti centinaia di fontanelle, dette “vedovelle” o “draghi verdi”.
Sono realizzate in ghisa, nel tipico colore verde ramarro e sono state disegnate nel 1931. Le vedovelle non hanno il rubinetto, per questo motivo molti possono pensare che generino spreco d’acqua, ma non è così. Infatti la quantità d’acqua erogata dalle fontanelle è irrisoria in confronto alla portata d’acqua distribuita dall’acquedotto milanese: a fronte di un flusso totale istantaneo medio erogato dall’acquedotto di circa 7.500 litri/secondo, la portata dell’insieme delle vedovelle è pari a circa soli 10 litri al secondo.
Il flusso d’acqua continuo mantiene l’acqua sempre in movimento, preservandone la freschezza e la buona qualità in corrispondenza delle tubazioni terminali cieche. L’interruzione del flusso determinerebbe la stagnazione dell’acqua e contribuirebbe alla formazione di flora batterica attorno alla bocca del “drago” da cui sgorga l’acqua.
MM ha installato nel Comune di Milano 21 case dell’acqua, che erogano gratuitamente acqua nelle modalità naturale refrigerata e gasata refrigerata.

Io uso la caraffa Brita per togliere sapore di Cloro ed avere un'acqua un pochetto migliore. E difatti è più buona!
Non conosco la situazione altrove ma da me si , abito a Riva lago e dietro ci sono le montagne e l acqua scende sempre ( adesso poca) in città non berrei volentieri a casaccio
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
C’è un etichetta con un numero seriale e da lì si risale , non voglio insistere sul loro operato ma che l acqua sia super controllata si
Io ho controllato le acque delle fontanelle di alcuni comuni in Friuli ormai 5-6 anni fa dopo aver vinto un appalto, e per quanto non mi ricordi la frequenza di sicuro posso dirti che non andavamo ogni settimana, ma neanche ogni 2. Ogni luogo ha il suo modo di lavorare e i suoi fondi, non metto in dubbio ci siano esempi virtuosi.
Io vado in bici in tanti posti, non vado a Brescia quindi posso potenzialmente caricare acqua da qualsiasi fontanella dove non è scritto "non potabile".
Che a Brescia facciano controlli a manetta non mi aiuta tanto sinceramente.
(Tra l'altro a Brescia gli manca solo l'acqua contaminata per averle proprio tutte le disgrazie)
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.984
29.564
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Io ho controllato le acque delle fontanelle di alcuni comuni in Friuli ormai 5-6 anni fa dopo aver vinto un appalto, e per quanto non mi ricordi la frequenza di sicuro posso dirti che non andavamo ogni settimana, ma neanche ogni 2. Ogni luogo ha il suo modo di lavorare e i suoi fondi, non metto in dubbio ci siano esempi virtuosi.
Io vado in bici in tanti posti, non vado a Brescia quindi posso potenzialmente caricare acqua da qualsiasi fontanella dove non è scritto "non potabile".
Che a Brescia facciano controlli a manetta non mi aiuta tanto sinceramente.
(Tra l'altro a Brescia gli manca solo l'acqua contaminata per averle proprio tutte le disgrazie)
Abito a 35 km da Brescia fortunatamente, comunque l acqua è controllata ovunque in Italia magari meno al sud immagino ma non so
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.518
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240

Informati su cosa è A2A e acque Bresciane , non discuto sullo spreco di denaro ,ma circolano molti ma molti furgoni apposta per quello
..per me investire sulla sicurezza idrica non é uno spreco di denaro, se dovesse capitare un'intossicazione di massa cosa verrebbe a costare? @Tc70 si é fatto una settimana d'ospedale ed io* ho passato 3/4 giorni poco piacevoli.

*che per trent'anni ho bevuto ovunque senza farmi problemi.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.518
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Se non ricordo male, il diretur @marco aveva testato una borraccia filtrante, (non riesco più a ritrovarlo) sarebbe interessante un test comparativo di vari prodotti difficili da trovare* e testare.
*li ho cercati e nei vari e-shop non c'è nulla.
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Io ho controllato le acque delle fontanelle di alcuni comuni in Friuli ormai 5-6 anni fa dopo aver vinto un appalto, e per quanto non mi ricordi la frequenza di sicuro posso dirti che non andavamo ogni settimana, ma neanche ogni 2. Ogni luogo ha il suo modo di lavorare e i suoi fondi, non metto in dubbio ci siano esempi virtuosi.
Io vado in bici in tanti posti, non vado a Brescia quindi posso potenzialmente caricare acqua da qualsiasi fontanella dove non è scritto "non potabile".
Che a Brescia facciano controlli a manetta non mi aiuta tanto sinceramente.
(Tra l'altro a Brescia gli manca solo l'acqua contaminata per averle proprio tutte le disgrazie)
In provincia di Sondrio i controlli avvengono a campione e con frequenza di MOLTO inferiore di 1 volta a settimana (e vorrei pure vedere: quante ore lavoro servirebbero?).
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
..per me investire sulla sicurezza idrica non é uno spreco di denaro, se dovesse capitare un'intossicazione di massa cosa verrebbe a costare? @Tc70 si é fatto una settimana d'ospedale ed io* ho passato 3/4 giorni poco piacevoli.

*che per trent'anni ho bevuto ovunque senza farmi problemi.
Non verrebbe a costare nulla, non mi risulta che a tutti i vicentini coi pfas alle stelle nel sangue sia stato dato qualcosa.
I bresciani o i veneziani prendono soldi per tutti i PCB che hanno in corpo?
La contaminazione da microorganismi patogeni è tutto sommato sotto controllo tramite clorazione, per tutto il resto beh, si salvi chi può.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.518
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Non verrebbe a costare nulla, non mi risulta che a tutti i vicentini coi pfas alle stelle nel sangue sia stato dato qualcosa.
I bresciani o i veneziani prendono soldi per tutti i PCB che hanno in corpo?
La contaminazione da microorganismi patogeni è tutto sommato sotto controllo tramite clorazione, per tutto il resto beh, si salvi chi può.
..intendo che se finisci all'ospedale (oltre al fatto che il paziente stia male e rischi la propria salute) costi al servizio sanitario, molto meglio prevenire con i controlli, poi il caso sfortunato può avvenire ma se è solo un caso anziché mille probabilmente è perché i controlli li fanno.

Comunque dopo questa esperienza un'occhiata al sito gliela darò prima d'uscire.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Se non ricordo male, il diretur @marco aveva testato una borraccia filtrante, (non riesco più a ritrovarlo) sarebbe interessante un test comparativo di vari prodotti difficili da trovare* e testare.
*li ho cercati e nei vari e-shop non c'è nulla.
quella tua su Amazon si trova e anche le altre... già messo in lista, appena ho l'i$pirazione la prendo.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.518
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
appena la prendo la farò. ora sta a 41€ ma ho visto che in passato era a 32€ spedita.
..l'ho pagata 36,75
1 delle 2 mi è arrivata fallata, gli ho scritto (risposto dopo 5 min.) e oggi ho ricevuto il pacco con 2 borracce in sostituzione, direi che il sito è affidabile.
IMG_20220725_104846_resized_20220725_104858476.jpg
 
Ultima modifica:

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL

Mutant

Biker ultra
24/9/10
680
336
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
La ritengo abbastanza inutile.

Primo quanto tempo ci mette a filtrare l'acqua, ho usato sistemi a pompa durante le spedizioni e per avere 1l di acqua si doveva lavorare parecchio tempo, il sistema a gravità come questo richiederà un ora per riempire la borraccia.
Ho dei dubbi sulla qualità del filtraggio certamente è in grado di bloccare le particelle in sospensione più grosse, probabilmente anche qualche microrganismo ma fino a che livello (reale e non quello pubblicizzato) e per quante volte?
Non ho ricordi precisi ma i dispositivi usati in spedizione costavano parecchio e non penso che una borraccia da pochi euro possa avere le stesse capacità e comunque anche in quel caso utilizzavamo l'acqua filtrata come backup preferendo quella purificata Micropur.
Inoltre il problema della potabilità non è solo legato alla purezza biologica dell'acqua ma a molte altre caratteristiche come percentuale e tipo di sostanze disciolte che essendo in soluzione non sono filtrabili.
Infine girando in Italia, dove le fontane non mancano e con un po' di cautela si può bere anche dai ruscelli con rischi veramente bassi, tanto e vero che i casi d'intossicazione sono rari, se ne può fare certamente a meno.
Guarda ti posso dire visto che lavoro in una dita che li produce i filtri per potabilizare l'acqua che sono in grado di bloccare parecchi tipi di batteri con un tempo di filtraggio di pochi secondi
Ti faccio un esempio un filtro per gravi ustionati che deve bloccare una marea di batteri per evitare infezioni alla pelle tu lo colleghi ad un tubo doccia la cornetta doccia filtrante e lavi il paziente.
Un altro filtro per l'acqua potabile e sufficiente che tu metti un tubo in una pozza d'acqua e con il tubo in uscita dal filtro succhi è l'acqua e potabile al istante, se è un modello con anche il filtro in carbonio oltre a quello in membrana garantisce una pulizia del acqua vicino al 100% per migliaia di cicli
Inoltre funzionano in modo immediato perché sono filtri che funzionano correttamente con acqua che può avere pressioni superiori ai 3 bar
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.518
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
non trovò più la domanda, ma questa è quella che uso: https://instagram.com/watertogo?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Si è proprio lei!
..quindi sono diversi mesi che l'utilizzi, come ti trovi ne hai provate altre?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Si è proprio lei!
..quindi sono diversi mesi che l'utilizzi, come ti trovi ne hai provate altre?

no ho provato solo quella. Ho bevuto anche dai ruscelli toscani senza problemi o squaraus.
L’unica cosa da fare è ricordarsi di cambiare il filtro ogni tanto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo