Borraccia filtrante.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.984
29.564
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Figata , ma se sono a secco da me l acqua in qualche fiumicello là si trova sempre e in 48 anni non mi è mai successo nulla …
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.004
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
La ritengo abbastanza inutile.

Primo quanto tempo ci mette a filtrare l'acqua, ho usato sistemi a pompa durante le spedizioni e per avere 1l di acqua si doveva lavorare parecchio tempo, il sistema a gravità come questo richiederà un ora per riempire la borraccia.
Ho dei dubbi sulla qualità del filtraggio certamente è in grado di bloccare le particelle in sospensione più grosse, probabilmente anche qualche microrganismo ma fino a che livello (reale e non quello pubblicizzato) e per quante volte?
Non ho ricordi precisi ma i dispositivi usati in spedizione costavano parecchio e non penso che una borraccia da pochi euro possa avere le stesse capacità e comunque anche in quel caso utilizzavamo l'acqua filtrata come backup preferendo quella purificata Micropur.
Inoltre il problema della potabilità non è solo legato alla purezza biologica dell'acqua ma a molte altre caratteristiche come percentuale e tipo di sostanze disciolte che essendo in soluzione non sono filtrabili.
Infine girando in Italia, dove le fontane non mancano e con un po' di cautela si può bere anche dai ruscelli con rischi veramente bassi, tanto e vero che i casi d'intossicazione sono rari, se ne può fare certamente a meno.
 
Ultima modifica:

agi62

Biker superis
20/3/14
437
182
0
61
Ravenna
Visita sito
Bike
Scott Genius 940
Per curiosità, serve qualche tipo di manutenzione dopo l'uso?
E il filtro quanto dura?

Opss, domande inutili, ho letto solo ora al link del negozio :mrgreen:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Almeno abbiamo l acqua buona e controllata …..
Dipende, se è buona è anche per merito di una grossa quantità di fortuna.
A parte che dubito esistano luoghi coi fondi per fare analisi ogni settimana su ogni fontanella, ma l'analisi per la portabilità prevede un numero limitato di sostanze controllate a fronte di una infinità di possibili contaminanti derivanti da processi produttivi in zona.
L'esempio più eclatante i pfas qui vicino a me, puoi fare quante analisi vuoi sulla potabilità ma i pfas non li vedi, e infatti non li hanno visti per anni.

Comunque se lo scopo è non avere uno scagotto purtroppo anche lì c'entra la fortuna, la contaminazione può avvenire in qualunque momento dopo l'ultimo campionamento di acqua e nessuno lo sa prima del prossimo.
Io nel dubbio me ne frego e bevo tutto, finora mi è andata bene, sono stato molto peggio mangiando in alcuni ristoranti quindi se deve capitare mi capita e amen, starò seduto un giorno sulla tavoletta
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Confermo anche da me che sono vicino @Tc70 le acque sono molto controllate
Anche a Milano l'acqua non è male.

Aggiungo: se si abita vicino ad una centrale di rilancio dell'acquedotto è più "sicura" in quanto anche qui ci sono controlli. In generale viene garantita acqua sicura perché vengono usati pozzi profondi poco o per nulla interessati da inquinamento "ambientale" classico. Poi l'acqua viene trattata prima della distribuzione. I metodi di potabilizzazione più utilizzati a Milano sono la filtrazione su carboni attivi e le torri di aerazione, oltre ad impianti ad osmosi inversa. La disinfezione, dove necessario, è effettuata tramite ipoclorito di sodio e con raggi U.V.

Se sono in giro in città bevo dalle fontanelle tranquillamente.
Dal sito della MM:
Nel comune di Milano sono presenti centinaia di fontanelle, dette “vedovelle” o “draghi verdi”.
Sono realizzate in ghisa, nel tipico colore verde ramarro e sono state disegnate nel 1931. Le vedovelle non hanno il rubinetto, per questo motivo molti possono pensare che generino spreco d’acqua, ma non è così. Infatti la quantità d’acqua erogata dalle fontanelle è irrisoria in confronto alla portata d’acqua distribuita dall’acquedotto milanese: a fronte di un flusso totale istantaneo medio erogato dall’acquedotto di circa 7.500 litri/secondo, la portata dell’insieme delle vedovelle è pari a circa soli 10 litri al secondo.
Il flusso d’acqua continuo mantiene l’acqua sempre in movimento, preservandone la freschezza e la buona qualità in corrispondenza delle tubazioni terminali cieche. L’interruzione del flusso determinerebbe la stagnazione dell’acqua e contribuirebbe alla formazione di flora batterica attorno alla bocca del “drago” da cui sgorga l’acqua.
MM ha installato nel Comune di Milano 21 case dell’acqua, che erogano gratuitamente acqua nelle modalità naturale refrigerata e gasata refrigerata.

Io uso la caraffa Brita per togliere sapore di Cloro ed avere un'acqua un pochetto migliore. E difatti è più buona!
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.984
29.564
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Dipende, se è buona è anche per merito di una grossa quantità di fortuna.
A parte che dubito esistano luoghi coi fondi per fare analisi ogni settimana su ogni fontanella, ma l'analisi per la portabilità prevede un numero limitato di sostanze controllate a fronte di una infinità di possibili contaminanti derivanti da processi produttivi in zona.
L'esempio più eclatante i pfas qui vicino a me, puoi fare quante analisi vuoi sulla potabilità ma i pfas non li vedi, e infatti non li hanno visti per anni.

Comunque se lo scopo è non avere uno scagotto purtroppo anche lì c'entra la fortuna, la contaminazione può avvenire in qualunque momento dopo l'ultimo campionamento di acqua e nessuno lo sa prima del prossimo.
Io nel dubbio me ne frego e bevo tutto, finora mi è andata bene, sono stato molto peggio mangiando in alcuni ristoranti quindi se deve capitare mi capita e amen, starò seduto un giorno sulla tavoletta
Informati su cosa è A2A e acque Bresciane , non discuto sullo spreco di denaro ,ma circolano molti ma molti furgoni apposta per quello
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo