bomboletta gonfia e ripare

Lyn77

Biker superis
14/4/09
401
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, una piccola info.

domenica durante un giro in mtb mi sono accorto che la gomma davanti era sgonfia...ma non a terra! forse una pizzicata!

allora ho usato la bomboletta del Deca gonfia e ripara e devo dire che ha tenuto alla grande, poichè mi sono fatto poi altri 30km off road in mezzo a radici e sassi.

il mio dubbio è: ma ora che sono a casa con la gomma che sembra tenere alla grande....che faccio?? devo comunque cambiare la camera d'aria o posso lasciare il tutto così ed uscire nuovamente senza timori?

nel senso, le bombolette sono solo "d'emergenza" e poi una volta a casa cambio la camera..oppure si può usare la ruota "schiumosa" nel futuro senza alcuna controindicazione??? sarà forse più pesante?

grazie
 

antiono

Biker extra
27/4/09
781
1
0
Pernate (NO)
Visita sito
Ciao a tutti, una piccola info.

domenica durante un giro in mtb mi sono accorto che la gomma davanti era sgonfia...ma non a terra! forse una pizzicata!

allora ho usato la bomboletta del Deca gonfia e ripara e devo dire che ha tenuto alla grande, poichè mi sono fatto poi altri 30km off road in mezzo a radici e sassi.

il mio dubbio è: ma ora che sono a casa con la gomma che sembra tenere alla grande....che faccio?? devo comunque cambiare la camera d'aria o posso lasciare il tutto così ed uscire nuovamente senza timori?

nel senso, le bombolette sono solo "d'emergenza" e poi una volta a casa cambio la camera..oppure si può usare la ruota "schiumosa" nel futuro senza alcuna controindicazione??? sarà forse più pesante?

grazie



se tiene nn cambiarla!! al massimo li darai una gonfiata alla prossima uscita!! (portati sempre una di scorta, sarà stata una spina, su una pizzicata è dura che tenga la gomma)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Io ti direi di smontare tutto, non è il massimo non guardare con calma a casa e poi magari perdere 20minuti in mezzo a un bosco la prossima volta.
Quelle bombolette funzionano però ho notato che va tolta la causa del taglio se no nell'uso si sposta e ricrea il buco.
 

antiono

Biker extra
27/4/09
781
1
0
Pernate (NO)
Visita sito
Io ti direi di smontare tutto, non è il massimo non guardare con calma a casa e poi magari perdere 20minuti in mezzo a un bosco la prossima volta.
Quelle bombolette funzionano però ho notato che va tolta la causa del taglio se no nell'uso si sposta e ricrea il buco.



in effetti hai ragione.. però se ha continuato x vari km senza problemi... :nunsacci:
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Mi è successo più o meno la stessa cosa, ho bucato e non era una pizzicata perchè ho visto/sentito dov'era il buco, ho gonfiato con la bomboletta e dopo un mese continuo a usare la mtb normalmente, si sgonfia allo stesso modo dell'altra gomma, però ripeto non era una pizzicata e la bomboletta che ho usato era la Pit stop della Vittoria, sopra c'è scritto infatti che previene altre forature per 3 mesi. Nel tuo caso non so che bomboletta hai usato, inoltre se è una pizzicata è un'altra storia...però finchè rimane gonfia io ti consiglio di tenerla così, magari portati sempre dietro una camera d'aria...
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Ciao,
sulla mia vecchia santacruz ci ho girato 6 mesi con la gomma riparata dal fast(decathlon).
io non toccherei nulla e piuttosto me ne porterei dietro un'altra.un domani se hai voglia di sbatterti un attimo puoi latticizzare le camere d'aria,ci va poco: mastice liquido, una siringa e un tip top.siringhi ripari rigonfi.ti porti dietro una pompetta e avanti savoia.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, una piccola info.

domenica durante un giro in mtb mi sono accorto che la gomma davanti era sgonfia...ma non a terra! forse una pizzicata!

allora ho usato la bomboletta del Deca gonfia e ripara e devo dire che ha tenuto alla grande, poichè mi sono fatto poi altri 30km off road in mezzo a radici e sassi.

il mio dubbio è: ma ora che sono a casa con la gomma che sembra tenere alla grande....che faccio?? devo comunque cambiare la camera d'aria o posso lasciare il tutto così ed uscire nuovamente senza timori?

nel senso, le bombolette sono solo "d'emergenza" e poi una volta a casa cambio la camera..oppure si può usare la ruota "schiumosa" nel futuro senza alcuna controindicazione??? sarà forse più pesante?

grazie

una volta che l'hai usata la schiuma perde i suoi effetti, dovrebbe essere già a terra ora, sennò vuol dire che non hai bucato.! :D in teoria dovrebbe tenere x 20 kilometri non superando mai i 30 all'ora, ma è solo una cosa indicativa dato che non si sà l'entità del foro e le asperità del terreno..
 

va pian

Biker velocissimus
Scusate ma non è più semplice montare la slime e non pensarci più ?
Sono un pò più pesanti ma a volte non ti accorgi nemmeno d'aver bucato. Se fatica ad otturare la perdita devi solo rigonfiare la gomma e via.... Se sono tubolari non ho esperienza ma chi, in quel caso usa il lattice ne va entusiasta e forse spende anche meno.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Scusate ma non è più semplice montare la slime e non pensarci più ?
Sono un pò più pesanti ma a volte non ti accorgi nemmeno d'aver bucato. Se fatica ad otturare la perdita devi solo rigonfiare la gomma e via.... Se sono tubolari non ho esperienza ma chi, in quel caso usa il lattice ne va entusiasta e forse spende anche meno.


ma il lattice non si usa su cerchi x tubless..? O.o
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Scusate ma non è più semplice montare la slime e non pensarci più ?

sicuro.ma il discorso è che una slime costa circa 8/9 euro (almeno il mio ciclista la vende a tanto).su ebay le trovi anche più care.se consideri che le devi latticizzare tutte e due vale la pena comprare mezzo litro di lattice liquido a 15 euro e di camere d'aria te ne latticizzi almeno 10 (è consigliato circa 50 ml a camera d'aria).del resto è un'operazione talmente semplice che secondo me vale la pena sbattersi un minimo.basta siringare la camera d'aria con il lattice e ripararla col tip top.nè più nè meno di una normale riparazione.
 

Lyn77

Biker superis
14/4/09
401
0
0
Milano
Visita sito
grazie a tutti per le risposte! se la gomma è ancora gonfia la tengo così..e comunque al prossimo giro sono attrezzato per eventuale sostituzione...

devo dire che però il problema forature è una rottura! ma devo dire che se si ha un pò di manualità una camera d'aria la si cambia in 3 minuti!
 

va pian

Biker velocissimus
sicuro.ma il discorso è che una slime costa circa 8/9 euro (almeno il mio ciclista la vende a tanto).su ebay le trovi anche più care.se consideri che le devi latticizzare tutte e due vale la pena comprare mezzo litro di lattice liquido a 15 euro e di camere d'aria te ne latticizzi almeno 10 (è consigliato circa 50 ml a camera d'aria).del resto è un'operazione talmente semplice che secondo me vale la pena sbattersi un minimo.basta siringare la camera d'aria con il lattice e ripararla col tip top.nè più nè meno di una normale riparazione.
Mi dicono che il lattice tende a seccare, se nel tubless lo liberi con semplicita, la camera la butti visto che seccando fa la pagnotta e sbilancia la ruota. Ricordo che con il lattice non ho esperienza quindi ditemi se questa teoria ha un senso oppure no. Per quel che riguarda l'otturazione della valvola, ogni tanto va spruzzata con dell'olio, in questo modo il licquido non attacca. Le valvole delle slime di solito non si tappano, alla prima pompata si liberano e in qualsiasi caso sono smontabili per permettere la pulizia.
 

va pian

Biker velocissimus
grazie a tutti per le risposte! se la gomma è ancora gonfia la tengo così..e comunque al prossimo giro sono attrezzato per eventuale sostituzione...

devo dire che però il problema forature è una rottura! ma devo dire che se si ha un pò di manualità una camera d'aria la si cambia in 3 minuti!

Si tutto sommato fa parte del gioco, diventa un'agonia quando fori più volte o piove e la bici è ricoperta di fango ecc. ecc.
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Se poi il lattice ti tappa la valvola ti ci voglio vedere...

non riesce a tappare la valvola.sperimentato di persona più volte e credo perchè il foro della valvola è troppo grande per essere tappato e il lattice stesso non fa presa sulla valvola, poi parliamo di forature di piccole entità ovviamente.del resto le slime preconfezionate hanno le stesse valvole delle comuni camere d'aria, il principio è lo stesso e facendolo in casa si risparmia più della metà.io(come molti altri) uso questo sistema da un anno e mezzo e quando ho bucato ho tranquillamente rigonfiato senza nessun danno per la valvola.basta avere la logica accortezza di tenerla alta quando la gonfi in maniera che il lattice vada per caduta nella parte bassa della ruota. eventualmente puoi sempre provare, che è sempre la maniera migliore per rendersi conti degli effetti/cause.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
non riesce a tappare la valvola.sperimentato di persona più volte e credo perchè il foro della valvola è troppo grande per essere tappato e il lattice stesso non fa presa sulla valvola, poi parliamo di forature di piccole entità ovviamente.del resto le slime preconfezionate hanno le stesse valvole delle comuni camere d'aria, il principio è lo stesso e facendolo in casa si risparmia più della metà.io(come molti altri) uso questo sistema da un anno e mezzo e quando ho bucato ho tranquillamente rigonfiato senza nessun danno per la valvola.basta avere la logica accortezza di tenerla alta quando la gonfi in maniera che il lattice vada per caduta nella parte bassa della ruota. eventualmente puoi sempre provare, che è sempre la maniera migliore per rendersi conti degli effetti/cause.


Sui pro e i contro del lattice ci sono migliaia di 3d e un idea me la sono fatta.
Ora non so di preciso della valvola però il bello dello slime è che lo metti e ne riparliamo quando gli ust sono da buttare, con il lattice ogni 3 mesi dicono che si asciuga e bisogna smontare, guardare se si è asciugato uniformemente o ha fatto un grumo e rimetterlo.
A te dopo un anno e mezzo è ancora liquido? mi sa che devi postare la tua ricetta perchè molti la vorranno sapere :il-saggi:
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Mi dicono che il lattice tende a seccare, se nel tubless lo liberi con semplicita, la camera la butti visto che seccando fa la pagnotta e sbilancia la ruota. Ricordo che con il lattice non ho esperienza quindi ditemi se questa teoria ha un senso oppure no. Per quel che riguarda l'otturazione della valvola, ogni tanto va spruzzata con dell'olio, in questo modo il licquido non attacca. Le valvole delle slime di solito non si tappano, alla prima pompata si liberano e in qualsiasi caso sono smontabili per permettere la pulizia

ma guarda, il lattice che ho inserito un anno e mezzo fa è ancora liquido e sostituendo i copertoni di tutte e tre le bici latticizzate non ho notato nessun effetto pagnotta.avevo in precedenza notato invece che si secca la schiuma del fast, quella si. la scadenza del liquido è mediamente due anni quindi magari al prox cambio di copertoni ti saprò dire meglio, cmq alle brutte, parliamoci chiaro, anche se alla fine dovesse far l'effetto pagnotta dopo due anni si può anche buttare via una camera d'aria.......io del resto avrò risparmiato almeno 7/8 fast....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo