bomboletta gonfia e ripare

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Sui pro e i contro del lattice ci sono migliaia di 3d e un idea me la sono fatta.
Ora non so di preciso della valvola però il bello dello slime è che lo metti e ne riparliamo quando gli ust sono da buttare, con il lattice ogni 3 mesi dicono che si asciuga e bisogna smontare, guardare se si è asciugato uniformemente o ha fatto un grumo e rimetterlo.
A te dopo un anno e mezzo è ancora liquido? mi sa che devi postare la tua ricetta perchè molti la vorranno sapere :il-saggi:

tanto per cominciare ti dico subito che il tuo tono polemico mi piace poco. però per educazione ti rispondo lo stesso e senza polemica.io non ho niente da insegnare a nessuno e se il lattice mi è durato un anno e mezzo lo devi chiedere ai produttori della slime e non a me.quindi per la ricetta devi fare da te.del resto anche il mio ciclista mi ha detto che i temp sono quelli e allora significa che siamo beoti in due...oltretutto stai mettendo in dubbio quello che dico e questo lo trovo poco educato.io non ho niente da guadagnarci a dare le mie impressioni (testate sul campo) a differenza di te che ti sei solo fatto delle idee.ti ho gia detto: latticizzati una ruota e poi ne riparliamo.magari a te dopo tre mesi si secca tutto e allora apriremo un dibattito con toni magari un po più pacati che ne dici?.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Ma le camere slime sono quelle verdi della Michelin? E' vero che costano un po' di più (12 euro l'una, circa il triplo di una normale...) però se non le buchi più ti durano parecchio e poi non hai problemi di rimboccare il lattice, sono molto più comode, io ne sono tentato, ma funzionano come camere latticizzate, oppure sono meno efficienti?
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Ma le camere slime sono quelle verdi della Michelin? E' vero che costano un po' di più (12 euro l'una, circa il triplo di una normale...) però se non le buchi più ti durano parecchio e poi non hai problemi di rimboccare il lattice, sono molto più comode, io ne sono tentato, ma funzionano come camere latticizzate, oppure sono meno efficienti?

ciao andrea,
le camere d'aria slime sono verdi, non mi ricordo però se sono michelin....era la prima che comprai.il prezzo si aggirava sugli 8 euro mi pare ma ti parlo di un anno e fischia fa.ancora però è montata.ho notato però che rispetto alle camere d'aria tradizionali sono più leggere e la gomma è più liscia e meno porosa, forse proprio per permettere al lattice di scorrere meglio e seccarsi di meno.forse contengono anche un pò più di 50 cc di lattice..forse.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
tanto per cominciare ti dico subito che il tuo tono polemico mi piace poco. però per educazione ti rispondo lo stesso e senza polemica.io non ho niente da insegnare a nessuno e se il lattice mi è durato un anno e mezzo lo devi chiedere ai produttori della slime e non a me.quindi per la ricetta devi fare da te.del resto anche il mio ciclista mi ha detto che i temp sono quelli e allora significa che siamo beoti in due...oltretutto stai mettendo in dubbio quello che dico e questo lo trovo poco educato.io non ho niente da guadagnarci a dare le mie impressioni (testate sul campo) a differenza di te che ti sei solo fatto delle idee.ti ho gia detto: latticizzati una ruota e poi ne riparliamo.magari a te dopo tre mesi si secca tutto e allora apriremo un dibattito con toni magari un po più pacati che ne dici?.

Mi sa che hai letto male qualcosa perchè nel mio post non c'era nessuna polemica ne aggressività ne mancanza di pacatezza :prost:

Ti ho solo detto che leggendo i vari 3d in linea di massima il difetto del lattice è quello di asciugarsi mentre i prodotti tipo slime hanno dei diluenti chici appositi che lo tengono liquido per 2 anni.

Se tu mi dici che ti è durato 1 anno e mezzo, appunto perchè non ho motivo di dubitare delle tue parole, ti chiedo che dosi hai usato o se hai aggiunto qualche altro liquido in particolare... tutto qui.

Sempre nei 3d sopracitati ho letto di tutto, una volta addirittura di aggiungere colluttorio... per questo ti domando.

Se hai avuto una giornata pesante o non hai voglia di rispondermi nessun problema ma non mi mettere in bocca parole non mie :prost:
Oppure hai frainteso il senso di questa faccina :il-saggi: che se ci metti sopra il mouse dice "saggio", non è offensiva.
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Mi sa che hai letto male qualcosa perchè nel mio post non c'era nessuna polemica ne aggressività ne mancanza di pacatezza :prost:

Ti ho solo detto che leggendo i vari 3d in linea di massima il difetto del lattice è quello di asciugarsi mentre i prodotti tipo slime hanno dei diluenti chici appositi che lo tengono liquido per 2 anni.

Se tu mi dici che ti è durato 1 anno e mezzo, appunto perchè non ho motivo di dubitare delle tue parole, ti chiedo che dosi hai usato o se hai aggiunto qualche altro liquido in particolare... tutto qui.

Sempre nei 3d sopracitati ho letto di tutto, una volta addirittura di aggiungere colluttorio... per questo ti domando.

Se hai avuto una giornata pesante o non hai voglia di rispondermi nessun problema ma non mi mettere in bocca parole non mie :prost:
Oppure hai frainteso il senso di questa faccina :il-saggi: che se ci metti sopra il mouse dice "saggio", non è offensiva.

io non ti metto in bocca parole non tue, però se mi dici che devo darti la ricetta significa che metti in dubbio ciò che dico..cmq vabbè facciamo che ci siamo fraintesi sui forum capita.
allora: innanzitutto il liquido che acquistai era (se non vado errato) proprio della slime quindi come dici tu capace che ci siano additivi tali da prolungare l'effetto, io questo non lo so. so che lo fa anche la geax, ma se dovessi ricomprarlo oggi prenderei quello del ferramenta che costa decisamente meno rispetto a questi marchi..
per quanto riguarda il colluttorio non saprei dirti è la prima volta che la sento però magari aiuta, bisognerebbe essere dei chimici però sennò noi che ne sappiamo...
per quanto riguarda le dosi il ciclista mi aveva detto almeno 50 ml per stare sul sicuro ma forse sul barattolo del liquido stesso erano indicate le dosi e forse pure la possibilità di diluirlo..purtroppo non ho più il barattolo.
cmq senza polemica ti invito a sperimentare questa soluzione.costa poco ed è veloce e semplice da fare.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
io non ti metto in bocca parole non tue, però se mi dici che devo darti la ricetta significa che metti in dubbio ciò che dico..cmq vabbè facciamo che ci siamo fraintesi sui forum capita.
allora: innanzitutto il liquido che acquistai era (se non vado errato) proprio della slime quindi come dici tu capace che ci siano additivi tali da prolungare l'effetto, io questo non lo so. so che lo fa anche la geax, ma se dovessi ricomprarlo oggi prenderei quello del ferramenta che costa decisamente meno rispetto a questi marchi..
per quanto riguarda il colluttorio non saprei dirti è la prima volta che la sento però magari aiuta, bisognerebbe essere dei chimici però sennò noi che ne sappiamo...
per quanto riguarda le dosi il ciclista mi aveva detto almeno 50 ml per stare sul sicuro ma forse sul barattolo del liquido stesso erano indicate le dosi e forse pure la possibilità di diluirlo..purtroppo non ho più il barattolo.
cmq senza polemica ti invito a sperimentare questa soluzione.costa poco ed è veloce e semplice da fare.

No! Vedi che non ci siamo capiti!

Se ti chiedo di darmi la ricetta è perchè avevo capito che il liquido antiforatura che hai usato per un'anno e mezzo fosse homemade, quindi fatto con il lattice, acqua, candeggina e altro!

Se mi dici che hai acquistato un prodotto della slime allora quello che ti è durato cosi tanto non è fatto in casa!
E' esattamente qui il punto, quelli già fatti durano, se lo fai in casa tu è vero che risparmi però difficilmente ti dura 1 anno e mezzo o due!

Quindi, per fare chiarezza, quello che ti è durato cosi tanto è il prodotto della slime oppure uno fatto da te comprando il lattice in ferramenta?
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
dal mio primo post in tua risposta:

se il lattice mi è durato un anno e mezzo lo devi chiedere ai produttori della slime e non a me

questo significava che non era homemade.non è che non ci siamo capiti..hai letto distrattamente.poi ripensandoci è verde quindi confermo slime.
cmq guarda...dovessi rifarlo oggi comprerei (come detto in un post precedente) il prodotto da ferramenta.farei la dose, con ammoniaca o candeggina e poi non so, se fra tre mesi si è tutto seccato vuol dire che tornerò a comprare slime e che avrò buttato via 15 euro, poi magari funziona e ne ho riaprmiate 30.il discorso di base rimane che bisogna prima provare e poi parlare, non basta farsene un'idea...
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Scusate ma mi è sorto un dubbio, le camere slime sono quelle in lattice oppure contengono il lattice? Perchè io per camere d'aria verdi intendetevo quelle in lattice delle Michelin, (le ho viste sul sito del Gamba), ma non ho capito se queste contengono lattice o sono fatte in lattice...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
dal mio primo post in tua risposta:


questo significava che non era homemade.non è che non ci siamo capiti..hai letto distrattamente.poi ripensandoci è verde quindi confermo slime.
cmq guarda...dovessi rifarlo oggi comprerei (come detto in un post precedente) il prodotto da ferramenta.farei la dose, con ammoniaca o candeggina e poi non so, se fra tre mesi si è tutto seccato vuol dire che tornerò a comprare slime e che avrò buttato via 15 euro, poi magari funziona e ne ho riaprmiate 30.il discorso di base rimane che bisogna prima provare e poi parlare, non basta farsene un'idea...

Vabbè ho capito che vuoi attaccar briga :smile:

Il lattice è il lattice, lo slime è lo slime.

Dal sito slime

Che cos'è SLIME?

Si tratta di una miscela di fibre, leganti, polimeri e agenti solidificanti a basso impatto ambientale che si intrecciano e si raggrumano per sigillare forature fino a 6 mm in pneumatici tubeless e fino a 3 mm in pneumatici con camera d'aria. Questo reticolo Fibro- Seal, assieme al sistema di trasporto viscoso, individua qualsiasi area di foratura e vi si addensa fortemente, prevenendo e riparando le forature con un tappo flessibile e durevole.
Non parla assolutamente di lattice, se non si chiamano le cose con il nome giusto è ovvio che ci si capisce...
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Scusate ma mi è sorto un dubbio, le camere slime sono quelle in lattice oppure contengono il lattice? Perchè io per camere d'aria verdi intendetevo quelle in lattice delle Michelin, (le ho viste sul sito del Gamba), ma non ho capito se queste contengono lattice o sono fatte in lattice...

ciao andrea,
le slime che conosco io (una la montai anche tempo fa su una ruota) sono camere d'aria normali di colore verde con dentro il lattice liquido.credo si chiamino slime lite o qualcosa del genere.se poi hanno fatto qualche altro prodotto similare non saprei dirti.le michelin alle quali ti riferisci te credo siano delle normali camere d'aria forse più leggere, però non so se c'è anche il mastice liquido,magari qualcuno che ne sa di più sa risponderti.
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Vabbè ho capito che vuoi attaccar briga :smile:

Il lattice è il lattice, lo slime è lo slime.

Dal sito slime

vabbè guarda mi sembrava ovvio che il concetto si riferisse a quel prodotto sigillante per camere d'aria, lo avranno capito tutti del resto.è come quando si dice "mettici il bostik" e invece si usa una colla di nome diverso ma di egual funzione.mi sembra che si stia un pò cercando il pelo nell'uovo..io che non sono un perfezionista non mi sbatto neanche a cercare ma forse mi sono riferito a liquido sigillante solo dove parlavo del prodotto da ferramenta cmq credo che a questo punto la discussione sia a zero. un consiglio spassionato: sii meno perfezionista e sperimenta sul campo, ovvero : meno internet più pratica.io vedrò di ricercare terminologie più adatte in soccorso a chi, come te, si ferma a puntualizzare sul termine e non sulla sostanza.credo che la "nostra discussione" possa anche finire qui e lasciare spazio ad interventi più costruttivi per la gente forum.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
vabbè guarda mi sembrava ovvio che il concetto si riferisse a quel prodotto sigillante per camere d'aria, lo avranno capito tutti del resto.è come quando si dice "mettici il bostik" e invece si usa una colla di nome diverso ma di egual funzione.mi sembra che si stia un pò cercando il pelo nell'uovo..io che non sono un perfezionista non mi sbatto neanche a cercare ma forse mi sono riferito a liquido sigillante solo dove parlavo del prodotto da ferramenta cmq credo che a questo punto la discussione sia a zero. un consiglio spassionato: sii meno perfezionista e sperimenta sul campo, ovvero : meno internet più pratica.io vedrò di ricercare terminologie più adatte in soccorso a chi, come te, si ferma a puntualizzare sul termine e non sulla sostanza.credo che la "nostra discussione" possa anche finire qui e lasciare spazio ad interventi più costruttivi per la gente forum.

Fossi in te eviterei gli atteggiamenti da cattedratico e i sarcasmi spicci, perchè se ne trovi un'altro come te, poco incline alla comprensione nello scambio di vedute, finite entrambi fuori in fretta.

All'inizio del topic si parlava di lattice, e a quelli che si interrogavano sulle problematiche di durata, dovresti spiegare che un lattice che dura 2 anni non esiste, e che in questi due anni la valvola presta fa a tempo a inchiodarsi centinaia di volte. Se a te non è successo è perchè hai utilizzato dei liquidi che di lattice contengono poco o nulla, e che sono formulati sulla base di glicole e polimeri vari. Leggendo un po di più su internet avresti scoperto che mentre per te esiste genericamente il liquido antiforatura, acquistabile anche in ferramenta, in realtà ce ne sono decine di versioni, quasi uno per ogni marca, e ognuno con caratteristiche e comportamenti differenti, per non parlare delle versioni casalinghe, spesso altrettanto efficaci.
Dovresti specificare anche il tipo di valvola che hai utilizzato, che suppongo sia una schraeder, obbligatoria, per questo tipo di lavori.
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Quote:
Originariamente inviata da Don Bastiano
vabbè guarda mi sembrava ovvio che il concetto si riferisse a quel prodotto sigillante per camere d'aria, lo avranno capito tutti del resto.è come quando si dice "mettici il bostik" e invece si usa una colla di nome diverso ma di egual funzione.mi sembra che si stia un pò cercando il pelo nell'uovo..io che non sono un perfezionista non mi sbatto neanche a cercare ma forse mi sono riferito a liquido sigillante solo dove parlavo del prodotto da ferramenta cmq credo che a questo punto la discussione sia a zero. un consiglio spassionato: sii meno perfezionista e sperimenta sul campo, ovvero : meno internet più pratica.io vedrò di ricercare terminologie più adatte in soccorso a chi, come te, si ferma a puntualizzare sul termine e non sulla sostanza.credo che la "nostra discussione" possa anche finire qui e lasciare spazio ad interventi più costruttivi per la gente forum.

Fossi in te eviterei gli atteggiamenti da cattedratico e i sarcasmi spicci, perchè se ne trovi un'altro come te, poco incline alla comprensione nello scambio di vedute, finite entrambi fuori in fretta.

All'inizio del topic si parlava di lattice, e a quelli che si interrogavano sulle problematiche di durata, dovresti spiegare che un lattice che dura 2 anni non esiste, e che in questi due anni la valvola presta fa a tempo a inchiodarsi centinaia di volte. Se a te non è successo è perchè hai utilizzato dei liquidi che di lattice contengono poco o nulla, e che sono formulati sulla base di glicole e polimeri vari. Leggendo un po di più su internet avresti scoperto che mentre per te esiste genericamente il liquido antiforatura, acquistabile anche in ferramenta, in realtà ce ne sono decine di versioni, quasi uno per ogni marca, e ognuno con caratteristiche e comportamenti differenti, per non parlare delle versioni casalinghe, spesso altrettanto efficaci.
Dovresti specificare anche il tipo di valvola che hai utilizzato, che suppongo sia una schraeder, obbligatoria, per questo tipo di lavori.

__________________

facciamo a capirci.io non devo insegnare niente a nessuno.io posto quando ritengo giusto parlare e se ti vai a spulciare i miei pochissimi e sintetici post vedrai che i miei interventi sono discutibili e aperti al confronto ma mai cattedratici.dalla discussione si evince che vuoi per incomprensione,vuoi per il modo di postare di fuocoz la discussione ha deviato su binari poco consoni al topic alchè ho detto chiaramente di chiudere la diatriba.il mio post di chiarimento non è stato evidentemente compreso.ma tutto è scritto e ben visibile e ognuno si farà una propria idea e giudicherà di conseguenza.tornando sul tecnico io non so se esiste un lattice che dura due anni, so che il mio (lo slime) ce lho da un anno e mezzo,quindi se permetti lo dico poi ognuno si farà le proprie idee in merito, che possono essere positive o negative.quello che tu chiami sarcasmo spiccio è una diretta conseguenza ad un'azione di disturbo, non tanto nei miei confronti,che alla fine sono uno dei tanti, ma all'integrità della discussione.last but not least, se tu ritieni che tutto ciò abbia violato in qualche modo le regole del forum liberissimo di farlo, perchè tu sei il padrone di casa,e se come tutti i padroni di casa decidi di "far fuori" qualche ospite non gradito non hai che da dirlo chiaramente.
e questo va oltre lo slime , il lattice e la chimica in generale.c'è chi vive lo stesso anche senza forum, quindi se lo ritieni opportuno puoi anche cancellare il mio account.continuerò lo stesso a leggere, che è poi la cosa che ho sempre fatto, al contrario di tanta gente che pensa sempre di avere la verità in saccoccia.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
facciamo a capirci.io non devo insegnare niente a nessuno.io posto quando ritengo giusto parlare e se ti vai a spulciare i miei pochissimi e sintetici post vedrai che i miei interventi sono discutibili e aperti al confronto ma mai cattedratici.dalla discussione si evince che vuoi per incomprensione,vuoi per il modo di postare di fuocoz la discussione ha deviato su binari poco consoni al topic alchè ho detto chiaramente di chiudere la diatriba.il mio post di chiarimento non è stato evidentemente compreso.ma tutto è scritto e ben visibile e ognuno si farà una propria idea e giudicherà di conseguenza.tornando sul tecnico io non so se esiste un lattice che dura due anni, so che il mio (lo slime) ce lho da un anno e mezzo,quindi se permetti lo dico poi ognuno si farà le proprie idee in merito, che possono essere positive o negative.quello che tu chiami sarcasmo spiccio è una diretta conseguenza ad un'azione di disturbo, non tanto nei miei confronti,che alla fine sono uno dei tanti, ma all'integrità della discussione.last but not least, se tu ritieni che tutto ciò abbia violato in qualche modo le regole del forum liberissimo di farlo, perchè tu sei il padrone di casa,e se come tutti i padroni di casa decidi di "far fuori" qualche ospite non gradito non hai che da dirlo chiaramente.
e questo va oltre lo slime , il lattice e la chimica in generale.c'è chi vive lo stesso anche senza forum, quindi se lo ritieni opportuno puoi anche cancellare il mio account.continuerò lo stesso a leggere, che è poi la cosa che ho sempre fatto, al contrario di tanta gente che pensa sempre di avere la verità in saccoccia.


Non hai infranto alcuna regola del forum, non ti ho nemmeno affibbiato una reputazione negativa, figurati se ti faccio cancellare l'account.

Su Slime e similari direi che tra tutti, in un modo o nell'altro siamo riusciti a chiarire la questione.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Una volta precisato che io non ero ne polemico ne offensivo per me la questione si può chiudere qui, anzi, era già chiusa ieri :prost:

Se invece don è tuttora convinto del contrario mi spiace ma non posso farci nulla, alla fine su un forum non essendoci intonazione ed espressione l'incomprensione può capitare ma più che dirlo non posso fare :medita:
 

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
scusate se mi intrometto nella quanto mai accesa polemica che si è scatenata... vorrei sapere se in qualche modo la schiuma del fast che si inserisce nella camera d'aria, quando si buca, può danneggiare in qualche modo il copertone o cerchio. premetto che può sembrare una domanda stupida ed ammetto la mia completa ignoranza in materia ma è la prima volta che ne sento parlare.
grazie
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
no la schiuma non danneggia nulla....come potrebberometterla in commercio?rischierebbero denuncie no?

tornando al lattice....loso loso sono un incendiario:smile::smile:
il lattice è una cosa (come formulazione chimica e composizione)
e lo slime è tutt'altra....diciamo che una(il lattice)ha una composizione ed un funzionamento "chimico" mentre lo slime ha un processo più meccanico(fibre).

Pace ed amen qst è la mia verità unica ed inconfutabile:medita:.....dai sto scherzando:mrgreen::mrgreen::mrgreen: volevo sdrammatizzare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo