Boccea, Primavalle, Pineta Sacchetti, ci siete?

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Al Pineto io e Danielemanicone (con un piccolo aiuto da parte di flavio.giant) abbiamo riaperto una vecchia traccia che si chiuse a causa della caduta di alcuni grossi tronchi. Adesso la traccia è interamente percorribile e l'abbiamo arricchita rispetto al passato utilizzando proprio i tronchi che l'avevano chiusa. Ovviamente si tratta di una traccia da "pelo sullo stomaco" :-? ma a noi piace così. L'abbiamo chiamata "la Trappola" non perchè sia una vera trappola ma perchè inizialmente cercando di riempire le intercapedini tra un tronco e l'altro non ci eravamo accorti che sotto il primo strato di foglie, rametti e terra ci stava il vuoto... si rischiava di finirci dentro rovinando clamorosamente a terra... poi abbiamo sistemato tutto ma il nome è rimasto!! La traccia sta una decina di metri a destra della discesa di radici (a destra presa da sopra) e si imbocca appena finisce il canalone giallo che tutti dovreste conoscere... Che dire!? Buon divertimento!!:celopiùg:

dsc02131um.jpg


dsc02132p.jpg


dsc02134ic.jpg


dsc02135k.jpg


latrappola1.jpg


latrappola2.jpg


latrappola3.jpg
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Ecco cosa erano quei rumori che provenivano dalla boscaglia sabato pomeriggio. Credevo castori!!
Visto il fuori sella sembra tosta.
Bel lavoro.

Grande Max... e si è bella tosta! La parte prima dei tronchi ha due ingressi, uno più tecnico con una curva a destra e la traccia scavata dall'acqua, l'altro perfettamente dritto ma molto ripido ed entrambi con poco grip. Finita la prima parte hai delle radici e poi i tronchi che vanno fatti con un certo "piglio" in modo da far scorrere ben benino la bici ma devi stare attento ad infilarti tra il fianco del montarozzo e l'albero. Sicuramente può essere fatta in maniera più "trialistica"...ma si perde il gusto!!! :-? Dopo i tronchi il sentiero diventa molto facile... per adesso!!! 8-)
 

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
..... Sicuramente può essere fatta in maniera più "trialistica"...ma si perde il gusto!!! :-?

Per ora infatti pensavo proprio a quello, in versione trial, altrimenti sai che cappottamenti.
Grazie per l'ottimo tutorial e per i consigli, come sempre.

PS: Sempre sabato pomeriggio, un signore con il cane che ho incrociato al ponticello della palude, e riferendovi a questo punto a voi, mi ha detto: "..e mica te andrai a buttà giù da lassù come l'altri amici tua?" Non sapendo a chi si riferisse ho risposto: "No no, tengo famiglia!!"
 

legionario74

Biker tremendus
2/4/10
1.395
137
0
49
Roma
www.facebook.com
Bike
Yeti SB130 LR - Stanton Switchback 631 - Stanton Switch9er - Santa Cruz Stigmata
ormai i complimenti sono finiti!!!
Bel lavoro ragazzi!!

Miguel, ha questo punto dovrai pure aggiornare la cartina con i percorsi!!!
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
La "scarpaccia" inizia riprendere vita...ma il lavoro è lungo, molto lungo! Però voglio dire una cosa: oggi dopo le ultime piogge il parco del Pineto era meraviglioso! Ed in particolare la zona della Scarpaccia ti faceva dimenticare di esse nel bel mezzo di Roma: ciclamini dappertutto e funghi di ogni sorta e colore...mancavano solo gli elfi!
Domani farò un bel giro e se mi resta un pò di forza darò qualche altra bella sforbiciata...
Presto altre entusiasmanti novità... :celopiùg:
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Oggi un giro "epico" al Parco del Pineto: io, Danielemanicone, Fedrico e Franco abbiamo affrontato tutte le "chicche" del parco sotto la pioggia prima, e con una fango micidiale dopo... ne siamo usciti più o meno così:
ALF-SC-018015.jpg


Davvero molto divertente...soprattutto il rientro a casa a lavare tonnellate di fanghiglia gialla!! Un po' come questa:
muddy_mountainbike_tour_2_screenshots.jpg

Non distraetevi guardando la tipa bionda... concentratevi sulla fanghiglia gialla!! Niente eh!! Tutti a guardare il decolletè!! Vabbuò siete irrecuperabili!! Comunque la tipa non ci stava oggi al Pineto... magari domani ci fa un salto!!:celopiùg:
 

emans

Biker serius
26/6/12
172
1
0
roma
Visita sito
salve a tutti, mi ha invitato a partecipare a questo 3d danielemanicone (che ringrazio). ma non avete mai pensato di fare una piantina del parco con tutti i percorsi segnati?? io sto cominciando a fare la stessa cosa sul parco di monte mario. sto andando in esplorazione per trovare/fare nuovi percorsi, in modo che tutti quelli interessati anche senza "guida" possano provarli
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
salve a tutti, mi ha invitato a partecipare a questo 3d danielemanicone (che ringrazio). ma non avete mai pensato di fare una piantina del parco con tutti i percorsi segnati?? io sto cominciando a fare la stessa cosa sul parco di monte mario. sto andando in esplorazione per trovare/fare nuovi percorsi, in modo che tutti quelli interessati anche senza "guida" possano provarli

Ciao Emans... quando avrai la mappa di Monte Mario mi farà molto piacere poterla consultare! :-) Nel frattempo eccoti la mappa del Parco del Pineto. Considera che i sentieri della parte superiore del parco non li ho tracciati perchè sono fin troppo evidenti da Google Earth...
 

Allegati

  • New MAP PS.rar
    75,2 KB · Visite: 253

emans

Biker serius
26/6/12
172
1
0
roma
Visita sito
Una domanda... ma voi i percorsi li segnate??? tipo il CAI per intenderci.
io avevo intenzione di segnarli magari con tre colori differenti ( a seconda della difficoltà) o con tre disegni differenti
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Una domanda... ma voi i percorsi li segnate??? tipo il CAI per intenderci.
io avevo intenzione di segnarli magari con tre colori differenti ( a seconda della difficoltà) o con tre disegni differenti

No, non li segniamo. E ci sono diversi motivi:
- uno è il fatto che si tratta comunque di parchi comunali o regionali in cui non abbiamo nessuna autorità ad apporre simboli o robe del genere per segnalare i percorsi;
- un altro motivo è che i percorsi sono promiscui ovvero sono battuti sia da gente a piedi (col cane, con la famiglia...) sia da gente in MTB e quindi si rischierebbe di fare confusione o creare attriti tra le due categorie di avventori, perchè con la presenza di segnali del tipo CAI il passeggiatore potrebbe accampare dei presunti diritti superiori ai diritti di chi circola in MTB;
- il terzo motivo che mi viene in mente è che, come vedi anche dalla mappa che ti ho inviato, una buona parte dei percorsi del Parco del Pineto non sono accessibili a tutti, alcuni sono difficili e se vuoi anche "pericolosi", segnalandoli si potrebbe indurre uno "sprovveduto" ad imboccarli senza una adeguata cautela, inoltre, come detto prima, ogni sentiero è frequentato da gente a piedi che potrebbe risalire li dove normalmente in MTB si scende... ecco se fai quest'addizione SPROVVEDUTO+TRAIL MOLTO RIPIDO E SCIVOLOSO+SIGNORA CON CANI AL SEGUITO ti viene fuori un botto possibilmente evitabile se il tipo, prima di imboccare una traccia che non conosce e che non è segnalata, magari gli da un'occhiata per capire se è nelle sue "corde"...
Comunque ti posso garantire che se inizi a girare al Pineto nel giro di una settimana al massimo ti ci muoverai con disinvoltura... senza sentire il bisogno di segnali o simili. :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo