Bmc trailfox

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
grazie Frenky, l'avevo fatta 4 anni fa quando avevo ancora la front, poi mi sono sempre riportato le misure sulle bici successive biammortizzate 100/100 e 130/130 ma su questa non mi ci trovo tanto, ho sempre l'impressione di essere troppo avanti col busto, o che la bici sia troppo corta.... ad onor del vero è la prima full con escursione importante che ho, non vorrei fosse per questo ma non me la sento bene quando pedalo.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.531
2.473
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Effetto placebo ...........................
il tuo grafico non riportando nemmeno la durata in cui mantiene quella velocita' non mi dice nulla.

Effetto placebo?assolutamente no, addirittura la prima volta che ho povato il 30mm ci sono rimasto veramente male, la scorrevolezza era solo un ricordo.


Il canale 30mm con gomme gonfiate al 30% meno di quanto andrebbero gonfiate con cerchi di larghezza sotto i 25mm scorrono nettamente di più !
Quindi cerchi da 25mm io uso 1.6ant e 1.8post mentre cerchi da 30mm uso 1.15ant e 1.3post
alle pressioni con cui giri tu, io 72kg spaccherei tutto, addirittura con il 21mm giravo a pressioni piu' basse , 1,4bar all'anteriore(nobby 2,25) vs 1,5 del 30mm e ora del 25mm

Comunque se pensi che i 25mm siano più scorrevoli dei 30mm c'è una sezione dedicata all'argomento dove puoi sostenere e appoggiare la tua esperienza confrontandoti con gli altri utenti.
lo penso , ma se ti va di discuterne....scrivi pure nella sezione dedicata, visto che riporti grafici e verita' assoluta


vediamo se mi becco il solito BAD!!
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
il tuo grafico non riportando nemmeno la durata in cui mantiene quella velocita' non mi dice nulla.

dettagli, se fossi così bravo con i calcoli come fai evincere lo avresti trovato avendo la durata di 3km e la velocità media :medita:

Effetto placebo?assolutamente no, addirittura la prima volta che ho povato il 30mm ci sono rimasto veramente male, la scorrevolezza era solo un ricordo.

eppure chi le ha provate non è più tornato indietro :medita:


alle pressioni con cui giri tu, io 72kg spaccherei tutto, addirittura con il 21mm giravo a pressioni piu' basse , 1,4bar all'anteriore(nobby 2,25) vs 1,5 del 30mm e ora del 25mm

io sono 80 kg circa e non ho ancora spaccato nulla fra l'altro faccio circa 20 gare l'anno di endurance/marathon :nunsacci:


lo penso , ma se ti va di discuterne....scrivi pure nella sezione dedicata, visto che riporti grafici e verita' assoluta

io scrivo e partecipo in quella discussione, vatti a leggere bene tutte le pagine !!! :omertà:

vediamo se mi becco il solito BAD!!

BAD ? hai preso un abbaglio, mai dato un BAD a nessuno in quanto scrivo sempre ciò che penso aprendo un dibattito, evidentemente con i tuoi argomenti starai simpatico a qualcuno, sopratutto quando scrivi che hai bisogno di una corona grande per i trasferimenti :i-want-t: in enduro alla velocità di 37km/h :nunsacci: , ti vorrei vedere :hahaha:
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
grazie Frenky, l'avevo fatta 4 anni fa quando avevo ancora la front, poi mi sono sempre riportato le misure sulle bici successive biammortizzate 100/100 e 130/130 ma su questa non mi ci trovo tanto, ho sempre l'impressione di essere troppo avanti col busto, o che la bici sia troppo corta.... ad onor del vero è la prima full con escursione importante che ho, non vorrei fosse per questo ma non me la sento bene quando pedalo.

ah ok, boh io nell'ultima visita (2 mesi fa') ho portato sia la BDC che la Full da 100-100 e me le ha messe in modo leggermente diverso ma su entrambe mi trovo alla grande.
Mentre sulla mia trailfox taglia M, io sono alto 184 con cavallo di 86,5 me le sono riportate io provando qualche settaggio diverso fra altezza e arretramento sella mentre pipa manubrio ecc ecc io ho lasciato tutto di serie senza cambiare nulla.

in quale particolare situazione non ti trovi bene tu ??
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
ah ok, boh io nell'ultima visita (2 mesi fa') ho portato sia la BDC che la Full da 100-100 e me le ha messe in modo leggermente diverso ma su entrambe mi trovo alla grande.
Mentre sulla mia trailfox taglia M, io sono alto 184 con cavallo di 86,5 me le sono riportate io provando qualche settaggio diverso fra altezza e arretramento sella mentre pipa manubrio ecc ecc io ho lasciato tutto di serie senza cambiare nulla.

in quale particolare situazione non ti trovi bene tu ??

diciamo che non mi sento a mio agio quando inizio la discesa, o magari quando c'è un cambio di pendenza improvvisa, mi sembra di sbilanciarmi in avanti cosa che invece non avviene ma mi trovo in difficolta, forse è una questione psicologica.
forse sono io che ho il busto più lungo e mi "sbilancio" in avanti, forse la pipa originale (da 50 mi pare).
tanto per capirci nelle altre bici che ho avuto in sella pedalando sul dritto guardando la ruota anteriore non ho mai visto il mozzo davanti al manubrio, su questa ho il mozzo che è quasi completamente davanti.
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
[MENTION=6452]TANAJA[/MENTION] il fatto che vedi il mozzo avanti rispetto il manubrio direbbe che sei più arretrato (CAZZATA MI SONO SBAGLIATO E' ALL'INCONTRARIO SORRY) se non ricordo male il mio mi sembra perpendicolare al manubrio ma non sono sicuro perché è tanto che non la uso, appena riesco la guardo e ti dico.
Gli spessori sotto la pipa li hai lasciati come in origine ? Nel caso non siano già tutti sotto puoi provare a metterli così in quanto danno più sicurezza proprio nelle situazioni che non ti trovi.

NELLA TEORIA:
Spessori sotto=meno effetto ribaltamento in avanti
Pipa filo forcella=meno effetto impennata
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
diciamo che non mi sento a mio agio quando inizio la discesa, o magari quando c'è un cambio di pendenza improvvisa, mi sembra di sbilanciarmi in avanti cosa che invece non avviene ma mi trovo in difficolta, forse è una questione psicologica.
forse sono io che ho il busto più lungo e mi "sbilancio" in avanti, forse la pipa originale (da 50 mi pare).
tanto per capirci nelle altre bici che ho avuto in sella pedalando sul dritto guardando la ruota anteriore non ho mai visto il mozzo davanti al manubrio, su questa ho il mozzo che è quasi completamente davanti.


dopo 6 mesi di apprendistato tante cadute una cosa della trailfox posso dirla
se vuoi guidare aggressivo in discesa devi caricare l'anteriore
a volte mi capita per abitudine di arretrare un pelo troppo e zac l'anteriore scappa subito via
la bmc è una gran bici ma per farla andare forte ha bisogno del MASCHIO:spetteguless:
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
dopo 6 mesi di apprendistato tante cadute una cosa della trailfox posso dirla

se vuoi guidare aggressivo in discesa devi caricare l'anteriore

a volte mi capita per abitudine di arretrare un pelo troppo e zac l'anteriore scappa subito via

la bmc è una gran bici ma per farla andare forte ha bisogno del MASCHIO:spetteguless:



non sono d'accordo, per me il peso deve sempre rimanere centrale. detto questo ci vuole anche il corretto setup di forca e manubrio.
caricare l'anteriore secondo me è il modo giusto per rischiare tanti cappottoni.
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti, non ho più risposto al mio post di qualche tempo fa sulla taglia della bici perché volevo provarla bene bene.....ebbene....possiedo una BMC Trailfox 02 taglia M, provata 4/5 uscite e me la sento piccolina (io sono 182), è una gran bici ma a pelle dopo averla provata ho questa impressione che sia corta.
chiedo....c'è qualcuno che ha un telaio "L" e vuole fare a cambio con il mio "M" ??? (non sa mai....)

:nunsacci: Io sono 1.81 e per me la M è perfetta...
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.531
2.473
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
dopo 6 mesi di apprendistato tante cadute una cosa della trailfox posso dirla
se vuoi guidare aggressivo in discesa devi caricare l'anteriore
a volte mi capita per abitudine di arretrare un pelo troppo e zac l'anteriore scappa subito via
la bmc è una gran bici ma per farla andare forte ha bisogno del MASCHIO:spetteguless:
venendo dalla Fs pure io all'inizio arretravo troppo, ma sinceramente l'anteriore non mi scappava, poi conoscendola e capendo quanto è migliorato il limite del ribaltamento , ho iniziato a guidarla più centrale.

Ho da poco iniziato un bel corso di mtb per migliorarmi e soprattutto imparare il bunny hop e a salire gradoni di 60 cm(un mio amico saliva 45cm alla prima lezione!!).
La stessa curva , salto , drop si può fare e si può fare bene e sono due cose ben diverse.


io un difetto l'ho trovato, il carro posteriore è un pò troppo largo e ci intruppo il polpaccio, ieri l'ho limato....il polpaccio(faccio solo 72kg)
sulla fsr fatty sia io che un'altro ci abbiamo lasciti i polpacci tanto era largo carro per la ruota plus
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.531
2.473
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ciao a tutti, non ho più risposto al mio post di qualche tempo fa sulla taglia della bici perché volevo provarla bene bene.....ebbene....possiedo una BMC Trailfox 02 taglia M, provata 4/5 uscite e me la sento piccolina (io sono 182), è una gran bici ma a pelle dopo averla provata ho questa impressione che sia corta.
chiedo....c'è qualcuno che ha un telaio "L" e vuole fare a cambio con il mio "M" ??? (non sa mai....)
idem come altri.
io 182cm, cavallo 87cm se non erro, taglia M , sella-mc 77cm (+0,5 perchè la mia sella cede molto) con pipa da 65mm e manubrio da poco flat 75cm e ad essere sinceri la sento molto bassa di manubrio 103cm, sella 109cm misure statiche.

io mi reputo normotipo.
se tu avessi cavallo basso e tronco molto lungo potresti trovarla corta.
manubrio e pipa?
da quanto tempo usi il manubrio largo?

per la cronaca abbassare molto il manubrio non sortisce lo stesso effetto su bici più xc oriented, la TF sale bene ma devi buttarti sul manubrio negli strappi durissimi.
provata con manubrio a 101cm, se non mi mettevo la sella nel di dietro non salivo comunque, così ho preferito rimetterelo più in alto
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
idem come altri.
io 182cm, cavallo 87cm se non erro, taglia M , sella-mc 77cm (+0,5 perchè la mia sella cede molto) con pipa da 65mm e manubrio da poco flat 75cm e ad essere sinceri la sento molto bassa di manubrio 103cm, sella 109cm misure statiche.

io mi reputo normotipo.
se tu avessi cavallo basso e tronco molto lungo potresti trovarla corta.
manubrio e pipa?
da quanto tempo usi il manubrio largo?

per la cronaca abbassare molto il manubrio non sortisce lo stesso effetto su bici più xc oriented, la TF sale bene ma devi buttarti sul manubrio negli strappi durissimi.
provata con manubrio a 101cm, se non mi mettevo la sella nel di dietro non salivo comunque, così ho preferito rimetterelo più in alto

io a memoria (ma dovrei guardare la carte delle misure) cavallo 83, sella-mc 71.5/72, pipa originale da 55mm, manubrio boobar da 78, sotto la pipa ho due spacer (questo fine settimana proverò con uno).
si credo di essere lungo di busto io e per questo me la sento corta....
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Entro in questa discussione per la misura...io ho una M e sono alto 1.78 certo sono 4cm meno di te però pedalo anche a 77cm come misura sella è vero che anche la Nisene originale un pó cede peró dalle tue misure mi pare di capire che più o meno sei giusto casomai io ho le gambe più lunghe del busto![emoji39][emoji39]
Per lo sterzo ho una Pipa da 50 e il manubrio da 78 con rise di 2 e con 2.5cm di spessori sotto la pipa (la formula da 160 è leggermente più corta della Pike)
In questo modo me la sento precisa non ho problemi a muovermi sopra diciamo che nelle curve mi riesce caricarla abbastanza bene e riesco anche ad avere un buon fuorisella nei ripidi.....certo che se nel ripido hai qualche problema mi viene da pensare che magari è un impostazione troppo avanti la tua?
La butto lì sulle XC si guida più sdraiati sul manubrio su queste Enduro si sta più seduti come posizione e se c'è bisogno in curva si carica di più per cercare la svolta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.531
2.473
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
io a memoria (ma dovrei guardare la carte delle misure) cavallo 83, sella-mc 71.5/72, pipa originale da 55mm, manubrio boobar da 78, sotto la pipa ho due spacer (questo fine settimana proverò con uno).
si credo di essere lungo di busto io e per questo me la sento corta....
Probabilmente sei lungo di busto, ma credo che con una taglia L non potresti mettere la sella così bassa.
Se ben ricordo con la M il minimo è 70cm


Oggi ho provato il manubrio Fiat originale da 75 al posto del low riser slk alluminio rivestito di carbonio.
L'impressione è che sia molto meno assorbente e con gli stessi spessori ho il manubrio a 103 (centro manopole) anziché 105 con il low riser con la sella a 109cm, direi molto xc e poco enduro come dislivello negativo.
Infine , piccolo dubbio, se metto l'indice del manubrio al centro, mi ritrovo le manopole verso il basso a meno che le scritte non sono rivolte per essere lette da chi pedala e non guardando il manubrio dal davanti.
Oggi l'ho provato ruotandolo affinchè le manopole fossero in piano
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
La posizione del manubrio è molto soggettiva va provata in modo che più giusta per te che non ti porti troppo sopra la ruota anteriore e non troppo indietro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.531
2.473
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
La posizione del manubrio è molto soggettiva va provata in modo che più giusta per te che non ti porti troppo sopra la ruota anteriore e non troppo indietro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su questo non si discute perchè per una stessa taglia ci saranno differenze di di 5-7 cm sul l'altezza sella e giustamente il manubrio va regolato di conseguenza, ma quello che non mi torna, se rispetto l'indice del manubrio nel punto del frontalino dell'attacco manubrio, mi ritrovo le manopole vistosamente verso il basso.
sul manubrio sono riportate delle scritte tipo larghezza....e le scritte sono rivolte correttamente.
Infine , noto una bella differenza in termini di assorbimento delle vibrazioni tra il manubrio Fiat in alluminio originale è un modesto slk low riser in alluminio rivestito di carbonio a favore di quest'ultimo.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
diciamo che non mi sento a mio agio quando inizio la discesa, o magari quando c'è un cambio di pendenza improvvisa, mi sembra di sbilanciarmi in avanti cosa che invece non avviene ma mi trovo in difficolta, forse è una questione psicologica.
forse sono io che ho il busto più lungo e mi "sbilancio" in avanti, forse la pipa originale (da 50 mi pare).
tanto per capirci nelle altre bici che ho avuto in sella pedalando sul dritto guardando la ruota anteriore non ho mai visto il mozzo davanti al manubrio, su questa ho il mozzo che è quasi completamente davanti.

...non è che hai la vecchia Fox 34 ???? Io quando c'è l'avevo ho fatto una gran fatica a trovare la posizione corretta, proprio perché in discesa non era un granché sostenuta. Quindi: o si tiene il manubrio in altezza ottimale per la pedalata, con la sensazione di trovarsi in difficoltà in discesa, o un manubrio con "rise" generoso come avevo fatto io, per poi pedalare poco bene in salita e sugli "strappi". Con l'arrivo della Pike è cambiato tutto.... in meglio.
Comunque sulla carta non dovrebbe essere di certo una bici piccola per te, anche se quando si hanno esigenze velocistiche ci si può permettere una taglia in più :medita:
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
eppure chi le ha provate non è più tornato indietro :medita:

Eccomi!!.... Uno che è tornato indietro 😄
Il feeling del canale largo ad alte velocità proprio non mi piace.
Si perde parecchia sensibilità, quando la ruota perde trazione lo fa senza preavviso.
Non ho mai approfondito, ma ad esempio in DH non mi sembra si vada oltre i 26mm di larghezza:nunsacci:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.531
2.473
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Eccomi!!.... Uno che è tornato indietro 😄
Il feeling del canale largo ad alte velocità proprio non mi piace.
Si perde parecchia sensibilità, quando la ruota perde trazione lo fa senza preavviso.
Non ho mai approfondito, ma ad esempio in DH non mi sembra si vada oltre i 26mm di larghezza:nunsacci:

ieri ho fatto una bella prova del canale intermedio di 25mm (dopo aver provato il 30mm) 47km 1200m e non ho trovato svantaggi in termini di tenuta, grip, confidenza, mentre la scorrevolezza della gomma da 2,3" e 2,2" e' migliorata tanto, poi mettiamoci -250g di peso totale dei cerchi, mozzi decisamente migliori......mi sembrava di pedalare il vecchio amore la BMC FS, invece ero su una fullona da oltre 13kg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo