Bmc trailfox

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ya!!! No le Ryde enduro 29 , no!
Al posteriore, il cerchio mi è durato da Natale a S. Stefano e peso mica tanto... 72kg
Informati anche qui sul forum. (Io lo fatto dopo averli ammaccati per bene(delle lattine!))

L'ho letto anche io dei pareri negativi delle Ryde enduro, ma un mio amico ha preso le Ryde trail con canale da 25mm del peso di 1650g.
Lui pesa 68km e li monta sulla camber 2016 con120mm e con me sta facendo percorsi da enduro, magari siamo due fermoni, ma sono pur sempre più leggeri dei cerchi Ryde enduro.
Salti , drop di 50-70 cm li fa e dopo circa 4mesi la sola ruota anteriore è stata appena tirata, ma non sarebbe servito.
Le mie, ops le sue ruote prestate a me, specialized fatty si sono allentate dopo due mesi.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Ryde 25 infatti !!!
Più strette e con pochi grammi di differenza..
Sta a vedere che poi alla fine risultano essere più resistenti delle sorelle da 29mm! (meno effetto lattina, non so se mi spiego)
Componentsbike vende la coppia di ruote a a370€. Se vai nella sezione "29 pollici" se ne parla.
Se io un domani avessi bisogno di comprare delle ruote per la mia TF, comprerei sicuramente da asiancyclexpress le 29er Offset Tubeless DT Swiss 350S.
Carbonio, Sapim cx ray, DT a 730€. Top!

P.S. Per me, 25/26 mm interni è la misura perfetta anche per far lavorare bene le gomme! 29mm è GIÀ LARGA!!
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Il Ryde 25 mm pesa 455 g contro 515g del 29mm e pure secondo chi li vende , la versione enduro più larga e più robusta.
Interessante le ruote in carbonio cinesi, ma non so quanto possano essere maltrattate tra graffi e botte e quanto siano confortevoli.
Sulle ruote complete non si paga l'antidump?
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Fidati di chi le ha testate sul campo, non di chi vende!
Le Ryde enduro 29 si accartocciano alla prima roccia che manda a fondo corsa la gomma, dal lato più svasato. Cerca le foto di danni qui sul forum.
La mia lo già raddrizzata con il martello di gomma, ma le tipiche increspature dell'alluminio rimangono.. e comunque sono state di nuovo rimpiazzate dalle robustissime ZTR Flow...

A mio parere il problema del confort non si pone con ruote da 29pollici destinate a una biammotizzata.. molto diverso sarebbe se dovessimo equipaggiare una front!

A.C.E. ha un magazzino in Germania, nessun casino con la dogana..
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Fidati di chi le ha testate sul campo, non di chi vende!
Le Ryde enduro 29 si accartocciano alla prima roccia che manda a fondo corsa la gomma, dal lato più svasato. Cerca le foto di danni qui sul forum.
La mia lo già raddrizzata con il martello di gomma, ma le tipiche increspature dell'alluminio rimangono.. e comunque sono state di nuovo rimpiazzate dalle robustissime ZTR Flow...

A mio parere il problema del confort non si pone con ruote da 29pollici destinate a una biammotizzata.. molto diverso sarebbe se dovessimo equipaggiare una front!

A.C.E. ha un magazzino in Germania, nessun casino con la dogana..

Ho mandato una mail a Stefano, sono curioso.
Il peso dei cerchi offset è imbarazzante 420g!!
Le ruote complete 1542g!!!
Reggono ??
Sinceramente non cerco troppa leggerezza quando poi ci metto sopra 1600g di gomme
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Probabilmente ti consiglierà la versione più pesante con i Sapim da 1,65mm...
A quel prezzo val bene una prova,sei sempre ben distante dai costi del carbonio, al massimo se bozzi pesantemente un cerchio lo sostituisci con un classico ZTR Flow che è alto uguale a un Ryde 25 :medita:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Probabilmente ti consiglierà la versione più pesante con i Sapim da 1,65mm...
A quel prezzo val bene una prova,sei sempre ben distante dai costi del carbonio, al massimo se bozzi pesantemente un cerchio lo sostituisci con un classico ZTR Flow che è alto uguale a un Ryde 25 :medita:

Mi consigli di prendere i Ryde da 25mm?
1650g sono troppo pochi x l'alluminio, un contro senso quando ci monti 1600g di gomme, tutto peso periferico.
Stavo vedendo le ace in carbonio e pure sulla baia ci sono carboncini con Novatec dai 360 ai 440€ e se ho fatto i conti bene si arriva sotto i 600€
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Fino adesso ti ho espresso:
Mie esperienze,
Ipotesi,
miei desideri e altre considerazioni.
..ora non mi sento di consigliare, ma sei tu che devi scegliere in base alla tua realtà che neanche conosco...

Sinceramente non cerco troppa leggerezza quando poi ci metto sopra 1600g di gomme

Sicuro che se vuoi una ruota resistente e da non spendere molto, ti devi affidare a un assemblaggio su base ZTR Flow con raggi sopra 1,65mm di diametro. Io tre/quattro anni fa, prima della TF, mi sono affidato alla Hope che a assemblava i suoi mozzi+Flow. A PROVA DI BOMBA!!
Oltretutto su quel cerchio, che ha una flage ribassata, è meno facile piegarlo e pizzicare il copertone! Il rovescio della medaglia è che sfioriamo i due kg! e non raggiungiamo di certo la rigidità di tanti assblaggi in carbonio!(è comunque buona!)

Dai anche un occhiata su Actionsport . de che puoi assemblare la propria ruota "alla carta". Negozio valido.. la Ryde 29+ Dt +Dt lo presa lì...
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Grazie.
Ho rimandato indietro le ruote con i mozzi Novatec perchè ritengo assurdo spendere 425€ per avere ruote oltre 2kg senza però avere l'affidabilità di un mozzo DT o Hope.
Dei Novatec potrebbero essere interessanti i nuovi mozzi pro enduro, un pò più pesanti e quindi coerenti per un montaggio su una TF.
Sto vedendo qualche ruota in carbonio sulla baia a prezzi molto competitivi, ma devi sincerarmi della bontá del cerchio montato.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
finalmente la mia Trailfox sfoggia delle signore ruote, le Dt EX1501 prese a buon prezzo 634€ su un noto sito online tedesco.
avendola usata sempre con le ruote specialized con canale da 30mm , oggi mi sono finalmente convinto del canale da 25mm, la scorrevolezza cambia moltissimo a favore del canale più stretto.
la tenuta in curva, confidenza sono rimaste invariate e comunque nettamente migliori di quella che si hanno con un canale da 21mm.
peso 1800g reali.
forse l'unico difetto è la troppa rigidità, ottima quella laterale, ma pure quella verticale non scherza, perdendo un pò di confort.
 

Allegati

  • IMG_20160518_113545.jpg
    IMG_20160518_113545.jpg
    280,6 KB · Visite: 29
  • IMG_20160518_113533.jpg
    IMG_20160518_113533.jpg
    206,6 KB · Visite: 23
  • IMG_20160518_113520.jpg
    IMG_20160518_113520.jpg
    276,5 KB · Visite: 25
  • IMG_20160518_090426.jpg
    IMG_20160518_090426.jpg
    241,2 KB · Visite: 28
  • IMG_20160518_090420.jpg
    IMG_20160518_090420.jpg
    246,7 KB · Visite: 28

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Peso ottimo x la destinazione d'uso
 

Allegati

  • IMG_20160518_090231.jpg
    IMG_20160518_090231.jpg
    247,9 KB · Visite: 18
  • IMG_20160518_090217.jpg
    IMG_20160518_090217.jpg
    243,9 KB · Visite: 19

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Gran belle gomme alla fine sono uguali a quelle che ho io (più o meno) dai il confort se trovi il giusto compromesso di ammo e forcella nell'insieme non ci stai male sopra fidati[emoji12][emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ieri sono partito con piu' 0,1 bar a ruota presuponendo un minor volume rispetto a quello ottenuto con il canale da 30mm con cui giravo.
a penalizzar il confort e' stata anche la forcella gonfiata da 55 a 60psi perche' secondo chi ci capisce la trovava poco sostenuta.
partito da 70psi avevo un sag ridicolo del 12% e una forcella di legno, fino all'ultima prova di ieri dove rimanevano troppi cm di escursione inutilizzati.
con 55 psi e 2 token 72kg sfrutto tuuta la corsa con soli 5mm di riserva al pacco, 25% di sag.
le ruote hanno mozzi non paragonabili a quella schifezza di primo montaggio specialized, mozzi frenati e con gioco dopo 3 4 mesi!!
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
finalmente la mia Trailfox sfoggia delle signore ruote, le Dt EX1501 prese a buon prezzo 634€ su un noto sito online tedesco.
avendola usata sempre con le ruote specialized con canale da 30mm , oggi mi sono finalmente convinto del canale da 25mm, la scorrevolezza cambia moltissimo a favore del canale più stretto........


Effetto placebo ammesso e concesso entrambe le coppie siano più o meno dello stesso peso!!!! Il canale 30mm con gomme gonfiate al 30% meno di quanto andrebbero gonfiate con cerchi di larghezza sotto i 25mm scorrono nettamente di più !
Quindi cerchi da 25mm io uso 1.6ant e 1.8post mentre cerchi da 30mm uso 1.15ant e 1.3post

Qui sotto uno dei tanti test che faccio, 30mm montati però sulla FS01 gommati Ardent Race Tr Exo 3c 2.20 sia all'anteriore 1.15bar che al posteriore 1.3bar, a mio parere sconvolgente la facilità di pedalare certe velocità se oltretutto pensiamo alle pressioni anche se lascia il tempo che trova in quanto pianura asfaltata........ma come si prende un sentiero sterrato in salita davvero entra in gioco la differenza totale a favore dei 30mm, non lo affermo tanto per dire o per altro, le ho entrambe e quelle da 25mm sono addirittura gli ENVE M70 con 240S ceramici, la differenza si evince tenendo lo stesso ritmo FC tipo al medio, si vede proprio che si impiega meno tempo a salire, ergo più scorrevolezza.

Comunque se pensi che i 25mm siano più scorrevoli dei 30mm c'è una sezione dedicata all'argomento dove puoi sostenere e appoggiare la tua esperienza confrontandoti con gli altri utenti.
591162ee9b8791b7afa1e7b728ed3f64.jpg
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
A proposito di ruote.. Interessano a qualcuno ruote ibis 941 carbonio con mozzi dt? Se dico perché le voglio sostituire mi prendete per matto..
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
570
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
Ciao a tutti, non ho più risposto al mio post di qualche tempo fa sulla taglia della bici perché volevo provarla bene bene.....ebbene....possiedo una BMC Trailfox 02 taglia M, provata 4/5 uscite e me la sento piccolina (io sono 182), è una gran bici ma a pelle dopo averla provata ho questa impressione che sia corta.
chiedo....c'è qualcuno che ha un telaio "L" e vuole fare a cambio con il mio "M" ??? (non sa mai....)
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
A istinto mi sento di dirti: prima fatti una visita biomeccanica portandoti la bici che magari con poca spesa trovi la giusta posizione, se non lo hai già fatto [emoji6]


Inviato dalla piattaforma mobile tramite Tapatalk [emoji768]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo