Bmc trailfox

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017

Per la mia esperienza che sono alto 175 con cavallo 78 ed ero a cavallo delle due taglie, ho preso la S.
Solo che gira e rigira la bici è agile, si può andar forte, i limiti si spostano sempre più in la e alla fine vorrei avere ancora un po' più di "appoggio".
Quindi ritornassi indietro opterei per la M con pipa corta.

Se gli altri utenti,al tuo pari cavallo, hanno 4cm di estrazione di reggi sella dalla M, allora ci stai sulla L anche con il Reverb da 150. (Che poi volendo non si è mica costretti a estenderlo tutto)
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Ecco qualche foto scattata con il cellulare!
Direi che è già molto, visto che raramente io e i compari ci fermiamo a farci le "pugnette" con i vari dispositivi, actioncam,ecc...
Più Trailfox in azione per la nostra sezione! Grz!
 

Allegati

  • IMG_0480.jpg
    394,4 KB · Visite: 47
  • IMG_0481.jpg
    400,6 KB · Visite: 56
  • IMG_0482.jpg
    304,6 KB · Visite: 47

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
trailfox provata e probabilmente mi rimarrà attaccata alle mani ....

il sivende mi ha fatto un preventivo per tenere la bici test e ritirare la mia jekyll 26
anche se per me forse una S andrebbe meglio (sono 1,73 con 80 di cavallo)

l'unico dubbio è la forcella non che vada male ma nonostante ieri abbia girato con la pompetta con lo zaino non sono ancora riuscito a trovare la quadra tra sensibilità e sostegno
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo

io prenderei la M fossi in te... io sono 1,74 e mi trovo magnificamente
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
qualcuno ha provato ardent 2.4 al posteriore?

vorrei una gomma che vada più facilmente di traverso rispetto alla high roller 2, ma che comunque abbia una buona frenata


Io ho Ardent 2.25 LUST e sono soddisfattissimo, c'ho fatto anche una gara enduro sullo spaccato pesante e nessun problema, anche sul pedalato va veramente bene, per me gomma totale [emoji106]


Inviato dalla piattaforma mobile tramite Tapatalk [emoji768]
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito


no no niente lust che è rigida e pesa un botto

monterei exo, dual compound (perché non la fanno 3C) e 2.4

davanti ho Minion dhf 2.5 e va da dio [emoji48]
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
no no niente lust che è rigida e pesa un botto

monterei exo, dual compound (perché non la fanno 3C) e 2.4

davanti ho Minion dhf 2.5 e va da dio [emoji48]


Beata ignoranza senza offesa, pesa 40grammi meno dell'highroller 2 3c che ho anche ma in pedalata senza eguali, provare per credere


Inviato dalla piattaforma mobile tramite Tapatalk [emoji768]
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
mi piacciono le gomme ciccione
Anche a me, infatti sono arrivato alle plus da 3" 😜. Per la Ardent 2.4 exo l'ho usata al posteriore, non male finché è asciutto. Sul bagnato però ha poco grip.

Se vuoi una gomma che derapa facilmente dico Ikon 3C da 2.35. Ovviamente va bene sui terreni più flow e asciutto. Inoltre essendo 120 tpi è un po' più delicata.

La Trailfox è così eclettica e si pedala benissimo che va bene su qualsiasi terreno, da Trail-XC flow all'enduro più impegnativo. 👍
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito


quale frena di più ikon o ardent?
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
quale frena di più ikon o ardent?
Frena nel senso di GRIP in frenata = Ardent. Ikon é molto scorrevole e la mescola 3C ha una buona tenuta in appoggio curva ma essendo poco tassellata si perde più facilmente aderenza specialmente in frenata, (quindi anche = derapata facile). Diciamo che va molto bene in estate sui terreni più compatti e asciutti.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017

Vai tranquillo con quella bici, se è una buona occasione!
Se poi proprio non ci fai l'abitudine e vorrai qualcosa di più agile, ti propongo un cambio con il mio telaio TF01 (FULL CARBON) che è una S con un solo anno di vita...
Se la forca è una Pike, giocando anche con i Token, avrai la risposta che vorrai. Se è ancora una 34... effetivamente la vedo più dura!
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
qualcuno ha provato ardent 2.4 al posteriore?

vorrei una gomma che vada più facilmente di traverso rispetto alla high roller 2, ma che comunque abbia una buona frenata

si ma a mio parere è meglio il nuovo nobby nic

Idem NobbyNic !
Sul formato 29 al post a mi piacciono pneumatici con mescola dura e veloce.
Senza contare che è discretamente leggero (700g) e robusto.
HR2 3c lo avuto all' anteriore e sull'asciutto era bello incollato al terreno. Al post. penso sia troppo...
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito


34 talas(

la bici è messa bene pochi segni sul telai e me la dà revisionata ,cambio della catena ,pacco pignoni e corona, disco posteriore e revisone del ks


prezzo 2500 cifra forse alta ma c'è da considerare che mi ritira un jekyll carbon da 26
 

Allegati

  • bmc.jpg
    303,5 KB · Visite: 53

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Guarda, io ho avuto per 13mesi la 34float e cambiando un paio di cose non era poi così male, anche perché nel 2014 avevano già iniziato aggiornarla...
Certo che la Pike è un'altra cosa! (Come mi sembra di aver capito quasi tutte le forcelle moderne)

Io per una tf02 Trailcrew 2014 nuova, senza lasciare dentro niente, "lasciai sul bancone" 3500€ ...se ti può essere utile per fare i tuoi conti.
 

Ironman

Biker novus
7/9/07
18
0
0
Legnago
Visita sito
Ho anch'io la Fox 34 CTD, non ne avevo letto molto bene sul forum ma, in realtà, sono soddisfattissimo del suo comportamento; sono solo un paio di mesi che la uso, ho affrontato alcuni percorsi abbastanza impegnativi e non mi ha mai tradito (e non sarebbe stato bello... ).
La bici nel suo insieme poi... non mi ha ancora fatto pentire della spesa.
Se ti fidi del meccanico e te la revisiona per bene, potrai solo che divertirti con quella bici.
Io ho preso la TF02 a fine stagione, nuova, a 2900€.
 

Allegati

  • 2015-10-25 15.58.53_rit2.jpg
    374,5 KB · Visite: 36

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo