Bmc trailfox

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
ho letto una prova della BMC su DIRT dove ne parlano benissimo a parte la solita forcella 34 fox...e l'ammortizzatore ctd sulla bmc montata XTR, ecco cosa scrivono!


BMC TRAILFOX TF01 (Tested with SRAM XX1 and Shimano XTR)

SHAPE AND PURPOSE
Three things come to mind with this bike. Firstly the BMC highlights the dangers of attempting to get a bike to cover too many bases. Is the Trailfox a trail bike or enduro bike? There IS a difference when attempting to clad a bike with components for each use. Secondly it underlines the importance of great geometry, there is arguably no better trail/enduro (yes I believe you can have both) geometry than the Trailfox. Thirdly the whole business of enduro being as much a philosophy as a race category is central to the Swiss company’s thoughts and therefore refocuses our own thinking on this test. If it’s a bike you are looking at for general riding this could be an awesome choice.

SUSPENSION
Unfortunately the Trailfox is let down badly by the Fox dampers, there’s not enough compression and ramp–up power in the rear and the front CTD business simply folds under pressure. But this doesn’t just affect riders steaming down big terrain because it’s in slower, steeper tight turns where weight is shifted forwards at slower speeds where we noticed most problems arose. However (and this is a big one) I’ve ridden the bike with many different versions of the good stuff from Fox (the type of hardware you’d expect of a £1000 unit and boy it works), transforming a bike with great angles and a trail temperament into something much more forceful. The stock Fox 34 CTD fork might be poor, working like a fork a third its value, but with a properly tuned damper inserted it’s a very different story. We hope Fox will bring the stronger damper to market because it’s very, very good.

FEELING
Knowing where this bike could be is the reason for making exceptions. Low standover, low front end, lightweight, superb steering make this bike a dream to ride. In stock form on mild terrain it’s an energizing experience and more planted than the stock Specialized Enduro for definite. This has something to do with the low front affording good loading on the front tyre. When we slotted in some quality shim and oil work the confidence spirals out of control allowing the rider to charge ever harder into increasingly nasty terrain. A trail bike becomes an enduro race weapon. All round movement on the bike and the use of the trail–shape on the Trailfox is spacious and instantaneous.

LIMITATIONS

It might be through the weakness of the stock dampers that we didn’t (couldn’t) push the BMC as much as its angles wanted, but with good damping we pushed it passed its limit. The rear wheel exploded on stage 5 of the World Enduro in Finale having stood up to a week in Wales, a week in Molini and two days at the season closer. The SRAM spec’d bike with a heavier wheelset also got slightly tweaked rims after a couple of days in Whistler. Needless to say it requires more of a creative approach than the Enduro out of the box. We also noted some cable wear on the underside of the bottom bracket that needs taking care of.

COMPONENTS
Power delivery through the XTR cranks made the Shimano bike slightly ahead of the game, but triple chainsets are not the best place on the ‘fox. XTR has an edge in all–round tightness, whereas the SRAM spec’d BMC was better equipped for the task in hand, being quieter and with less clutter. Both needed those stronger wheels and forks as mentioned.

VERDICT
BMC recommend the large Trailfox for riders around 182–195cm… I love the honesty and accuracy missing from many companies who try to sell on a poor range of sizing. But the verdict is very clear, it’s a bike suppressed. And it’s only through improved support on the shockers that the bike shows its true colours, those so clearly hinted at through a set of angles that are the best in the business and steering that inspires attack. Both the top end TF01 bikes with either Shimano or SRAM are underpowered in the wheel department as full bore enduro bikes for heavier riders so are much more suited to all–round trail riding. However it comes as a frame–only option and it simply brings a smile to my face thinking about the Trailfox’s potential with more rugged enduro friendly hardware in the areas of wheels and suspension to make full use of what I feel is the best geometry and steering in the business.

FRAME BMC Trailfox
FORK Fox 34 CTD Fit Kashima 150mm
SHOCK Fox Float XCTD
CASSETTE SRAM XX1
DERAILLEUR SRAM XX1 Type 2
CHAIN SRAM PG
CHAINGUIDE N/A
CRANK SRAM XX1
BRAKES/DISC SRAM XO Carbon 180/180
BOTTOM BRACKET Shimano BB90 press fit
BAR BMC MFB 01 carbon
HEADSET Tapered
HUBS DT Swiss XM 1501
RIMS DT
SEAT/POST RockShox Reverb Stealth
STEM Easton Haven
TYRES Continental Mountain King 2.4
Read more at http://dirtmountainbike.com/bike-reviews/enduro-bike-test.html/2#0elUiOl5lMAGi8iR.99
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
ho letto una prova della BMC su DIRT dove ne parlano benissimo a parte la solita forcella 34 fox...e l'ammortizzatore ctd sulla bmc montata XTR, ecco cosa scrivono!.................

Letto ora, interessante l'affermazione che la bici sia più idonea per altezze da 182 a 195, ammesso e concesso abbia tradotto bene.

Per quanto riguarda la Fox 34 posso condividere parzialmente considerando che non ho termini di paragone ma presto monterò la Fox 36 e poi mi potrò esprimere meglio [emoji6]

Invece per l'ammortizzatore posteriore io non ho notato nessuna crisi e o anomalia a differenza della forcella che per usarla al meglio ho dovuto svitare tutto il rebound e nonostante tutto a fine di una discesa lunga e tirata accuso fatica alle mani/polsi.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.153
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Invece per l'ammortizzatore posteriore io non ho notato nessuna crisi e o anomalia a differenza della forcella che per usarla al meglio ho dovuto svitare tutto il rebound e nonostante tutto a fine di una discesa lunga e tirata accuso fatica alle mani/polsi.

Confermo le tue stesse impressioni: "sistema" ammortizzante posteriore molto buono già con set-up di serie. Forca anteriore scandalosa, delle stecche così ai polsi-braccia non me le ricordavo dai tempo della mia prima Atala "non suspended" degli anni 90!! A me è sembrata da subito come fosse troppo frenata in compressione alle alte velocità.Fortunatamente ho risolto il problema in poco tempo e pochi soldi :-) ora sono soddisfatto del comportamento tanto da non desiderarne un'altra....
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
Confermo le tue stesse impressioni: "sistema" ammortizzante posteriore molto buono già con set-up di serie. Forca anteriore scandalosa, delle stecche così ai polsi-braccia non me le ricordavo dai tempo della mia prima Atala "non suspended" degli anni 90!! A me è sembrata da subito come fosse troppo frenata in compressione alle alte velocità.Fortunatamente ho risolto il problema in poco tempo e pochi soldi :-) ora sono soddisfatto del comportamento tanto da non desiderarne un'altra....


Immagino che tu abbia sostituito l'olio o che modifica hai fatto ?
Un piccolo intervento lo farò anche io domani giusto per curiosità, farò come detto da un amico raddoppiando il volume dell'olio float e sostituirò l'olio dell'idraulica con il 20wt poi vi dirò [emoji57]

io questo punto non so se l'ho capito anche perchè devo usare il traduttore Google....

io avevo capito che il riferimento all'altezza fosse per la taglia L come difatti dice BMC.


Si avevo tradotto male il riferimento è sulla taglia L
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.153
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Ecco!!
Il merito è tutto suo! Altro che kit di trasfomazioni con pompante modificato per far passare più velocemente l'olio!! Ma olio più fluido che passa più veloce nel pompante originale!

Quindi con questo multigrado 2,5-5 sae si riempie la cartuccia idraulica, poi un sae 10(anche minor grado dovrebbe andare bene, ma il 10 è consigliato)come lubrificazione sul fondo degli steli in (quantità originale va bene) e olio originale, molto ma molto viscoso, per la sezione fondo corsa nello stelo sx in alto...
Tra l'altro è una forcella dall' aspetto interno un po' spartano, ma molto semplice da smontare... forca smontata dalla bici, anche andando a "tentoni" in una mezzoretta il lavoro è fatto!
...aah dimenticavo! Anche il ritorno risulta meno frenato.. quindi dovrai quasi sicuramente chiudere il registro un po'di più rispetto adesso.

Buon divertimento!
 

Allegati

  • B128AE56-B4D5-4EFB-A424-D8811CEAB8D5.jpg
    B128AE56-B4D5-4EFB-A424-D8811CEAB8D5.jpg
    43,1 KB · Visite: 32

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.153
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
..una precisazione! L'olio del fondo corsa, semplicemente non si butta via, ma si tiene cosi come perché per la funzione che deve fare, va bene. Al massimo lo si toglie 5ml o più se a pressioni corrette non si riesce MAI a raggiugere il fondo corsa. Comunque se non sbaglio, nel caso che lo perdi o ne vuoi aggiungere, dovrebbe corrispondere a quello per motoriduttori o differenziali..
 

mondomax

Biker popularis
13/10/12
59
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Anche io sono possessore di una tf02 da tre settimane e posso confermare l'ottima pedalabilità!
Nella mia esperienza di di bici da 29 ho notato che c'è meno bisogno, rispetto ai formati più piccoli, di carcasse particolarmente spesse per scongiurare il taglio del copertone, probabilmente è dovuto al minor angolo di attacco che normalmente si ha sulla roccia. Quindi ora con una gomma 2.25 On ONE by Maxxis all' anteriore, più Continental 2.2 post per un totale di 1700g più 200g di liquido sigillante, contro la coppia orinale di Continental da 2100g più 400g di camera d'aria!! Ecco che perdi subito 600g sulle masse rotanti che sono un'enormità, soprattutto sul formato grande. Quando poi mi monteranno dei cerchi(carbon di Ligth Bicycles) dal canale largo monterò in tutta sicurezza al posteriore un Racing Ralf snakeskin da xc(-150g).
Stra provata negli anni la sua affidabilità, con pressioni intorno a 1.8bar su cerchi Flow.
Se ho tempo farò una recensione dettagliata e critica (qualche pecca di allestimento c'è) ma non si può dire che non sia pedalabile o che non gira!! (Anzi curva di brutto!!)
La prossima settimana mi dovrebbe arrivare la TF 03. Mi interessava sapere se le ruote di Mostro erano arrivate!Potrebbero interessarmi!
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.153
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
La prossima settimana mi dovrebbe arrivare la TF 03. Mi interessava sapere se le ruote di Mostro erano arrivate!Potrebbero interessarmi!

Si si! Arrivate, ma purtroppo il cerchio posteriore ha già ceduto alla terza volta che una roccia a impattato contro una roccia. Davanti invece sta svolgendo bene il suo lavoro da diversi mesi a questa parte ...bella rigida, dona un bel po di precisione!
I cinesi sono "ginnici"ci siamo capiti bene anche con il mio pessimo inglese, solo la dogana mi a fatto aspettare più del dovuto. Pagato una settantina di€ di tasse extra.

Devo smentirmi su quel discorso sui copertoni da xc, perché la mia esperienza si basava su una front, che per quanto la uso in maniera MOLTO cattiva, mai si potranno percorrere velocità e tracciati (vedi rockgarden di Pila) nella stessa maniera. In più io ho preso dei cerchi che in realtà sono da AM, scelti perché i diametri interni corrispondevano agli originali, così non ci sarebbe stato bisogno di cambiare i raggi. Risultato Che dopo due mesi hardcore nei bikepark(Port do soleil, Pila, Monte Alpet,ecc.) il cerchio a ceduto.
A dire il vero dopo tre mesi ha ceduto anche il telaio, ma questa è un altra storia...
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.153
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Non so se si vede a bassa risoluzione la crepa in zona sterzo, tra l'atro presente anche sull'atro lato..
Comunque dopo due spiacevoli mesi (penso anche a causa ritardi del mio negoziante) la garanzia BMC mi consegna un fiammante telaio nuovo in versione full carbon tf 01 !!
 

Allegati

  • CD637E63-708B-4BFA-A271-3F7F3634CE51.jpg
    CD637E63-708B-4BFA-A271-3F7F3634CE51.jpg
    48,3 KB · Visite: 59

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo