Blur LT

  • Creatore Discussione krj
  • Data di inizio

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
dai forza ... datemi il vostro parere su questa bici dopo qualche mese/anno di uso. o-o

Che forcella ci avete montato sù!

Mi piacerebbe però sentire pareri spassionati ... qui sul forum molti parlano delle proprie bici come se fossero azionisti della casa costruttrice:))):! boh

grazie
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
@maximo69: l'effetto del bobbing sullo sconnesso in tutta onesta' non lo sento proprio, pedalando con un minimo di compostezza la bici rimane composta ammortizzando quando serve.
La bici che bobba la senti sulle salite scorrevoli e su asfalto, dove se "pompi" molto con le gambe conviene inserire anche il propedal, perche' il VPP da solo funziona bene ma non fa' miracoli (forse li fa' rispetto a tante altre full, ma se uno arriva dalla front se ne accorge eccome!).

@XR400R: la mia e' montata con una marza XC600SL, corsa variabile 90-130mm, secondo me si adatta perfettamente al tipo di bici, correggendone l'assetto a seconda del terreno.
Qualche prima impressione l'ho gia' postata, mi riservo di aspettare ancora un po' perche' passi l'effetto "bici nuova" ;-)
Al momento posso dirti in tutta franchezza che e' la miglior bici che abbia mai provato, nel senso che la taglia mi calza come un guanto e mi sono trovato immediatamente a mio agio, cosa che con altre bici non era successo (vedi slayer 2006 che ho venduto dopo meno di 3 mesi...).
Visto che dei pregi parlan tutti, ti dico cosa non mi piace in questa bici:
- verniciatura: non l'ho presa anodizzata e si graffia solo a guardarla, 200 euro per l'anodizzato mi parevano un furto e per quel che costa questo telaio mi sarei aspettato una verniciatura perlomeno decente (a pari prezzo guarda una rocky mountain e vedi la differenza);
- ammo post.: i 135mm dichiarati li ottieni solo col fox 200x57, se vuoi cambiare ammo e andare su un'altra marca (200x50) saluti 15mm di escursione.
Il carro inoltre e' molto lineare, l'ideale sarebbe il Fox DHX air per tenere un po' piu' di morbidezza senza andare a fondocorsa troppo spesso.
- prezzo: in tutta onesta' una volta che sei in sella te lo dimentichi, la bici funziona egregiamente, ma nonostante questo non riesco a capacitarmi del fatto che una bici montata LX/XT, raceface, juicy5, mavic 321 con una marza OEM da 500 euro possa costare 3600 euro (TREMILASEICENTOEURO)... naturalmente senza pedali :))):
Malgrado questo, devo dire che e' la classica bici dalla quale veramente non scenderei mai e, ti assicuro, non sono un piccolo fan, anzi tendo ad essere molto critico con quello che acquisto, soprattutto quando si parla di cifre simili
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
@XR400R: la mia e' montata con una marza XC600SL, corsa variabile 90-130mm, secondo me si adatta perfettamente al tipo di bici, correggendone l'assetto a seconda del terreno.
Qualche prima impressione l'ho gia' postata, mi riservo di aspettare ancora un po' perche' passi l'effetto "bici nuova" ;-)
Al momento posso dirti in tutta franchezza che e' la miglior bici che abbia mai provato, nel senso che la taglia mi calza come un guanto e mi sono trovato immediatamente a mio agio, cosa che con altre bici non era successo (vedi slayer 2006 che ho venduto dopo meno di 3 mesi...).
Visto che dei pregi parlan tutti, ti dico cosa non mi piace in questa bici:
- verniciatura: si graffia solo a guardarla, 200 euro per l'anodizzato mi parevano un furto e per quel che costa questo telaio mi sarei aspettato una verniciatura perlomeno decente (a pari prezzo guarda una rocky mountain e vedi la differenza);
- ammo post.: i 135mm dichiarati li ottieni solo col fox 200x57, se vuoi cambiare ammo e andare su un'altra marca (200x50) saluti 15mm di escursione.
Il carro inoltre e' molto lineare, l'ideale sarebbe il Fox DHX air per tenere un po' piu' di morbidezza senza andare a fondocorsa troppo spesso.
- prezzo: in tutta onesta' una volta che sei in sella te lo dimentichi, la bici funziona egregiamente, ma nonostante questo non riesco a capacitarmi del fatto che una bici montata LX/XT, raceface, juicy5, mavic 321 con una marza OEM da 500 euro possa costare 3600 euro (TREMILASEICENTOEURO)... naturalmente senza pedali :))):
Malgrado questo, devo dire che e' la classica bici dalla quale veramente non scenderei mai e, ti assicuro, non sono un piccolo fan, anzi tendo ad essere molto critico con quello che acquisto, soprattutto quando si parla di cifre simili

alcune precisazioni:
1) forca: pensi sarebbe stato meglio mettere una forca con una escursione maggiore?

2) che ammo. hai montato? mi sembra che il DHX Air abbia una incompatibilità con questo telaio ... non ti risulta?

3) tua altezza e taglia bici?

grazie
S.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
alcune precisazioni:
1) forca: pensi sarebbe stato meglio mettere una forca con una escursione maggiore?

2) che ammo. hai montato? mi sembra che il DHX Air abbia una incompatibilità con questo telaio ... non ti risulta?

3) tua altezza e taglia bici?

grazie
S.

1. La forka mi pare perfetta per la bici, forse anche per l'uso che ne faccio, tanto dislivello, tanti km, e ad ogni uscita almeno 20km su asfalto di trasferimento perche' non mi va' di uscire in auto. La tengo quasi sempre a 110/115mm, abbasso al 90/100mm per le salite lunghe (qualche km) porto a 130mm per le discese lunghe con tratti tecnici, altrimenti sui ST nervosi mi piace anche sui 120mm. Escursione maggiore? Non mi dispiacerebbe provare, l'altezza del movimento centrale a 130mm non e' comunque eccessiva, anche se la corsa deve essere rigorosamente variabile, in salita diventa molto leggero lo sterzo a 120/130, per i miei gusti siamo al limite della guidabilita'.

2. Fox rp23, 200x57, 3 livelli di propedal + esclusione (quasi)totale della piattaforma, in pratica lo uso solo o tutto aperto o tutto chiuso (su asfalto), il VPP fa' effettivamente il suo dovere.
SAG 20%, un po' poco per i miei gusti, preferirei avere piu' morbidezza nella prima parte della corsa, ma col 25% andavo a pacco troppo facilmente, non si puo' aver tutto.
Il fox che intendo e' quello riportato anche sul sito SC, non credo ci siano incompatibilita' visto che la danno come opizone (non e' il DHX 5 air?):
http://www.santacruzbikes.com/blurlt/

3. "altezza" 165cm, cavallo 77.5cm, taglia small (16.5") - stem 100mm, reggisella con mezzo pollice di setback, pedivelle 170mm... gruppo A rh+ :))):
e' molto compatta come bici, il toptube e' decisamente corto, cosa che per la mia morfologia e' l'ideale... visto che ci siamo te la presento, comportati da gentiluomo :)))::)))::))):

pict00354xk.jpg
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
ormai sono quasi a 6 mesi dall'acquisto della blur LT e non posso che dirti che è una bici veramente totale, io monto una fox RL :cry: unica cosa della quale non sono soddisfatto, per il resto devo contraddire lele71 sulla anodizzazione, la mia è resistentissima, non c'è paragone con la verniciatura della specialized che avevo prima.. poi il funzionamento del carro è fantastico, bisogna solo imparare ad usare il pro pedal (la mia ha ancora il triad) centrale su tutte le salite accidentate e usare la funzione più chiusa solo sul liscio e aprire tutto in discesa.. qui è uno sballo... ti permette cose che mtb del suo peso e con caratteristiche simili si scordano, la mia con ruote molto leggere (mozzi XTR - MAVIC 717 - raggi DT sfinati e nipples in ergal) e con manubrio e reggisella in carbonio Easton e poi per il resto XT e XTR pesa 11,6 Kg di più non posso chiedere ad una mtb che mi stà dando un sacco di soddisfazioni (mi è costata un occhio e ho fatto dei sacrifici per averla ) per l'uso che ne faccio io, aggiungo che in 6 mesi ci ho fatto più di 1000 Km :i-want-t:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
@maxrosso: ti stavo aspettando!!! ma quanto ci hai messo a rispondere a sto' thread!!! :))):
Nel post mi sono espresso male per quanto riguarda la verniciatura, in effetti non si capisce che la mia non e' anodizzata e si graffia veramente con molta facilita'. In tutta onesta' a quel prezzo mi sarei aspettato una verniciatura di qualita' migliore senza dover pagare un extra per l'anodizzato.
Ora correggo anche il post precedente...

@rikipiace: li avevo sulla slayer, ho chiesto degli altri freni quando e' arrivata la blur perche' non mi piacevano molto, ho provato gli xsiv DBH5 ma anche con questi poco feeling per la forma della leva adatta a mani piu' grandi delle mie, ho preso dopo un mese degli hayes mag usati (gia' che ci siamo: la coppia di xsiv e' in vendita, ha fatto meno di 100km!!!)
 

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
@maximo69: l'effetto del bobbing sullo sconnesso in tutta onesta' non lo sento proprio, pedalando con un minimo di compostezza la bici rimane composta ammortizzando quando serve.
La bici che bobba la senti sulle salite scorrevoli e su asfalto, dove se "pompi" molto con le gambe conviene inserire anche il propedal, perche' il VPP da solo funziona bene ma non fa' miracoli (forse li fa' rispetto a tante altre full, ma se uno arriva dalla front se ne accorge eccome!).

@XR400R: la mia e' montata con una marza XC600SL, corsa variabile 90-130mm, secondo me si adatta perfettamente al tipo di bici, correggendone l'assetto a seconda del terreno.
Qualche prima impressione l'ho gia' postata, mi riservo di aspettare ancora un po' perche' passi l'effetto "bici nuova" ;-)
Al momento posso dirti in tutta franchezza che e' la miglior bici che abbia mai provato, nel senso che la taglia mi calza come un guanto e mi sono trovato immediatamente a mio agio, cosa che con altre bici non era successo (vedi slayer 2006 che ho venduto dopo meno di 3 mesi...).
Visto che dei pregi parlan tutti, ti dico cosa non mi piace in questa bici:
- verniciatura: non l'ho presa anodizzata e si graffia solo a guardarla, 200 euro per l'anodizzato mi parevano un furto e per quel che costa questo telaio mi sarei aspettato una verniciatura perlomeno decente (a pari prezzo guarda una rocky mountain e vedi la differenza);
- ammo post.: i 135mm dichiarati li ottieni solo col fox 200x57, se vuoi cambiare ammo e andare su un'altra marca (200x50) saluti 15mm di escursione.
Il carro inoltre e' molto lineare, l'ideale sarebbe il Fox DHX air per tenere un po' piu' di morbidezza senza andare a fondocorsa troppo spesso.
- prezzo: in tutta onesta' una volta che sei in sella te lo dimentichi, la bici funziona egregiamente, ma nonostante questo non riesco a capacitarmi del fatto che una bici montata LX/XT, raceface, juicy5, mavic 321 con una marza OEM da 500 euro possa costare 3600 euro (TREMILASEICENTOEURO)... naturalmente senza pedali :))):
Malgrado questo, devo dire che e' la classica bici dalla quale veramente non scenderei mai e, ti assicuro, non sono un piccolo fan, anzi tendo ad essere molto critico con quello che acquisto, soprattutto quando si parla di cifre simili


Scusa . . . posso chiederti in particolare cosa non ti è piaciuto in particolare della Slayer ? :saccio: (ho ordinato una slayer 2007 proprio la settimana scorsa e sai sono un pò curioso) ... grazie !
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
ormai sono quasi a 6 mesi dall'acquisto della blur LT e non posso che dirti che è una bici veramente totale, io monto una fox RL :cry: unica cosa della quale non sono soddisfatto, per il resto devo contraddire lele71 sulla anodizzazione, la mia è resistentissima, non c'è paragone con la verniciatura della specialized che avevo prima.. poi il funzionamento del carro è fantastico, bisogna solo imparare ad usare il pro pedal (la mia ha ancora il triad) centrale su tutte le salite accidentate e usare la funzione più chiusa solo sul liscio e aprire tutto in discesa.. qui è uno sballo... ti permette cose che mtb del suo peso e con caratteristiche simili si scordano, la mia con ruote molto leggere (mozzi XTR - MAVIC 717 - raggi DT sfinati e nipples in ergal) e con manubrio e reggisella in carbonio Easton e poi per il resto XT e XTR pesa 11,6 Kg di più non posso chiedere ad una mtb che mi stà dando un sacco di soddisfazioni (mi è costata un occhio e ho fatto dei sacrifici per averla ) per l'uso che ne faccio io, aggiungo che in 6 mesi ci ho fatto più di 1000 Km :i-want-t:

dal tuo post apprendo diverse cose a me sconosciute:
1) quella bici veniva dotata del Triad (penso simile a quello che avevo sulla mia Stumpjumper); ora monta altri tipi di Fox.
2) si può arrivare a pesi praticamente irrisori ... (ritengo però la tua sia di taglia S o M però ... sbaglio?).

Forca ... la Fox RL è da 130mm. vero ?
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
dal tuo post apprendo diverse cose a me sconosciute:
1) quella bici veniva dotata del Triad (penso simile a quello che avevo sulla mia Stumpjumper); ora monta altri tipi di Fox.
2) si può arrivare a pesi praticamente irrisori ... (ritengo però la tua sia di taglia S o M però ... sbaglio?).

Forca ... la Fox RL è da 130mm. vero ?

si la mia è dotata di triad con un settaggio differente però da quello della FSR perchè è il telaio mod. 2006 quello di quest'anno monta l'RP 23, certo se la monti attentamente arrivi a pesi molto bassi, devi considerare che il telaio è tra i più leggeri all mountain in commercio, la mia è M come taglia, si la FOX è da 130 ad aria..:saccio:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
SEMBRA DI NO .... guarda cosa dice Bonandrini ... è un DHX air dedicato
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=52787&highlight=blur

No, l'ho (ri)misurato ed il sito SC conferma:

What is the Blur LT rear shock size?
Blur shock size ** –
7.875" eye to eye x 2.25" stroke
Mounting Bushing width –
Front - 22mm
Rear – 18mm
Mounting Bolt Diameter -
Front - 8mm
Rear – 9.53mm

l'ammortizzatore e' 200x57 e con questo la bici ha 135mm di corsa.
Per quel che ne so' il fox standard va' bene, ad eccezione del fatto che:

**Note: All our stock OE rear shocks are tuned/damped specifically for each frame model. Aftermarket shocks may not feel the exact same as the OE stock rear shocks that ship with our frames as standard.

Tutto questo e' preso da qui: http://www.santacruzbikes.com/blurlt/index.php?faq=1&ID=0056

Probabilmente nel topic in questione Bonandrini si riferiva al modello dello scorso anno, dove magari c'era qualcosa di diverso, non so, ipotizzo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo