Bloccati a 2000 metri con i sandali di gomma: li salva il soccorso alpino

marco del lest

Tutto fuorché il bitume
3/2/19
119
214
0
60
Val Nure
Visita sito
Bike
Specyalizzed fat boy
Avendo passato piu di 35 anni a prestare soccorso a tutti i generi di frequentatori della montagna, prima nel CNSA poi nel Corpo Forestale, ora da pensionato ho deciso di lasciare il posto ad altri. Quando vedo persone che arrancano su sentieri con abbigliamento e soprattutto comportamenti inadeguati non ho piu voglia neppure di guardarli, figuriamoci di rivolgergli la parola. Forse con la vecchiaia sono diventato cinico, ma l'unico fugace pensiero va ad una delle leggi fondamentali della natura : la selezione naturale
PS io vado rigorosamente con pedali flat e la mia scarpa ideale è la scarpa da trekking suola vibram, leggere ed a un gancio le estive e più pesanti a 2 ganci le invernali. Mai un problema e tanta sicurezza quando mi metto la bici in spalla
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and Barons

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.447
3.406
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Avendo passato piu di 35 anni a prestare soccorso a tutti i generi di frequentatori della montagna, prima nel CNSA poi nel Corpo Forestale, ora da pensionato ho deciso di lasciare il posto ad altri. Quando vedo persone che arrancano su sentieri con abbigliamento e soprattutto comportamenti inadeguati non ho piu voglia neppure di guardarli, figuriamoci di rivolgergli la parola. Forse con la vecchiaia sono diventato cinico, ma l'unico fugace pensiero va ad una delle leggi fondamentali della natura : la selezione naturale
PS io vado rigorosamente con pedali flat e la mia scarpa ideale è la scarpa da trekking suola vibram, leggere ed a un gancio le estive e più pesanti a 2 ganci le invernali. Mai un problema e tanta sicurezza quando mi metto la bici in spalla
O forse ti sei semplicemente rotto i co.....ni.
Non titengo la montagna ad uso esclusivo di pochi eletti ma ci vuole un po' di testa e un po' di rispetto. Probabilmente risulta ovvio per me che in mezzo alle montagne ci sono cresciuto, molto meno per coloro che le hanno viste solo in tv, non sono arroganti, sono ignoranti :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and Barons

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.960
29.546
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
O forse ti sei semplicemente rotto i co.....ni.
Non titengo la montagna ad uso esclusivo di pochi eletti ma ci vuole un po' di testa e un po' di rispetto. Probabilmente risulta ovvio per me che in mezzo alle montagne ci sono cresciuto, molto meno per coloro che le hanno viste solo in tv, non sono arroganti, sono ignoranti :il-saggi:
Arrogante e ignorante è anche uno che pensa di domarla con i sandali da frate ai piedi.
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
... Forse con la vecchiaia sono diventato cinico, ma l'unico fugace pensiero va ad una delle leggi fondamentali della natura : la selezione naturale
Cinismo per cinismo, anche un miope, senza l'ausilio degli occhiali adeguati sarebbe semplicemente selezionato in modo naturale. E lo stesso vale per tutte le tecnologie sanitarie (medicine, chirurgie, ecc) applicate all'uomo in generale, che senza di quelle sarebbe ... selezionato naturalmente.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mi sembra che le esigenze di ciascuno siano troppo spesso giudicate da terzi però
Non più di quanto vengano confuse le "esigenze" con tutt'altro. Per rimanere nel nostro campo, per uno che sceglie di usare la fat o la rigida perchè effettivamente risponde meglio al suo modo di andare in bici, quanti ce ne sono che lo hanno fatto per distinguersi, per moda o per partito preso? Vero che son passati più di quindici anni, ma ce li siamo scordati gli "evangelisti" 29er che "con la front 29 sono più comodo che con una full 26"?

Ognuno può fare le scelte che vuole, vivaddio. Ma altrettanto ognuno può commentarle (purchè in modo civile). Le libertà non sono a senso unico.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.135
1.314
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Quelle complessivamente più adatte alle tue esigenze. E non alle esigenze di chi te le vuole vendere, per esempio ;-)
Ma su questo sono più che d'accordo. Infatti anche io ne ho diverse, che uso a seconda di quel che devo fare (e nessun sandalo :mrgreen:).

Il fatto è che la mia esigenza non è detto collimi con l'esigenza, i gusti e l'abitudine del primo tal dei tali che incontro sul sentiero. Ovviamente ci sono delle scelte che sono oggettivamente inadeguate rispetto al contesto in cui ci si trova, ma certe critiche che si leggono su social e media sembrano più sulla linea "non fanno come faccio io quindi sono dei coglioni".

Tornando all'oggetto della discussione, il servizio non ha fornito particolari ma ha ovviamente fatto immediatemente notare che "erano con i sandali", essenzialmente perché adesso va di moda un certo genere di critica.
Ora: io quel sentiero non lo conosco, non so come sia, non so come sia il tratto franato e non so minimante che "sandali" avessero, se era roba pensata per trekking (leggero/facile) o un sandalo in cuoio con lacci da frate francescano. Però così a prima vista il problema mi è parso più un altro, tutto lì, perché, di nuovo, non sapendo che giro hanno fatto e che tipo di percorso hanno trovato, erano comunque in giro da (almeno) una decina di ore (a meno che il giornalista non abbia lo stesso concetto di "mattina presto" che ha mia madre).
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.093
9.038
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma su questo sono più che d'accordo. Infatti anche io ne ho diverse, che uso a seconda di quel che devo fare (e nessun sandalo :mrgreen:).

Il fatto è che la mia esigenza non è detto collimi con l'esigenza, i gusti e l'abitudine del primo tal dei tali che incontro sul sentiero. Ovviamente ci sono delle scelte che sono oggettivamente inadeguate rispetto al contesto in cui ci si trova, ma certe critiche che si leggono su social e media sembrano più sulla linea "non fanno come faccio io quindi sono dei coglioni".

Tornando all'oggetto della discussione, il servizio non ha fornito particolari ma ha ovviamente fatto immediatemente notare che "erano con i sandali", essenzialmente perché adesso va di moda un certo genere di critica.
Ora: io quel sentiero non lo conosco, non so come sia, non so come sia il tratto franato e non so minimante che "sandali" avessero, se era roba pensata per trekking (leggero/facile) o un sandalo in cuoio con lacci da frate francescano. Però così a prima vista il problema mi è parso più un altro, tutto lì, perché, di nuovo, non sapendo che giro hanno fatto e che tipo di percorso hanno trovato, erano comunque in giro da (almeno) una decina di ore (a meno che il giornalista non abbia lo stesso concetto di "mattina presto" che ha mia madre).
Mi è capitato di fare questo in piena estate...un muro bello verticale, sarà stato lungo almeno 50mt...in salita ripida e ho pensato...speriamo bene di non aver fatto una caxxata...:paur:
20190617_135308.jpg

E avevamo solo gli scarponi che faticavano a fare presa...poi da rifarlo in discesa...non ti dico che ce la siamo vista brutta ma di certo ho smaltito un pelino perché se scivolava uno di noi...beh faceva un bel salto nel vuoto sulle rocce.
Il problema è che non era stato segnalato e ormai ci trovavamo lì...:prega:
Questo per dire che un minimo bisogna essere attrezzati e sapere cosa si va a fare...spesso non hanno acqua a sufficienza o appunto le scarpe adatte o pensano che stare 10ore in giro sia normale...:prost:
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.135
1.314
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
I traversi sui nevai sono una delle mie grandi "passioni", di solito mezzo calendario passa tutto :smile:

Escludendo l'inizio stagione sono solitamente in posizione nota, il problema come sempre è a chi è nota :mrgreen:
Uno degli effetti collaterali delle temperature folli e delle scarse precipitazioni degli ultimi anni è che, almeno nelle mie zone, diversi nevai che un tempo avevano ottime chance di farsi tutta la stagione a minacciare l'incolumità degli escursionisti oggi spariscono già a luglio (ad esempio, nella "conca nevosa" citata nelle relazioni della salita a Cima Piazzi (Valtellina) a inizio agosto di neve non ce n'era traccia (se non scavando sotto i detriti)).
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Assopito

Biker popularis
23/1/23
80
98
0
49
Dolomiti
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF SLX 9 Team
Abito come gia detto in altri post sulle dolomiti e ogni tanto vengo chiamato per recuperi in quota visto la mia esperienza (come escursionista, scalatore piu o meno, e conoscitore di ogni sentiero) e veramente se ne vedono delle belle che sono gia state ampiamente discusse in questo thread. Qui in Friuli non si paga, io non ho mai avuto bisogno del soccorso anche se a volte ne avrei avuto bisogno (morso vipera, slogature spalla, rottura 3 dita etc.....) ma pago l'assicurazione come ogni bravo escursionista/mtber/cicloturista dovrebbe fare.
 

marco del lest

Tutto fuorché il bitume
3/2/19
119
214
0
60
Val Nure
Visita sito
Bike
Specyalizzed fat boy
Mah, visti i tempi in cui passiamo questo tratto di vita, mi permetto di essere un po' dubbioso in merito alla libertà di avere opinioni e di vedersele rispettate...vi ricorda nulla il " non ti vaccini, ti ammali, fai ammalare e muori", oppure il " il green pass rende liberi" fino al noto libro del generale oggetto di critiche feroci dai politicamente corrotti...che però non lo hanno ancora letto...
Di esempi di intolleranze funzionali questo triennio ce ne fornisce quantità industriali...
Ma tornando al problema della incapacità ad affrontare con un minimo grado di preparazione l'ambiente montano, io sono arrivato alla conclusione (sempre opinabile) che una moltitudine sempre maggiore di persone ha perso il contatto minimo con qualsiasi ambiente naturale, vivendo di fatto in una realtà mista tra quella virtuale e quella urbanocentrica. Tantissimi confondono il diritto al soccorso per l'ordinario con la possibilità di soccorso per lo straordinario. Mi spiego: se io percorro il centro di Milano e mi rompo una gamba perché è stato lasciato un tombino aperto, ho il diritto ad esigere un soccorso, perché la mia attività di pedone è ordinaria e circoscritta ad un ambiente "tutelato" , ma se io vado in bici a 2450 mslm al passo Sellero nelle Orobie e mi becca un temporale ed io non ho nulla per proteggermi dall'ipotermia, non vedo perché debbo pretendere di diritto che qualcuno rischi la pelle per soccorrermi. Se i soccorsi arrivano è solo una circostanza fortunata e dovuta alla solidarietà di chi frequenta la montagna, ma se non arrivano non ho alcun diritto di pretenderli, indipendentemente di quante tasse pago.
 
Ultima modifica:

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Mah, visti i tempi in cui passiamo questo tratto di vita, mi permetto di essere un po' dubbioso in merito alla libertà di avere opinioni e di vedersele rispettate...vi ricorda nulla il " non ti vaccini, ti ammali, fai ammalare e muori", oppure il " il green pass rende liberi" fino al noto libro del generale oggetto di critiche feroci dai politicamente corrotti...che però non lo hanno ancora letto...
Forse meglio lasciare fuori da qui polemiche simili.
Il rischio di scrivere delle cazzate è piuttosto alto.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma che, scherzi?
Un ex-soccorritore che invoca la selezione naturale, come potrebbe scrivere cazzate?
E' chiaramente una persona priva di contraddizioni e con un punto di vista equilibrato.
Ormai basta affermare che sono opinioni personali per poter sostenere qualsiasi boiata. Senza nessuna vergogna
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

marco del lest

Tutto fuorché il bitume
3/2/19
119
214
0
60
Val Nure
Visita sito
Bike
Specyalizzed fat boy
E chi ha mai detto di essere equilibrato? E poi è logico che le opinioni che esprimo qui sono opinioni personali, nessuno mi ha mai incaricato di rappresentarlo ne a me interessa farlo. Il fatto che le mie opinioni siano cazzate .... è anche questa un opinione, ma non vedo perché qualcuno voglia arrogarsi il diritto di dirmi quello che devo o non devo dire. A me del politicamente corretto non mi frega proprio nulla.
 
Ultima modifica:

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.957
3.369
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Mah, visti i tempi in cui passiamo questo tratto di vita, mi permetto di essere un po' dubbioso in merito alla libertà di avere opinioni e di vedersele rispettate...vi ricorda nulla il " non ti vaccini, ti ammali, fai ammalare e muori", oppure il " il green pass rende liberi" fino al noto libro del generale oggetto di critiche feroci dai politicamente corrotti...che però non lo hanno ancora letto...
Di esempi di intolleranze funzionali questo triennio ce ne fornisce quantità industriali...
Ma tornando al problema della incapacità ad affrontare con un minimo grado di preparazione l'ambiente montano, io sono arrivato alla conclusione (sempre opinabile) che una moltitudine sempre maggiore di persone ha perso il contatto minimo con qualsiasi ambiente naturale, vivendo di fatto in una realtà mista tra quella virtuale e quella urbanocentrica. Tantissimi confondono il diritto al soccorso per l'ordinario con la possibilità di soccorso per lo straordinario. Mi spiego: se io percorro il centro di Milano e mi rompo una gamba perché è stato lasciato un tombino aperto, ho il diritto ad esigere un soccorso, perché la mia attività di pedone è ordinaria e circoscritta ad un ambiente "tutelato" , ma se io vado in bici a 2450 mslm al passo Sellero nelle Orobie e mi becca un temporale ed io non ho nulla per proteggermi dall'ipotermia, non vedo perché debbo pretendere di diritto che qualcuno rischi la pelle per soccorrermi. Se i soccorsi arrivano è solo una circostanza fortunata e dovuta alla solidarietà di chi frequenta la montagna, ma se non arrivano non ho alcun diritto di pretenderli, indipendentemente di quante tasse pago.
, il diritto al soccorso non si nega a nessuno ,ma i soccorritori ormai sono per la maggiore impegnati in casi "umani" più di incidenti in montagna salendo in quota si deve anche avere un minimo di informazione sul cosa fare cosa portare ,sul meteo e specialmente il grado di difficoltà che sto per affrontare (la parte più importante )
sia che si salga in funivia in bici con le pelli o a piedi in inverno o in estate
Le guide alpine sanno dare consigli precisi ,anche perchè come dici tu a 3000d+ con nello zaino la maglietta in estate e viene il temporale se fossi un soccorritore costretto a recuperarti bagnato come un pulcino ti darei una legnata in testa
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Le guide alpine, alcune, non tutte, son diventate concausa del problema.
Soprattutto le nuove leve, sgomitanti per trovare il loro spazietto di mercato, vendono la "figata instagrammabile" a clienti sempre meno preparati, utilizzando toni promozionali che vertono sulla parte adrenalinica e spettacolare.

Nei corsi di formazione delle guide hanno inserito un modulo per la gestione della promozione via social.
Per dire.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Soprattutto le nuove leve, sgomitanti per trovare il loro spazietto di mercato, vendono la "figata instagrammabile" a clienti sempre meno preparati, utilizzando toni promozionali che vertono sulla parte adrenalinica e spettacolare.
parte del lavoro di una guida sarebbe portare i 'clienti' in sentieri e posti adatti alle loro capacita'. Piu' e' brava e' la guida piu' e' brava ad evitare di portare gente senza le adeguate conoscenze su sentieri e montagne non adatte alle loro capacita'.

Lo stesso vale per le guide mtb, e concordo che ce ne sono molte "improvvisate", ma ne conosco anche di molto ben preparate che su percorsi impegnativi se non ti conoscono prima, non ti ci portano proprio. E comunque di solito se organizzano giri di gruppo mai vanno a fare trail super-spinti con un gruppo al seguito...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo