Biomeccanica?

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
sei mai stato da un terapista di tessuti molli?

e da un chiropratico?

Allora mi affidai: prima ad un istituto nazionale noto in questo campo. Non trovarono nulla di anomalo, solo un minimo schiacciamento ad una vertebra che, a loro dire era ininfluente.
Poi ad un chiropratico, ma la storia non cambio'.
Terapista di tessuti molli? No, e neppure e non ne conosco le qualita'.:-((

Mollai il tennis, cambiai letto e materasso, acquistandone di maggiormente rigidi.

Non ti saprei dire perche'....ma dopo alcuni mesi il mal di schiena scomparve per non riapparire piu'.

Rimasto senza uno sport da praticare nella bella stagione...inizia a pedalare.

E quallo fu' il vero inizio della fine!:))):
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
se dovesse ricomparire qualcosa cerca un terapista in grado di operare su tecniche di rilascio miofasciale e che sappiano trattare trigger point.

probabilmente ne avevi alcuni infiammati...
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Secondo me ne vale assolutamente la pena, sono 130 euro (più o meno) è vero ma se si pensa che quei soldi si spenderanno (magari) per fisioterapia o altre cosette simpatiche perchè fuori posizione allora è meglio prevenire che curare ...sopratutto se è la prima volta che si va in bici.
Un consiglio che posso dare vista la mia esperienza: quello che importa veramente nel posizionamento biomeccanico sono gli angoli di lavoro che devono essere sempre rispettati.
Ogni biomeccanico ha le sue teorie più o meno originali, io personalmente sono andato in due posti distinti e mi hanno fatto due posizioni molto diverse tra loro.
Il secondo da cui sono andato mi ha risolto definitivamente i problemi (piccoli) che avevo e ora ho un rendimento nella pedalata nettamente migliore.
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
Un consiglio che posso dare vista la mia esperienza: quello che importa veramente nel posizionamento biomeccanico sono gli angoli di lavoro che devono essere sempre rispettati.

Puoi darmi delle dritte su come si mettono a posto gli angoli , la postura , ecc...
Quando sei andato dal biomeccanico ti hanno dato solo le specifiche per il tuo telaio oppure ti hanno spiegato anche delle teorie generali ?
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
La posizione sulla bike varia da persona a persona, ci sono molte variabili in gioco (altezza, proporzioni, etc) ed è difficile dare dei consigli corretti (visto oltretutto che biomeccanico non sono).
La visita ti permette di trovare la postura corretta sulla tua bike o altra simile alla tua come misura del telaio visto che oltre agli angoli di lavoro ti da anche le varie misure che ne conseguono (altezza sella, distanza manubrio, etc).
Di teorie non me ne hanno spiegate (anche perchè penso siano abbastanza riservate), l'unica cosa su cui ha puntualizzato (molto vagamente) era l'analisi degli angoli di lavoro e la loro ottimizzazione.
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
"Ogni biomeccanico ha le sue teorie più o meno originali, io personalmente sono andato in due posti distinti e mi hanno fatto due posizioni molto diverse tra loro."

Andiamo benone!!! Se devo dare 100 Euro a uno e poi altri 100 ad un altro per trovare posizioni diverse allora sono a posto....
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
44
lucca
Visita sito
Quanto hai speso per la tua biga?
130 euro sono un paio di gomme e un paio di pastiglie...

quoto meglio stare bene in bici ed avere una posizione corretta e rimanere senza gomme e pastiglie specialmente in discesa così avrai una bellissima posizione quando abbracci un albero quasi da foto....un te la prende loscagliero,si scherza
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
@nikk
Lo so è un rischio ma in questo campo, effettivamente, ci sono teorie diverse.
Come ho detto l'unica cosa da fare è affidarsi ad un biomeccanico che ti faccia la posizione considerando gli angoli di lavoro (che in teoria dovrebbero essere uguali per tutti indipendentemente dalle misure del corpo).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo