Bikers della zona 2ville-sandrigo-montecchio prec.no-breganze ci siete???

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
si esatto proprio per san giorgio di perlena...pessima idea...era meglio se qualla mettina mi veniva un infarto!


Ciao,
se volete salire a Lusiana vi consiglio il giro Calvene, Mortisa, Valli di Sopra.
Panoramico, poco trafficato dalle auto e sebbene più lungo meno "diretto" della strada di S.Giorgio.
Sbucate ad un paio di tornanti da Lusiana....

Se poi volete un giro tranquillo e in mezzo alle campagne/argini fate il giro "Motta del Diavolo". Tu che sei di Sandrigo lo conoscerai,
Attraversa le campagne di Breganze, Maragnole, Sandrigo, Longa...è tutto segnato con cartelli e c'è pochissimo bitume e tante strade di campagna. Sopratutto è solitario, non trovi quasi mai nessuno.
Ve lo consiglio con l'asciutto perchè è molto difficile con il fango...provato di persona...:omertà:

Vi consiglio anche la "strada dei Romani" che passa per alcune delle zone più belle della bassa Valdastico.
Passi a mezzacosta su sentieri immersi nel bosco appena sopra gli abitati di Caltrano e Cogollo, scendi e poi attraversi al Ponte degli Schiri e poi si risale lungo l'Astico e sempre in mezzo a stradine e sentieri ritorni al ponte di Piovene, zona chiesetta Sant'Agata.
E' detta cosi perchè era una vecchia via di collegamento ai tempi appunto dei Romani e passi vicino ad alcuni ruderi d'epoca.

PS: io sono di Thiene
 

ElyGiant

Biker novus
4/10/11
21
0
0
Sandrigo
Visita sito
Ciao,
se volete salire a Lusiana vi consiglio il giro Calvene, Mortisa, Valli di Sopra.
Panoramico, poco trafficato dalle auto e sebbene più lungo meno "diretto" della strada di S.Giorgio.
Sbucate ad un paio di tornanti da Lusiana....

Se poi volete un giro tranquillo e in mezzo alle campagne/argini fate il giro "Motta del Diavolo". Tu che sei di Sandrigo lo conoscerai,
Attraversa le campagne di Breganze, Maragnole, Sandrigo, Longa...è tutto segnato con cartelli e c'è pochissimo bitume e tante strade di campagna. Sopratutto è solitario, non trovi quasi mai nessuno.
Ve lo consiglio con l'asciutto perchè è molto difficile con il fango...provato di persona...:omertà:

Vi consiglio anche la "strada dei Romani" che passa per alcune delle zone più belle della bassa Valdastico.
Passi a mezzacosta su sentieri immersi nel bosco appena sopra gli abitati di Caltrano e Cogollo, scendi e poi attraversi al Ponte degli Schiri e poi si risale lungo l'Astico e sempre in mezzo a stradine e sentieri ritorni al ponte di Piovene, zona chiesetta Sant'Agata.
E' detta cosi perchè era una vecchia via di collegamento ai tempi appunto dei Romani e passi vicino ad alcuni ruderi d'epoca.

PS: io sono di Thiene
Grazie mille del consiglio non vedo l'ora che esca un pò di sole per poter provare la strada che mi hai indicato...
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Quali dei tre? :hahaha:

se hai il gps e ti servono le tracce dimmelo che te le invio..

questi li faccio quando è freddo e le montagne hanno la neve..
Buoni giri, magari ci becchiamo prima o poi...
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Ciao,
se volete salire a Lusiana vi consiglio il giro Calvene, Mortisa, Valli di Sopra.
Panoramico, poco trafficato dalle auto e sebbene più lungo meno "diretto" della strada di S.Giorgio.
Sbucate ad un paio di tornanti da Lusiana....

PS: io sono di Thiene

questo e tutto bitume giusto? ma visto che vai a valli di sopra perchè non girare su per il covolo da dove parte la sterrata che sale a contrà campana un po' sopra lusiana?
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
questo e tutto bitume giusto? ma visto che vai a valli di sopra perchè non girare su per il covolo da dove parte la sterrata che sale a contrà campana un po' sopra lusiana?

Si tutto...

Non lo faccio perchè nn la conosco... :-), ma se arrivi a Campana poi devi scendere per arrivare a Lusiana...in teoria farei meno salita.
Il giro lo faccio pricipalmente per tenermi in allenamento durante la stagione fredda

dove la prendi? sulla strada che porta al parco del Sojo?
ciao!
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Si tutto...

Non lo faccio perchè nn la conosco... :-), ma se arrivi a Campana poi devi scendere per arrivare a Lusiana...in teoria farei meno salita.
Il giro lo faccio pricipalmente per tenermi in allenamento durante la stagione fredda

dove la prendi? sulla strada che porta al parco del Sojo?
ciao!

:????: Campana (circa 850) è più alta di Lusiana (circa 750) quasi sicuramente farai + strada per l'asfalto rispetto allo sterrato.

Si esatto per il parco del sojo superato l'abitato di Valli di Sopra e fatti i primi 2 tornanti asfaltati la prima strada sempre asfaltata che trovi sulla sinistra la prendi e ti porta in direzione Covolo che arriva in breve tempo con altri 2 tornanti asfaltati. Davanti la chiesa c'è anche la fontana per aggiunte a borraccia http://www.fontanelle.org/streetview.aspx?id=UPYSusHfOaU=
prosegui sempre per la strada che si trasforma in sterrato che con 7 tornanti ti porta a contrà Perpiana e poi Piazza Campana.

x Scendere su Asfalto
1. Lusiana (possibilmente non passando per il centro ma girando prima per la direttissima)Salcedo etc.
2. Quella che fai Tu in Salita
3. Superato l'abitato di Velo dopo 4 Tornanti prendi la prima a destra ti porta con tornanti a Valli di Sotto.

x Scendere su Sterrato
1. scendi sempre fino a Velo e prima della curva a sinistra e del gruppo di case colorate di rosso prendi a destra (impegnativa) e scendi fino a Valli di sopra.
2. alternativa senza arrivare a Piazza Campana al 6sto Tornante sterrato che arriva dal covolo prendi la sterrata (in mezzo al tornante sulla sinistra) ti porta a contrà Lore dopo Mortisa. E' molto bella da fare anche in salita ultimamente faccio sempre questa per salire come allenamento, da loro arrivare al primo tornante ha delle belle punte anche al 27%.

ciaoo
 
A Te ghe fato le greste sensa ciamarme? :arrabbiat: bravo, barvo !!!
Areli li i amici.:smile::smile::smile::smile:

Come saria che te ghe consuma la bici, cosa se suceso ?

Ciao Gionc:celopiùg:

Sai che avevo un fatto personale con le greste :-), l'ultima volta che l'abbiamo fatte assieme con te e Paolo son dovuto scendere a piedi per "eccesso di foratura" :-) (e scarsezza di pompe :-) ), quindi l'ho rifatta almeno un paio di volte anche se il sentiero basso che era un'autostrada si sta riempendo di qualche bel sassetto: l'ultima fantastica diescesa, fatta col mio fido amico berto su GT force, sono arrivato alla strada del colletto e mi si è intraversata la bici.... pensavo ad un sasso nel carro o cosa (ne ho "mulinati" a decine... avevo le "calecce" nere...) insomma in sintesi catena piegata, oltre il 36, tre raggi (introvabili) rotti.... questa settimana dovrei finalmente risolvere....
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Ieri mattina alla fine sono riuiscito ad uscire, le nubi erano pesanti ma sono riuscito a tornare abbastanza asciutto, la bici ovviamente era infangata ovunque...

Questo sono due immaggini di un sentiero breve ma carino per salire fino alla piazza di Sarcedo partendo da Via Igna.
L'ho fatto ieri per scarldarmi, sarà neanche un chilometro ma è un'alternativa all'asfalto..

39088.jpg


39089.jpg


Poi sono andato verso Zugliano e ho fatto un sentiero nelle Bregonze, intorno alla chiesetta di San Biagio.
Conoscete qualche bel percorso in quella zona per salire alle ca' vecie?
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Ieri mattina alla fine sono riuiscito ad uscire, le nubi erano pesanti ma sono riuscito a tornare abbastanza asciutto, la bici ovviamente era infangata ovunque...

Questo sono due immaggini di un sentiero breve ma carino per salire fino alla piazza di Sarcedo partendo da Via Igna.
L'ho fatto ieri per scarldarmi, sarà neanche un chilometro ma è un'alternativa all'asfalto..

Poi sono andato verso Zugliano e ho fatto un sentiero nelle Bregonze, intorno alla chiesetta di San Biagio.
Conoscete qualche bel percorso in quella zona per salire alle ca' vecie?

miliardi sicuramente chi organizza il trofeo di primavera a Carrè te li sarpra dare tutti.

Da San Biagio io molte volte giro attorno alla chiesetta, quella alta intendo, piccola rampetta dietro la chiesa arrivi in mezzo a tre case segui la strada tenendo a sinistra allo stop della strada asfaltata che arriva da "Mariolo" prosegui fino ad andare a sbattere su delle case vedrai sulla destra una sterrata che gira attorno per poi arrivare su un'altra casa prendi la cementata a destra e sbuchi in cima alla Ca' Vecchia.

Poi ve ne sono molti altri da Zugliano, da Lugo, da Centrale, da Carrè, da Chiuppano.

ciaoo
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
miliardi sicuramente chi organizza il trofeo di primavera a Carrè te li sarpra dare tutti.

Da San Biagio io molte volte giro attorno alla chiesetta, quella alta intendo, piccola rampetta dietro la chiesa arrivi in mezzo a tre case segui la strada tenendo a sinistra allo stop della strada asfaltata che arriva da "Mariolo" prosegui fino ad andare a sbattere su delle case vedrai sulla destra una sterrata che gira attorno per poi arrivare su un'altra casa prendi la cementata a destra e sbuchi in cima alla Ca' Vecchia.

Poi ve ne sono molti altri da Zugliano, da Lugo, da Centrale, da Carrè, da Chiuppano.

ciaoo

Ho fatto anch'io la salita dietro la chiesetta, però a piedi.. troppo scivolosa... Poi su allo STOP sono tornato verso valle, dai la prossima volta provo a salire su in Ca' Vecchia.

Sei da Thiene giusto? magari una volta ci possimo trovare che mi insegni la salita da mortisa verso il covolo/piazza campana che hai indicato sopra...
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Vedo solo ora il topic, ciao ely io abito a villaverla ma SONO da
LEVA' e ho un paio di amici di sandrigo che girano con noi tutte o quasi
tutte le domeniche se vuoi ti farò sapere qui i giri che abbiamo in programma
prossimamente, ho paura che questo we il meteo non ci permetterà
di girare comunque stai sintonizzato/a.

Ciao da selvadego alias erminio.

Ciao, io abito vicino a Levà in zona Moraro a Madonetta... magari fammi sapere quando programmate un giro che mi insegnate qualche bel giro visto che sono nuovo di MTB..
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Ho fatto anch'io la salita dietro la chiesetta, però a piedi.. troppo scivolosa... Poi su allo STOP sono tornato verso valle, dai la prossima volta provo a salire su in Ca' Vecchia.

Sei da Thiene giusto? magari una volta ci possimo trovare che mi insegni la salita da mortisa verso il covolo/piazza campana che hai indicato sopra...

Si sono di Thiene.

OK nessun problema magari pubblico l'uscita qui così se altri si vogliono associare meglio.

ciaoo

P.S.

nel Weekend esco il sabato pomeriggio e la domenica mattina fino alle 11.30 o 15.00, durante la settimana martedì e giovedì pausa pranzo 12.30 13.45 o molto presto alla mattina
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Si sono di Thiene.

OK nessun problema magari pubblico l'uscita qui così se altri si vogliono associare meglio.

ciaoo

P.S.

nel Weekend esco il sabato pomeriggio e la domenica mattina fino alle 11.30 o 15.00, durante la settimana martedì e giovedì pausa pranzo 12.30 13.45 o molto presto alla mattina

Perfetto dai... ci setiamo attraverso il forum così magari ci si trova anche con gli altri... Io esco di solito alla domenica mattina o qualche volta al sabato pomeriggio, durante la settimana durante l'inverno non riesco ad uscire...
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Perfetto dai... ci setiamo attraverso il forum così magari ci si trova anche con gli altri... Io esco di solito alla domenica mattina o qualche volta al sabato pomeriggio, durante la settimana durante l'inverno non riesco ad uscire...

Bene guarda io mi trovo sempre con i miei amici al Sabato alle 14/14.15 davanti al Miki Bar (parcheggio "Bosco" Bosco dei Preti a Thiene) ma si decide li al momento dove andare.

La Domenica invece esco quasi sempre da solo visto che cerco di fare giri un po' + lunghi o in Altopiano partendo da Thiene e questi al 90% me li programmo prima.

c'è il mio cell nel profilo se ti serve.

ciaoo
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
piace moltissimo anche a me l'altopiano, ma adesso è un pò freddino...
il mese scorso ho beccato 2-3 gradi a Marcesina

io frequento molto anche i Berici e gli Euganei, ormai li ho girati tutti sotto e sopra (come speleo..:smile:)

Se pubblichi il giro e non sei troppo "carro armato" ci si può organizzare..

mi piace girare e guardarmi attorno, non sono tipo da gare...:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo