Biker Garfagnini arrivano......

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.009
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Partecipanti CM2 alla GF da Piazza a Piazza:
io, accompagnato dal Pitto.

Dal sito ufficiale il nuovo percorso misura 65km per 1970 mt di dislivello, poi leggendo sul forum, chi ha già provato il percorso dice che i km e il dislivello sono di più.
Comunque rimane la gara più dura del panorama toscano, anche se i tratti in single track sono pochi, praticamente sono solo nella parte finale.
Il tempo promette bene e il percorso dovrebbe essere asciutto.

vai alla grande:i-want-t:
 

giacomo06

Biker serius
14/2/09
139
0
0
Pieve Fosciana
Visita sito
Resoconto Prato?????????

Gara dura per via del dislivello, circa 2200mt per 69km.
Percorso poco tecnico, sia in salita che in discesa, molto asfalto e pochissimi single track.
Il tempo era nuvoloso e ventoso, sulla salita delle cavallaie c'era una nebbia che non si vedeva a 5mt, il fondo era umido ma compatto, poco fango.
Io e il Guazzelli abbiamo fatto tutta la gara assieme, poi nel finale ho avuto un intoppo e non siamo arrivati insieme sotto il traguardo.
200esimo in 3h e 59m, il Guazzelli 193 in 3h e 58m, dopo più di un'ora arriva il Pitto.
Il Valdrighi Stefano decimo assoluto e primo di categoria.
 
bellissimo giro sabato, eravamo una 30ina,
gramolazzo agliano castagnola cortia nicciano piazza al serchio gragna ponteccio strada per il monte tondo bivio per il monte tondo 1400mt alt sentiero GT per il tondo cima cervia tea argegna giuncugnano carpinelli agliano gramolazzo
42km

ci siamo divertiti specie sul GT a scendere.

complimenti al pazzo....:fatti-so: che e' partito alle 3:30 da lucca e' venuto in mtb a gramolazzo si e' puppato i 42km ed e' tornato a lucca in mtb... 200km x 2100 circa di dislivello.... e ieri diceva di star bene....
sei un grande
 

Angelotto

Biker serius
29/9/10
173
0
0
Tereglio
Visita sito
bellissimo giro sabato, eravamo una 30ina,
gramolazzo agliano castagnola cortia nicciano piazza al serchio gragna ponteccio strada per il monte tondo bivio per il monte tondo 1400mt alt sentiero GT per il tondo cima cervia tea argegna giuncugnano carpinelli agliano gramolazzo
42km

ci siamo divertiti specie sul GT a scendere.

complimenti al pazzo....:fatti-so: che e' partito alle 3:30 da lucca e' venuto in mtb a gramolazzo si e' puppato i 42km ed e' tornato a lucca in mtb... 200km x 2100 circa di dislivello.... e ieri diceva di star bene....
sei un grande

Grazie a tutti i partecipanti all'escursione denominata "Alla scoperta delle Garfagnana" ed in particolare al Narda ed al Barsi per averci sopportato
nei due giri di prova che abbiamo fatto nelle settimane precedenti.
Ottima meranda al Mini hotel di Gramolazzo.

Per chi volesse provarlo, abbiamo spazzolato circa 2 km. di sentiero del GT. così pulito è godurioso a bestia:celopiùg:

Alle prossime e tra qualche giorno sul sito CAI Lucca le foto ed il video della giornata
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
60
Mozzanella garfagnana
Visita sito
Grazie a tutti i partecipanti all'escursione denominata "Alla scoperta delle Garfagnana" ed in particolare al Narda ed al Barsi per averci sopportato
nei due giri di prova che abbiamo fatto nelle settimane precedenti.
Ottima meranda al Mini hotel di Gramolazzo.

Per chi volesse provarlo, abbiamo spazzolato circa 2 km. di sentiero del GT. così pulito è godurioso a bestia:celopiùg:

Alle prossime e tra qualche giorno sul sito CAI Lucca le foto ed il video della giornata
complimenti ragazzi!!!bei posti li conosco.....mi aggiungo ai complimenti al pazzoide che ha effettuato l'impresa andata e ritorno da Lucca.nn vedo l'ora di visionare le vs foto e video.
io come avevo annunciato sono andato al SuperEnduro a Punta Ala e vi assicuro che nn è uno scherzo neanche quello. 30km il sabato pomeriggio e 50km la domenica.con delle salite anche da spingere a mano.le PS fantastiche!!! discese sembravano fatte al computer.spettacolari!!!
ciao a presto:celopiùg:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Grazie a tutti i partecipanti all'escursione denominata "Alla scoperta delle Garfagnana" ed in particolare al Narda ed al Barsi per averci sopportato
nei due giri di prova che abbiamo fatto nelle settimane precedenti.
Ottima meranda al Mini hotel di Gramolazzo.

Per chi volesse provarlo, abbiamo spazzolato circa 2 km. di sentiero del GT. così pulito è godurioso a bestia:celopiùg:

Alle prossime e tra qualche giorno sul sito CAI Lucca le foto ed il video della giornata

Ciao Angelo.

Hai la traccia del giro?


o-o
 

epicJM

Biker serius
Grazie a tutti i partecipanti all'escursione denominata "Alla scoperta delle Garfagnana" ed in particolare al Narda ed al Barsi....
Per chi volesse provarlo, abbiamo spazzolato circa 2 km. di sentiero del GT. così pulito è godur
ioso a bestia:celopiùg:

Alle prossime e tra qualche giorno sul sito CAI Lucca le foto ed il video della giornata

siccome non sono molto pratico e vorrei cominciare ad andare a vedere quelle zone x ora viste solo dalla macchina :)
dove si prende e dove finisce il sentiero GT?
 

epicJM

Biker serius
complimenti ragazzi!!!bei posti li conosco.....mi aggiungo ai complimenti al pazzoide che ha effettuato l'impresa andata e ritorno da Lucca.nn vedo l'ora di visionare le vs foto e video.
io come avevo annunciato sono andato al SuperEnduro a Punta Ala e vi assicuro che nn è uno scherzo neanche quello. 30km il sabato pomeriggio e 50km la domenica.con delle salite anche da spingere a mano.le PS fantastiche!!! discese sembravano fatte al computer.spettacolari!!!
ciao a presto:celopiùg:

x caso fatta qualche ripresa con là videocamera?:)
 
siccome non sono molto pratico e vorrei cominciare ad andare a vedere quelle zone x ora viste solo dalla macchina :)
dove si prende e dove finisce il sentiero GT?

Ciao, io sono del luogo, allora il GT inizia alle pendici del monte tondo in pratica lato ovest dove finiscono gli alberi e inizia i prati, c'e' una fontana e da li inizi a scendere. per arrivarci segui la strada forestale per il tondo fino al rifugio (1586mt) poi sali a mano x il cai86 arrivi in cima al monte posola e prosegui sull'86 verso il tondo quando ci arrivi sotto lo aggiri in senso orario e incontri il Gt. detto cosi sembra un casino ma dal rifugio saranno 20/30min tutto segnato cai86 e non ti sbagli.
da li inizia prima in faggeta semi piana poi discesa, alucni punti anche ripida con tornantini ma insomma la faccio io la fanno tutti. arrivi ad un guadino e risali 100mt, ricominci a scendere nei faggi (segui sempre il cai rosso e bianco ma in teoria puoi anche fare divagazioni nei faggi) e arrivi in un punto in cui si torna a salire per 200mt (fatta in sella ) a quota 1320. arrivi in cima e sei a cima Cervia, da li in giu' sono 1,8km che angelo e edoardo hanno pulito di discesa fino a ritrovare la forestale alla fontana dove c'e' il bivio a 3 (monte tondo - regnano - tea argegna).
Questo se vuoi farlo completamente dalla cima e sono 5km circa.

Se invece ti accontenti degli ultimi 1,8km cioe' quello pulito, sali sempre la forestale per il tondo e quando ti trovi a 1300 di altitudine (diciamo 2,8/3,0km dal bivio a 3 iniziale) troverai una curva secca a destra con una trattorabile brutta sulla sinistra, se prendi la trattorabile (io la faccio a mano causa sassi e ripida) in 100mt sei al GT nel punto a quota 1320 dove ci sono i 200mt in salita e poi inizia la discesa finale.

spero di averti aiutato ad individuare i punti
ciao
 
volevo impressioni e pedalabilita' in discesa con una front e senza enormi capacita' del sentiero cai 64 che da sella di campaiana scende a centro visitatori o poco sotto e del sentiero cai 56 che da campaiana scende a corfino per la fonte dell'amore.

il 58 mi han detto essere molto piu' difficile in mtb
 

giacomo06

Biker serius
14/2/09
139
0
0
Pieve Fosciana
Visita sito
volevo impressioni e pedalabilita' in discesa con una front e senza enormi capacita' del sentiero cai 64 che da sella di campaiana scende a centro visitatori o poco sotto e del sentiero cai 56 che da campaiana scende a corfino per la fonte dell'amore.

il 58 mi han detto essere molto piu' difficile in mtb

Il sentiero della fontana dell'amore è tosto, però è anche messo male, ci sono diversi punti dove si va a piedi perché ci sono state delle frane, se poi non ci sono enormi capacità lo sconsiglio.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
volevo impressioni e pedalabilita' in discesa con una front e senza enormi capacita' del sentiero cai 64 che da sella di campaiana scende a centro visitatori o poco sotto e del sentiero cai 56 che da campaiana scende a corfino per la fonte dell'amore.

il 58 mi han detto essere molto piu' difficile in mtb

Il sentiero della fontana dell'amore è tosto, però è anche messo male, ci sono diversi punti dove si va a piedi perché ci sono state delle frane, se poi non ci sono enormi capacità lo sconsiglio.

Concordo.
Fatto a Ottobre (in foto) ci sono alcuni tratti con passaggi al limite.

qaqz.jpg


0bbc.jpg
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
60
Mozzanella garfagnana
Visita sito
grazie, nisba... la prima foto me la sentierei, la seconda a manina....

il 64 lo conosce nessuno?

ciao Narda
effettivamente la fontana dell'Amore..... anche nelle migliori condizioni ti mette a dura prova( tecnicamente )l.altro da Campaiana quello del monumento sinceramente nn ricordo lo feci molti anni fa all'inizio c'è anche da risalire.
quello da Sella di Campaiana che scende e arriva alla strada che dall'Isera va all'Orto Botanico.la tagli e scendi proprio all'ingresso del rifugio Isera.nn so se sia il 64:nunsacci:(ma da Sella di Campaiana solo quello c'è)anche qui però va fatto il solito discorso della Fontanina dell'Amore i tratti "ignoranti"nn mancano e rischi di fare sù e giù dalla bici.però all'Orecchiella è un discorso che bene o male va fatto x tutti i sentierini.dal Bastardino c'è un bel sentiero più "fattibile"che scende quasi al Fontanone.prendi la strada lassù ancora asfaltata che scende appunto direz.fontanone dopo poche centinaia di metri sulla dx vicino ad un casottino verde c'è un sentiero che scende ma poi al primo bivio devi girare a dx e proseguire a pari x un po, poi trovi altri bivi devi anche risalire ora nn mi rinvengo bene a spiegarlo così cmq o torni prima sulla strada del Fontanone o alla peggio arrivi a Casini di Corte.semmai informati meglio o speriamo ti venga in supporto qualche bonanima.su you tube trovi anche un video girato mi sembra da Santi o Spritzz team.
 

epicJM

Biker serius
Ciao, io sono del luogo, allora il GT inizia alle pendici del monte tondo in pratica lato ovest dove finiscono gli alberi e inizia i prati, c'e' una fontana e da li inizi a scendere. per arrivarci segui la strada forestale per il tondo fino al rifugio (1586mt) poi sali a mano x il cai86 arrivi in cima al monte posola e prosegui sull'86 verso il tondo quando ci arrivi sotto lo aggiri in senso orario e incontri il Gt. detto cosi sembra un casino ma dal rifugio saranno 20/30min tutto segnato cai86 e non ti sbagli.
da li inizia prima in faggeta semi piana poi discesa, alucni punti anche ripida con tornantini ma insomma la faccio io la fanno tutti. arrivi ad un guadino e risali 100mt, ricominci a scendere nei faggi (segui sempre il cai rosso e bianco ma in teoria puoi anche fare divagazioni nei faggi) e arrivi in un punto in cui si torna a salire per 200mt (fatta in sella ) a quota 1320. arrivi in cima e sei a cima Cervia, da li in giu' sono 1,8km che angelo e edoardo hanno pulito di discesa fino a ritrovare la forestale alla fontana dove c'e' il bivio a 3 (monte tondo - regnano - tea argegna).
Questo se vuoi farlo completamente dalla cima e sono 5km circa.

Se invece ti accontenti degli ultimi 1,8km cioe' quello pulito, sali sempre la forestale per il tondo e quando ti trovi a 1300 di altitudine (diciamo 2,8/3,0km dal bivio a 3 iniziale) troverai una curva secca a destra con una trattorabile brutta sulla sinistra, se prendi la trattorabile (io la faccio a mano causa sassi e ripida) in 100mt sei al GT nel punto a quota 1320 dove ci sono i 200mt in salita e poi inizia la discesa finale.

spero di averti aiutato ad individuare i punti
ciao

ti ringrazio molto x la mega spiegazione!
penso che me la stamperò e porterò dietro quando vorrò andarla a fare..:):thumbup:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
qualcuno é mai stato sul monte prado con la bici?
io siccome ci sono andato 2 volte, ma d' inverno con la neve alta, quindi il fondo non ho idea di come sia..

Dal lago della Bargetana si prende la bici in collo (una mezz'oretta di trekking).
Si arriva fino alla sella del Prado, da li, in mtb, conviene scendere al rifugio.

Se invece prosegui fino alla vetta, per non tornare indietro, dovresti proseguire fin sul monte Vecchio. Risalita (a spinta) al passo degli Scaloni, poi in sella fino a bocca di Scala.
Arrivato a Bocca di Scala, per scendere all'Orecchiella, va fatta praticamente tutta a spinta.

A Ottobre abbiamo fatto il giro salendo fino alla sella del Prado dal laghetto Bargetana. Non arrivammo alla vetta ma in mtb è il giro più consigliabile (secondo me).

Il lago Bargetana.
xwv1.jpg


La parte a spinta.
twpc.jpg


La sella del Prado.
o7mt.jpg


La discesa verso il rifugio Prado.
rfj7.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo