Biker Garfagnini arrivano......

ho visto che dovrebbe esistere questo sentiero molto bello che da bagni (dove?) sale in pizzorna e poi arriva fino al santuario dell'angelo e da li giu' in vinchiana.
essendo segnato 202 potrei prenderlo e non sbagliarmi piu'....

l'idea era da ponte a moriano salire in pizzorna per sterrata fattibile (da suggerirmi) e dalle pizzorne prendere il 202 e finire all'angelo e di li in vinchiana.

fattibile? bello? idea di che tipo di giro sia?

cartine di sto' 202 non se ne trova? cercavo su internet ma niente
 

Angelotto

Biker serius
29/9/10
173
0
0
Tereglio
Visita sito
guardando google ho notato che sulle pizzorne ci sono miriadi di sterrate forestali, io essendo originario di bagni di lucca, mi son sempre limitato a salire e scendere da corsagna o lugliano, ma vedo nella parte pizzorne - ponte a moriano - piaggione c'e' parecchia roba, qualcuno sicuramente di zona mi puo' consigliare cosa mi meriterebbe fare a livello di discesa?

diciamo partenza e ritorno ponte a moriano. cerco una bella via per salire, una via non impossibile, e discesa bella e facile da trovare e da non sperdersi.

inoltre volevo pure trovar il modo di scendere dal santuario angelo in vinchiana ma quella via mi sembra di averla vista, non so' la fattibilita' in bici pero'.

a vedere google c'e' tante di quelle strade che salgono da ponte a moriano a matraia e su e poi strade che attraversano verso la brancoleria fino a scendere al piaggione, pero' volevo un po' di dettagli e certezze
Puoi chiedere al Gaddo, lui conosce benissimo le Pizzorne e ti può dare anche delle cartine. Poi in loco, ce Monica di Valgiano che organizza la Pizzorne Rampage, Tiziano il Pazzo di Lucca.....
Manda a loro um mp, sicuramente ti saranno di aiuto.
Bye
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
ho visto che dovrebbe esistere questo sentiero molto bello che da bagni (dove?) sale in pizzorna e poi arriva fino al santuario dell'angelo e da li giu' in vinchiana.
essendo segnato 202 potrei prenderlo e non sbagliarmi piu'....

l'idea era da ponte a moriano salire in pizzorna per sterrata fattibile (da suggerirmi) e dalle pizzorne prendere il 202 e finire all'angelo e di li in vinchiana.

fattibile? bello? idea di che tipo di giro sia?

cartine di sto' 202 non se ne trova? cercavo su internet ma niente

Il 202 che passa dietro il convento dell'Angelo è divertente e abbastanza "tecnico", comunque fattibile con una front.

S'imbocca dalla sterratona tra Deccio di Brancoli e Tramonte.
E' consigliabile farlo in discesa.

Per renderti un'idea, ti metto la traccia di una breve notturna fatta facendo il 202 (dietro il convento), praticamente un mini-anello con partenza da Ponte a Moriano.
Ci sono ampie possibilità per allungare il giro.

http://connect.garmin.com/activity/389406115
 
Il 202 che passa dietro il convento dell'Angelo è divertente e abbastanza "tecnico", comunque fattibile con una front.

S'imbocca dalla sterratona tra Deccio di Brancoli e Tramonte.
E' consigliabile farlo in discesa.

Per renderti un'idea, ti metto la traccia di una breve notturna fatta facendo il 202 (dietro il convento), praticamente un mini-anello con partenza da Ponte a Moriano.
Ci sono ampie possibilità per allungare il giro.

http://connect.garmin.com/activity/389406115

thanks ma mi sa' che non ho i permessi per visualizzarlo il giretto
 
Ragazzi volevo un consiglio tecnico. ho gia' cercato sul forum e' chiarito un po' le idee ma volevo vostre conferme.

la scorsa uscita ho forato, sabato mattina ho un'uscita con Angelo e ieri sera sono andato a gonfiare le gomme e mi son ritrovato la pinza freno anteriore che strusciava nel disco. panico.:specc:

che e' successo? disperazione... allento le viti pinza e in qualche modo dopo 30minuti son riuscito a trovare una centratura freno che non struscia ma non mi spiegavo la cosa.

leggo qui e trovo che : 1) lo sgancio rapido che se non becchi il punto di innesto giusto si centra diverso 2) i pistoncini che non ritornano bene indietro

ho letto che le cose da fare sono:
1) con cacciavite riaprire le pastiglie e con alcool pulire pistoncini (domanda: ci riesco senza toccar niente della pastiglia?)
2) girare e cambiare il punto di innesto forcellini sgancio rapido (e provero')
3) se non arrivi a niente centratura pinza come ho fatto io ma non a occhio smoccolando come ho fatto io ma con una tecnica fantastica... (ditemi se e' ok) allento le 2 viti della pinza, mi faccio aiutare tenendo il freno pinzato e nello stesso momento io stringo le viti della pinza in modo che la stringo frenata e quindi centrata. lasciando il freno i pistoni tornano indietro e liberano il disco centrato (al limite la leva frenata la tiene legandola se non hai aiutante)

bene a sapersi tutto ganzo e fattibile, ma io stasera non ho tempo e coraggio di fare i punti 1 2 3 e domattina alle 8:30 angelo mi aspetta a piazza... se faccio casino sono morto, quindi secondo voi se ora la pinza l'ho centrata e non struscia e io la ruota davanti non la rismonto, sono a posto? non rischio che frenando, discesa, ecc. mi si rifreni il disco? se no non tocco niente faccio il giro domani e domenica mi metto con calma e faccio i punti 1 e 2 poi veifico se e' ancora centrata e se no provo il 3 ma solo dopo sabato. :nunsacci:

poi giustamente leggevo che se smonti la ruota un bel distanziale pastiglie non farebbe male, me lo posso fare anche con un pezzettino di cassetta di legno se e' dello spessore del disco o poco di piu' vero?

grazie dei consigli
:i-want-t:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Ragazzi volevo un consiglio tecnico. ho gia' cercato sul forum e' chiarito un po' le idee ma volevo vostre conferme.

la scorsa uscita ho forato, sabato mattina ho un'uscita con Angelo e ieri sera sono andato a gonfiare le gomme e mi son ritrovato la pinza freno anteriore che strusciava nel disco. panico.:specc:

che e' successo? disperazione... allento le viti pinza e in qualche modo dopo 30minuti son riuscito a trovare una centratura freno che non struscia ma non mi spiegavo la cosa.

Per la centratura, la prima cosa da fare, è allentare le 2 viti della pinza (basta che faccia un pò di "gioco").
Con la pinza "allentata" tiri la leva del freno.
Tenendo la leva tirata ristringi le viti della pinza.

A quel punto dovresti aver allineato pinza/disco.
 
Per la centratura, la prima cosa da fare, è allentare le 2 viti della pinza (basta che faccia un pò di "gioco").
Con la pinza "allentata" tiri la leva del freno.
Tenendo la leva tirata ristringi le viti della pinza.

A quel punto dovresti aver allineato pinza/disco.

no ho fatto tutto a occhio smoccolando e ci ho messo 30minuti per arrivare alla centratura, adesso e' centrata (almeno ieri sera lo era....), ho letto questo semplice metodo ma non mi era venuto in mente, in effetti cosi e' molto piu' semplice...
grazie
 

giacomo06

Biker serius
14/2/09
139
0
0
Pieve Fosciana
Visita sito
no ho fatto tutto a occhio smoccolando e ci ho messo 30minuti per arrivare alla centratura, adesso e' centrata (almeno ieri sera lo era....), ho letto questo semplice metodo ma non mi era venuto in mente, in effetti cosi e' molto piu' semplice...
grazie

Non ho capito se il disco strusciava perché si sono chiusi i pistoncini e allora vanno riportati indietro con un cacciavite ( togli le pasticche perché altrimenti le rovini e attenzione a non rovinare i pistoncini) o se la pinza non è centrata e allora allenti la pinza, poi dai una decina di pompate con la leva del freno e poi con il freno tirato stringi la pinza, dovrebbe andare. Oppure può essere il disco leggermente storto. Comunque se adesso lavora lasciarlo così. Che freni hai? Gli avid, per esperienza personale, sono un po' più noiosetti da regolare, può servire anche uno spurgo dei freni poiché se c'è qualche bollicina d'aria nella pinza può far si che uno dei due pistoncini non rientri correttamente quando rilasci il freno.
 
Shimano BR-M395 hydr. disc brake (160/160mm)

a cosa era dovuto non te lo so' dire, ho bucato l'ultima volta e ho smontato e rimontato la ruota, o senza disco ho dato una pinzata alla leva e non son tornati indietro bene i pistoncini o lo sgancio rapido rispetto al forcellino.

la bici ha 500km quindi i pistoncini dovrebbero essere puliti e ok.

comunque importante ho scoperto il centraggio come si fa', per farlo a occhio ci son diventato scemo, star li a guardare quanti micron di mm ci sono dalla pasticca dx e sx davanti e dietro, roba da matti ero quasi sorpreso di esser riuscito a centrarla cosi e mi chiedevo come potessero fare i meccanici a fare sto' lavoro in pochi minuti, pensavo che io avevo avuto culo a farlo e infatti c'era un metodo preciso per farlo...
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
60
Mozzanella garfagnana
Visita sito
la zona e' quella, 7km puo' essere che sei passato da quella che scende a gramolazzo anche se dove macinano il marmo e' un po' sopra
infatti :nunsacci:mi sembra che rimanevamo alti forse scendevamo vicino alla galleria o bivio x orto di donna.l'unica cosa che ricordo bene è che quando passavamo in un tratto di bosco c'era una gran puzza di carogna morta di cinghiale,da vomito:bleah:!!!
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
60
Mozzanella garfagnana
Visita sito
Ragazzi volevo un consiglio tecnico. ho gia' cercato sul forum e' chiarito un po' le idee ma volevo vostre conferme.

la scorsa uscita ho forato, sabato mattina ho un'uscita con Angelo e ieri sera sono andato a gonfiare le gomme e mi son ritrovato la pinza freno anteriore che strusciava nel disco. panico.:specc:

che e' successo? disperazione... allento le viti pinza e in qualche modo dopo 30minuti son riuscito a trovare una centratura freno che non struscia ma non mi spiegavo la cosa.

leggo qui e trovo che : 1) lo sgancio rapido che se non becchi il punto di innesto giusto si centra diverso 2) i pistoncini che non ritornano bene indietro

ho letto che le cose da fare sono:
1) con cacciavite riaprire le pastiglie e con alcool pulire pistoncini (domanda: ci riesco senza toccar niente della pastiglia?)
2) girare e cambiare il punto di innesto forcellini sgancio rapido (e provero')
3) se non arrivi a niente centratura pinza come ho fatto io ma non a occhio smoccolando come ho fatto io ma con una tecnica fantastica... (ditemi se e' ok) allento le 2 viti della pinza, mi faccio aiutare tenendo il freno pinzato e nello stesso momento io stringo le viti della pinza in modo che la stringo frenata e quindi centrata. lasciando il freno i pistoni tornano indietro e liberano il disco centrato (al limite la leva frenata la tiene legandola se non hai aiutante)

bene a sapersi tutto ganzo e fattibile, ma io stasera non ho tempo e coraggio di fare i punti 1 2 3 e domattina alle 8:30 angelo mi aspetta a piazza... se faccio casino sono morto, quindi secondo voi se ora la pinza l'ho centrata e non struscia e io la ruota davanti non la rismonto, sono a posto? non rischio che frenando, discesa, ecc. mi si rifreni il disco? se no non tocco niente faccio il giro domani e domenica mi metto con calma e faccio i punti 1 e 2 poi veifico se e' ancora centrata e se no provo il 3 ma solo dopo sabato. :nunsacci:

poi giustamente leggevo che se smonti la ruota un bel distanziale pastiglie non farebbe male, me lo posso fare anche con un pezzettino di cassetta di legno se e' dello spessore del disco o poco di piu' vero?

grazie dei consigli
:i-want-t:
ciao Narda
ormai ti hanno ampiamente illustrato come muoverti x i freni.
cmq vediamo.....se ho ben capito x riparare ad una foratura hai smontato una ruota e nel rimontarla ti strusciava nel disco giusto?
x la prossima volta che può succederti ogni volta che smonti una ruota es.x trasportare la bici in auto ecc..
nn avendo toccato niente....prima assicurati di aver messo idoneamente il QR (lo sgancio rapido nella sede)altrimenti potresti accidentalmente pinzato senza ruota e chiuso le pasticche,e nn sono totalmente rientrati i pistoncini,quindi prima cosa riaprire le pasticche con molta cura(sperando che nn sia entrata aria).altrimenti potresti avere bisogno di spurgo.
ps.come distanziale puoi usare qualsiasi cosa,purche impedisca alle pasticche di chiudersi.
è buona abitudine portarsi sempre un kit che ti permetta quanto meno di tornare a casa.
anche domani portati la chiave al limite Angelo ti può aiutare.:celopiùg:
buona girata
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.009
1.896
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
stamani only giappone norvegia s.romano fortezza verr. casetta canada, norvegia giappone in discesa casa tot km42.sentieri perfettamente puliti
 

giacomo06

Biker serius
14/2/09
139
0
0
Pieve Fosciana
Visita sito
stamani only giappone norvegia s.romano fortezza verr. casetta canada, norvegia giappone in discesa casa tot km42.sentieri perfettamente puliti

Stamani 9.30 al bowling c'era solo il Garfagnino, fatto pontecosi, villetta, poggio, primo tratto verso careggine poi sillicano e discesa fin sotto antisciana, poi di nuovo lungo lago di pontecosi (rovinato dalla pioggia e dai cavalli) e visto che non era ancora mezzogiorno, sillicagnana, strada per corfino e deviazione verso norvegia (sentiero che era stato ripulito dal Garfagnino ma qualcuno si è divertito a tagliare delle piante per bloccare il passaggio) poi di nuovo verso pontecosi e infine a casa. I km non li so, piu di 3 ore.
Luca, per Montecatini ci sono anch'io.
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.009
1.896
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Stamani 9.30 al bowling c'era solo il Garfagnino, fatto pontecosi, villetta, poggio, primo tratto verso careggine poi sillicano e discesa fin sotto antisciana, poi di nuovo lungo lago di pontecosi (rovinato dalla pioggia e dai cavalli) e visto che non era ancora mezzogiorno, sillicagnana, strada per corfino e deviazione verso norvegia (sentiero che era stato ripulito dal Garfagnino ma qualcuno si è divertito a tagliare delle piante per bloccare il passaggio) poi di nuovo verso pontecosi e infine a casa. I km non li so, piu di 3 ore.
Luca, per Montecatini ci sono anch'io.

mauro sono passato davanti casa tua verso le 9,45 credevo fossi al lavoro,grande per montecatini
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo