Biker Garfagnini arrivano......

giacomo06

Biker serius
14/2/09
139
0
0
Pieve Fosciana
Visita sito
ragazzi è arrivata la bullet che monta un ammo monarch4.2 a vedere cosi mi sa che non abbia il blocco totale ,ma che vada in modalità girando la levetta in propedal che a me non piace,io vorrei un ammo che blocco o sblocco ,a chi interessa uno scambio.
il mio montato sulla bullet e nuovo,ha varie regolazioni poi devo misurare l'interasse

Solo due posizioni? Non tre?
 
Ragazzi domani e sabato nevica finalmente posso andare su neve.....
la pazza idea era di non cercar rogna nel bosco, lo scorso anno ho visto che quando arrivo a 8/10cm di neve non monto piu' e vado a mano, in discesa vieni giu' ma dopo i 15cm ti impantani comunque, allora ho detto e se provassi a salire da piazza a pradarena sabato sotto tormenta........ sicuramente non arrivo in cima pero' dovrebbero spazzolarla via via e quindi dovrei salire e scendere su asfalto cosi largo e' fattibile e secondo me divertente stando un pochino attento, che mi dite? nessuno che ha esperienze da pazzoide del genere?
potevo anche montare fascette da elettricista sulle ruote per far tipo catene ma secondo me se e' passato lo spalaneve non serve a niente
 

Angelotto

Biker serius
29/9/10
173
0
0
Tereglio
Visita sito
Ragazzi domani e sabato nevica finalmente posso andare su neve.....
la pazza idea era di non cercar rogna nel bosco, lo scorso anno ho visto che quando arrivo a 8/10cm di neve non monto piu' e vado a mano, in discesa vieni giu' ma dopo i 15cm ti impantani comunque, allora ho detto e se provassi a salire da piazza a pradarena sabato sotto tormenta........ sicuramente non arrivo in cima pero' dovrebbero spazzolarla via via e quindi dovrei salire e scendere su asfalto cosi largo e' fattibile e secondo me divertente stando un pochino attento, che mi dite? nessuno che ha esperienze da pazzoide del genere?
potevo anche montare fascette da elettricista sulle ruote per far tipo catene ma secondo me se e' passato lo spalaneve non serve a niente

Ciao,

io qualche uscita gli scorsi anni con la neve li ho fatti....in salita se non segui le ruotate lasciate dalle macchine diventa quasi impossibile pedalare,
altrimenti so che su qualche sito vendono le gomme chiodate:rosik:
A Febbraio dello scorso anno (Pizzorne rampage) in quota abbiamo trovato neve e ce la siamo sudata per riuscire a pedalare fino in cima....per fortuna cerano passate le jeap. Stessa cosa per salire a Novembre (con il Cai Lucca) dalla svizzera pesciatina verso la penna di lucchio... poi in discesa, se trovi una giusta quantità di neve fresca è una figata...e un pò come tornare bambini, a limiti ti arruzzoli nelle neve:smile:

Bye
 

Angelotto

Biker serius
29/9/10
173
0
0
Tereglio
Visita sito
Io a Tereglio, visto che di scale ce ne sono tante, ho fatto questa discesa lungo le vie del paese.

Che ne pensi?????????????????????? da brivido

Mick Hannah Valpraiso 2014 Urban DH run on Vimeo

avete mai fatto in qualcuno dei nostri paesotti discesa nei vicoli? ovviamente e' un casino devi stare attento a non portar via nessuno pero' mi viene in mente barga o coreglia o chissa' quanti altri magari meglio predisposti nei quali sarebbe divertente scendere, chi ha fatto qualche pazzia del genere illustri:i-want-t:
 

garfagnino

Biker superis
Ragazzi domani e sabato nevica finalmente posso andare su neve.....
la pazza idea era di non cercar rogna nel bosco, lo scorso anno ho visto che quando arrivo a 8/10cm di neve non monto piu' e vado a mano, in discesa vieni giu' ma dopo i 15cm ti impantani comunque, allora ho detto e se provassi a salire da piazza a pradarena sabato sotto tormenta........ sicuramente non arrivo in cima pero' dovrebbero spazzolarla via via e quindi dovrei salire e scendere su asfalto cosi largo e' fattibile e secondo me divertente stando un pochino attento, che mi dite? nessuno che ha esperienze da pazzoide del genere?
potevo anche montare fascette da elettricista sulle ruote per far tipo catene ma secondo me se e' passato lo spalaneve non serve a niente
Per pedalare sulla neve le condizioni devono essere 2 neve farinosa e non + di 5 , per la dicesa l'altezza può essere maggiore ma c'è bisogno di velocità e non è sempre facile raggiungerla . Per quanto riguarda le gomme chiodate lascia perdere potrebbero servire solo su ghiacchio altrimenti non servono a nulla . Il mezzo ideale sono le fatbike però non si può avere una nuova mtb per usarla un paio di volte l'anno , anche se a sentire sono molto polivalenti e i permettono di andare dapertutto .

Per il sentiero del monte di roggio quando arrivi alla cappellina prendi la strada a sx che per alcune decine di mt scende poi sale fino sulla cima del monte . Dopo un po che hai comminciato la discesa ti troverai ad un bivio , se vai a sx ti ritrovi sul percorso che dicevi ( quello che arriva a Gorfigliano ) se posegui a dx arrivi con una trattorabile alle prime capanne proprio sopra Verrucolette da li devi proseguire sempre su una trattorabile alla tua dx che ti porta sull'altro versante del monte . Con tutti saliscendi arrivi a Casciana , continui fino a Cascianella dove a inizio paese trovi alla tua dx una strada cementata che scende velocemente fino al torrente, dali sali fino a Casatico e prosegui sul sentiero del fungo fino a Roggio poi prendi la strada sterrata alla tua dx dopo il Bar La Guardia per Campocatino e ti ritrovo alla Cappellina di partenza il tutto circa 22 km .
 
Io a Tereglio, visto che di scale ce ne sono tante, ho fatto questa discesa lungo le vie del paese.

Che ne pensi?????????????????????? da brivido

Mick Hannah Valpraiso 2014 Urban DH run on Vimeo

ne penso che sono pazzi, e sono i migliori al mondo.... questi qui e se hai mai visto la rampage in america, mi fan pensare che fo' ridere, io riesco a scendere le scale che da cafaggio palestra scendono giu' dove abitavi te prima di finire a tereglio............. capito? fin li ci arrivo.

dai a parte gli scherzi anche l'altro giorno su un ripido sassoso mi son subito arreso e' questo il mio limite, trovo il ripido sassoso magari ora un po' scivoloso e invece di provare a vedere se passo l'istinto mi dice piede a terra, devo un po' forzarmi perche' altrimenti finisci a fare solo forestali e sentierini puliti, invece no devi avere un po' di coraggio... avevo quasi in mente di prendere un reggisella telescopico a comando, anche solo abbassare la sella di 5cm secondo me aiuterebbe in quelle situazioni
 
Per pedalare sulla neve le condizioni devono essere 2 neve farinosa e non + di 5 , per la dicesa l'altezza può essere maggiore ma c'è bisogno di velocità e non è sempre facile raggiungerla . Per quanto riguarda le gomme chiodate lascia perdere potrebbero servire solo su ghiacchio altrimenti non servono a nulla . Il mezzo ideale sono le fatbike però non si può avere una nuova mtb per usarla un paio di volte l'anno , anche se a sentire sono molto polivalenti e i permettono di andare dapertutto .

Per il sentiero del monte di roggio quando arrivi alla cappellina prendi la strada a sx che per alcune decine di mt scende poi sale fino sulla cima del monte . Dopo un po che hai comminciato la discesa ti troverai ad un bivio , se vai a sx ti ritrovi sul percorso che dicevi ( quello che arriva a Gorfigliano ) se posegui a dx arrivi con una trattorabile alle prime capanne proprio sopra Verrucolette da li devi proseguire sempre su una trattorabile alla tua dx che ti porta sull'altro versante del monte . Con tutti saliscendi arrivi a Casciana , continui fino a Cascianella dove a inizio paese trovi alla tua dx una strada cementata che scende velocemente fino al torrente, dali sali fino a Casatico e prosegui sul sentiero del fungo fino a Roggio poi prendi la strada sterrata alla tua dx dopo il Bar La Guardia per Campocatino e ti ritrovo alla Cappellina di partenza il tutto circa 22 km .

grazie tantissimo si per la neve infatti avevo pensato di andare verso pradarena su asfalto: 1) e' piu' liscia e si sale un po' meglio 2) passa lo spalaneve e mi lascia il fondo compatto speriamo non ghiacciato tantissimo e quindi dovrei salire 3) in discesa e' larga senza burroni spero di arrivare in fondo... l'unico dubbio sabato nevica (e' quello il bello salire nella neve) e non so' se arrivo in cima, 1580mt quando nevica tra nebbia ecc potrei trovare pure buferetta e freddo.

monte di roggio verrucolette capito lo provero' a breve, per ilresto del giro gia' conosciuto e fatto piu volte, soltanto che io l'ho fatto in senso antiorario e dal monte di roggio vengo al giovetto e poi asfalto scendo a gorfi

grazie di nuovo
 

Angelotto

Biker serius
29/9/10
173
0
0
Tereglio
Visita sito
Se vuoi cominciare a fare qualche sentiero più tecnico, oltre a sbloccarti di
testa, devi prima affinare alcune tecniche di discesa.....prima tra tutte abbassare la sella, anche se non è teloscopica lo fai a mano, è già sintomo di maggiore sicurezza, poi l'importante sono la disposizione dei pesi del corpo,chiaramente più la discesa è ripida più devi arretrare il peso sul posteriore, delle braccia e lo sguardo che deve essere lungo, cioè vedere almeno 4/5 mt oltre la tua bici in moda da anticipare l'ostacolo successivo.

Ora non vorrei fare il professore, però ti può aiutare la rubrica che
trovi su mtb furum, di Jack Bisi (raida come mangi), ti illustra benessimo tutto quello che devi sapere sulla mtb.
Segui e prova i suoi consigli, vedrai che affini le tue tecniche sia in salita che in discesa.

Buona visione.

Angelotto

ne penso che sono pazzi, e sono i migliori al mondo.... questi qui e se hai mai visto la rampage in america, mi fan pensare che fo' ridere, io riesco a scendere le scale che da cafaggio palestra scendono giu' dove abitavi te prima di finire a tereglio............. capito? fin li ci arrivo.

dai a parte gli scherzi anche l'altro giorno su un ripido sassoso mi son subito arreso e' questo il mio limite, trovo il ripido sassoso magari ora un po' scivoloso e invece di provare a vedere se passo l'istinto mi dice piede a terra, devo un po' forzarmi perche' altrimenti finisci a fare solo forestali e sentierini puliti, invece no devi avere un po' di coraggio... avevo quasi in mente di prendere un reggisella telescopico a comando, anche solo abbassare la sella di 5cm secondo me aiuterebbe in quelle situazioni
 
si il problema mio a dir la verita' non e' il ripido in velocita' che li bene o male mi arrangio, e' il trialistico con sassi in mezzo, ho sempre la sensazione di piantare la ruota anteriore in un fossetto o contro un sasso e garibaltare....

siccome mi e' successo in passato, ruota davanti piantata e posteriore che sale... oppure entrando di traverso su una canaletta sterzo davanti che si pianta e si gira e ruota posteriore che gli passa avanti...

comunque voglio leggere i consigli
 

Angelotto

Biker serius
29/9/10
173
0
0
Tereglio
Visita sito
si il problema mio a dir la verita' non e' il ripido in velocita' che li bene o male mi arrangio, e' il trialistico con sassi in mezzo, ho sempre la sensazione di piantare la ruota anteriore in un fossetto o contro un sasso e garibaltare....

siccome mi e' successo in passato, ruota davanti piantata e posteriore che sale... oppure entrando di traverso su una canaletta sterzo davanti che si pianta e si gira e ruota posteriore che gli passa avanti...

comunque voglio leggere i consigli

In questi passaggi trialistici, ci vuole sicurezza e determinazione, vanno affrontati con tecnica, equilibrio ed una buona dose di scorrevolezza, mai fermarsi davanti ad un ostacolo ma cercarlo di passarlo.....dando quella pedalata in più per scorrrere e passare sull'ostacolo....se lo prendi troppo piano, rischi di cappottare come ti è successo...e non solo a te, io a forza di errori e cappottoni, poi un pò sono migliorato.
Non ti arrendere, prova...prova e riprova.
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
60
Mozzanella garfagnana
Visita sito
si il problema mio a dir la verita' non e' il ripido in velocita' che li bene o male mi arrangio, e' il trialistico con sassi in mezzo, ho sempre la sensazione di piantare la ruota anteriore in un fossetto o contro un sasso e garibaltare....

siccome mi e' successo in passato, ruota davanti piantata e posteriore che sale... oppure entrando di traverso su una canaletta sterzo davanti che si pianta e si gira e ruota posteriore che gli passa avanti...

comunque voglio leggere i consigli
ciao Narda
Angelotto ti ha fornito buoni consigli e indirizzi.....
è successo e continuerà sempre a succedere(speriamo sempre meno)a tutti.ci si consola dicendo che.....è il mestiere che entra.
ti aiuterebbe sicuramente uscire con qualcuno più "smaliziato"che ti consiglia e illustra sul momento i vari movimenti o anche solo osservare e carpirne i gesti.
buone girate ed..... esercitati..... esercitati...... esercitati:celopiùg:
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.010
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Narda, giu a testa bassa e buttati, sai quanti voli abbiamo fatto, leggi pure i consigli, ma il miglior consiglio è di provare, e come dice soul vai con qualcuno osserva e impara.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Ai briai garfagnini che erano sul Serra stamani. Sono io! :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Sentiamoci quando volete fare un giro da noi, tanto l'altro pisano che avete adottato non ci capisce di sentieri....a no cazzo, lo dovevo difendere, non attaccare :-D
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
60
Mozzanella garfagnana
Visita sito
Ai briai garfagnini che erano sul Serra stamani. Sono io! :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Sentiamoci quando volete fare un giro da noi, tanto l'altro pisano che avete adottato non ci capisce di sentieri....a no cazzo, lo dovevo difendere, non attaccare :-D
grande Gisk!!!
se ci doveva accompagnà il tu mezzo paesano :nunsacci:s'era sempre x boschi anc'ora:smile:
c'avete rifilato un "bell'attrezzo"vai........sarebbe da rimandavvelo.......è difettoso:smile:
grazie ancora della compagnia se si torna nn mancheremo di......"scocciarti"
se poi fate un giro in Garfagnana saremo ben lieti di accompagnarvi :celopiùg:
 

Cerageto84

Biker superis
16/1/12
484
1
0
40
Cerageto
Visita sito
Ai briai garfagnini che erano sul Serra stamani. Sono io! :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Sentiamoci quando volete fare un giro da noi, tanto l'altro pisano che avete adottato non ci capisce di sentieri....a no cazzo, lo dovevo difendere, non attaccare :-D

Ciao grande!!!

abbiamo poi concluso il giro come da pronostico.....abbiamo risalito il serra meclod-purpurri calci!!


sono il pisano....non sono difettoso è tutta invidia:smile::smile: alla prox buena!!!
 

Angelotto

Biker serius
29/9/10
173
0
0
Tereglio
Visita sito
Ciao a tutti i bikers Garfagnini, Sabato 8 Marzo uscita in media valle. Info e dettagli sotto. Bye

8 Marzo – Monte Bargiglio

Impegnativa escursione, che ha come meta la vetta del Monte Bargiglio con la sua torre di sorveglianza del
XIV secolo. Considerato l’estremità orientale delle Alpi Apuane e alto 866m, si trova in una posizione
strategica con una visuale incredibile tra la valle del Serchio e della Lima. Dalla sua sommità, lo sguardo
posa sulla città di Lucca, sul gruppo delle Panie e sul mar Ligure. Proprio per la sua sconfinata visuale, la
torre venne chiamata “occhio di Lucca”, poiché della sua posizione si poteva controllare tutta la zona
circostante.

Tempo di percorrenza: 5 ore circa;
Dislivello: +/- 1000m;
Partenza: Borgo a Mozzano (LU);
Info: Elìa Serafini 328 7054066 – [email protected]

Maggiori dettagli cliccando sul volantino.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo