Biker Garfagnini arrivano......

garfagnino

Biker superis
Ma quindi da Corfino si riesce ad arrivare su sentiero fino a Pieve Fosciana? Almeno uno così parte dal Prado, scende alla Pania di Corfino, Fonte dell'Amore, Corfino, Pieve Fosciana.....giusto quei 2000 m di dislivello ;-)

Ben detto , il problema è arrivare sul Prado , dalla Pieve è po lunga , comunque in primavera lo possiamo fare .
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
Ben detto , il problema è arrivare sul Prado , dalla Pieve è po lunga , comunque in primavera lo possiamo fare .

Ottimo!!!!
Eh lo so infatti quando lo facemmo fu una 2 giorni: il primo giorno arrivammo dalla Pieve al rifugio Isera. Ma una pazzia dall'alba al tramonto si può fare. Orellanno si fece Prado + Cusna in un giorno quindi penso sia fattibile anche sta pazzia.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Io sempre in quegli anni (2003-2005) da Corfino arrivai a Sulcina su sentiero

Ci fosse un sentiero Corfino-Sulcina-Orecchiella sarebbe tanta roba, praticamente un anello con poco asf...asfal...asfalt...insomma, volevo dire conglomerato di pietrisco impastato di bitume o catrame.

Orellanno (:-)), Ottobre 2013, io e Liviano abbiamo fatto il giro Prado-Fonte dell'Amore partendo da Villa Collemandina.
Solo che per arrivare al Casone ci sono quasi 20km di asf...asfalt...insomma, di quello.
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
60
Mozzanella garfagnana
Visita sito
Ma quindi da Corfino si riesce ad arrivare su sentiero fino a Pieve Fosciana? Almeno uno così parte dal Prado, scende alla Pania di Corfino, Fonte dell'Amore, Corfino, Pieve Fosciana.....giusto quei 2000 m di dislivello ;-)
ciao Tiziano
non è che si arriva da Corfino a Pieve F. con un sentiero......si arriva a Pianacci e da quì si sviluppano una serie di alternative ma in tutti i casi nn mancano i tratti di asfalto e di risalite,anche se solo brevi.:celopiùg:
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
60
Mozzanella garfagnana
Visita sito
Nel 2005 l'ho fatto ma con un altro percorso:
Prado - 00 fino alle Forbici - Casone - asfalto fino a Foce di Terrarossa poi girai a sinistra e arrivai sulla strada asfaltata che non ricordo ora dove va. Poi imboccai una mulattiera che mi portò a Cerageto dove presi la vecchia DH fino al bivio Isola-Valbona. Da li su qualche taglione e un pò d'asfalto arrivammo alla Pieve
ciao di nuovo
dal casone c'è un sentiero bellissimo a tratti molto tecnico che arriva proprio al bivio di Terrarossa,poi tutto sentiero fino al bivio di Valbona da te citato.qui(già illustrato in post precedenti) abbiamo riaperto il vecchio sentiero DH '91 WC che scende a Castiglione e volendo si arriva a Pieve F.con un bel sentiero suggestivo.:celopiùg:
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
ciao di nuovo
dal casone c'è un sentiero bellissimo a tratti molto tecnico che arriva proprio al bivio di Terrarossa,poi tutto sentiero fino al bivio di Valbona da te citato.qui(già illustrato in post precedenti) abbiamo riaperto il vecchio sentiero DH '91 WC che scende a Castiglione e volendo si arriva a Pieve F.con un bel sentiero suggestivo.:celopiùg:

Il sentiero che arriva a Terrarossa me l'avevano già indicato ma alla fine poi non ci son più tornato a farlo....mi sembra che da Monte Alto Scende a Terrarossa e per glia altri....bisogna che ci torni via ;-)
Da Terrarossa a Cerageto voi da dove passate?
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
Ci fosse un sentiero Corfino-Sulcina-Orecchiella sarebbe tanta roba, praticamente un anello con poco asf...asfal...asfalt...insomma, volevo dire conglomerato di pietrisco impastato di bitume o catrame.

Orellanno (:-)), Ottobre 2013, io e Liviano abbiamo fatto il giro Prado-Fonte dell'Amore partendo da Villa Collemandina.
Solo che per arrivare al Casone ci sono quasi 20km di asf...asfalt...insomma, di quello.

Da Sulcina all'Orecchiella c'è un sentiero (uno degli Aironi) ma impedalabile in salita. Per andare sul Prado più sterrato possibile devi andare all'Orecchiella poi salire sulla strada che va verso Sella di Campaiana e poco dopo prendi una sterrata a sinistra....finisci in una radura e da li prendi giù per il bosco in direzione nord-ovest e arrivi sulla strada che sale al rifugio Monte Prado. Da li sali al rifugio e poi bici in spalla fino in cima. E' un taglio comunque non facile da scovare ;-)
 

soulbiker

Biker tremendus
21/2/12
1.093
0
0
60
Mozzanella garfagnana
Visita sito
Ci fosse un sentiero Corfino-Sulcina-Orecchiella sarebbe tanta roba, praticamente un anello con poco asf...asfal...asfalt...insomma, volevo dire conglomerato di pietrisco impastato di bitume o catrame.

Orellanno (:-)), Ottobre 2013, io e Liviano abbiamo fatto il giro Prado-Fonte dell'Amore partendo da Villa Collemandina.
Solo che per arrivare al Casone ci sono quasi 20km di asf...asfalt...insomma, di quello.
rispondo a Tiziani
un sentiero Corfino-Sulcina c'è o meglio c'era nn so in che condizioni sia sono un sacco di anni che nn l'ho rifatto.credo sia anche del CAI.da Sulcina come dice il Tiziano Pazzo c'è un sentiero fra l'altro (stupendo tecnico a bestia)però solo a scendere,l'alternativa sono i Patatai che è pedalabile ed arriva al bivio del rifugio ISERA.:celopiùg:
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Il sentiero che arriva a Terrarossa me l'avevano già indicato ma alla fine poi non ci son più tornato a farlo....mi sembra che da Monte Alto Scende a Terrarossa e per glia altri....bisogna che ci torni via ;-)
Da Terrarossa a Cerageto voi da dove passate?

Il sentiero per Foce di Terrarossa dovrebbe essere questo :

Immagine.jpg
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Ci fosse un sentiero Corfino-Sulcina-Orecchiella sarebbe tanta roba, praticamente un anello con poco asf...asfal...asfalt...insomma, volevo dire conglomerato di pietrisco impastato di bitume o catrame.

Orellanno (:-)), Ottobre 2013, io e Liviano abbiamo fatto il giro Prado-Fonte dell'Amore partendo da Villa Collemandina.
Solo che per arrivare al Casone ci sono quasi 20km di asf...asfalt...insomma, di quello.

Da Corfino all'Orecchiella dovresti salire dal sent 58 ,poi senti Airone fino a Pruno(Sulcina) e quindi sentiero dei Patatai
Pero' se come ti ha scritto il Pazzo è impedalabile in salita,puoi accorciare solo da Sulcina all'Oreccheilla con l'antica via dei Patatai (come ti ha scritto [MENTION=100502]soulbiker[/MENTION])

Questa sarebbe la traccia completa:

corfino_sulcina.jpg
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
rispondo a Tiziani
un sentiero Corfino-Sulcina c'è o meglio c'era nn so in che condizioni sia sono un sacco di anni che nn l'ho rifatto.credo sia anche del CAI.da Sulcina come dice il Tiziano Pazzo c'è un sentiero fra l'altro (stupendo tecnico a bestia)però solo a scendere,l'alternativa sono i Patatai che è pedalabile ed arriva al bivio del rifugio ISERA.:celopiùg:

Bisogna ci vada a fare un giretto.
o-o


Da Sulcina all'Orecchiella c'è un sentiero (uno degli Aironi) ma impedalabile in salita. Per andare sul Prado più sterrato possibile devi andare all'Orecchiella poi salire sulla strada che va verso Sella di Campaiana e poco dopo prendi una sterrata a sinistra....finisci in una radura e da li prendi giù per il bosco in direzione nord-ovest e arrivi sulla strada che sale al rifugio Monte Prado. Da li sali al rifugio e poi bici in spalla fino in cima. E' un taglio comunque non facile da scovare ;-)

La sterrata intendi quella che s'imbocca dalla Lamarossa e che finisce tra Vicaglia e il rifugio La Foce?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo