Bike Festival 2012: SRAM, Avid, RockShox

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Secondo me queste cose è meglio leggersele con calma sul forum e col senno di poi.. una volta sul posto infatti, magari dopo essersi svegliati all'alba e percorso centinaia di km, già trovare parcheggio diventa un'impresa. Riuscire a vedere tutto in giornata, e farsi una pedalata, magari con una test-bike, è altrettanto dura. Tra stand, foto con gli amici e con i "big", lo spettacolo di trial, un gelato in spiaggia, è un po dura accorgersi del pernetto sul cambio. Il tutto cercando di non farsi distrarre troppo dalle tante donzelle con o senza bici al seguito.. insomma il vostro è un lavoro sporco ma qualcuno dovrà pur farlo!
 
  • Mi piace
Reactions: GMP67

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Vorrei invece criticare la scomparsa annunciata del sistema Dual Air sulle forcelle di punta (e non) per il 2013...in favore di una riedizione del sistema Solo Air.
Il famoso e mai criticato abbastanza settore marketing fino all'anno in corso ovvero il 2012 propagandava il sistema Dual Air come la soluzione più flessibile ed avanzata.
Invece...
Avevano da tempo immemore la Vera soluzione in casa (Solo Air) e non la inserivano nei modelli di punta (SID, Reba ad esempio) ?
"There?s been a change to RockShox? air forks too. The Revelation, Reba and SID will all have a new simplified air spring. One valve fills both the positive and negative air springs and automatically balances them. This will replace the Solo Air and the Dual Air cartridges in future."
Bella roba sì...così si perde tutto in un colpo la possibilità di regolazione fine...bene, avanti bis.
Questa è involuzione non avanzamento.
Quanto al più ergonomico e pratico nuovo PushLock mi verrebbe da dire anche qui alleluia, alleluia....centellinare poco alla volta e mai tutto in un colpo...altrimenti poi che si fa, si chiudono i battenti ?
Grazie.

Marco1971.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Noto che c'e' ancora scritto "exact actuation".
Questo mi fa pensare che l'oggetto funzioni regolarmente coi "soliti" comandi 10v sram. (Son pronto a scommetterci :-) )

@david, se hai modo, chiedi conferma ..
 

MTBVENETO

Biker superis
31/8/10
497
0
0
Veneto
Visita sito
Vorrei invece criticare la scomparsa annunciata del sistema Dual Air sulle forcelle di punta (e non) per il 2013...in favore di una riedizione del sistema Solo Air.
Il famoso e mai criticato abbastanza settore marketing fino all'anno in corso ovvero il 2012 propagandava il sistema Dual Air come la soluzione più flessibile ed avanzata.
Invece...
Avevano da tempo immemore la Vera soluzione in casa (Solo Air) e non la inserivano nei modelli di punta (SID, Reba ad esempio) ?
"There?s been a change to RockShox? air forks too. The Revelation, Reba and SID will all have a new simplified air spring. One valve fills both the positive and negative air springs and automatically balances them. This will replace the Solo Air and the Dual Air cartridges in future."
Bella roba sì...così si perde tutto in un colpo la possibilità di regolazione fine...bene, avanti bis.
Questa è involuzione non avanzamento.
Quanto al più ergonomico e pratico nuovo PushLock mi verrebbe da dire anche qui alleluia, alleluia....centellinare poco alla volta e mai tutto in un colpo...altrimenti poi che si fa, si chiudono i battenti ?
Grazie.

Marco1971.


se tutto va bene oggi vengo anch'io vediamo ste novità... se realmente di sono o non ci sono...:cucù::nunsacci::cucù:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
L'impressione che ho avuto, maneggiando lo shimano per qualche minuto, e' che anche li ci sia un sistema "frenato".
Sarebbe interessante sentire qualcuno che lo usa.
Non vorrei invece che l'avesse progettato un "ingegnere poco attento" :nunsacci: :smile:
Si, anche shimano dovrebbe avere una specie di freno.
Gli ingegneri Shimano sono sempre molto attenti! :-D

Noto che c'e' ancora scritto "exact actuation".
Questo mi fa pensare che l'oggetto funzioni regolarmente coi "soliti" comandi 10v sram. (Son pronto a scommetterci :-) )

@david, se hai modo, chiedi conferma ..
Oggi non sono più al BF, ma ci scommetterei anche io.
 

tashunkawitko

Biker superis
19/3/08
316
-7
0
Torino
Visita sito
La tecnologia shadow+ di shimano funziona esattamente alla stessa maniera, con la differenza che al posto del pernetto che blocca la gabbia, c'è una leva per disinserire la frizione.
Il vero problema di questi cambi è che sono molto più soggetti a rotture dei cambi tradizionali, perchè quando prendono un colpo dal basso, invece di piegarsi si spezzano. Mi è successo con l'xtr s+, ed è successo anche a molti altri...il problema è poi accentuato dalla costruzione ultralight (carbonio, pezzi scavati etc)
Rotto il primo xtr mi son guardato bene dal comprarne un altro alla folle cifra di 160 euro e rimango invece in attesa del promesso slx che spero stia sotto i 100: questo x0, a vedere cosa costa l'x0 normale, potrebbe costare più di 200 euro: chi se lo comprerà mai??
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Sei sicuro che la rottura sia dovuta al freno della gabbia? Se veramente fosse così duro dovrebbe rompersi anche quando si estende la gabbia a mano.
Poi da quello che ho letto (ricordo ad esempio il supertest comparativo di enduro del foeum), i cambi sram con gabbia in carbonio sono un po' fragili, Type 2 o meno.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Sei sicuro che la rottura sia dovuta al freno della gabbia? Se veramente fosse così duro dovrebbe rompersi anche quando si estende la gabbia a mano.
Dipende dall'accelerazione ;-)
Difficile che a mano tu riesca ad imprimerne quanta ne riceve da un urto col terreno.

Comunque, mi piacerebbe vedere ste rotture, perche' il sospetto e' piu' sul dimensionamento dei materiali (grammomania),
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Possibile ma non ne sono convintissimo. Un colpo dal basso abbastanza forte non lascerebbe intatto nemmeno un cambio "normale".
Su quei cambi, che hanno come unica articolazione libera la gabbia, dato il vincolo della catena, un urto che tenderebbe a far ruotare in senso orario la gabbia, si scaricherebbe tutto sull'articolazione della gabbia e sul forcellino.
In questi casi, il fatto di avere la rotazione in avanti (antioraria) frenata o meno, non cambia nulla.

Se invece, fossimo in una configurazione con gabbia ruotata in avanti (tipo corona grande e pignone abbastanza grande), un urto dal basso che tenderebbe a far ruotare la gabbia in senso antiorario ... mentre con una molla normale verrebbe in parte smaltito, con la gabba molto frenata, si scaricherebbe tutto sull'articolazione della gabbia e sul forcellino.
 

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Ieri l'ho visto e mi era piaciuto abbastanza! Mi piacerebbe anche provarlo!
Complimenti per la descrizione di questi prodotti, come hanno già detto era facile farsi distrarre dalle tante ragazze! :D
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Complimenti per la descrizione di questi prodotti, come hanno già detto era facile farsi distrarre dalle tante ragazze! :D
Hihi! Grazie. Hai fatto bene a dire "tante" anzichè "belle" (nulla togliendo, anzi).
Ho la fortissima impressione che le ragazze che vanno in mtb in Germania siano molte ma molte più che qui da noi. Avrò ragione?
Forse è anche per questo che quando si posta il video di una biker il forum intero va in visibilio.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
E novità sulle forke invece??? Mi interesserebbe sapere qualcosa riguardo la TOTEM che sarà.... non è che qualche anima pia che è in loco si può informare??
:-)

Thanks,
bye,
Mc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo