Bici per allenamento su strada

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Chissà se, dicendolo un medico, è la volta buona che la gente lo capisce sto fatto :mrgreen:

Da qualche parte c'è una discussione kilometrica dove più e più gente sostiene l'opposto :celopiùg:

Ricordo che anche io sostenevo in un'altra discussione che il divario di velocità tra i due mezzi fosse del 20/30% in piano e che diminuisse in salita, e incece c'era chi sosteneva fosse esiguo anche in pianura..........ora non ricordo chi fosse, ma se l'opinione è da considerarsi autorevole credo che avevo ragione.
In realtà la differenza sta proprio nel modo di andare in BDC che è molto diverso (infatti GPA dice "a parità di sforzo") e per rendersene conto bisogna solo provare. E' come fare gli 800 metri ad andatura costante e ricercare il tempo oppure farli a scatti di 100 metri; ti posso garantire che non è la stessa cosa e per la prestazione in salita conta eccome.
Per me ne vale assolutamente la pena anche e soprattutto per il piacere di andare anche in BDC.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Non travisiamo le parole del doc please, il concetto è che se si mantiene lo stesso sforzo in termini di %FCmax l'allenamento è identico, mentre nell altra discussione si sosteneva che la bdc è più allenante, concetto smentito.

Il fatto dei km poi è vago e secondario, nel senso che se usi una full con gommazze da 2.5 pollici tassellate è ovvio che il divario kmetrico sarà parecchio, se invece usi una front con gomme slick sarà notevolmente meno, soprattutto in pianura ;-)

Come ti dicevo nell altro 3d, fisicamente ci si può preparare anche con i rulli se questi sono evoluti e si seguono precise tabelle, quindi che sia bdc, mtb, city bike o tandem a livello di allenamento fisico non cambia.

Comunque, siamo ot...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Neanche secondo me ne vale la pena...
idem ma il mio (e il tuo) è solo un parere. Va rispettato il desiderio di chi ha aperto il post. Mi pongo sempre il dubbio che quello che dico possa essere interpretato male.

...Per me ne vale assolutamente la pena anche e soprattutto per il piacere di andare anche in BDC
Per me è quello il vero punto della questione. Vuole una bici che abbia postura da corsa e possa in qualche modo uscire dall'asfalto. Perchè piace e "dove c'è gusto non c'è perdenza!".

E' l'idea che ci si possa allenare meglio con una bdc che non condivido.

Quindi il topic è a questo punto trovare una ibrida leggera (senza forcella telescopica), che costi relativamente poco (budget 1000 euro) e sia valida...
 

Lonewolf

Biker superioris
Mi sembra che la richiesta fosse di allenarsi su strada, con possibile sconfinamento su sterrato leggero (quindi niente BDC con copertoncini da 23), e possibilmente divertendosi (quindi niente MTB con gomme da 2.4 che è vero che l'allenamento è uguale, ma il divertimento quando arranchi su asfalto ai 25-30 km/h con i vecchietti che ti superano un po' meno!)

Io rilancio l'idea del ciclocross o dell'ibrida ricavata da telaio CX.
Ne avevamo già parlato quì:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=150327[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=150327[/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Alla fine ho deciso...con i saldi di fine anno mi son preso una Specialized Allez 2010 del peso di 9 kg montata tutta 105 alla quale ho fatto sostituire i pneumatici originali 700*23 con degli altri con lieve battistrada 700*25

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?arc=2010&sid=10Allez

l'ho provata 2 volte per dei giri...ma confermo la mia totale avversione per non avere sotto mano i freni e i comandi cambio...quindi do indietro la curca va BDC e le leve del 105 freno e cambio e al posto monto un manubrio flat da 600 con leve freno e cambio 3x10 Shimano XT

http://www.gambacicli.com/shimano-m770-leve-freno-brake-p-1883.html

http://www.gambacicli.com/shimano-m770-coppia-comandi-cambio-p-3764.html

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

cuoresportivo82

Biker popularis
20/2/11
65
0
0
Caserta
Visita sito
La prima mi sembra una bici da turismo, mentre la seconda è molto simile a una ciclocross. Mi sembrano abbastanza costose considerando come sono montate.

Per il tuo uso ti consiglierei di guardare dei modelli da ciclocross (CX), magari usati. Sono bici leggere, robuste e anche a seconda delle gomme che monti, puoi andare su strada come le BDC e su sterrato non patiscono.

Io mi sono montato una ibrida con telaio da CX e componenti MTBproprio per fare quello che dici tu

Dove hai acquistato i componenti? che telaio hai utilizzato? puoi rispondermi anche in PVT se vuoi ...GRAZIE!!
 

cuoresportivo82

Biker popularis
20/2/11
65
0
0
Caserta
Visita sito
Salve a tutti...ho letto la discussione con attenzione ma la mia ignoranza in materia non mi permette di capire bene (comprendere) che tipo di cambio, rapporto ecc ho bisogno..devo acquistare una bici che mi permetta di fare 70% strada e 30% tra sentieri, sanpietrini e strade dissestate..cosa mi consigliate? pensavo di prendere comunque una bici con ammortizzatore anteriore, ma con ruote da 28 e seduta più comoda di una MTB come la RR 8.1..oppure mi consigliate RR 8.1 con gomme lisce?

Il mio budget è di circa 500-800euro. Grazie
 

Lonewolf

Biker superioris
Dove hai acquistato i componenti? che telaio hai utilizzato? puoi rispondermi anche in PVT se vuoi ...GRAZIE!!

Nel mio caso, visto che mi piace smanettare in garage, ho comprato da un amico che "traffica" in BDC un telaio ciclocross Fondriest in alluminio e ruote Mavic, roba di circa 10 anni fa.
Poi sul mercatino ho preso usati cambio e deragliatore XT, guarnitura tripla da strada. I freni li ho presi nuovi (V-Brake Avid Singledigit 7) così come 2 set di copertoni (una coppia di Schwalbe CX da 35mm ottime su sterrato + una coppia di slick da strada che monto se devo fare solo asfalto)
Altra componentistica l'avevo in casa o l'ho scambiata con l'amico di cui sopra. Ci ho messo qualche mese a procurarmi il tutto, avrò speso in tutto circa 500 euro, ma appunto avevo della roba disponibile (tipo la sella SMP che da sola costerebbe almeno 130 euro). Ovviamente bisogna avere gli attrezzi e sapere montare da zero una bici.
 

adapipeto

Biker popularis
26/8/10
86
0
0
Monza e Brianza
Visita sito
Spendi c.ca 150 euro. Se vai sul mercatino:
- [url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/119123/cat/all[/URL] : 170 euro (con dischi freno, inclusa spedizione)
- [url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/117238/cat/all[/URL] : 120 euro (con dischi freno)
- [url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/117238/cat/all[/URL] : 100 euro (senza dischi freno)

Le ruote sono quelle che dava Decathlon in omaggio con le front top di gamma. Ce l'ho e sono ottime per allenamento su strada (le uso d'inverno, la mia bici ora è come in allegato!):
Sono complete di borse, dischi freno Avid 160mm,
- cerchi STRADA Rigida Flyer SL Safety line 28"
- copertoni STRADA Hutchinson Top Speed Kevlar Pro Parts - Size - 700x23c
- cassetta pignoni ruota strada SRAM PG 970 (12-23)
- etc.

Le trovi in vendita nuove/usate perchè molti acquirenti delle RR8XC e RR9XC non le usano.

Che copertoni si possono montare sui cerchi STRADA Rigida Flyer SL Safety line? Questi 700x28 calzano?

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18828

:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo