Bici per allenamento su strada

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
[url]http://it.decathlon.com/bici-forma-bici-da-corsa.html[/URL]

ibride , non affaticano la schiena e hanno rapportoni con il 48 davanti.

però il 48 va spinto. non è una cagata de rapportino. gia a spingere il 42-12 per me è dura... (solo in scia e vento a favore)..

buon allenamento.

Razionalmente è la scelta migliore, pesa anche relativamente poco.
Però io continuo a pensare che sia meglio una 8.2 stradalizzata :mrgreen:
Gli rimane di sicuro più versatile!
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Il discorso del doppio set di ruote per la mia MTB non lo considero per via dei rapporti che ho sulla mia come già detto avendo levato il 42 in favore del bash.

Uhm...solo che fra questa Forma 3 e la Specy Sirrus...io preferisco la Specy.

Devo solo capire...o melgio tra specy e queta Bianchi cosa potrebbe essere migliore come prezzo/montaggio:

Specy Sirrus
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52888&scid=1002&scname=Urban/Fitness

Bianchi Camaleonte
http://www.bianchi.com/it/bikes/bikes_detail.aspx?ProductIDMaster=48791
 

IL BALLA

Biker serius
io resto dell'idea che la scelta migliore sarebbe la bdc (lo so, non la vuoi).
Dipende se per "allenamento invernale" intendi la preparazione alla stagione agonistica o se è solo un tenerti in forma aspettando la bella stagione.
Se è solo un tenersi in forma, io adatterei la mtb alle mie esigenze (leggi "ruote più stradali"), tanto non dovrebbe interessarti la prestazione velocistica e altre cose (già te l'ha detto Fuocoz).
Se invece ti vuoi preparare per la stagione agonistica, fidati che integrare la bdc alla mtb specie in inverno non fa certo male, anzi tutt'altro. E ti ci abitui con un paio di uscite...
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
per me tra le ibride basta la "forma 2 di deca". ha 27 rapporti . ha gia i giusti pignoni dietro per fare piana e colline..



spendere di piu per avere 2 kg in meno e il cambio piu raffinato .. bah lo farei solo su una vera BDC ..
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
La BDC l'ho avuta una Specialized Tarmac Comp full carbon montata tutta 105...ma non mi sono trovato con la curva del manubrio, i comandi e l'impostazione di guida.

Andrò dal sivende a vedere di persona le ibride...alla fine anche l'occhio vuole la sua parte...:rosik:
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Allora ho fatto un giro dal mio sivende e ho potuto vedere la Specy Sirrus sport 2011 e la Bianchi Camaleonte...diciamo che la differenza principale è che sulla specy potrei montare copertoni fino al massimo 28 mentre sulla Bianchi anche 32 e 35 perchè la forcella lo consente.

Son saltate fuori altre 2 pretendenti pero:

Scott Sub 30
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10060/55903/218053

e poi...una bdc con flat bat nativo:

Whistle Modoc Flat Bar
http://www.whistle.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&lang=it&id=1524&Itemid=754

quest'ultima monta doppia 50/34 pignoni 12/25 gruppo shimano 2300 (???) peso di 10 kg :nunsacci: al prezzo ridicolo di 600 € la cosa mi alletta parecchio :cucù: e sarebbe una valida alternativa alla Forma 3 del decathlon
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Lascia perdere i cop da 27, prendi una botta più forte con questi e la forca rigida piuttosto che con la full su una discesa scassata.

Io sulla bdc li ho provati da 25, se prendi una buca il colpo è tale che se non te l'aspetti rischi di perder la presa dalla piega. Dei 23 non ne parliamo...

E' vero che si sale con più fatica in salita, però io nei giri non abituali (ovvero tutti i giri con salite e discese) mi son divertito più con la front che con la bdc, soprattutto in discesa.
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Non ho capito il tuo post perdonami...l'unica che mi vincola ai copertoncini da 28 (massimo) è la Specy.

Sia la Bianchi che la Whistle potrebbero montare anche 700*32
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Non ho capito il tuo post perdonami...l'unica che mi vincola ai copertoncini da 28 (massimo) è la Specy.

Sia la Bianchi che la Whistle potrebbero montare anche 700*32


I cop stretti sono scomodi, su buche e dossi prendi botte assurde alle mani e alle braccia, e se sei abituato alla mtb rischi di non trovarti bene.
Stesso discorso vale anche per i freni, se un giorno vorrai farti qualche bel giro su strada, arrivata la discesa ti sentirai completamente spaesato perchè sei abituato agli idraulici.

Per questi due motivi io le poche volte che sono andato sui monti (sto in pianura) mi son trovato meglio col frontino che con la bdc.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Partiamo dal presupposto che,per allenarsi,quello che conta è l'intensità dello sforzo rapportato al tempo,per cui,a parità di sforzo,la superleggera con copertoncini ti farà fare molti più Km rispetto alla mtb con le gommone,ma il "risultato fisico" sarà lo stesso.
E' anche ovvio che,se lo si fa almeno una volta a settimana,o,peggio,come nel tuo caso,per un certo periodo dell'anno,usare la mtb con gomme grasse non sia il massimo,sia per il consumo delle gomme sia per il divertimento.Quindi concordo con l'uso di un mezzo in qualche modo stradale o stradalizzato(io uso una vecchia front con le Rigida Flyer,copertoncini 700x23 e forka rigida in carbonio con attacco freno a disco),per cui se non vuoi la bdc e hai difficoltà a sostituire le ruote della tua 29 (le 28" col copertoncino hanno le stesse dimensioni e sviluppo metrico delle 26" con 2.2-2.3 circa),penso che la Scott che hai indicato possa essere una buona scelta
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Partiamo dal presupposto che,per allenarsi,quello che conta è l'intensità dello sforzo rapportato al tempo,per cui,a parità di sforzo,la superleggera con copertoncini ti farà fare molti più Km rispetto alla mtb con le gommone,ma il "risultato fisico" sarà lo stesso.


Chissà se, dicendolo un medico, è la volta buona che la gente lo capisce sto fatto :mrgreen:

Da qualche parte c'è una discussione kilometrica dove più e più gente sostiene l'opposto :celopiùg:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Chissà se, dicendolo un medico, è la volta buona che la gente lo capisce sto fatto :mrgreen:

Da qualche parte c'è una discussione kilometrica dove più e più gente sostiene l'opposto :celopiùg:
si, mi avete preceduto, circa la necessità di fare allenamento con la bdc anzichè con la MTB anche perchè se ne è parlato ampiamente in altro thread. Anzi aggiungerei una cosa. Con la MTB puoi fare asfalto, il viceversa no! Quindi semmai è uno stradista che può avere necessità di affiancare una MTB alla sua bdc e ne conosco tanti che hanno la MTB quando devono fare passeggiate o fare uscite su strade bianche. Di MTBiker che hanno anche la bdc ne conosco molto meno.

Purtroppo non entra in testa che se uno lavora a quelle frequenze cardiache e con quelle cadenze e brucia certe calorie se fa più o meno chilometri non cambia nulla, nè come energie, nè come allenamento.

Posso invece condividere il fatto che la bdc dà emozioni diverse in termini di velocità, senso di leggerezza, postura che ti permette di scaricare la potenza delle gambe con maggiore effiacia, etc. E siccome la vita è fatta di emozioni... anche la bdc ci sta tutta!





P.S. Le ruote corse sulla mia front mi hanno permesso di assaporare la "libellula" nelle salite... e la cosa mi è piaciuta. Tanto che appena trovo l'occasione giusta becco anche una bdc anche se so che la userò meno... o forse no? Chi lo sa...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
P.S. Le ruote corse sulla mia front mi hanno permesso di assaporare la "libellula" nelle salite... e la cosa mi è piaciuta. Tanto che appena trovo l'occasione giusta becco anche una bdc anche se so che la userò meno... o forse no? Chi lo sa...


Io la bdc la sto vendendo per farmi un muletto front un pò bene, da usare per i giri cicloturistici misti (es: giro enogastronomico di 80km misto asfalto sterratino :mrgreen:) o per fare qualche giro su asfalto ogni tanto....

Il discorso che fai sulle emozioni è verissimo, le prime volte ti sembra di volare, però se l'asfalto non è più che perfetto diventa un ansia girare con i gommini da 23mmm :omertà:
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Infatti è proprio per avere un mezzo polivalente che punto alla Bianchi Camaleonte...cosi da poter montare a piacere copertoni da 25, 28 o 32 e con questi ultimi fare anche delle strade bianche o delle ciclabili in terra battuta...:i-want-t:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Io la bdc la sto vendendo per farmi un muletto front un pò bene, da usare per i giri cicloturistici misti (es: giro enogastronomico di 80km misto asfalto sterratino :mrgreen:) o per fare qualche giro su asfalto ogni tanto....

Il discorso che fai sulle emozioni è verissimo, le prime volte ti sembra di volare, però se l'asfalto non è più che perfetto diventa un ansia girare con i gommini da 23mmm :omertà:
Quoto al 100%. Ogni tanto mi prende la voglia di affiancare anche una bdc per non stare a smontare e montare le bdc. Ma poi penso alle buche delle nostre strade, anche su asfalto, e alle tante volte che avendo le ruote da strada mi vien voglia di imbroccare questo o quel sentiero per vedere dove va. E allora capisco che la bdc non fa per me. O almeno sulle strade che frequento. Se fossi altrove forse...
E poi l'allenamento lo faccio indoor, soprattutto se piove/fa freddo. Quando esco su strada mi voglio solo divertire.

Comunque non avevo fatto caso al fatto che la Bianchi Cameleonte fosse più versatile della Scott come misure di copertoni che si possono montare. Diventa interessante anche se io non ci spenderei mille euro (ma perchè non condivido la scelta della ibrida non perchè la bici non li valga...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo