Bici nuova

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito

Complimenti per il tempo da perdere! Come diceva il,buon [MENTION=117254]Hot[/MENTION], la prossima volta porta una mela in più oppure cedi la tua
Basta OT per me, scusa al titolare
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Complimenti per il tempo da perdere! Come diceva il,buon @Hot, la prossima volta porta una mela in più oppure cedi la tua
Basta OT per me, scusa al titolare

Ma la mela in più l'avrei portata, se sapevo che si sarebbe aggiunto il sesto amico, non per fare il polemico, ma a volte mi sembra che non leggiate attentamente...

E io che credevo che questo fosse un thread dove ottenere risposte per tutti i gusti...

Mi sa che mi tocca aprire un thread apposito per come dividere le mele in caso di imprevisti.

Grazie lo stesso
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

Ecco... apriti un thread tutto tuo.
E il primo che non parla di divisione di mele lo si prende a male parole e gli si danno delle belle rep negative
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito

[MENTION=117254]Hot[/MENTION], questo cerca rogne, abbiamo letto attentamente, tu la mela in più la devi portare a prescindere! Siete 3 e tu ne porti 4, anche 5 o 6... !
Basta!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sei preda del marketing
Uno zaino è uno zaino...
Il resto sono pippe!



a saperlo sai quanti soldi risparmiavo ??

Ne ho tre per la montagna più altri due da montagna che non uso più...

Poi ne ho quattro per la mtb .....

Alla donna ne ho comprati/fatti comprare altri 5 o 6 tra mtb e montagna

E ogni volta che entro in un negozio di articoli sportivi guardo gli zaini
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma tu sei un utente evoluto...
E un montanaro Doc

Ma son certo, vista la veneranda età , che ti ricordi quando gli zaini erano di telaccia militare. E ci si faceva di tutto.

Chiaro che il prodotto ottimizzato (quando lo è davvero) è utile.

Ma tra uno zainetto da running del Decathlon e uno da bici del Decathlon hai mai provato a vedere quali sono le differenze?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Io la penso in modo esattamente opposto.

Ogni zaino ha la sua funzione ed e stato studiato ed è strutturato per un determinato uso.
Uno zaino da trekking è diverso da uno da arrampicata e, all'interno del trekking, è diverso se faccio una gita da mezza giornata o se faccio un'alta via dolomitica.

Lo stesso per la mtb.

Giusto per dirne alcune quelli nativi per la MTB restano più aderenti al corpo, sono più stretti, hanno gli scomparti per gli attrezzi, per il casco, per le ginocchiere tutte cose che gli zaini da trekking non hanno.

Poi è chiaro che uno può utilizzare quello che vuole; vedo le montagne piene di persone con lo zainetto della scuola dei figli ma magari lo usano tre volte all'anno solo per scendere dalla funivia e raggiungere il rifugio a fianco.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...


Certo che me lo ricordo lo zaino della naja: credo pesasse 5kg da vuoto
Ti dirò che gli zaini da montagna della Deca non sono poi malaccio; ne ho uno da 20lt che avevo preso per le escursioni da mezza giornata e che ho usato abbastanza (sostituito un mese fa con un Deuter con retina ).
Ho avuto modo di osservarne altri e qualcuno vale la pena; però per quelli il loro prezzo è in linea con le altre case.

Quelli da bike non li ho mai osservati con calma né mai provati.
Ho preferito partire subito con altri marchi.
Certo che se mi servisse uno da 2/5 lt presumo che tante differenze non ci siano

ps: come non detto; uno della deca minimale x la bike l'avevo preso ma mai usato; alla fine l'ho regalato
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

5 kg da asciutto. Bagnato poteva arrivare a 20

In effetti per un neofita uno zainetto Decathlon sarebbe perfetto.
Poi col tempo si vede
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
5 kg da asciutto. Bagnato poteva arrivare a 20



Giusto per finire l'OT ferragostiano alla SMALP lo zaino "base" comprendeva:

- sacco a pelo invernale da -20/30 ( anche con +40 gradi all'ombra ) dal peso osceno; credo almeno un 4/5kg
- Il BAL ed era un altro 1.5kg ( solo a fine corso abbiamo scoperto che costava solo 350 lire; che se l'avessimo scoperto prima lo buttavamo )
- Il materassino (gonfiabile se avevi ottimi polmoni ) altro 1.5/2kg
- il telo tenda

Per cui di "base" avevi già un 12/13kg; da li poi giacca a vento con imbottitura, gavetta, ricambi vestiario, generi conforto, borraccia ecc. ecc.

La ciliegina poi era il Garand con i suoi 5kg e rotti; praticamente se non erano 30kg poco ci mancava

Ah ed i più fortunati si portavano anche l'MG ed i suoi 12kg

Ricordo che a volte per metterlo bisognava prima appoggiarlo sulla branda , infilarlo e poi alzarsi

Comunque bei tempi
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Bei tempi?!?

Ma nemmeno per idea!!!



Scherzi ?
Tempi favolosi per quanto mi riguarda

Corso Ufficiali duro ma davvero coinvolgente; amicizie fatte allora che durano tutt'oggi

E poi hai idea di come me la sono passata poi al reparto ?
21 anni e 800.000 lire ( del 1981) al mese in tasca tutti i mesi ? Ricordo che la Golf GTI costava 12.500.000 lire
E dormendo poi in camera privata fuori dalla caserma ?
Sono circa 1700 euro al mese attuali
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

Vedi come tutto è soggettivo?
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito

Premessa: Di zaini non ci capisco niente!

In generale se dovessi progettare tre zaini per tre utilizzi diversi li farei diversi quindi quello che dici è sicuramente vero.

Rimane il fatto che dipende anche da quanto si pensa di usarlo. Se in un anno uno lo utilizza una decina di volte in totale per diversi sport forse prenderne uno solo trovando un compromesso ha comunque più senso che prendere tre zaini da usare 2/3 volte l'uno.

In tutti i casi penso che siamo d'accordo sul fatto che uno zaino per essere comodo e funzionale non può costare €4.

Visto che siamo OT da un po'... per fare trekking e ciaspole ho preso alla Decathlon il FORCLAZ AIR 30L+ in offerta a €39. A questo prezzo come ti sembra? Provando lo vuoto mi è sembrato tra i più comodi indipendentemente dal prezzo... spero di provarlo a breve pieno.

http://www.decathlon.it/zaino-montagna-forclaz-air-30l-azzurro-id_8337455.html
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Direi che la frequenza d'uso è decisiva.
Se qualcuno va in bici raramente anche quello da 5 euro può andare.
Poi nel tempo le cose cambiano
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Io ad esempio non l'avrei preso.

a) non ha nessun scomparto esterno. Per prendere qualsiasi cosa devi necessariamente aprirlo.
L'unica tasca esterna è quella sotto il cappuccio

b) non ha il rain cover integrato ma devi acquistarlo a parte

c) le cinghie di compressioni laterali sono poco funzionali

d) lo schienale non mi convince del tutto. Avevo lo stesso tipo e non era malaccio ma era uno zaino solo da 20lt. Temo che se lo riempi le imbottiture superiori ed inferiori non offrano sufficiente sostegno e ti si attacchi alla schiena.

e) se devi attaccare le ciaspole dove le metti ? Lo stesso dicasi per un casco se vuoi andare a fare una ferrata

Al di la delle dimensioni ( è più grande ) e restando sulla stessa cifra io avrei preso questo.

[url]http://www.decathlon.it/zaino-montagna-forclaz-50-grgio-chiaro-id_8300838.html[/URL]
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
a) non ha nessun scomparto esterno. Per prendere qualsiasi cosa devi necessariamente aprirlo.
L'unica tasca esterna è quella sotto il cappuccio

Non ho lo zaino sotto mano ma l'ho preso proprio perché aveva anche delle tasche accessibili senza aprirlo.

Sicuramente ne ha una laterale (la zip è vicina al bordo vicino alla schiena quindi magari non si nota) ha la tasca aperta dietro e le due tasche con zip ai fianchi accessibili senza togliere lo zaino.

Inoltre ha una zip laterale per poter prendere delle cose dentro senza aprire dall'alto.

b) non ha il rain cover integrato ma devi acquistarlo a parte

Se intendi il coprizaino antipioggia è presente.

c) le cinghie di compressioni laterali sono poco funzionali

Non ho abbastanza esperienza per valutarle. Quello che ho notato con la mia ragazza è che la versione maschile e femminile hanno due forme diverse. Infatti a lei era scomodo il mio mentre molto comodo l'altro...

d) lo schienale non mi convince del tutto. Avevo lo stesso tipo e non era malaccio ma era uno zaino solo da 20lt. Temo che se lo riempi le imbottiture superiori ed inferiori non offrano sufficiente sostegno e ti si attacchi alla schiena.

Se passi da un Decathlon prova a vederlo dal vivo. La struttura di sostegno è molto rigida quindi penso sia difficile che si attacchi alla schiena.

e) se devi attaccare le ciaspole dove le metti ? Lo stesso dicasi per un casco se vuoi andare a fare una ferrata

Mai attaccate le ciaspole, non ho un casco e non ho mai fatto una ferrata.

Comunque ci sono gli attacchi per i bastoncini, magari si riesce ad utilizzare quelli per il casco.

Hai guardato il video che c'è sul sito?

P.S.: Guardando nel video noto ora che ha le predisposizioni per la sacca idrica... ma per la bici è troppo grosso, no?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Sorry... devo aver fatto casino a guardato un altro zaino

Con la riserva sullo schienale non è male a quel prezzo.
Per la mtb però lo vedo davvero grande ed inadatto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo