Bici nuova? Prima di postare leggi qui!

loryzak

Biker novus
29/5/09
21
0
0
49
milano
Visita sito
non riesco a quasi niente sull'hzd creative...solo questo:
Telaio in alluminio 7005 e sterzo rinforzato da 1"1/8.
-Tubo sella con esterno da 34,9mm e interno da 30,4mm,carro posteriore con parti lavorate a CNC
-Supporta ruote da 26"(max 26"x2,35) ed è predisposto solo per freni a disco (international standard) e pesa 3100gr (misura "M",escluso ammortizzatore
azz'!pesa un botto!!!!!mi sa che con questa ci faccio ben poche pedalate!!!
non so dove sbattere la testa!ho cercato una bike usata x giorni e giorni con la doppia piastra che potessi fare un po di freeride ed un pochino di pedalata...taglia L!è QUASI IMPOSSIBILE TROVARLA!
questa è un pò un compromesso...sotto le 1000 euro taglia L e con la doppia piastra...certo che pesa xò...
CHE FACCIOOOOOO!!!!!!!
 

Jumpnotzero

Biker serius
31/5/09
234
32
0
Los Alamos California
www.facebook.com
Bike
triciclo perego
Ciao a tutti,
primo post, siate clementi se sgarro ;-)

Ho finalmente ripreso a farmi di MTB un pò + seriamente, dopo un interruzione di parecchi anni. Nel frattempo ero rimasto completamente fuori dal mercato.
Mi sono comprato quindi una Scott voltage yz2 2006 (beam me up scotty) anche perchè l'ho trovata a relativamente buon prezzo (~360€ nuova) e perchè non volevo partire subito con un pezzo da 1k€. Sono passato da una mtb legnano datata ad una decisamente meglio questo si (la mia legnano è identica a questa che ho trovato in rete http://www.subito.it/mountain-bike-legnano-antartik-catania-4086822.htm).
Con la legnano però ci facevo dei discesoni per le fasce in liguria mica male, anche se il cambio davanti scappa spesso.

Anyway la domanda visto che ora ho una scott è quanto posso spingerla, chi l'ha usata? Per cosa è migliore? Il fatto che sia un incrocio fra una mtb ed una dirt di fatto dovrebbe andare bene per farci salti per boschi.. Quel che volevo farci, comunque, visto che ora sto in lombardia (terra tristemente piatta, o comunque con montagne non proprio sottocasa ;-)) è sostanzialmente un pò di strada, ma soprattutto boschi e montagna, trekking..

ciao e grazie.
 

vgrp

Biker novus
2/6/09
6
0
0
roma
Visita sito
Ciao a tutti,
primo post, siate clementi se sgarro ;-)

Ho finalmente ripreso a farmi di MTB un pò + seriamente, dopo un interruzione di parecchi anni. Nel frattempo ero rimasto completamente fuori dal mercato.
Mi sono comprato quindi una Scott voltage yz2 2006 (beam me up scotty) anche perchè l'ho trovata a relativamente buon prezzo (~360€ nuova) e perchè non volevo partire subito con un pezzo da 1k€. Sono passato da una mtb legnano datata ad una decisamente meglio questo si (la mia legnano è identica a questa che ho trovato in rete http://www.subito.it/mountain-bike-legnano-antartik-catania-4086822.htm).
Con la legnano però ci facevo dei discesoni per le fasce in liguria mica male, anche se il cambio davanti scappa spesso.

Anyway la domanda visto che ora ho una scott è quanto posso spingerla, chi l'ha usata? Per cosa è migliore? Il fatto che sia un incrocio fra una mtb ed una dirt di fatto dovrebbe andare bene per farci salti per boschi.. Quel che volevo farci, comunque, visto che ora sto in lombardia (terra tristemente piatta, o comunque con montagne non proprio sottocasa ;-)) è sostanzialmente un pò di strada, ma soprattutto boschi e montagna, trekking..

ciao e grazie.

ciao
credo di avere i tuoi stessi dubbi... ho una voltage yz4 ma con tutta la componentistica upgradata... fondamentalmente ci faccio cross country e non mi trovo male... ma che ne so...
 

maurizio73

Biker novus
7/6/09
3
0
0
chirignago
Visita sito
salve a tutti.sono un principiante ,volevo sapere da voi che sicuramente saprete consigliarmi quale tra queste due mtb e' la migliore.ovviamente anche il vostro gusto estetico e' ben accetto.allora una eì la torpado t570...Descrizione: CicloMTB Telaio: Alluminio Double Butted Forcella: Suntour XCR - RL Cambio: Shimano SLX Comandi Cambio: Shimano ST530Guarnitura: Shimano M442 Ruotalibera: Shimano HG 50 9V Ruote: Torpado SCT Freni: V- Brake Tectron Manubrio: Ritchey Comp Sella: Ritchey il secondo modello e' la bottecchia fx540
 

maurizio73

Biker novus
7/6/09
3
0
0
chirignago
Visita sito
bottecchia fx 540.Descrizione:Telaio: Alluminio Hydrosculpture Forcella: Rock Shox dart 2 Turnkey Lock Out Cambio: Shimano SLX Deraiatore: Shimano Deore Comandi Cambio: Shimano Deore 27V. Ruota Libera: Shimano 9V. Guarnitura: Shimano RM65 center lock Movimento Centrale: Shimano compact Octalink Freni: Shimano Deore Cerchi: BTC Hi Profile HLQ Mozzi: Shimano RM 40 Coperture: CST 26X2.10 Street Mountain Piega: BTC alu Hydrosculpture rialzata Rised Piantone Manubrio: BTC Forged ALU.grazie della pazzienza
 

Ginogini

Biker novus
5/6/09
1
0
0
san vincenzo
Visita sito
ciao a tutti.... sono nuovo della mtb ho iniziato un po' piu' seriamente da pochi mesi ... ora ho comprato una bianchi ammortizzata solo front con forcella axon, solo ho dei problemi in allenamento: quando sono su strada(asfalto) dopo un'ora di pedalata, al rientro ho dolore ai tendini dei gomiti, mani e braccia in generale.
Mia moglie dice che sono troppo grosso di spalle e carico troppo sulle braccia, (sono 1,75 x 95 Kg), :-) onestamente credo abbia ragione pero' gradirei dai piu' eperti un consiglio tecnico....Grazie a tutti ciao Stefano
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
salve a tutti.sono un principiante ,volevo sapere da voi che sicuramente saprete consigliarmi quale tra queste due mtb e' la migliore.ovviamente anche il vostro gusto estetico e' ben accetto.allora una eì la torpado t570...Descrizione: CicloMTB Telaio: Alluminio Double Butted Forcella: Suntour XCR - RL Cambio: Shimano SLX Comandi Cambio: Shimano ST530Guarnitura: Shimano M442 Ruotalibera: Shimano HG 50 9V Ruote: Torpado SCT Freni: V- Brake Tectron Manubrio: Ritchey Comp Sella: Ritchey il secondo modello e' la bottecchia fx540
Ciao! La bottecchia mi sembra un po' meglio. Freni e forcella mi convincono di più. E anche il gruppo Deore.
 

vintage77

Biker novus
17/6/09
6
0
0
alessandria
Visita sito
ciao a tutti sono nuovo e vedo subito a presentarmi ma non resisto a chiedere se qualcuno mi sa consigliare!!!!! in particolare la felt q520.....o la Torpado light pro ....come cifre sono simili anzi 60 e in meno la torpado pur avendo pezzi migliori tipo il cambio deore... che ce' cosa ne pensate???
io la usero in montagna e sui sentieri qualche pezzo di asfalto e dicese non impegnative a serrechevalliere vicino a briancon

Corro a presentarmi...........
 

shoano

Biker novus
19/6/09
4
0
0
Vetralla
Visita sito
ciao ragazzi grande sito ... mi avete fatto capire che sono un freerider anche se soft, solo che la bici l'ho già comperata prima di conoscervi.
Ho una whistle miwok 942D a 600 euri.
carateristiche:
Telaio: Alu. W 8900 Custom Tubing Forcella: Suntour XCM RL 100mm con remote lockout Serie Sterzo: integrata 1"1/8 Guarnitura: Shimano FC-M311 42/32/22 Cambio: Shimano Alivio RD-M410 Deragliatore: Shimano Acera FD-M360 Comandi: Shimano Alivio SL-M410 Rapidfire-Plus Freni: Shimano BR-M486 hydraulic Disc brake, Rotor 160mm Pacco Pignoni: Shimano CS-HG30 8s 11/32 Pedali: Alluminio SP-322A Ruote: Vuelta/Whistle 4x8 Black, con mozzi Shimano Attacco Manubrio: Byte ahead Alluminio Piega Manubrio: Byte Alluminio, rise 20mm Reggisella: Byte Alluminio 31,6 Sella: Selle Royal Viper, con protezioni Coperture: Byte Plose 26x1,95 Taglia: 16" - 18" - 20" -21" - 23"
Vi chiedo come la vedete come bici da entry level e se in un futuro non troppo lontano posso iniziare a pomparla un po magari cambiando qualche guarnitura oppure conviene rivenderla per un'altro modello (che magari consigliate voi)
Grazie.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
ciao a tutti sono nuovo e vedo subito a presentarmi ma non resisto a chiedere se qualcuno mi sa consigliare!!!!! in particolare la felt q520.....o la Torpado light pro ....come cifre sono simili anzi 60 e in meno la torpado pur avendo pezzi migliori tipo il cambio deore... che ce' cosa ne pensate???
io la usero in montagna e sui sentieri qualche pezzo di asfalto e dicese non impegnative a serrechevalliere vicino a briancon

Corro a presentarmi...........
Ciao! non conosco le due bici. E d'altro canto tu non ce ne dici niente, hai letto il primo messaggio di questo topic?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
ciao ragazzi grande sito ... mi avete fatto capire che sono un freerider anche se soft, solo che la bici l'ho già comperata prima di conoscervi.
Ho una whistle miwok 942D a 600 euri.
carateristiche:
Telaio: Alu. W 8900 Custom Tubing Forcella: Suntour XCM RL 100mm con remote lockout Serie Sterzo: integrata 1"1/8 Guarnitura: Shimano FC-M311 42/32/22 Cambio: Shimano Alivio RD-M410 Deragliatore: Shimano Acera FD-M360 Comandi: Shimano Alivio SL-M410 Rapidfire-Plus Freni: Shimano BR-M486 hydraulic Disc brake, Rotor 160mm Pacco Pignoni: Shimano CS-HG30 8s 11/32 Pedali: Alluminio SP-322A Ruote: Vuelta/Whistle 4x8 Black, con mozzi Shimano Attacco Manubrio: Byte ahead Alluminio Piega Manubrio: Byte Alluminio, rise 20mm Reggisella: Byte Alluminio 31,6 Sella: Selle Royal Viper, con protezioni Coperture: Byte Plose 26x1,95 Taglia: 16" - 18" - 20" -21" - 23"
Vi chiedo come la vedete come bici da entry level e se in un futuro non troppo lontano posso iniziare a pomparla un po magari cambiando qualche guarnitura oppure conviene rivenderla per un'altro modello (che magari consigliate voi)
Grazie.
ciao!
Secondo me conviene che te la tenga così com'è e magari comprarne un'altra fra qualche anno, quando avrai le idee più chiare.
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Salve a tutti, dopo un anno di apprendistato su una bianchi Quake, ovvero un vero e proprio carro armato tanto che il rivenditore mi ha detto che è una MTB solo da passeggio, e io che c'ho fatto qualche migliaio di km su e giù per le colline, mi sono deciso a passare a qualcosa di più tecnico:
Olimpya Spike Carbon UD, forcella Rox Shoc Tora, tutta DeOre e xt deragliatore posteriore, freni disco idraulici shimano (non ho altri dettagli), cerchi cross con possibilità di montare tubeless (almeno così mi ha detto), sella Italia; esattamente è questa anche se la componentistica è diversa, credo sia la versione 2008 http://www.olympiacicli.it/dettaglio_ita.php?idprodotto=52
Il prezzo 1.600,00 euro ma riesco a spuntare 1.300,00 con la permuta.
Cosa ne pensate bikers incalliti ?????????:i-want-t:
Ringrazio chi vorrà dedicarmi un pò del suo tempo :cucù:

aspetto con ansia...........
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Salve a tutti, dopo un anno di apprendistato su una bianchi Quake, ovvero un vero e proprio carro armato tanto che il rivenditore mi ha detto che è una MTB solo da passeggio, e io che c'ho fatto qualche migliaio di km su e giù per le colline, mi sono deciso a passare a qualcosa di più tecnico:
Olimpya Spike Carbon UD, forcella Rox Shoc Tora, tutta DeOre e xt deragliatore posteriore, freni disco idraulici shimano (non ho altri dettagli), cerchi cross con possibilità di montare tubeless (almeno così mi ha detto), sella Italia; esattamente è questa anche se la componentistica è diversa, credo sia la versione 2008 http://www.olympiacicli.it/dettaglio_ita.php?idprodotto=52http://www.olympiacicli.it/dettaglio_ita.php?idprodotto=52
Il prezzo 1.600,00 euro ma riesco a spuntare 1.300,00 con la permuta.
Cosa ne pensate bikers incalliti ?????????:i-want-t:
Ringrazio chi vorrà dedicarmi un pò del suo tempo :cucù:

aspetto con ansia...........
ciao! secondo me il prezzo è un po' altino.
Io a mio tempo ho comprato una Gary Fisher montata tutta deore (con cambio lx, ma poco cambia se i comandi sono gli stessi), freni hayes So1e, forcella marzocchi mx comp a 830€.
Certo, la tua è in carbonio (e forca e freni sono un po' migliori), ma quasi 800€ di differenza sono tanti (è il doppio!).
Piuttosto io prenderei una bici in alluminio montata un po' meglio (slx), o a prezzo inferiore, o entrambi!
Ma è il mio parere.

P.S.: io ho approfittato degli sconti di fine stagione: l'ho comprata a settembre 2005, è il modello 2005.
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Grazie della risposta; credo che la differenza la faccia maggiormente il telaio in carbonio. Ho visto altre in carbonio (scott e bianchi) ma come prezzi a parità di allestimento sono molto più alti. Chiaro che con telaio in alluminio riuscirei ad abbassare il prezzo, ma la mia intenzione è proprio di prendere un carbonio e poi magari modificare l'allestimento nel tempo.
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
va be alla fine non sono in grado di giudicare la differenza perchè fino ad adesso ho avuto solo shimano alivio sulla bianchi e comunque credo sia migliore il deore. Per me era importante prendere una carbonio e rimanere in un certo badget.
Grazie
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
va be alla fine non sono in grado di giudicare la differenza perchè fino ad adesso ho avuto solo shimano alivio sulla bianchi e comunque credo sia migliore il deore. Per me era importante prendere una carbonio e rimanere in un certo badget.
Grazie
certo, il deore è sicuramente più costoso. Se poi sia migliore non lo so, non ho provato l'alivio!
Diciamo che si suppone che il deore sia migliore! Io non mi ci sono trovato male, assolutamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo