Bici nuova? Prima di postare leggi qui!

Marchino73

Biker novus
2/8/13
33
0
0
Visita sito
Il problema è proprio questo....sulla bici c'è scritto solo X, infatti sul sito ai modelli 2010 esisteva la sola Trance X per questo non ho afferrato il resto. Per forca e mono so solo che monta fox ma dire che modello non saprei proprio.....unica indicazione che ho è che il mono ha 2 posizioni senza il blocco. Uno per salita pedalata quindi e l'altro libero. Non ricordo il nome del sistema. La forca a sx carico aria e a dx blocco esternamente e rebound internamente. Di più nin so......grazie
 

Marchino73

Biker novus
2/8/13
33
0
0
Visita sito
Speriamo. ......sono principiante....di pedali. ....visto che ci siamo ne approfitto: il blocco della forca si deve utilizzare on-off o fa anche da regolazione dinamica dell'affondamento, in posizioni intermedie? Se la indurisco tramite il registro si distrugge qualcosa?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Speriamo. ......sono principiante....di pedali. ....visto che ci siamo ne approfitto: il blocco della forca si deve utilizzare on-off o fa anche da regolazione dinamica dell'affondamento, in posizioni intermedie? Se la indurisco tramite il registro si distrugge qualcosa?

A dire il vero io la forcella l'avevo cambiata subito; se non ricordo male però era una Fox f32 da 120 col semplice blocco. Sull'utilizzo della leva a metà corsa si era discusso, tempo fa, ma non ricordo nulla, dovresti fare una ricerca.
 

wall12

Biker novus
25/9/12
29
0
0
macerata
Visita sito
Ho ritirato proprio ieri la claymore 2 della cannondale. Ho bisogno di aiuto per capire come gestire al meglio la sospensione anteriore. Infatti non avendo il blocco da remoto, devo cercare il setting migliore (il giusto compromesso), per le salite. Sapreste dirmi quale è il giusto compromesso considerando che le mie salite sono al 90% su sterrato senza grandi sconnessioni. Avevo pensato di chiudere tutto sia l'abbassamento /stelo sx della forca) che il rebound (stelo dx) e riaprire tutto nelle discese. Faccio bene?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ho ritirato proprio ieri la claymore 2 della cannondale. Ho bisogno di aiuto per capire come gestire al meglio la sospensione anteriore. Infatti non avendo il blocco da remoto, devo cercare il setting migliore (il giusto compromesso), per le salite. Sapreste dirmi quale è il giusto compromesso considerando che le mie salite sono al 90% su sterrato senza grandi sconnessioni. Avevo pensato di chiudere tutto sia l'abbassamento /stelo sx della forca) che il rebound (stelo dx) e riaprire tutto nelle discese. Faccio bene?

Ti conviene aprire un topic specifico nella sezione sospensioni.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

consentono di affrontare anche l'escursionismo su sentieri tipo MTB?

Grazie a tutti:i-want-t:

Secondo me si, a patto che tu abbia il fisico per spingere quei rapporti, che non sono molto adatti ai sentieri di montagna. Qualche dubbio ce lo avrei anche sulla tenuta delle ruote alle discese sul forte sconnesso. Insomma, il fuoristrada lo puoi fare ma ti devi limitare.
 

SaintSeiya

Biker popularis
1/9/13
72
1
0
Vicenza
Visita sito
ciao a tutti, sono nuovo nel forum e lo trovo davvero il migliore. Per non creare problemi ho deciso di postare la mia domanda qui.
Sono in cerca di un nuovo mezzo, e il rivenditore di fiducia mi ha proposto per le mie esigenze e budget questo modello nuovo, che ve ne pare?

questa è la foto
http://imageshack.us/a/img202/4650/521y.png

questi i pezzi che monta
http://imageshack.us/a/img818/1842/32gf.png

Prezzo 1699 euro, quindi 300 euro in meno dal listino.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti, sono nuovo nel forum e lo trovo davvero il migliore. Per non creare problemi ho deciso di postare la mia domanda qui.
Sono in cerca di un nuovo mezzo, e il rivenditore di fiducia mi ha proposto per le mie esigenze e budget questo modello nuovo, che ve ne pare?

questa è la foto
http://imageshack.us/a/img202/4650/521y.png

questi i pezzi che monta
http://imageshack.us/a/img818/1842/32gf.png

Prezzo 1699 euro, quindi 300 euro in meno dal listino.

Difficilmente troverai qualcuno che te ne parlerà male!
 

Killy

Biker novus
2/9/13
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti vorrei comprare la mia prima mtb e spendere al massimo 700 euro . L' unica mtb che ho visto in un negozio dalle mie parti è una cannondale trail sl5 con freni a disco idraulici e forcella suntour xcm al prezzo di 599 euro mentre con 699 sempre una cannon. Sl4 con forcella suntour xcr .
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao a tutti vorrei comprare la mia prima mtb e spendere al massimo 700 euro . L' unica mtb che ho visto in un negozio dalle mie parti è una cannondale trail sl5 con freni a disco idraulici e forcella suntour xcm al prezzo di 599 euro mentre con 699 sempre una cannon. Sl4 con forcella suntour xcr .
A parte la convenienza o meno di queste bici in questa fascia di prezzo, ma quelli da te indicati sono prezzi di listino.
Se si tratta di bici 2013 e con ruote da 26", come per tutte, sarebbero auspicabili sconti consistenti.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Mi consiglieresti una ruota 26 o 29
E' una cosa soggettiva.
Hanno comportamenti diversi, a molti piacciono, ad altri no.
In parte dipende anche da quanto sei alto e che misura ti serve.
La cosa migliore sarebbe provarle.
La mia opinione a riguardo, escluse le preferenze soggettive, è che se hai un budget limitato, sicuramente ti diverti di più con una discreta/buona 26 che ora si può trovare molto scontata, piuttosto che con una mediocre 29 (o anche una 27.5).
Ma sono solo considerazioni generali. Magari trovi una 29 scontatissima e quanto ho detto perde di significato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo