Bici nuova - deliri di un sabato piovoso (lungo)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ultimamente ho un po' una crisi "mistica" riguardo alla bici: non vedo niente che mi riempa veramente l'occhio. Avrei voluto cambiare la mia Dawg già a fine 2008/inizio 2009; poi, a causa di una serie di eventi, ripiegai sull'acquisto di una bici da ciclocross da affiancare alla mia mtb rimandando il cambio al 2010. In autunno un infortunio al ginocchio e ora... tanta indecisione. Mi serve una bici pedalabile, agile, adatta ai viottoli della macchia Toscana ed ai tanti saliscendi che costituiscono il 90% delle mie uscite; niente bicione da 160 con Fox 36 o Lyrik che utilizzerei a fondo solo quelle quattro o cinque volte all'anno in cui mi sposto sulle Apuane o sugli Appennini. Non cerco fulmini in salita: penso che ogni modello moderno in questo senso sia migliore della mia, 15kg e un progetto vecchio di quasi 10 anni (la Dawg 2005-2007 è la stessa bici che fino al 2004 era venduta come "Coiler"). Anzi, mi piacerebbe una bici prestante in discesa: i miei percorsi offrono bei sentierini che, anche se brevi, offrono un po' tutte le situazioni: gradoni e radici, tratti guidati con salti e sponde, ripidoni e tornantini stretti. Lasciando un attimo da parte il discorso 29", che ancora non mi sento di escludere, mi sono detto: perchè non cercare una bici con "poca" escursione con geometrie "discesistiche"? "Slack trail bikes", le chiamano gli americani. La mia scelta n°1 era la Banshee Spitfire; ho seguito con interesse il suo sviluppo su mtbr.com, ho letto opinioni esaltanti... ma ho anche visto un po' di cose che non mi sono piaciute. Allora ho cominciato a guardare anche altri modelli... e sono arrivato ad un po' di candidate.Più o meno in ordine di "papabilità":

Banshee Spitfire

+ Prezzo "equo": un po' di tempo fa Luciano di Bike-Store mi parlò di circa 1500 euro per il telaio, non è pochissimo ma è meno di modelli analoghi
+ Anodizzazione senza sovrapprezzo
+ Boccole: costano poco e dovrebbero garantire maggior rigidità
+ Geometria variabile
+ Movimento centrale basso

- Tubo sella corto (ho le gambe lunghe rispetto al corpo, 90cm di cavallo su 183cm)
- Boccole: pare che siano troppo sensibili al serraggio dei perni. Se si stringono troppo le boccole si finiscono in due mesi, se non si serrano bene si allentano ad ogni giro. Vanno ingrassate spessissimo ma molta gente trova che ci siano difficoltà a far penetrare il grasso nelle "porte" ricavate sui perni. Insomma, pare che serva molta manutenzione e che questa non sia agevolissima da fare.
- Pedal feedback: a quanto pare il settaggio meno estremo è quasi inutilizzabile (problema forse aggirabile con una corona da 24 e una cassetta col 36)
- Movimento centrale (troppo!) basso: 33cm. Pare che dia poco fastidio perchè la sospensione lavora molto alta, non tende a far "sedere" la bici... però ho paura di zappare in terra coi pedali.

Specialized Stumpjumper FSR Evo

+ Rete di vendita/assistenza
+ Già assemblata: meno scelta, ma meno ammattimento
+ Parte da un progetto già collaudato (e apprezzato)
+ Geometrie che, sulla carta, mi attirano

- Già assemblata: se l'avessi montata io forse avrei risparmiato qualcosa sulla trasmissione, o montato un reggisella tradizionale in modo da contenere i costi, rimandando al futuro il montaggio del telescopico.
- Temo il prezzo: ho sentito parlare di 3599 euro... è vero, ha già il telescopico e un paio di ruote ottime però non sono proprio poco per una bici con allestimento di serie.

Giant Reign

+ Rapporto Qualità/prezzo

- Geometrie "intermedie", forse la meno "slack" del gruppo
- La 2011 ha i cuscinetti del mc "press-fit" che non mi convincono
- I modelli più appetibili hanno ruote imbarazzanti (tipo quelle che ho ora ;-)), da cambiare all'istante
- Esercita su di me poco fascino

Santacruz Nickel

+ Bella
+ Santacruz: fascino, rivendibilità, geometrie "garantite"

- Prezzo: se la Heckler costava 1600 euro questa...
- Non leggerissima: pesa quanto una Butcher che dovrebbe essere destinata ad altri scopi
- Per tutte le Santa c'è il raw e per questa no? :-D
- Forcelle fino a 140: lo sterzo diventa 67.5, mi sarebbe piaciuto provare (sulla carta) qualcosa meno ;-)

Marin Attack Trail

+ Sospesione, a quanto pare, molto efficiente
+ Buone recensioni
+ Maxle posteriore

- Bruttina
- Forcellini intercambiabili: ho letto di "svitamenti" indesiderati, almeno sui vecchi modelli
- Rete di vendita inesistente? Avevo sentito dire che fosse importata da Raceware, ma non mi sembra che la cosa si sia concretizzata.

Ancillotti Scarab

+ Made in Granducato
+ Fatta su misura con geometrie ad hoc
+ Prezzo tutto sommato equo vista l'artigianalità

- Prezzo comunque altino (mi hanno parlato di 1900 euro per il telaio)
- Un po' "vecchia" esteticamente

Ibis Mojo HD 140

+ Bella, bella, bella
+ Leggera
+ Di nuovo: bella :))):

- Carbonio: sono all'antica (lo so che è irrazione, ma tant'è)
- Prezzo: dicono costerà quanto la HD da 160 (anche perchè è la stessa bici con ammo più corto)

Yeti ASR5

+ Recensioni e opinioni ottime

- Prezzo: 2150 euro il solo telaio!
- Appeal: a pelle non mi entusiasma

Orange ST4

+ Anche qui ottime recensioni

- Prezzo: telaio 1990 euro
- Un po' poca corsa? (110mm)
- Le Orange, almeno in Italia, mi sanno un po' di oggetto misterioso
- Geometrie: la 18 mi starebbe corta di tubo sella, la 20 probabilmente è un cancello (510 di sella, 620 di orizzontale).

Evil Bikes Sect

+ Sulla carta geometria ottima (e variabile)
+ Il "Delta System" sembra funzionare bene

- Non esiste: la promettono da 2 anni e si è visto solo un prototipo

Chiaramente potendo provare poco o niente la scelta si fa ancora più dura. Commenti sulla mia analisi? Suggerimenti? Altri modelli da consigliare?

PS: si vede che piove, eh!?! :smile:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Molte bici moderne fanno al caso tuo.. Comprese quelle che citi..
Cmq x quello che dici.. Non un fulmine in salita ma cmq leggera e strapedalabile.. Performante in discesa ecc.. E dal prezzo nn esagerato.. Io vedrei bene una comencal meta 5.. L'allestimento in base a qnt vuoi spendere.. Dai 2000 mi pare bici completa in su.. Ciao..
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Anche qui con l'acqua alla gola, sono andato un paio di volte in garage a scusarmi con le ragazze, ma oggi di uscire proprio non se ne parla, e la vedo abbastanza grigia anche domani, perchè a parte il meteo mi sono appena comprato un cartone di ceres e l'ho già stivato in freezer (non tutto eh), dopotutto è pur sempre la vigilia di ferragosto, e anche se sono rimasto a casa per accudire lo zoo, qualcosa la dovrò pur combinare.

E ora torniamo in topic con il mio parere, che senza pensarci troppo ricade sul made in granducato.

Sono alla seconda stagione di convivenza, e alla terza con la sorella più grande frp, e ti dico che è la bici che più si adatta alle tue richieste, si lascia pedalere molto bene anche senza essere allenatissimi, la sospensione copia ogni cosa senza scomporsi e rende le erte più scassate delle autostrde appena asfaltate, soffre un pelo solo negli scatti, ma si riesce persino ad alzarsi in piedi, ovviamente in compagnia di bob, ma risponde molto velocemente, poi quando la salita finisce spunta fuori la sua vera anima, ci si può buttare giù dappertutto e restituisce un feeling impareggiabile, con uno sterzo che sembra impossibile da fare partire e il telaio molto neutro, a patto di avere le sospensioni tarate a dovere, non disdegna neanche i salti, specialmente quelli lunghi in velocità, personalmente penso che non la cambierò mai più se non con una più aggiornata (la mia è del 2007 e l'ho presa usata).

Adesso Ancillotti la fa' sia con 130 di escursione, per le uscite pedalate, sia con 145, per i più duri.
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Io ti dico la mia, personalissima visione(che però mi sembra abbastanza aderente alla tua).

Scarab oppure attack trail, se la riesci a trovare.

Sono esattamente il tipo di bici che chiedi, molto maschie, e tra quelle che citi mi sà che sono le più "particolari", come carattere e come feeling, come guida insomma.

Le sceglierei per quello, includendo forse nella scelta la orange, ma la Five...
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Mmmmmm.....che dubbi! La pioggia alimenta questi pensieri in cui ci hai coinvolto.
Dal mio punto di vista la geometria è più importante dell'escursione,ma il problema è che resta difficile trovare geometrie rilassate,chiudibili per la salita con abbassamento di forka,su bici leggere e con escursione intorno ai 140. Un riferimento l'hai dato dicendo che vorresti avere meno di 67,5°,il che non è facile.Ad esempio per restar in casa Kona,la Cadabra,che presentano come mezzo per superenduro,è a 68°.
La Scarab attira anche me,ma non so se sia possibile avere uno sterzo sotto ai 67° montando una forka da 140-150(probabilmente sì facendo il telaio su misura).
Non per essere di parte,ma in casa Specy farei un pensiero alla Pitch. Potresti fare quello che ho fatto io,cioè comprare un telaio usato e montartelo come vuoi,oppure vedere se il sivende sia disposto a sostituire qualche parte all'origine. Dico questo perchè con la Pike siamo a 67°(e a 115 cm di interasse sulla M).Cambiando ruote e mettendo,ad esempio,una 32 da 150,potresti globalmente togliere un Kg;oppure partendo dal telaio nudo puoi raggiungere un peso molto buono(io sono sotto i 14 con 36 e Crossmax SX). Avresti una bici stabile,leggera,con una geometria già ben aggressiva ma che si può facilmente rendere più maneggevole con l'abbassamento della forcella,nel caso ce ne sia bisogno.
Potrebbe essere un'idea,o anche solo uno spunto di ragionamento.......mentre piove
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dunque solo 2 cose...
hai eto che vuoi bici reattive senza esagerare con le escursioni poi nella scelta hai messo la stumpy evo (150 mm), la reign, la modjo hd. tutt versioni cazzute.
pedalabili in salita ma nate per godere in discesa. secondo me un pelo fuori dalla tua descrizione.
per quello che scrivi la bici potrebbe essere la stumpy normale o una lapierre zesty...
bici con 140 di escursioni che si pedalano alla grande e in discesa te la godi...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Io vedrei bene una comencal meta 5.. L'allestimento in base a qnt vuoi spendere.. Dai 2000 mi pare bici completa in su.. Ciao..

Uhm... probabilmente hanno un buon rapporto Q/P, funzionano bene... però non mi convincono. Tra l'altro quando presi la Dawg la Meta 5 era una delle rivali, scartata presto per problemi di reperibilità nella mia zona.

feeling impareggiabile

Questo, a prescindere dall'angolo di sterzo con un grado in più o in meno o dal carro più lungo o corto, è quello che secondo me FA la bici. Purtroppo, vista la scarsa attitudine del distributore/negoziante italiano a far provare le bici, ci si deve spesso accontentare di fare qualche considerazione sulle tabelline delle geometrie.

Adesso Ancillotti la fa' sia con 130 di escursione, per le uscite pedalate, sia con 145, per i più duri.

Sinceramente sarei combattuto: 145 per fare il salto di escursione oppure 130 per aumentare l'efficienza e la reattività (sempre che io sia in grado di sentire la differenza...)? Che tu sappia Ancillotti offre l'opzione del tubo sterzo conico? Secondo me è un ottima opzione nell'ottica di "tarare" le geometrie su una Revelation o una Fox da 32 e lasciarsi aperta la possibilità di montare una forcella tipo 36 o Lyrik (montando una serie sterzo zero stack).

Dal mio punto di vista la geometria è più importante dell'escursione,ma il problema è che resta difficile trovare geometrie rilassate,chiudibili per la salita con abbassamento di forka,su bici leggere e con escursione intorno ai 140. Un riferimento l'hai dato dicendo che vorresti avere meno di 67,5°,il che non è facile.

Infatti il problema è che bici di questo tipo sono abbastanza atipiche. Escursioni e pesi da trailbike con geometrie da enduro. Tra l'altro il valore di 67.5 a cui ho fatto riferimento nel primo post è pura sega mentale... cioè, è un puro numero che mi sono messo come riferimento speculando sui valori delle bici che conosco, però, come dicevo qui sopra, mezzo grado potrebbe non essere niente se una bici sapesse comunque regalare ottime sensazioni...

Non per essere di parte,ma in casa Specy farei un pensiero alla Pitch.

Effettivamente non ci avevo pensato, però partire da una bici sapendo già che si dovrà upgradarla pesantemente mi sembra un po' "inefficiente". Trovando il solo telaio però...

Potrebbe essere un'idea,o anche solo uno spunto di ragionamento.......mentre piove

Qui per un po' ha smesso... ce l'ho fatta a fare una trentina di km con la bici da cx.


dunque solo 2 cose...
hai eto che vuoi bici reattive senza esagerare con le escursioni poi nella scelta hai messo la stumpy evo (150 mm), la reign, la modjo hd. tutt versioni cazzute.

La Reign la vedo come una bici poliedrica: il telaio, in termini di quote e pesi; una via di mezzo tra il trail e l'enduro di cui si può modificare l'indole montando una forcella con steli da 32 o una 36/Lyrik. La Stumpy Evo è una Stumpjumper con pochi mm di corsa in più e lo sterzo più aperto; secondo me porta poco aggravio di peso rispetto a una Stumpjumper standard e offre più divertimento in discesa (e, rispetto alla Enduro ad esempio, ha il mc più basso); la Mojo HD che ho nominato è la 140 che Ibis offrirà nel 2011 (cambiando semplicemente ammortizzatore e staffa di ancoraggio)... telaio cattivo, sì, ma probabilmente pesa quanto quello di una trailbike da 130-140.

per quello che scrivi la bici potrebbe essere la stumpy normale o una lapierre zesty...
bici con 140 di escursioni che si pedalano alla grande e in discesa te la godi...

Di bici così ce ne sono decine, tutte più o meno con le stesse quote. Anzi, sulla carta ci si discosta poco anche la mia (a parte il peso). Io cerco proprio qualcosa che stia tra il trail (per peso, movimento centrale non alle stelle ed escursioni) e l'enduro (per lo sterzo aperto).
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
niente bicione da 160 con Fox 36 o Lyrik che utilizzerei a fondo solo quelle quattro o cinque volte all'anno in cui mi sposto sulle Apuane o sugli Appennini.
ok però questa frase l'avevi scritta tu. da questo io ero partito...
se hai il budget per una modjo che ne dici di questa:
[url]http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/big-mountain-bike/2010/spicy-916-2010/specifications[/URL]
a sestola giovedì ho visto una spicy 516 diere bella è offenderla.
questa poi montata così pesa come una stumpjumper (s-works a parte)
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
ok però questa frase l'avevi scritta tu. da questo io ero partito...

Infatti le bici che ho citato hanno escursione da 110 a 150 (che effettivamente per me potrebbero essere anche troppi) e sono tutte montate (o da montare) con Revelation/Fox 32 ;-)

se hai il budget per una modjo che ne dici di questa:
[url]http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/big-mountain-bike/2010/spicy-916-2010/specifications[/URL]
a sestola giovedì ho visto una spicy 516 diere bella è offenderla.
questa poi montata così pesa come una stumpjumper (s-works a parte)

Non so se potrò arrivare ad una Mojo HD; la "standard" viene 3500 nell'allestimento base, che è tanto ma secondo me non esagerato in rapporto ad altre bici simili. La HD 140, se verrà offerto un kit, secondo me costerà di più... senza contare, come scrivevo nel primo post, che ho qualche freno psicologico verso il carbonio. Le Lapierre sono belle e ottimamente rifinite, però la Spicy la vedo più in concorrenza con le varie Enduro, Nomad, Dune etc.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sì è vero... la spicy è enduro.
però credo che la reign e la modjo hd prevedano talas o liryc o simii...
la stumpy hd dovrebbe avere talas 32 da 140 e reggi telescopico. il resto come la base...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ma ci sarà poi tutta questa differenza fra pedalare una Stumpjumper evo ed un Enduro 2010? Io non credo.. A me l'Enduro in salita non fa tutta questa paura, eppure ce l'ho e la pedalo discretamente direi, all'Infernaccio l'hai visto anche te..
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
......Che tu sappia Ancillotti offre l'opzione del tubo sterzo conico? ....

Dunque, di norma viene usato il classico tubo da 1,1/8 con serie sterzo integrata (cioè senza calotte, i cuscinetti poggiano su una sede appositamente ricavata nel tubo), però, essendo una bici su misura, se la prendi nuova, viene fatta come la chiedi, quindi penso non ci siano problemi, anche per l'angolo di sterzo con l'inclinazione che vuoi, sempre che non abbiano già pensato ad adeguarsi alla "moda" del momento.

C'è da dire anche che i telai co tubo sterzo tapered sono ancora poco diffusi, mentre le forcelle ci sono già, quindi capita anche di trovare delle ottime occasioni, ad esempio ora su chain reaction hanno la fox 32 talas da 150 mm taper a 370 €, credo perchè ci siano degli invenduti da smaltire.

Se invece pensi di rivolgerti al mercato dell'usato si deve vedere cosa si trova.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Mòlle;4081886 ha scritto:
la pedalo discretamente direi, all'Infernaccio l'hai visto anche te..

Mòlle, non fare il furbo... a fine giro hai detto: "ma perchè non ho preso la Stumpjumper?". Se credevo ti registravo :))):

Dunque, di norma viene usato il classico tubo da 1,1/8 con serie sterzo integrata (cioè senza calotte, i cuscinetti poggiano su una sede appositamente ricavata nel tubo), però, essendo una bici su misura, se la prendi nuova, viene fatta come la chiedi, quindi penso non ci siano problemi, anche per l'angolo di sterzo con l'inclinazione che vuoi, sempre che non abbiano già pensato ad adeguarsi alla "moda" del momento.

Se di "default" utilizzano tubi sterzo per SS integrata il tapered perderebbe quello che per me è il suo maggior vantaggio: montare una forcella da 150 con calotta esterna o una da 160 con SS zero stack praticamente senza alterare gli angoli (perchè si risparmia più o meno un centimetro sulla calotta e qualche mm col diverso sag)
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Ti dico i miei pensieri, discutibili ovviamente.

Banshee Spitfire

non pervenuta, mai vista o visto scrivere qualcosa su essa.

Specialized Stumpjumper FSR Evo

Ottima bici, di sostanza, letto belle cose sui giornali e sul forum, confermate da chi la possiede. A mio avviso e' una bici un po' "comune" ma ottima.

Giant Reign

Forse la migliore in questa lista, poliedrica, leggera, la puoi incattivire.

Santacruz Nickel

120? e basta? Meglio la butcher, poco tempo fa si trovavano telai blur scontatissimi, che sarebbe la giusta via di mezzo. Nel passato ho letto le tue opinioni su santa per i prezzi, sono certo che la eviterai :-)

Marin Attack Trail

mmm non mi convince troppo, il carro buono ma poco sensibile, meglio le altre sopra.

Ancillotti Scarab

Affascinante made in barberino, meriterebbe solo per il telaio su misura.

Ibis Mojo HD 140

per questi prezzi andrei su santa senza pensarci.

Yeti ASR5

stesso discorso per la nickel, semmai la 575. altrimenti la giant devi cosiderare la trance x. Bella bici, la 575, dal vero e' molto meglio che in foto, al pari di reign e blur.

Orange ST4

non pervenuta, mai vista o visto scrivere qualcosa su essa.

Evil Bikes Sect

non pervenuta, mai vista o visto scrivere qualcosa su essa.


my 2 cents :i-want-t:
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
ciao compagno di sventura gonalgica, ti dico due mie impressioni solo sulla bici che conosco, la giant reign:

bella pedalabile in salita e sicura ed effeciente in discesa, ti permette spesso di osare anche sopra le tue possibilità.
Unico neo se di neo di pùò parlare, l'allestimento, se ho capito tu desideresti una bici con caratteristiche che si possono ritrovare nell'allestimento della 0, come la mia per intendersi, quindi dhx, talas...il neo è che non se ne trovano, e se prendi il modello 2011 con rp23, ks, e mi sembra ruote tubeless viene quattromilatrecentoeuri, quasi mille in più del modello di quest'anno.
Se riesci a trovare un 2010 e ci monti subito ks e ruote tubeless e magari una doppia davanti ti fai un bell'oggettino, il problema sarà trovarla....
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
io ti posso dare un parere sulla mojo hd da 160 e sulla mojo sl che ho avuto, beh sono 2 bici bellissime ma diverse, la hd è un pò più impostata alla discesa anche se ti garantisco che in salita và alla grande, però gli angoli differenti si sentono eccome per questo ti domando come mai non la hd da 160.. cambia davvero poco in salita ma in discesa è un altra musica e certo il telaio della hd pesa 500 gr più di quello della sl ma è molto più rigido, la mia comunque pesa 13,6 Kg con reggisella KS e gomme da 2,35 HR Maxxis

per questi prezzi andrei su santa senza pensarci.
questa scusami ma mi sembra una affermazione senza senso..:nunsacci:
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Allora, rispondo a tutti in modo più o meno "casuale":

- Capitolo "Reign": l'ho inclusa perchè secondo me è una buona bici e penso sia una di quelle che offre il miglior rapporto Q/P (tra parentesi mi sembra che, esteticamente, mi piaccia di più la 2010 della 2011... però dovrei vedere dal vivo anche quest'ultima). D'altra parte, dal punto di vista delle geometrie, è una di quelle più "standard"; forse è la soluzione migliore in vista di una possibile sostituzione della forcella con una 36/Lyrik. Quello che dice UVDM a proposito degli allestimenti è vero; a limite si potrebbe partire da una Reign 1 per poi cambiare le ruote...

- Capitolo Santa vs Ibis: sinceramente l'unica cosa che mi farebbe propendere per Santa sarebbe l'alluminio (ripeto, il carbonio è una paura mia probabilmente irrazionale); per il resto penso che siano entrambe bici che funzionano bene, salvo il fatto che la Mojo, esteticamente, mi fa proprio impazzire. Diciamo che comunque il problema non si pone: la HD140 l'avevo citata giusto per far capire la tipologia di bici, non credo che sarà mai alla mia portata.

Oggi ho trovato il listino europeo Specialized: la SJ Evo viene 3599 euro. Sono tanti, però penso che rispetto alle altre bici che ho citato non sia comunque fuori dal mondo. Partendo da un telaio "nudo" e montando ruote buone e telescopico penso sia molto difficile stare sotto i 3500: spannometricamente avrei 1500 (ottimistici!?) di telaio, 500 per le ruote, 500 per la forcella, 500 per gruppo e freni, 200 per telescopico e siamo già a 3200 senza serie sterzo, manubrio, attacco e sella (minimo diciamo altri 150 euro?). La Reign 1 e la Attack Trail costerebbero meno, ma senza telescopico e con ruote oggettivamente inferiori (anche gruppo/freni sarebbero inferiori, ma quello mi interessa meno). Penso che la Evo con 3200 euro si porti via, forse anche qualcosa meno (è comunque molto più di quanto abbia mai speso per una passione) Il sogno sarebbe lasciare al negoziante la guarnitura in carbonio i componenti "chic" (cambio X0) e sostituirli con dei "proletari" SLX, risparmiando qualcosa ;-)
Diciamo comunque che, al momento, resta la candidata numero uno. Perchè: sulla carta mi sembra che abbia i "numeri" a posto, mi piace esteticamente, avrei 3 rivenditori nel giro di 35-40km, costa tanto ma non quanto spenderei per un montaggio "a la carte". A settembre faccio un giro e sento quanto mi danno della mia e poi si vedrà.

@uvdm: "gonalgico" vuol dire che rompo le gonadi? :smile:
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
questa scusami ma mi sembra una affermazione senza senso..:nunsacci:

Non me ne volere, avevo premesso la discutibilita' dei miei pensieri :-)

Dal mio punto di vista le ibis non sono appetibili, preferisco santa. Forse è solo marketing, forse no. Possiamo parlarne ma saremmo ot.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo