Bici leggere, biker malati.

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
anche io ci stavo per entrare nel mondo dei grammi meno,per fortuna sono uscito subito..preferisco la sicurezza,i grammi in meno preferisco toglierli dal mio corpo ci si guadagna anche in gnocche
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.998
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
... giuro!!! :smile: io con la mia ci faccio un 100/120 kilometri a settimana e non le risparmio nulla :-| e faccio troppa fatica per potermi permettere di stare in pensiero per l'affidabilità.

Gli upgrade che ho fatto non hanno minimamente diminuito l'affidabilità della bici, anzi, nella gran parte dei casi l'hanno aumentata. Anche le gomme, dopo un inizio un pò incerto (ho forato alla seconda uscita), per il momento hanno superato la prova d'appello. Se non fosse stato così, non avrei esitato un minuto a rimontare immediatamente le NN.

L'unica rottura avuta fino ad ora è stata su uno dei pochissimi particolarei, forse l'unico che non avevo sostituito :smile: D'accordo con Lampo13 avevamo deciso di non sostituire le viti d'acciaio che fissano l'ammortizzatore al telaio, beh una di queste si è spezzata di netto, con conseguente sostituzione di entrambe con viti in titanio :celopiùg: Sarà stata sicuramente fallata ab origine, ma fatto sta che a rompersi è stato praticamente l'unico "componente" che non avevo sostituito proprio in considerazione dell'eventualità che potesse discenderne una diminuzione dell'affidabilità :-|


ok....io scherzavo.....:-|

CMq...bisogna vedere pure i tuoi 100km dove li fai...se in Pineta o sull'Appennino....o x strada...
Io x mia esperienza di "peso" diretta....ho cercato sempre di mantenere un rapporto peso/prezzo/affidabilità che mi permettesse di NON preoccuparmi....
Le poche volte che NON ho seguito il mio principio.....reggisella piegato.....in quanto "troppo-sottile" x il mio dolce peso....ed era un Ritchey WCS......:il-saggi:
Cmq...la mia Front è ferma sui 11,4....e la Full sui 12,95....senza scendere a compromessi....:il-saggi:
Visto che sei un ragazzo "leggero"....allora puoi mettere il MasterPrice....e i pedali con perno in Titanio.....io purtroppo NO..:-(..quindi dal mio punto di vista il peso della bici legato alla sua leggerezza/affidabilità deve seguire il fisico del biker...:i-want-t:
Poi....che io sappia Lampo13 non mi pare si sia mai aggregato a Noi della sez. Lazio x le uscite XC-AM....bensì so che esce con il gruppo di FR....ma con apposita biga......:-)
Cmq....il rapporto peso/€uro.....è -1gr -->+1€
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
ok....io scherzavo.....:-|

CMq...bisogna vedere pure i tuoi 100km dove li fai...se in Pineta o sull'Appennino....o x strada...
Io x mia esperienza di "peso" diretta....ho cercato sempre di mantenere un rapporto peso/prezzo/affidabilità che mi permettesse di NON preoccuparmi....
Le poche volte che NON ho seguito il mio principio.....reggisella piegato.....in quanto "troppo-sottile" x il mio dolce peso....ed era un Ritchey WCS......:il-saggi:
Cmq...la mia Front è ferma sui 11,4....e la Full sui 12,95....senza scendere a compromessi....:il-saggi:
Visto che sei un ragazzo "leggero"....allora puoi mettere il MasterPrice....e i pedali con perno in Titanio.....io purtroppo NO..:-(..quindi dal mio punto di vista il peso della bici legato alla sua leggerezza/affidabilità deve seguire il fisico del biker...:i-want-t:

... avendo ricominciato ad andare in bici da poco (dopo una ventina d'anni di abbandono) esco per lo più da solo o con un amico. Fino ad ora ho sempre girato in fuoristrada, ma urbano, quindi non particolarmente tecnici, ma mi sto attrezzando per fare qualche uscita fuori (abbigliamento, zainetto, attrezzi, edge 705). Magari potrei aggregarmi io qualche volta, se ve la sentite di portarvi dietro un vecchietto :il-saggi: . Prima, però, vorrei farmi qualche percorso per capire il livello di difficoltà. Finchè giro qui intorno quaranta kilometri di saliscendi in due ore li faccio senza problemi, ma non riesco a valutarne il livello di difficoltà.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.998
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
... avendo ricominciato ad andare in bici da poco (dopo una ventina d'anni di abbandono) esco per lo più da solo o con un amico. Fino ad ora ho sempre girato in fuoristrada, ma urbano, quindi non particolarmente tecnici, ma mi sto attrezzando per fare qualche uscita fuori (abbigliamento, zainetto, attrezzi, edge 705). Magari potrei aggregarmi io qualche volta, se ve la sentite di portarvi dietro un vecchietto :il-saggi: . Prima, però, vorrei farmi qualche percorso per capire il livello di difficoltà. Finchè giro qui intorno quaranta kilometri di saliscendi in due ore li faccio senza problemi, ma non riesco a valutarne il livello di difficoltà.

certo che ti puoi aggregare.....ma la tipologia che si presenterà sarà davvero un'altra cosa...
Io sono molto "diesel"....sono lento lento..:i-want-t:..arrivo dopo tutti gli altri....ma arrivo sempre....:omertà:
Uscite "tipo" sono tra i 25-45km dal 70% di sterrato in su....dai 800-1500mt di dislivello in salita....;-)
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
certo che ti puoi aggregare.....ma la tipologia che si presenterà sarà davvero un'altra cosa...
Io sono molto "diesel"....sono lento lento..:i-want-t:..arrivo dopo tutti gli altri....ma arrivo sempre....:omertà:
Uscite "tipo" sono tra i 25-45km dal 70% di sterrato in su....dai 800-1500mt di dislivello in salita....;-)

... grasssssiieeeee :hail: ... è proprio il dislivello che non riesco a valutare, per questo volevo prima farmi un paio di percorsi di media difficoltà per capire se sono all'altezza, non vorrei essere di peso. Ad esempio, mi sono scaricato tutti i percorsi di livello medio di paola e gino, quale posso fare per saggiare il mio livello di preparazione? Oppure altri di cui hai la traccia gps?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.998
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
... grasssssiieeeee :hail: ... è proprio il dislivello che non riesco a valutare, per questo volevo prima farmi un paio di percorsi di media difficoltà per capire se sono all'altezza, non vorrei essere di peso. Ad esempio, mi sono scaricato tutti i percorsi di livello medio di paola e gino, quale posso fare per saggiare il mio livello di preparazione? Oppure altri di cui hai la traccia gps?


ALlora...senza allontanarti troppo...fai uno facile...tipo quello della marcigliana(zona Bufalotta)...ma NON so se è tutto "aperto"...c'era stato qualche problemino....
Considera io in un pomeriggio ne feci 2 di quell'anello...quindi raddopiando km e dislivello....in poco + di 4 ore....ma ero poi molto stanco...
Poi...puoi provare Formello....il Treia.....il Vulcano.....;-)
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
ALlora...senza allontanarti troppo...fai uno facile...tipo quello della marcigliana(zona Bufalotta)...ma NON so se è tutto "aperto"...c'era stato qualche problemino....
Considera io in un pomeriggio ne feci 2 di quell'anello...quindi raddopiando km e dislivello....in poco + di 4 ore....ma ero poi molto stanco...
Poi...puoi provare Formello....il Treia.....il Vulcano.....;-)

... ho letto, in effetti, che potrebbe esserci una chiusura. E se cominciassi con il Treia (itinerario 53, giusto?), è fedele la descrizione?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.998
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
... ho letto, in effetti, che potrebbe esserci una chiusura. E se cominciassi con il Treia (itinerario 53, giusto?), è fedele la descrizione?

Yes...l'ho fatto un paio di mesi fa...vai tranquillo...;-)
Cmq...consiglio....portati sempre il cartaceo appresso.....cerca di andare sempre con qualcuno...MAI da solo....se cadi e ti fai male chi ti aiuta??
Cerca di avere un GPS...è meglio......:-)
Poi...portati dietro l'occorrente x essere autonomo:
acqua
cibo
kit pronto soccorso
kit forature(pompa+camera)
casco
varie ed eventuali...
Buona passeggiata....;-)
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Yes...l'ho fatto un paio di mesi fa...vai tranquillo...;-)
Cmq...consiglio....portati sempre il cartaceo appresso.....cerca di andare sempre con qualcuno...MAI da solo....se cadi e ti fai male chi ti aiuta??
Cerca di avere un GPS...è meglio......:-)
Poi...portati dietro l'occorrente x essere autonomo:
acqua
cibo
kit pronto soccorso
kit forature(pompa+camera)
casco
varie ed eventuali...
Buona passeggiata....;-)

... il cartaceo lo porto di sicuro, per il resto ho aspettato appunto di avere, oltre ad un pò di allenamento tutta l'attrezzatura (abbigliameento adatto, zainetto, multitool, camere di scorta, minipompa, levacopertoni, falsamaglia, forcellino, borraccia termica, ecc), il problema è costringere qualcuno a seguirmi :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo