BDS Bici della settimana: la Scott Ransom di Qblambda

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Quando una cosa è studiata è sempre da ammirare, a prescindere dal fatto che possa o non possa piacere, quindi complimenti per l'originalità del progetto, per la realizzazione delle foto e del video. Veramente bravo.
concordo, per quanto le scott nuovo siano bici che o le ami o le odi (e io non le amo:mrgreen:) c'è da dire che questa è veramente ammirevole come cura nella grafica, montaggio, stile ecc..

a me comunque quel che proprio non va giù delle nuove scott ransom, genius e le ebike... non è tanto il "gnocco" in zona movimento centrale, ma il "gnocco" in zona serie sterzo che è veramente inguardabile, ed è l'unica che abbia visto ad avere quella zona così brutta e sproporzionata.
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.601
1.500
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
perdonami ma su una bici tanto grossa non vedo l'esigenza di dover bloccare le sospensioni, ti porti su un macigno alla fine, non è pensata per lunghe pedalate in salita...
stesso vale per reggisella axs dove qui probabilmente l'avresti sempre abbassato ...
Bè 15,15 Kg non direi che sia un macigno impedalabile , è si una enduro moderna ma comunque fatta anche per andare in salita ed il sistema twinloc di Scott in alcune circostanze aiuta specie su quei mezzi che in origine lo prevedono . Se proprio volevano cambiare sospensioni avrei optato per delle Rock Shox con flight attendate ( forcella Zeb Ultimate Flight Attendate , ammortizzatore quello che ci stà con sistema Flight Attendate ? ) in modo di avere ancora la possibilità di selezione il bloccaggio da remoto . Il reggisella AXS era solo per completare un sistema tutto AXS eliminando più cavi possibili .
 
Ultima modifica:

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.461
2.323
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
concordo, per quanto le scott nuovo siano bici che o le ami o le odi (e io non le amo:mrgreen:) c'è da dire che questa è veramente ammirevole come cura nella grafica, montaggio, stile ecc..

a me comunque quel che proprio non va giù delle nuove scott ransom, genius e le ebike... non è tanto il "gnocco" in zona movimento centrale, ma il "gnocco" in zona serie sterzo che è veramente inguardabile, ed è l'unica che abbia visto ad avere quella zona così brutta e sproporzionata.
E' la mano dell'artista che fa l'arte, non il materiale (o la forma) di cui ne è composta .................
 

Allegati

  • Piero_Manzoni_-_Merda_D'artista_(1961)_-_panoramio.jpg
    Piero_Manzoni_-_Merda_D'artista_(1961)_-_panoramio.jpg
    375,3 KB · Visite: 17

qblambda

Biker novus
9/6/24
2
13
0
35
Switzerland
Visita sito
Bike
Scott
Hi everyone!

Thanks for the visibility MTB-Mag provided through the #bikeoftheweek and thanks to all the users for their appreciation.
I'm speaking in English but I did use the translation to read you all, and so would you to read me if you can't.

I see a lot of questions around without answers and opinions without real experience, so I'll be trying to debug most of them :

- SR Suntour Spyshot : this frame was the first livery visible to the public in 2023 via the enduro team Scott/SRS. I didn't have any intentions to do a replica and went for my suspension preferences. I kept the mention of the SR Suntour to provide the original reference of this livery only.

- New gen Sram cranks but old cassette and derailleur : it's a matter of few details here, I like the new cranks visually and they provided me a backup solution for integrated bashguard before I ended having a partnership with RadoxX and created my own bashguard.
The old gen derailleur was cheaper and lighter, I was also sure to have a good compatibility with the old cassette and chain in rainbow color to avoid having a full black and white bike. I wanted to bring a little color touch in it.

- No AXS reverb : Simple, it doesn't exist today a 200mm version and I needed that size. The Fox Transfer is durable, cheaper, lighter and up to 200.

- Sleeve on the fork pivot : It's a nylon weave sleeve taped around the steerer where the cables might rub. Various brands have experienced dramatic failures here with cables digging into the aluminium and the pivot breaking in some cases. Scott has taken this measure early to avoid this.

- "Looks like an eBike!" : well, imagine you're right, there's a motor inside... then where is the shock located?
It may be visually disturbing for some, but passed this detail, the bike rides and perform really great. A beautiful car may look nice but does it drive as good as it looks?

- Headset routing : I've seen the debuts of this from the inside as a Designer and mechanic in my private time. The culprit for all this drama is from sooooo many other brands having dirty designs for this type of routing...
The headset routing is pretty straightforward on Scott bikes, very easy to set up and as much as a regular internal routing. If you ever experienced the routing on a Scott bike from 2022 until today and didn't like it, I think you're not even ready for a regular internal routing either, simple.
The headset routing, apart from the clean look brings a real advantage to me, when the handlebar turns, the cables don't move at all meaning they can't get damaged at the entry port by overflexing. There are fewer cable lengths exposed to be caught and provide more protection whether from riding, crashing, or transporting the bike. It's really a benefit feature to me.

- Pressfit BB : same story here... Scott has nailed the pressfit tolerances for quite some time while other brands are still struggling to have a good fit. I never had issues with a pressfit BB in my life besides the GXP (24mm) from Sram with a limited lifetime. Their move to 28.9 DUB has ended their drama. The tools to get the pressfit BB in and out are very basic too.

- Shock remote lockout : I could have chosen a coil shock to increase performance to the top, but I preferred the weight of the air shock, it also gives less pedal bob when climbing which is a great thing since I don't have a remote lockout. At 15kg it pedals uphill really good!

Cheers!
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.009
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Il telaio nero con scritte bianche come una lavagna a me piace parecchio , il design del telaio può piacere o meno ma alla fine quello che conta e come va , Enzo Ferrari diceva "Le auto da corsa non sono né belle né brutte. Diventano belle quando vincono”
montaggio da intenditori che non chiedono mai “quanto costa? Very cool.
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.601
1.500
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
- Blocco remoto dell'ammortizzatore: avrei potuto scegliere un ammortizzatore a molla per aumentare le prestazioni al massimo, ma ho preferito il peso dell'ammortizzatore ad aria, inoltre dà meno movimento del pedale durante la salita, il che è un'ottima cosa dato che non ho un telecomando blocco. Con 15 kg pedala davvero bene in salita!
Sulla Ransom avere un ammortizzatore settabile con leva ( come l'Ohlins TTX2 Air ) e non poterne usufruire mi sembra una limitazione , spero che prima o poi troverai una soluzione con comando remoto che permetta di bloccare le sospensioni , perlomeno quella del carro posteriore .
Un gioiello come questa Scott Ransom SR Suntour merita di essere sfruttata al pieno delle sue potenzialità anche utilizzando il blocco delle sospensioni molto utile nelle salite a fondo regolare .
 

qblambda

Biker novus
9/6/24
2
13
0
35
Switzerland
Visita sito
Bike
Scott
Sulla Ransom avere un ammortizzatore settabile con leva ( come l'Ohlins TTX2 Air ) e non poterne usufruire mi sembra una limitazione , spero che prima o poi troverai una soluzione con comando remoto che permetta di bloccare le sospensioni , perlomeno quella del carro posteriore .
Un gioiello come questa Scott Ransom SR Suntour merita di essere sfruttata al pieno delle sue potenzialità anche utilizzando il blocco delle sospensioni molto utile nelle salite a fondo regolare .
20240502_UCI_WC_FortWilliam_SR31599_1.jpg

Intense is running a prototype lockout on Ohlins. But I can't have this for 2 reasons : I would need to develop this with the right cable pull ratio and spring rate for a good actuation but I don't have enough resources to get this done properly. The space in the frame is very limited to plug-in a prototype remote, I also need space in front of the shock to get the tools out.

The suspension kinematic is good enough at pedaling without locking the shock, the only part where I might struggle is pedaling over roots where my cranks may hit some of them because of a low SAG, but pedaling on a flat ground uphill works pretty well.
I could have gone with the stock Fox shock with the remote but I preferred compromising the lockout for the TTX performance for downhill.
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.601
1.500
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
20240502_UCI_WC_FortWilliam_SR31599_1.jpg

Intense sta eseguendo un prototipo di blocco su Ohlins. Ma non posso averlo per 2 motivi: avrei bisogno di svilupparlo con il giusto rapporto di trazione del cavo e la rigidità della molla per una buona attuazione, ma non ho abbastanza risorse per farlo correttamente. Lo spazio nel telaio è molto limitato per collegare un prototipo di telecomando, ho bisogno anche di spazio davanti all'ammortizzatore per estrarre gli attrezzi.

La cinematica delle sospensioni è sufficientemente buona per pedalare senza bloccare l'ammortizzatore, l'unica parte in cui potrei avere difficoltà è pedalare sulle radici dove le mie pedivelle potrebbero colpirne alcune a causa di un basso SAG, ma pedalare su un terreno pianeggiante in salita funziona abbastanza bene.
Avrei potuto utilizzare l'ammortizzatore Fox di serie con il telecomando, ma ho preferito compromettere il blocco per le prestazioni TTX in discesa.
Magari Scott o Ohlins prima o poi studieranno una soluzione di blocco remoto adattabile alla Ramson , per ora buon godimento del mezzo e chissà se arriverà anche la ciliegina sulla torta !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo