Bici da supermercato

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
il movimento centrale delle bici da supermercato anche da nuove hanno gioco, il cambio fa pena. certo poi ci si accontenta, però come alla prima risposta è inutile upgradare una bici così, perchè alla fine è quello che fai, poi si romperà altro e con 50€ non potrai mai aggiustarla, spendi meno se ne compri unl'altra uguale se proprio ti piace tanto
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
Allora dovrei proprio valutare l'acquisto di una bici nuova per pedalare?
come potrei stare sotto i 90€ prendendo qualcosa che mi permetta di macinare km su km su asfalto e sterrato battuto?

riguardo al movimento centrale non so esattamente cos'è, non sono esperto posso solo dirvi che prendendo in mano la pedivella e tirandola verso di me e poi verso la bici traballa sia quella che ho in mano sia quella dalla parte opposta, se mi dite come i aggiungono i video posso farne uno per farvi vedere cosa intendo.
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
ah ma è questa? quindi te lo sei stesso che l'avevi caricata nel post dei cancelli più cancelli creando un casino perchè dicevi che la tua era abbastanza resistente visto quello che ci facevi, che è inutile spendere 1500€ su una full che tanto si può rompere lo stesso ecc, ecco poi la fine che hai fatto, bici distrutta e una stinky in arrivo...
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
ah ma è questa? quindi te lo sei stesso che l'avevi caricata nel post dei cancelli più cancelli creando un casino perchè dicevi che la tua era abbastanza resistente visto quello che ci facevi, che è inutile spendere 1500€ su una full che tanto si può rompere lo stesso ecc, ecco poi la fine che hai fatto, bici distrutta e una stinky in arrivo...
OFF TOPIC
Aspetta un'attimo quel post di cui parli era solo un fraintendimento perchè nessuno ha capito cosa volevo dire, chiedo che non mi siano messe in tastiera parole che non ho scritto :smile::smile::smile:

Io intendevo solo dire che:
la gente si lamentava che i telai(delle bici da DH/FR) potevano rompersi, e io ho solo detto che maltrattando a massimi livelli la mia non si era spezzato il telaio e non vedevo come praticando fr/dh con le bici adeguate poteva rompersi(certo che non sono indistruttibili)ma non bisognava neanche fare allarmismi per telai che si erano rotti visto che non si sapeva come erano stati utilizzati.
Qui chiudo l'OFF TOPIC
 

danieles1981

Biker ultra
Sembra che:
vuoi sistemare la tua bici muletto e hai in arrivo una bici nuova cazzuta. Tutto quello che ti viene detto/suggerito non è alla tua altezza e lontano dalla tua idea. Credo che hai già le risposte alle tue domande, quindi...

Scusa, se per sistemarla ti chiedono 50 euro, ti conviene avere una cosa vecchia? Se pensi che con 30 euro in più la prendi nuova, uno straccio ma nuova.
Poi il discorso sacrificio, non sacrificio: il sacrificio lo fa chi 1500 per una bici non li ha. Noi che spendiamo 1000-2000 euro per una bici siam privilegiati, inutile girarci attorno...
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
ragazzi ma non capisco dove leggete che ho speso 1500€ per una bici non capisco dove è scritto nel forum sono decisamente sotto i 1000€ di spesa,

tornato con i piedi per terra, parlando con un amico mi ha detto che ha una bici vecchia, che doveva buttare e a presto sarebbe andato in discarica.

Non ho visto la bici in questione ma mi ha detto che i cerchioni sono praticamente nuovi quindi la spesa più "grande" non ci sarebbe

Ora vorrei capire se c'è da cambiare o meno il movimento centrale o se per assurdo è solo da stringere

che chiave mi ci vorrebbe per svitare le pedivelle?
la foto è questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/197/img0145tj.jpg/

se anche il movimento centrale è a posto dovrei solo prendere il cambio.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Ragazzi chiedo cortesemente se è possibile capire da questa foto come estrarre le pedivelle
http://imageshack.us/photo/my-images/197/img0145tj.jpg/
Ti suggerisco di leggere anche i post di consigli e non solo quelli di chi ti dice (a parer mio anche giustamente) di desistere... :spetteguless:
Al massimo prova a raddrizzarele ruote da solo con il tiraraggi..al 90% i cerchi non sono storti realmente ma per effetto della mancata centratura dei raggi..
Il cambio proverei a regolarlo, se ti entra dei raggi forse il cavo è lasco..
Per il movimento centrale, lo puoi trovare a una quindicina di euro nuovo..magari fatti prestare una chiave da un ciclista o da un amico , quasi sicuramente è quella vecchio tipo uguale alle bici da passeggio...
Poi guarda qui e fatti un idea su come fare..
PUNTATA 6: Il Movimento centrale - YouTube
Infine se non riesci segui i consigli sopra e non spenderci oltre 30 euro..oltre son soldi buttati..
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
la foto non è chiara,ma a me non pare proprio un movimento centrale shimano,sembra che ci voglia una chiave a settore,o in mancanza della chiave basta un martello e uno scalpellino.dico SEMBRA perchè la foto è sfuocata e non si capisce bene.se hai trovato i cerchi,hai un budget di 50 euro e non ci capisci molto di meccanica portala da un ciclista e chiedi cosa si può fare,risparmi tempo e soldi.ribadisco l idea espressa prima,non ne vale la pena a livello economico ma sopratutto di sicurezza personale.se ti salta una pedivella mentre sei in piedi sui pedali o ti cede qualcosa e schianti i gioielli di famiglia sul tubo orizzontale pensa a questa discussione mentre stai steso nel letto con la borsa del ghiaccio sui maroni :smile::smile:
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
:smile::smile::smile: me lo immagino brutta situazione.

Tornando in topic
questa foto sembra migliore:
http://imageshack.us/photo/my-images/43/img0144bo.jpg/

Non sarà di sicuro Shimano ma avendola sott' occhi mi sembra proprio identica alla chiave del DECA

E poi riguardo al ciclista ci avevo già pensato ma vorrei fare pratica visto l'arrivo della nuova bici e non vorrei sempre portarla ad un meccanico a meno che non si tratti di(forcella, ammortizzatore e altri elementi che non saprei proprio come riparare)

spero che la nuova foto sia più chiare sul "bullone" c'è scritto 8.8 se non mi sbaglio.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ragazzi ma io non capisco perchè dovete andargli addosso...bho c'ha il suo cancello, se lo vuole aggiustare...stop...l'avrà capito che economicamente non gli conviene comprare chissà cosa per rimetterla in sesto.

Tu attualmente in quella foto non stai vedendo il movimento centrale ma solo la pedivella e la vite che tiene la pedivella fissata al movimento.

E' sicuramente un "classico" perno quadro. La pedivella la partendo con una semplice chiave esagonale circolare: questa per intenderci:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT.../C/FFFFFF/url/935-chiave-a-tubo-esagonale.jpg

La trovi in qualsiasi brico a tipo 2 euro. Una volta tolta la vite potrai liberare la pedivella dal movimento centrale. Avrai la pedivella incastrata sul perno del movimento centrale e non tenuta dalla vite. In teoria per questa operazione si utilizza un estrattore apposito tipo questo http://www.lastazionedellebiciclette.com/site/immagini_prodotti/no-logo_estrattore%20pedivelle.jpg

si avvita nella filettatura della pedivella e spinge sul perno tirando la pedivella....oppure lo si fa con sistemi meno consoni tipo a martellate o dando dei colpetti, se necessario aiutandosi con dello sbloccante tipo svitol.

Una volta che hai tolto la pedivella avrai il movimento centrale. Per il suo smontaggio in teoria ci sono chiavi apposite che si inseriscono sulla parte esterna del movimento centrale o che si incastra negli eventuali dentellature che ha. Sono chiavi un po' lunghe. Oppure cosa che non si dovrebbe ti arrangi con attrezzi più rudimentali stile pinze o pappagalli.

Prima togli la pedivella e poi vediamo che c'è sotto

guarda Sealed cartridge Bottom Bracket, crankset, and pedal removal/installation with Hogan - YouTube

Ma possibile la tua sia così How to Take Apart and Service the Bottom Bracket on a Bicycle - YouTube
Vedo la ruota dentata dietro la pedivella
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ragazzi ma io non capisco perchè dovete andargli addosso...bho c'ha il suo cancello, se lo vuole aggiustare...stop...l'ha

Tu attualmente in quella foto non stai vedendo il movimento centrale ma solo la pedivella e la vite che tiene la pedivella fissata al movimento.

E' sicuramente un "classico" perno quadro. La pedivella la partendo con una semplice chiave esagonale circolare: questa per intenderci:

[url]http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/290037493b2d9b3797b82711041bba54a/T/340x340/C/FFFFFF/url/935-chiave-a-tubo-esagonale.jpg[/URL]

La trovi in qualsiasi brico a tipo 2 euro. Una volta tolta la vite potrai liberare la pedivella dal movimento centrale. Avrai la pedivella incastrata sul perno del movimento centrale e non tenuta dalla vite. In teoria per questa operazione si utilizza un estrattore apposito tipo questo [url]http://www.lastazionedellebiciclette.com/site/immagini_prodotti/no-logo_estrattore%20pedivelle.jpg[/URL]

si avvita nella filettatura della pedivella e spinge sul perno tirando la pedivella....oppure lo si fa con sistemi meno consoni tipo a martellate o dando dei colpetti, se necessario aiutandosi con dello sbloccante tipo svitol.

Una volta che hai tolto la pedivella avrai il movimento centrale. Per il suo smontaggio in teoria ci sono chiavi apposite che si inseriscono sulla parte esterna del movimento centrale o che si incastra negli eventuali dentellature che ha. Sono chiavi un po' lunghe. Oppure cosa che non si dovrebbe ti arrangi con attrezzi più rudimentali stile pinze o pappagalli.

Prima togli la pedivella e poi vediamo che c'è sotto

guarda Sealed cartridge Bottom Bracket, crankset, and pedal removal/installation with Hogan - YouTube

No io lo capisco,chiede se conviene e noi,giustamente,gli diciamo che no,non conviene.
Infatti non capisco perchè molta gente lo chiede se poi fa come gli pare.Partendo dal fatto che lui è libero di fare quello che vuole.
Ce l'abbiamo uno psicologo? :hahaha:
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
hahahaha sono pazzo lo sò,
ma il mio era un mi conviene retorico, lo voglio fare perchè ci tengo alla bici e poi voglio imparare a farmi i piccoli lavoretti da solo.

Grazie per la spiegazione molto dettagliata o meglio "per incapaci":smile::smile::smile:

che in qualunque modo uno me lo spigasse non ci capivo niente ora vado in cantina a vedere se ho quel tipo di chiave e più avanti vi aggiornerò
 

DenisVR

Biker serius
27/11/12
191
0
0
Verona
Visita sito
Io per non sapere ne leggere ne scrivere, dico che se la vuole aggiustare è giusto che lo faccia...economicamente sta bici non ha valore, ma affettivamente non ha prezzo..
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
affettivamente è molto importante per me perchè mi ha fatto arrivare a questo sport di cui mi sto innamorando e se non dovessi riuscire nell'impresa di ripararla troverò il modo per appendere il telaio sul muro di camera mia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo