Bici da supermercato

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
Ragazzi, dopo un uso improprio della mia bicicletta da passeggiata oggi si è definitamente distrutta, vorrei sapere se mi conviene metterla apposto.

Mi era costata 100€ circa, so che molti di voi mi consiglieranno di prendere un'altra bici ma è quella che mi ha fatto avvicinare a questo sport e quindi vorrei aggiustarla, forse perchè mi ci sono affezionato.

Se qualcuno ha letto altri miei post sa che sta per arrivare a casa mia un Stinky, ma con quella di certo non voglio farmi il giro domenicale(solo gravity con la stinky)

Allora veniamo al dunque, i problemi sono questi:

-grosso Gioco al movimento centrale
-cerchione dietro si muove tutto(gira tutto storto), quello davanti è ammaccato e ovalizzato
-cambio che a volte si infila nei raggi, non cambia correttamente e certe marce non entrano neanche

Riguardo ai cerchioni penso che l'unica cosa da fare si sostituirli, da DECA vengono circa 55€ la coppia(vorrei spendere molto meno,visto che devo cambiare anche altri pezzi)

Riguardo al gioco del Movimento centrale immagino che devo sostituirlo.
Quanto costerebbe?eventualmente potrei sostituire solo i cuscinetti?
so che per smontarle ci vuole l'apposita chiavetta ma come faccio a capire qual'è?
in commercio ce ne sono davvero troppo, tutte diverse come scegliere?

Infine andando al cambio che dovrebbe essere un 6 velocità lo dovrei cambiare, ho visto questo dal DECA
http://www.decathlon.it/cambio-posteriore-5-8v-mrx-id_8004552.html

Va bene con qualsiasi telaio e con qualsiasi manettino?

Visto che i soldi vorrei tenerli per gli upgrade della stinky spero di riuscire ad aggiustare la mia bici con una 50ina di €


GRAZIE A TUTTI
 

danyw90

Biker superioris
Ragazzi, dopo un uso improprio della mia bicicletta da passeggiata oggi si è definitamente distrutta, vorrei sapere se mi conviene metterla apposto.

Mi era costata 100€ circa, so che molti di voi mi consiglieranno di prendere un'altra bici ma è quella che mi ha fatto avvicinare a questo sport e quindi vorrei aggiustarla, forse perchè mi ci sono affezionato.

Se qualcuno ha letto altri miei post sa che sta per arrivare a casa mia un Stinky, ma con quella di certo non voglio farmi il giro domenicale(solo gravity con la stinky)

Allora veniamo al dunque, i problemi sono questi:

-grosso Gioco al movimento centrale
-cerchione dietro si muove tutto(gira tutto storto), quello davanti è ammaccato e ovalizzato
-cambio che a volte si infila nei raggi, non cambia correttamente e certe marce non entrano neanche

Riguardo ai cerchioni penso che l'unica cosa da fare si sostituirli, da DECA vengono circa 55€ la coppia(vorrei spendere molto meno,visto che devo cambiare anche altri pezzi)

Riguardo al gioco del Movimento centrale immagino che devo sostituirlo.
Quanto costerebbe?eventualmente potrei sostituire solo i cuscinetti?
so che per smontarle ci vuole l'apposita chiavetta ma come faccio a capire qual'è?
in commercio ce ne sono davvero troppo, tutte diverse come scegliere?

Infine andando al cambio che dovrebbe essere un 6 velocità lo dovrei cambiare, ho visto questo dal DECA
http://www.decathlon.it/cambio-posteriore-5-8v-mrx-id_8004552.html

Va bene con qualsiasi telaio e con qualsiasi manettino?

Visto che i soldi vorrei tenerli per gli upgrade della stinky spero di riuscire ad aggiustare la mia bici con una 50ina di €


GRAZIE A TUTTI

Non spendere altri soldi, anche perchè in futuro si potrà rompere anche qualche altro pezzo, viste le condizioni. Se proprio vuoi prendere un altra bike, prenditi una 5.2 o un 5.3
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
Ci avrei scommesso che mi indicavate di comprare una nuova bicicletta :smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Capisco quello che intendi e che non ne vale la pena ma come già detto sto per prendere una Stinky e già li se ne vanno un pò di soldi senza contare protezioni e altro.

Di una nuova bici non se ne parla a meno che non ci sia qualche offerta di rigidone a 50€ allora potrei valutare di prenderla(anche se volevo riparare la mia)

poi una 5.3 costa 400€ e una 5.2 240€ veramente eccessivi per me a questo punto se potevo spendere 400€ in più oltra alla Stinky la compravo nuova e non usata(capisci quello che intendo)
il massimo che posso spendere è 50€ e sono già troppi il resto voglio tenerlo per l'altra bici.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
penso che se come dici è una bici da supermercato ti conviene di più andare al supermercato a comprarne un altra,con 99 euro prendi una bici nuova e sei a posto.in alternativa puoi recuperare pezzi usati per aggiustarla,magari da qualche sfasciacarrozze anche se poi non hai nessuna certezza che vadano bene per molto tempo,ma con 50 euro ci prendi solo i copertoni.se poi non hai nemmeno le chiavi adatte per smontare i pezzi e devi comprarti pure quelle finisce che spendi il doppio del prezzo di una bici da supermercato nuova.
 
  • Mi piace
Reactions: Clab04

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Al massimo prova a raddrizzarele ruote da solo con il tiraraggi..al 90% i cerchi non sono storti realmente ma per effetto della mancata centratura dei raggi..
Il cambio proverei a regolarlo, se ti entra dei raggi forse il cavo è lasco..
Per il movimento centrale, lo puoi trovare a una quindicina di euro nuovo..magari fatti prestare una chiave da un ciclista o da un amico , quasi sicuramente è quella vecchio tipo uguale alle bici da passeggio...
Poi guarda qui e fatti un idea su come fare..
PUNTATA 6: Il Movimento centrale - YouTube
Infine se non riesci segui i consigli sopra e non spenderci oltre 30 euro..oltre son soldi buttati..
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
allora iniziamo piano piano:

http://www.decathlon.it/cambio-poste...d_8004552.html (prezzo 11€)

è il minimo che si può spendere e mi va bene ma la mia domanda è:
è universale?va bene con qualsiasi tipo di manettino?
se la risposta è si potrei prenderlo

movimento centrale
se posso cambiare solo i cuscinetti direi che la spesa si aggirerebbe intorno ai 20€ tra cuscinetti e estrattore pedivelle

Prezzo totale 31€ e poi i cerchioni potrei farmeli dare da qualche amico che ha biciclette vecchie a far ruggine offrendoli una birra.

diciamo di stare dentro nel budget, come capire quale estrattore per pedivelle mi serve?posso sostituire solo i cuscinetti o devo sostituire tutto il MC?

più che alto è più un valore affettivo della bici ma non vorrei spenderci molti soldi.
 

Guanoz

Biker ultra
28/11/09
617
1
0
Bogliasco (GE)
Visita sito
Credo che con 50€ non ci stai dentro, certo che se poi gli amici ti regalano i ricambi allora il discorso è differente... come dicono dalle mie parti, se la minestra è gratis vuol dire che l'ha pagata qualcun'altro :-)
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
Non voglio contraddirvi, ma una bici nuova non posso e non la voglio comprare,
sto cercando di capire come aggiustare questa.


Non voglio essere aggressivo, ma come già detto a breve prenderò una stinky del 2008 usata poi dovrò prendere il casco, i guanti,ginocchiere, gomitiere, ecc

quindi i 100€ che userei per prendere la bici nuova preferirei spenderli in attrezzature ma mi serve una bici per pedalare e quindi ho deciso di riparare quella.

sapete dirmi come fare?
 

Andras

Biker serius
18/9/12
194
1
0
Budapest
Visita sito
Ciao Ziba, ti capisco benissimo, anch'io mi sono avvicinato al fuoristrada con una bici da meno di 100 € (una citybike :omertà: ) e mi piace riprenderla ogni tanto.
É probabile che i tuoi problemi siano risolvibili (forse tranne la ruota anteriore) soltanto con un po' di regolazione: centrare i cerchi, regolare il cambio, stringere il movimento centrale é una cosa che devo fare ogni 2-3 uscite.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Se vuoi aggiustare questa ci spendi di più.
Te lo diciamo in tutte le salse.
Io mison sistemato la mia ex mtb anni 2000 che avevo abbastanza scoppiato (comprata all'epoca 500 o 600 mila lire).Ho voluto sistemarla.Ho comprato guarnitura,movimento,cassetta pignoni,catena e cerchione deca posteriore.In più ho fatto cambiare i cuscinetti davanti.
Sarò arrivato a 120 € (mmm:nunsacci: fai anche qsa in più).
E ci sarebbe anche da cambiare il cambio posteriore ma me la tengo così.
Sulla tua non conviene.E non so quanto potesse convenire sulla mia (ma ci ero affezionato).
O ne pendi una uguale da supermercato e ci spendi 100 € oppure vai di 5.1 o 5.2.
Fidati,ti diranno tutti la stessa cosa.
 

Guanoz

Biker ultra
28/11/09
617
1
0
Bogliasco (GE)
Visita sito
Comunque se vuoi provare a metterci le mani, prova a postare le immagini dei componenti che vuoi aggiustare/rimuovere, qualcuno di preparato che ti possa aiutare lo trovi sicuro da ste parti
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Non voglio contraddirvi, ma una bici nuova non posso e non la voglio comprare,
sto cercando di capire come aggiustare questa.


Non voglio essere aggressivo, ma come già detto a breve prenderò una stinky del 2008 usata poi dovrò prendere il casco, i guanti,ginocchiere, gomitiere, ecc

quindi i 100€ che userei per prendere la bici nuova preferirei spenderli in attrezzature ma mi serve una bici per pedalare e quindi ho deciso di riparare quella.

sapete dirmi come fare?

Allora... se hai sia ruota davanti che diretro distrutte mi vien da pensare (anche visto il fatto che ti vuoi buttare sul graviti) che tu abbia fatto qualche saltino di troppo, quindi:
1) il telaio è ancora in stato decente? Se hai speso 100€ al supermarket è una cinesata in lega di ferraglia buona solo per fare ferro vecchio.
2) Le ruote le devi cambiare e, o le rubi da qualche parte, o le recuperi da qualche rottamatore o spedni almeno 40-50€
3) il cambio posteriore è storto e si infila nei raggi quindi a)chissà le botte che ha preso ed in che condizioni è e b)hai il forcellino che lo tiene attaccato al telaio che è storto (non è che magari visto il ferrame sta proprio cedendo?)
4) il movimento centrale balla tutto.. :pair: ..se vuoi sostituirlo necessiti di una chiave che o te la fai regalare o ti costa almeno 10€-20€ o vai da un meccanico e ti costa almeno 10-20€ (più minimo 20€ per il mozzo da cambiare)
5) almeno c'è la sella???? :nunsacci:
6) il manubrio in che condizioni è? siamo sicuri che regga? o rischiamo che prendendo una buca in curva ruota e manubrio se ne vadano per conto loro?

Ora.. al di là delle battute più o meno sarcastiche.. vale la pena spendere quasi 100€ per arrabattare alla meno peggio una bici che ne COSTA 100€? Tanto vale spendere 150€ e prenderne un'altra nuova al supermarket, ma a questo punto spendi sti soldi in più per sistemare al meglio l'attuale bici senza giocare a fare i "morti di fame".
Non so te, ma la tua prima opzione di lesinare e rischiare di uccidersi capitombolando in mezzo alla strada perchè il cambio è finito nei raggi e/o hai perso un pedale, a me non che faccia molta simpatia :omertà:
 

Andras

Biker serius
18/9/12
194
1
0
Budapest
Visita sito
Ora.. al di là delle battute più o meno sarcastiche.. vale la pena spendere quasi 100€ per arrabattare alla meno peggio una bici che ne COSTA 100€?

Certo che vale la pena! Se é un mezzo sentimentalmente importante. Non vi é mai capitato di affezionarvi alle cose? Ovviamente non consiglio di farci salti o chissaché (ma tanto per quello c'é la bici nuova), ma per qualche giro rilassato e nostalgico non ci vedo niente di male!

Io mi aggrego al consiglio di Guanoz: posta qualche immagine, cosí potremo dirti di piú.
 

danieles1981

Biker ultra
Ci avrei scommesso che mi indicavate di comprare una nuova bicicletta :smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Capisco quello che intendi e che non ne vale la pena ma come già detto sto per prendere una Stinky e già li se ne vanno un pò di soldi senza contare protezioni e altro.


Se spendi 1500 euro per una bici e te ne servono per forza 2, credo non sia un problema investire 100 euro per un altro muletto.
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
Per acquistare la bici nuova "usata" sono stati fatti dei sacrifici,
il muletto mi serve per le piste ciclabili dietro casa fatte tutte da sterrato battuto quindi niente utilizzo gravoso.

La bici in questione è questa, è stata maltratta non poco salti di troppo ce ne sono stati ma il telaio è veramente intatto, freni perfetti, manubrio perfetto, serie sterzo perfetto(nessun rumore o altro:andrebbe solo pulito e ri-ngrassato visto che non l'ho mai fatto)pacco pignoni ok e deragliatore ok.



Uploaded with ImageShack.us
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
..Se é un mezzo sentimentalmente importante....

Concordo, ma se così fosse, quel che è da spendere è da spendere. Non si può sperare di star lì ad arrabattare in qualche maniera (per di più giocando al risparmio estremo) un mezzo perchè "altrimenti spendo più di quel che costa". Infatti nel post precedente avevo usato il termine "COSTA" e non "VALE".
A sto punto tanto vale lasciare la bike così com'è parcheggiata in un angolo e pace.
I miracoli non si possono fare.
Sperare di riuscire a sistemare una bici distrutta che costa meno di 100€, spendendo al massimo 100€ rasenta la follia solo per i prezzi che offre il mercato. Oppure si raccattano i pezzi usati qua e là e si va giù di olio di gomito.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Discorso molto semplice a mio avviso. Invece di dirti di comprare una nuova bici cosa che è alquanto inutile fare visto che non te la puoi permettere, secondo me la cosa è molto più facilmente risolvibile.

Dai problemi esposti non mi sembra si parli di bici "distrutta"

Per quanto una bici sia da supermercato è molto difficile che il movimento centrale si smolli. E' possibile più che altro che il gioco sia della pedivella e quindi potresti prendere una pedivella in acciaio da qualche biciclettaro per pochi euro. Altrimenti si ristringe il movimento. Fosse proprio il movimento anche un perno quadro spendi si e no 10-15€.

Per il cambio se il cambio va verso i raggi è regolato male il fine corsa, non serve comprare un nuovo cambio. E' come dire cambio la macchina perchè il sedile è troppo indietro. A meno che non sia proprio piegato...andrebbe visto..ma se si è piegato, anche in questo caso come si è piegato lo raddrizzerei, sempre tenendo conto dell'uso e della bici in questione. Secondo come forcellino nemmeno ne ha ma il cambio è direttamente sul telaio..

Per i cerchi se sono ovali potrebbe essere solo un problema dei raggi che potresti andare a far ritirare, una persona onesta potrebbe prenderti meno di 20€. Certo visto i cerchi...probabile che poi tenderanno a smollarsi nuovamente questo si.

E vista la bici non vale nemmeno la pena starci tanto dietro...si raddrizza un pochino e via visto l'utilizzo che devi farne e insomma se rimane poi un po' storto ti aggiusti un po' le distanze dei pattini..stiamo a menarcela su chissà cosa per girare su pista ciclabile, la bici però sarà utilizzabile.


Più che altro mi chiedo come fai a pedalare, se la bici è quella in foto, con quel sellino messo a quell'altezza e inclinato verso l'alto.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Più che altro mi chiedo come fai a pedalare, se la bici è quella in foto, con quel sellino messo a quell'altezza e inclinato verso l'alto.
:spetteguless: perchè ha assettato la bike per scendere da percorsi che si appresterà a fare con la Stinky.
Basta guardarla. Sellino abbassato al massimo che punta al manubrio e manubrio rialzato (visto che non è raised). Ruote sgangherate perchè (come lui stesso ha detto) l'ha maltrattata.
Con tutta la buona volontà di questo mondo nel volerla sistemare, che magari ci si arrangia con pochi soldi, necessita di un check-up totale e non escludo che alcune parti non abbiano ceduto finora ma possono essere a rischio cedimento, soprattutto la forcella ed il carro posteriore del telaio.
Siamo proprio sicuri che il movimento centrale balli per colpa dei cuscinetti allentati o usurati e non perchè si è deformata la scatola che contiene il M.C.?

Il telaio è in ferro di bassa lega. Ha preso botte che non voglio immaginare. La prima volta si piega, perde di elasticità e resistenza, e la seconda si rompe. Siamo sicuri di voler insistere a lavorare su un telaio simile?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo