Bici da freeride pedalabili dalle grandi escursioni

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
la prendo in considerazione infatti ,
mi interessa capire i suoi limiti ,tu cosa intendi per limiti alti.

la evo di escursione è all'anteriore 170 e alla ruota 160 ho il timote che al posteriore sia poca. anche se per la evo è perfetta non so se è quello che davvero cerco. per come giro ora sarebbe ok ma in prospettiva boh!!

grazie
jay
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
la prendo in considerazione infatti ,
mi interessa capire i suoi limiti ,tu cosa intendi per limiti alti.

la evo di escursione è all'anteriore 170 e alla ruota 160 ho il timote che al posteriore sia poca. anche se per la evo è perfetta non so se è quello che davvero cerco. per come giro ora sarebbe ok ma in prospettiva boh!!

grazie
jay

che ti devo dire...io ci faccio di tutto, ma se ritieni che l'escursione non sia sufficiente per te, ci sono parecchie cose in giro che possono soddisfare le tue velleità prospettiche. :celopiùg:
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
Già ! escludendo la vertride ,per ragioni di prezzo .
L'unico neo è che esteticamente non mi fa impazzire. mi piace ma ,,,, non la trovo bellissima. parere puramente personale!!! .

Però il tuo consiglio lo considero eccome!!! ci giro attorno da un po'
e mi sa che alla lunga non mi pentirei.
anche perche' o specialized o canyon non vedo sbocchi.
forse sono io un po' limitato ma il mio occhi cade li.

jay
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
che ti devo dire...io ci faccio di tutto, ma se ritieni che l'escursione non sia sufficiente per te, ci sono parecchie cose in giro che possono soddisfare le tue velleità prospettiche. :celopiùg:


è proprio che non son convinto che l'escursione adatta a me debba essere davvero maggiore rispetto alla evo . come si comporta in bike parck?

devo assolutamente provare in qualche giro una enduro evo e una torque alpinist . solo che chi conosco ha l'enduro comp mi attivo per la soluzione.

ok mi è montata la scimmia !!

grazie ancora

jay
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
è proprio che non son convinto che l'escursione adatta a me debba essere davvero maggiore rispetto alla evo . come si comporta in bike parck?

devo assolutamente provare in qualche giro una enduro evo e una torque alpinist . solo che chi conosco ha l'enduro comp mi attivo per la soluzione.

ok mi è montata la scimmia !!

grazie ancora

jay

la evo secondo me è un buon compromesso...io ho un paio di ruote e gomme da DH oltre alle roval di serie e quest'estate con lei mi sono fatto dalle nere di Livigno, compresa la DH di coppa che comunque risultava piuttosto scassata e scavata, alle lunghe pedalate su per quei monti.
La uso comunque sui pistini locali facendo le stesse identiche cose che facevo con la demo...stessi drop, stesse pietraie, stessi muri.
E' ovviamente più "fisica" che non una con geometrie ed escursioni più lunghe ed aperte, ma non si tira indietro di fronte a nulla.
In più, come ti accennavo, la 2011 si trova ad un buon prezzo ed è già dotata di un discreto equipaggiamento, senza che tu abbia la necessità di ricorrere immediatamente agli upgrade (vedi evo comp 2012 per esempio).
Certo...se flatti un drop è meglio avere 180 che non 160 e se sei un abitudinario degli "over 4 metri" allora è meglio che rivolgi le tue attenzioni su qualcos'altro.
Io personalmente sono sempre più convinto che per sfruttare a fondo una roba con 180 e più di escursione e con quelle geometrie, ce ne vuole di manico e di pelo...
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Io personalmente sono sempre più convinto che per sfruttare a fondo una roba con 180 e più di escursione e con quelle geometrie, ce ne vuole di manico e di pelo...[/QUOTE]
Parole sante...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Io personalmente sono sempre più convinto che per sfruttare a fondo una roba con 180 e più di escursione e con quelle geometrie, ce ne vuole di manico e di pelo...

Condivido.. a volte sarebbe meglio confrontare pazientemente le geometrie dei vari modelli, e non giudicare solo in base all'escursione, poi è tutto molto oggettivo. Se vuoi pedalare ma anche divertirti nei bikepark potrebbe bastarti 160+160, altri invece se non hanno 200+240 non escono nemmeno di casa.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
ok condivido .

effettivamente nel mio piccolo con la dovuta attenzione scendo ovunque senza fare salti da 4 metri anche con la pitch che ha ancora meno escursione ma con geometrie propense alla discesa .

la enduro evo mi sembra un bell'oggetto per discese chirurgiche

comunque le bike vanno provate per capirle bene e scannarle per tirar fuori la loro anima.


jay
 

duro_super_mtd

Biker serius
3/11/08
115
0
0
firenze
Visita sito
ragazzi mi potete consigliare qualche bici pedalabile con escursione di 170/180 circa.
del genere tipo canyon torque 8.0 alpinist, mongoose teocali comp.
stavo cercando un usato, oppure nuova che non superi i 2000 euro.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
ragazzi mi potete consigliare qualche bici pedalabile con escursione di 170/180 circa.
del genere tipo canyon torque 8.0 alpinist, mongoose teocali comp.
stavo cercando un usato, oppure nuova che non superi i 2000 euro.
Credo che tu abbia fatto confusione perchè quelle che hai citato sono due bici completamente diverse, se poi posso aggiungere... non basare tutto il discorso sulla quantità dell'escursione ma vedi di capire cosa ti può essere realmente utile, nel senso che spesso centimetri in più,con tutto ciò che ne consegue, sono solo inutile zavorra.
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
allora faciamo cosi, l'uso che faro io della bici sara, pedalare poco, poi fare tutti tipi d sentieri e strade sterrate e ormai prossimo anno un po di bikepark, ora ho una specialized enduro del 2003 con 120 mm di escursione.

Rimanendo in casa specialized potresti continuare con le enduro più recenti.
Sia quelle del 2006-07 che le 2009-10-11 sono versatili, pedalabilissime e godibili anche nei park.
E nel mercatino ce ne sono di interessanti.

Oppure Sxtrail, fino al 2008 superversatile, dopo più slopestyle-park oriented ma sempre sfruttabile anche dove c'è da pedalare.



.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Rimanendo in casa specialized potresti continuare con le enduro più recenti.
Sia quelle del 2006-07 che le 2009-10-11 sono versatili, pedalabilissime e godibili anche nei park.
E nel mercatino ce ne sono di interessanti.

Oppure Sxtrail, fino al 2008 superversatile, dopo più slopestyle-park oriented ma sempre sfruttabile anche dove c'è da pedalare.



.
Abbastanza d'accordo ma... versione 2006-2010 e 2011 sicuramente più gravity-oriented e buon comportamento anche in park-magari con ruote pesanti- la versione del biennio 2008 e 2009 decisamente più all-mountain e con quella nei park il divertimento può essere minore..
d'accordo anche per l'sx che fino al 2008 è abbastanza poliedrica poi decisamente meno
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Abbastanza d'accordo ma... versione 2006-2010 e 2011 sicuramente più gravity-oriented e buon comportamento anche in park-magari con ruote pesanti- la versione del biennio 2008 e 2009 decisamente più all-mountain e con quella nei park il divertimento può essere minore..
Aspetta un attimo, abbiamo fatto un po' di casino con le annate e così sono andato a vedere....
Le Enduro, che avevano anche una grande somiglianza con l'Sxtrail, del 2005 e 2006 hanno una grande propensione al gravity. Con ruote, forcella ed ammo "pesanti" si difendono molto bene in park.
Quelle del 2007-08-09 hanno una geometria che favorisce sicuramente la pedalata e un po' meno la discesa.
Le 2010-11-12 dinuovo più gravity, soprattutto le versioni Evo a molla.

d'accordo anche per l'sx che fino al 2008 è abbastanza poliedrica poi decisamente meno
Le Sxtrail dal 2005 al 2008 sono effettivamente molto equilibrate e a seconda del montaggio ci si può cucire addosso una bella bici robusta e leggera ma anche ben piantata in discesa.
Le Sxtrail 2009-10-11-12 sono un po' più nervosette in discesa, ma anche più giocose, più agili e molto belle in volo.
Sicuramente il telaio è più pesante del precedente ma avendo una 2011 ti posso assicurare che si pedala benissimo.

Aggiungo che ho una enduro 2006 che avevo montato (fino all'arrivo dell'SX) con marza 66, RS vivid, mavic deetraks e gomme 2ply (ora rialleggerita con RS pike, fox dhx5 air, sunringlè singletrack e gomme... bè quelle che si adattano meglio al percorso), giro abitualmente con possessori di enduro 2006 più o meno vitaminizzate, enduro 2010, sxtrail 2006 e 2009 e ci spariamo pedalate di 30-40 km con dislivelli notevoli (setri, riverosse) e park sia lavorati che natural (caldirola, mottarone).

Per concludere le Enduro, sia 2005-06 che 2010-12 (quelle del 2002-04 e 2007-09 non le ho mai provate) sono bici da pedalare su ogni sentiero e con le quali puoi divertirti occasionalmente in park, le Sx del 2005-08 sono tanto pedalabili quanto park-ready e basta decidere come montarla, le Sx del 2009-12 sono bestie da park ma che occasionalmente (ma per me ultimamente sempre più spesso) si possono ben pedalare.
Mi ripeto, ma non mi stancherò mai di dirlo: la Sxtrail 2011 si pedala benissimo, in salita ci va eccome, basta avere le gambe per spingerla su!

.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
(Mi ripeto, ma non mi stancherò mai di dirlo: la Sxtrail 2011 si pedala benissimo, in salita ci va eccome, basta avere le gambe per spingerla su!

.[/QUOTE]
Certo che va su, sopratutto se come dici tu si ha allenamento-fattore individuale molto variabile- ma sicuramente le versioni più recenti del sx hanno perso quel carattere più free ride a 360° che avevano le prime.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo