Bici da freeride pedalabili dalle grandi escursioni

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
io ho una santacruz bullit 2006 presa usata ad agosto...
escursione posteriore 178-anteriore 180.
ammo vivid 5.1 molla
forca marzocchi 66 rcv
freni hayas Fx9 303/180
ruotr miste....2400 grammi la coppia nude e crude..
17 kg con pedali...
la bicila trovo pedalabile, anche secondo me sul ripido patisco la troppa altezza dell'anteriore..
l'ideale sarebbe abbassarla...una bella 2-step 140/180 sarebbe l'ideale e renderebbe la bici ancora più pedalabile..
le ruote le voglio cambiare ma non posso spendere una follia... ho trovato on-line delle mavic deetraks 2010 nuove a 280 euro..peso 2,2 kg
secondo voi come sono queste ruote...????
uso freeride dovrebbero andare bene, un pò pesanti ma molto resistenti da quello che ho letto on-line..
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
alla fine ho preso le deetraks e le ho montat...belle, fatte bene e sembrano robuste..ora le provo e vi saprò sapere...
sto anche aspettando il kit Protone per la marozcchi bomber 66 rcv...dovrei risparmiare 400 grammi e più che altro rendere più sensibile alle regolazione la forka...sperem..
sostituendo l'attuale vivid 5.1 a molla con un monarch plus ad adria quanto risparmierei di peso ?e soprattutto un ammo ad aria per uso freeride si addice o è meglio un ammo a molla?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
sostituendo l'attuale vivid 5.1 a molla con un monarch plus ad adria quanto risparmierei di peso ?e soprattutto un ammo ad aria per uso freeride si addice o è meglio un ammo a molla?

di peso credo che risparmi "abbastanza"...ma sulla resa dell'oggetto, beh...se ci vai giù pesante l'aria ne risente e nei run lunghi ed impegnativi potresti notare un comportamento difforme a quello che aveva all'inizio, causato dallo stress delle sollecitazioni al quale è sottoposto l'ammo.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Secondo me l'aria va bene se devi pedalare, ma per scendere e basta non vedo motivo di non usare la molla. Le Deetrax sono ottime, anche se devo ammettere che sono stati gli unici cerchi che sono riuscito a bozzare..
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
alla fine ho preso le deetraks e le ho montat...belle, fatte bene e sembrano robuste..ora le provo e vi saprò sapere...
sto anche aspettando il kit Protone per la marozcchi bomber 66 rcv...dovrei risparmiare 400 grammi e più che altro rendere più sensibile alle regolazione la forka...sperem..
sostituendo l'attuale vivid 5.1 a molla con un monarch plus ad adria quanto risparmierei di peso ?e soprattutto un ammo ad aria per uso freeride si addice o è meglio un ammo a molla?

Potresti pensare di montare un vivid air o mettere una molla in titanio al tuo ammo attuale. Il monarch su una bici da freeride lo vedo male... Non tanto perché non adatto all'uso ma proprio per il funzionamento che ti farebbe rimpiangere di brutto il tuo ammo a molla :-)
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
di peso credo che risparmi "abbastanza"...ma sulla resa dell'oggetto, beh...se ci vai giù pesante l'aria ne risente e nei run lunghi ed impegnativi potresti notare un comportamento difforme a quello che aveva all'inizio, causato dallo stress delle sollecitazioni al quale è sottoposto l'ammo.

grazie della risposta...calcola che ho da poco iniziato a fare freeride e roba grossa non ne faccio...non faccio nè salti di 6 metri nè drop de 5 metri..
però mi piacerebbe avere un mezzo si pedalabile ma affidabile..
e se devo scegliere tra leggera e affidabile..preferisco affidabile..

quindi lo stesso comportamento dell'ammo ad aria lo dovrei avere anche con la forka attuale modificata col Protone..??
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
Potresti pensare di montare un vivid air o mettere una molla in titanio al tuo ammo attuale. Il monarch su una bici da freeride lo vedo male... Non tanto perché non adatto all'uso ma proprio per il funzionamento che ti farebbe rimpiangere di brutto il tuo ammo a molla :-)


capisco...in effetti il vivid air è più freeride mentre il monarch è pià allmountain-enduro..
alla fine mi piace girare in posti come finale ligure, con fondi irregolari, pietroni, etc piuttosto che discese veloci e su terreni battuti e compatti..
in queste condizioni mi trovo bene con l'ammo attuale...il fatto è che non scendo e basta...ma ci salgo anche fino in cima..e un pò di peso in meno magari aiuta...
in pedalata in salita è sicuramente più un problema di altezza della forka che di posterire..
dietro regolata così non bobba neanche tanto, si pedala bene, è davanti che sul ripidi si rischia il capottamento..
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
grazie della risposta...calcola che ho da poco iniziato a fare freeride e roba grossa non ne faccio...non faccio nè salti di 6 metri nè drop de 5 metri..
però mi piacerebbe avere un mezzo si pedalabile ma affidabile..
e se devo scegliere tra leggera e affidabile..preferisco affidabile..

quindi lo stesso comportamento dell'ammo ad aria lo dovrei avere anche con la forka attuale modificata col Protone..??

proprio perchè sei alle prime armi, l'ammo potrebbe essere sollecitato in modo notevole...cioè è possibile che chi sa come si fa il drop da 5 metri stressa di meno la struttura del neofita che si flatta lo scoglietto o che affronta in modo non ortodosso una pietraia fetente.
Io alleggerirei col titanio...ma ti confesso che sono un talebano della molla...sullo scassato e nel gravity in generale secondo me non si batte...anche davanti.
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
proprio perchè sei alle prime armi, l'ammo potrebbe essere sollecitato in modo notevole...cioè è possibile che chi sa come si fa il drop da 5 metri stressa di meno la struttura del neofita che si flatta lo scoglietto o che affronta in modo non ortodosso una pietraia fetente.
Io alleggerirei col titanio...ma ti confesso che sono un talebano della molla...sullo scassato e nel gravity in generale secondo me non si batte...anche davanti.


hai perfettamente ragione....se sai come scendere scendi pulito e senza distruggere niente..se sei alle prime armi e interpreti la discesa in mtb come scendere in uno snokpark con lo snowboard come faccio io puoi prendere delle belle "insaccate"...
molla in titanio quanto risparmi di peso e quanto costa?..tanto per sapere...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
proprio perchè sei alle prime armi
[...]
Io alleggerirei col titanio...
Il neofita deve sudare, cadere, farsi la pelle dura e trovare la bici giusta.
Secondo il mio infimo parere, prima di spender soldi in chic-cherie varie, è meglio far esperienza con una bici più base, meglio una enduro non troppo cattiva, poi cambiarla quando è la bici a costituire un limite alla propria crescita. Anzi, è meglio insistere con una bici "non più all'altezza", perché questa situazione ti costringe ad accrescere il manico, a passare il limite.
Una bici che perdona tutto non è adatta ad un neofita (che va in bici da meno di 3 anni), sennò non impara ad usare i freni, a star in posizione centrale in discesa, ad evitare o ollare gli ostacoli...:medita:
:il-saggi: sarò vecchio, sarò old-school, ma sono pochissime le persone che ho visto cominciare con bicioni ed essere adeguati al mezzo. :specc:
Senza esperienza non si riesce neanche a tarare le sospensioni...:omertà:

(vaca logia se sun vecc'!) :vecio: :-P
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Il neofita deve sudare, cadere, farsi la pelle dura e trovare la bici giusta.
Secondo il mio infimo parere, prima di spender soldi in chic-cherie varie, è meglio far esperienza con una bici più base,

ma quali kikkerie...gli ho suggerito di sostituire la molla dell'ammortizzatore che già ha con una più leggera ha invece di comprarsene uno nuovo...costo dell'operazione circa 150 euro.
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
Il neofita deve sudare, cadere, farsi la pelle dura e trovare la bici giusta.
Secondo il mio infimo parere, prima di spender soldi in chic-cherie varie, è meglio far esperienza con una bici più base, meglio una enduro non troppo cattiva, poi cambiarla quando è la bici a costituire un limite alla propria crescita. Anzi, è meglio insistere con una bici "non più all'altezza", perché questa situazione ti costringe ad accrescere il manico, a passare il limite.
Una bici che perdona tutto non è adatta ad un neofita (che va in bici da meno di 3 anni), sennò non impara ad usare i freni, a star in posizione centrale in discesa, ad evitare o ollare gli ostacoli...:medita:
:il-saggi: sarò vecchio, sarò old-school, ma sono pochissime le persone che ho visto cominciare con bicioni ed essere adeguati al mezzo. :specc:
Senza esperienza non si riesce neanche a tarare le sospensioni...:omertà:

(vaca logia se sun vecc'!) :vecio: :-P


hai proprio ragione...però io da neofita ho comprato una santacruz bullit del 2006 e ci sto facendo qualche lavoretto per renderla più adeguata alle mie esigenze...

in secondo luogo corro in bici da quando ho 10 anni, ora ne ho 29, ho interrotto la mtb negli ultimi 5 anni a questa parte ma proprio neofota non mi sento...
ho fatto motocross, enduro...etc....una bici nel bosco la so ancora guidare...e anche regolarmi le sospensioni...

solo per precisare...poi è logico che c'è sempre da imparare...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
1) la molla in titanio per me è una chiccheria (che non mi sono mai concesso) :-P
2) chi ha fatto 14 anni di mtb non è un neofita!
neofita (che va in bici da meno di 3 anni)
3) omissis
4) la mia osservazione voleva solo esprimere un dato statistico che ho potuto constatare tra le persone che ho frequentato: chi ha girato con bici "sotto-livello" è diventato più in gamba di chi è partito da bici più permissive (tranne rare mosche bianche).
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
4) la mia osservazione voleva solo esprimere un dato statistico che ho potuto constatare tra le persone che ho frequentato: chi ha girato con bici "sotto-livello" è diventato più in gamba di chi è partito da bici più permissive (tranne rari casi opposti).

le tue osservazioni sono assolutamente pertinenti, ci mancherebbe...altrimenti non si spiegherebbe come mai i prof per incrementare le proprie prestazioni discesistiche a volte in allenamento decidono di montare i dischi da 140...
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
1) la molla in titanio per me è una chiccheria (che non mi sono mai concesso) :-P
2) chi ha fatto 14 anni di mtb non è un neofita!

3) omissis
4) la mia osservazione voleva solo esprimere un dato statistico che ho potuto constatare tra le persone che ho frequentato: chi ha girato con bici "sotto-livello" è diventato più in gamba di chi è partito da bici più permissive (tranne rare mosche bianche).


sono daccordo con te...era solo per precisare così anche i consigli sono anche più mirati..e io consigli gli accetto sempre...
non so se ho comprato la miglior bici per iniziare a pedalare nel mondo freeride-enduro - gravity che dir si voglia, ma l'ho scelta perchè mi è sempre piaciuta...
sicuramente prima di cambiarla la voglio sfruttare a pieno e farmi esperienza...
la questione ammortizzatore era più che alro una curiosità...
sta sera monto il kit protone per la forca e poi dopo che la provo vi farò sapere le mie impressioni....
per la cronaca pesata ieri marzocchi bomber 66 RCV 2008 ---> peso 3250 grammi!!!!
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
questa settimana ho sostituito cuscinetti del carro della mia bullit, ho montato le nuove ruote (mavic deetraks), disco nuovo anteriore per hayes nine, e montato kit protone per 66 RCV...
che dire la bici è migliorata decisamente...le ruote anche se non sono piume sono scorrevoli, e cmq più scorrevoli delle altre...
la forcella è da settare meglio...lavora bene fino a 130/140 ma poi non c'è verso di farla lavorare...
500 grammi in meno sulla forka si fanno sentire a livello di sterzo, non c'è che dire...
ora la bullina pesa 16,60...
qualcuno ha protonizzato la forka e sa dirmi info sul settaggio??
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
ho una Specialized Pitch e non voglio sostituirla ma affiancarle un mezzo con maggiori escursioni ant e post che abbia comunque una certa pedalabilità ma che mi faccia divertire tanto in discesa .
il primo pensiero è andato all' Enduro Evo :free:, mi piacerebbe avere qualche info sul suo comportamento e sto riflettendo se non puntare su altre proposte ancora più freeride . so che è bellissima(ha anche un bel prezzo) mi piacerebbe qualche giudizio da chi la possiede.

ho sempre ammirato ,anche perchè provata in diverse occasioni la Sx Trail .

cosa mi consigliate anche al difuori del mondo specialized ??:nunsacci:

grazie

jay
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ho una Specialized Pitch e non voglio sostituirla ma affiancarle un mezzo con maggiori escursioni ant e post che abbia comunque una certa pedalabilità ma che mi faccia divertire tanto in discesa .
il primo pensiero è andato all' Enduro Evo :free:

la evo 2011 adesso la trovi nuova a 3000 euro...ha secondo me dei limiti abbastanza alti e si lascia pedalare discretamente, te la consiglio.
 
  • Mi piace
Reactions: tommyjif

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo