bici da corsa

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Salve bikers volevo porvi una domanda.Sentendo altri bikers della mia zona noto che loro oltre ad andare con la mtb usano anche bici da corsa enel chidendo ilo perchè mi dicono per fare kilomentri!Secondo voi e giusto o sbagliato usarle.Anche perchè ne vorrei comprarne anche io!ciao
non è ne giusto ne sbagliato, dipende dalle preferenze. in settimana faccio strada anche io e pertanto la biga vecchia è montata da strada ma spesso utilizzo quella "ufficiale" con le ruote grasse, questione di gusti.
tieni conto che uscendo alla sera hai meno tempo pertanto con la bdc riesci a fare molta più strada
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
io uso sai bici da strada che MTB,se fai asfalto non c'è niente di meglio di una bdc..la uso per le uscite domenicali di molti km!!!!prima cambiavo le ruote alla vecchia mtb e andavo su asfalto ma non è la stessa cosa!!!diventavo praticamente matto per star dietro agli stradisti...adesso con la bdc a volte li passo anche....con il risultato che mi si appiccicano dietro e poi per una questione d'orgoglio mi tocca tirare per 10000km:smile::smile::smile:
se hai intenzione di fare molta strada prenditi una bdc economica..la mia l'ho pagata 500€ e pesa piu' di 13kg:loll:e funziona benisimo!!!!
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Io non capisco come si possa consigliare di usare la BDC se fai asfalto e la MTB se fai offroad. E' chiaro che se è una questione di gusti ok, anche a me piacciono le BDC. Ma se uno deve allenarsi anche su asfalto, perchè non può utilizzare la stessa MTB? Sicuramente la velocità media sarà inferiore della BDC, quindi i km percorsi. Ma credo che interessi più il tempo ed il grado di sforzo più che i km. Poi dipende uno che disciplina vuole seguire: MTB, BDC o tutt'e due. Certo è che se devi specializzarti sulla MTB è giusto che ti alleni con la MTB perchè la posizione di guida è differente, il tipo di rapporti, prendere sempre più affiatamento con la tua bike, etc.
Io la penso così e continuo ad allenarmi anche sull'asfalto con la mia bike.
ciao a tutti
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
Io non capisco come si possa consigliare di usare la BDC se fai asfalto e la MTB se fai offroad. E' chiaro che se è una questione di gusti ok, anche a me piacciono le BDC. Ma se uno deve allenarsi anche su asfalto, perchè non può utilizzare la stessa MTB? Sicuramente la velocità media sarà inferiore della BDC, quindi i km percorsi. Ma credo che interessi più il tempo ed il grado di sforzo più che i km. Poi dipende uno che disciplina vuole seguire: MTB, BDC o tutt'e due. Certo è che se devi specializzarti sulla MTB è giusto che ti alleni con la MTB perchè la posizione di guida è differente, il tipo di rapporti, prendere sempre più affiatamento con la tua bike, etc.
Io la penso così e continuo ad allenarmi anche sull'asfalto con la mia bike.
ciao a tutti


si consiglio la bdc!!!!:il-saggi: in quanto e uno sport stupendo anche quello!!!ci si diverte moltissimo anche su strada e poi se ti vuoi allenare su strada ed esci insieme a stradisti non è cosi semplice seguirli con le mtb....e comunque io quando esco in bike che sia da strada o da offroad lo faccio per divertirmi non solo per allenarmi!!!!!!:medita:
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
si consiglio la bdc!!!!:il-saggi: in quanto e uno sport stupendo anche quello!!!ci si diverte moltissimo anche su strada e poi se ti vuoi allenare su strada ed esci insieme a stradisti non è cosi semplice seguirli con le mtb....e comunque io quando esco in bike che sia da strada o da offroad lo faccio per divertirmi non solo per allenarmi!!!!!!:medita:

Che sia uno sport stupendo sono d'accordo con te, ma la questione era allenamento in BDC per sfruttare al meglio la MTB.
Se vuoi avere le due possibilità, cioè quella di uscire oggi in BDC con gli stradisti e domani in MTB con i bikers, allora hai bisogno di tutt'e due..
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
Che sia uno sport stupendo sono d'accordo con te, ma la questione era allenamento in BDC per sfruttare al meglio la MTB.
Se vuoi avere le due possibilità, cioè quella di uscire oggi in BDC con gli stradisti e domani in MTB con i bikers, allora hai bisogno di tutt'e due..


no mi dispiace leggi bene il post del nostro amico @zighes.....lui diceva che i suoi amici la usano per macinare chilometri non per allenarsi in modo di migliorare le capacita in mtb!!!!!!!!!!!!!

e poi anche se fosse non a caso il 90% di chi fa gare in mtb si allena con la bici da strada!!!!!
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
La BDC la uso per fare gli allenamenti con ripetute e controllo delle pedalate. Offroad ci faccio le gare o un allenamento a settimana per la tecnica. Il fatto che con la BDC si facciano più Km non è importante perchè ciò che conta è il tempo che stai in sella. Devo dire che da quando ho inserito la BDC per allenarmi le mie prestazioni sono aumentate. Per me una non esclude l'altra anzi il giusto mix porta a buoni risultati
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
La BDC la uso per fare gli allenamenti con ripetute e controllo delle pedalate. Offroad ci faccio le gare o un allenamento a settimana per la tecnica. Il fatto che con la BDC si facciano più Km non è importante perchè ciò che conta è il tempo che stai in sella. Devo dire che da quando ho inserito la BDC per allenarmi le mie prestazioni sono aumentate. Per me una non esclude l'altra anzi il giusto mix porta a buoni risultati

Quoto!!!
Ha ragione yukyk, ad affermare, che l'una, non esclude l'altra, anzi!!!

In ogni caso:qualcuno ha mai sentito parlare in gergo tecnico "fare" la gamba?
la bdc, per la sua conformazione e natura, ti permette di pedalare con un rpm ed un bpm, che viceversa con la mtb non puoi!.
Ecco perchè, è sempre consigliato per gli allenamenti specifici, fondo e ripetute, eseguirli con una bdc
In poche e semplici parole, con la bdc, riesci a fare allenamenti di forza/potenza/resistenza (fare la gamba) e ad allenare molto meglio la soglia aerobica.
provate a pedalare su piano o salita al 4/6% e su asfalto con una mtb, con un rpm di 70-80-90 pedalate min.(ovviamente, in relazione al rpm, si effettuano allenamenti differenti), osservate la vs md dei battiti (bpm), annotatela e ripetete la stessa cosa con una bdc, vedrete che il bpm md, sarà più basso, ecco perchè si riesce ad allenare meglio la soglia aerobica e pedalare più a lungo, per il fondo.

Per cui, ha pienamente Poi, è chiaro, che ognuno può riportare pari pari, le tabelle ed i metodi di allenamento sulla mtb, e fare strada su asfalto
 

RobTer

Biker serius
La BDC la uso per fare gli allenamenti con ripetute e controllo delle pedalate. Offroad ci faccio le gare o un allenamento a settimana per la tecnica. Il fatto che con la BDC si facciano più Km non è importante perchè ciò che conta è il tempo che stai in sella. Devo dire che da quando ho inserito la BDC per allenarmi le mie prestazioni sono aumentate. Per me una non esclude l'altra anzi il giusto mix porta a buoni risultati

Sono d'accordo....
Io non seguo una metodologia precisa. ho li le due bici e in base al tempo a disposizione, alla compagnia e al tipo di giro che mi va di fare scelgo su quale bici salire.
A volte la BDC e' uno scarico mentale alla MTB cioe' che se la domenica faccio una GF in mtb, per due-tre uscite non ho voglia di usarla.....
:nunsacci: vi sembra una cosa strana?
 

leolus

Biker serius
la bci da corsa generalmente si usa ,oltre che per quello citato dagli altri ,ripetute etc..anche per fare fondo 130-150 km.Non a caso il 99% di chi corre in mtb (sia prof che amatori) hanno la bici da corsa e non perchè gli piace la bici ma per il suo tipo di utilizzo.L'unco appunto che mi sento di fare (e che mi hanno fatto notare anche alcuni mie compagni)è che spesso usando molto la bdc si perde l'agilità che è fondamentale in mtb,se uno stà attento a questo fattore non ci sono controindicazioni ma solo note positive.
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
la bci da corsa generalmente si usa ,oltre che per quello citato dagli altri ,ripetute etc..anche per fare fondo 130-150 km.Non a caso il 99% di chi corre in mtb (sia prof che amatori) hanno la bici da corsa e non perchè gli piace la bici ma per il suo tipo di utilizzo.L'unco appunto che mi sento di fare (e che mi hanno fatto notare anche alcuni mie compagni)è che spesso usando molto la bdc si perde l'agilità che è fondamentale in mtb,se uno stà attento a questo fattore non ci sono controindicazioni ma solo note positive.

Guarda, avendo preso di recente la bdc, tra tarda primavera e inizio estate per un mese mezzo non ho toccato la mtb (sapete, gioco nuovo ...). Ho ripreso la mtb lper un paio di giri la setitmana scorsa. Il primo giro ero un po' duretto in discesa, il secondo era già come non l'avessi mai mollata. Insomma, certe abilità non si dimenticano facilmente. E poi sai che soddisfazione trovarsi in discesa con freni a disco e forcella dopo delle discese con la bdc dove mi c...o davvero in mano ?
 

AREM

Biker urlandum
la bci da corsa generalmente si usa ,oltre che per quello citato dagli altri ,ripetute etc..anche per fare fondo 130-150 km.Non a caso il 99% di chi corre in mtb (sia prof che amatori) hanno la bici da corsa e non perchè gli piace la bici ma per il suo tipo di utilizzo.L'unco appunto che mi sento di fare (e che mi hanno fatto notare anche alcuni mie compagni)è che spesso usando molto la bdc si perde l'agilità che è fondamentale in mtb,se uno stà attento a questo fattore non ci sono controindicazioni ma solo note positive.
Ma come si perde agilità!
Io è da marzo che la uso sia per programmini (sfr,sfo ecc.),sia per uscite di fondo.Posso dire che mi ha fatto solo bene:in mtb la gamba gira come non aveva mai girato prima.
 

Degi93

Biker novus
23/7/08
22
0
0
Bolzano
Visita sito
Salve bikers volevo porvi una domanda.Sentendo altri bikers della mia zona noto che loro oltre ad andare con la mtb usano anche bici da corsa enel chidendo ilo perchè mi dicono per fare kilomentri!Secondo voi e giusto o sbagliato usarle.Anche perchè ne vorrei comprarne anche io!ciao
Per me uno deve usare la bici che vuole se ne ha una da corsa e una da discesa tanto meglio
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
Salve bikers volevo porvi una domanda.Sentendo altri bikers della mia zona noto che loro oltre ad andare con la mtb usano anche bici da corsa enel chidendo ilo perchè mi dicono per fare kilomentri!Secondo voi e giusto o sbagliato usarle.Anche perchè ne vorrei comprarne anche io!ciao

io personalmente ho fatto la bdc su consiglio di altri biker con cui esco. anchi i provetti mtbiker che conosco hanno alla fine deciso di farla. come hanno detto altri in questo topic, non è una scelta sbagliata o meno, solo una questione di gusto. un professionista, non mi ricordo il nome (non ho una rivista sotto mano :oops: al momento) ma correva con la progress al tempo dell'intervista, usava ad esempio la mtb e montava su ruote da strada. sosteneva che, visto che poi la sua professione si svolgeva in mtb, in quel modo non rischiava di doversi adeguare a diverse geometrie del telaio.
io personalmente, pur non rinnegando la scelta e continuando ad andare in bdc insieme alla mtb, ammetto che ho perso un pò dell'iniziale agilità. x intendersi sulle rampe da rampichino ho perso la mia iniziale "capacità" a vantaggio di progressione e resistenza. ovviamente questo riguada solo i tipi di allenamenti che fai, indistintamente con bdc o mtb.
 

leolus

Biker serius
Ma come si perde agilità!
Io è da marzo che la uso sia per programmini (sfr,sfo ecc.),sia per uscite di fondo.Posso dire che mi ha fatto solo bene:in mtb la gamba gira come non aveva mai girato prima.

che vuoi che ti dica ognuno di noi reagisce agli stimoli in modo diverso...poi non ho detto che categoricamente si perde in agilità ma ho scritto che SI PUò CORRERE QUESTO RISCHIO,io per esempio in mtb ho sempre prediletto l'agilità invece in bdc tendo ad andare su di potenza e mi trovo decisamente bene in salita(infatti i migliori risultati di stagione gli ho fatti nelle gare su strada,sarà anche perchè ho fatto 4000km con bdc e 2000 con la mtb).

il mio intervento era solo per avvalorare il fatto che chi corre in mtb e ci affianca la bdc,se fatto con giudizio e metodo,ne trae un enorme vantaggio.

nella mia zona si allenano molti prof e tutti utilizzano la bdc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo