Bici AM tosto

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
ragazzi, abbiamo bisogno di voi!
Un amico che possiede una trek fuel 2006 sta pensando di cambiar mezzo!
Si sarebbe indirizzato su un ottimo usato nel negozio dove ho preso anche io una dawg, il mezzo è una kona coilair 2007 (ecco il link):

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/28422/cat/500

E qui servite voi: calcolando che montata pesante com'è adesso è circa 17kq, pensiamo di alleggerirla almeno un kiletto tra ruote e pedali, quindi 16kg... è un novello è e non brilla ne in salita ne in discesa :smile: ma se per la prima è questione di allenamento, per la seconda è anche sicurezza data dalla bici:medita:!
Gira in una compagnia del forum dove ci si vuole divertire e siamo quasi tutti equipaggiati con escursioni da 130 a 160 (nomad, dawg, jocker...).
COSA NE DITE???:spetteguless:
altri consigli e idee sono ben accette!:celopiùg:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
17kg sono tanti da portare in salita. Se si vuole alleggerirla bisogna spenderci su un bel po di soldi.
A parte questo, io sono dell'idea che se il tuo amico è un novello è forse meglio una bici meno aggressiva perchè:
- se non hai la gamba con una bici di quel tipo ogni uscita diventa un'agonia invece che un piacere
- non sfrutterebbe appieno le potenzialità della bici
- si troverebbe impacciato dalla troppa escursione e tenderebbe a farsi portare dalla bici. Per imparare (o migliorare la tecnica) una bici trail con 120-140 max mm secondo me è molto meglio. E' più facile da gestire perchè ti da una maggiore sensibilità sul terreno e ti permette di fare tutto. Mi fanno ridere molti bikers che si vede poco esperti che scendono a bomba facendosi trasportare dalla bici e stando in piedi solo grazie all'escursione generosa. La bici più aggressiva imho va presa in un secondo momento, all'inizio è meglio qualcosa di più "facile".
 

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
anche con 16 kili di bici, salire (allenato) diventa un calvario!!!
eppoi, finisce che, l'alleggerimento, si magna tutto il guadagno del comprare un usato.
Te lo dice uno che, proprio ieri, per levare 800 g dalla sua Pyera ... ancora stà a piangne!

piuttosto, il tuo amico, quant'è alto???
Perchè da Bike Store c'è un telaio Pyre 2007 ...
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
179 cm per 80 kiletti, deve sudare ancora in salita.
Anche io la penso come danyb ma è anche vero che in discesa rischi di meno con maggiore escursione.
è un bel dilemma!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
179 cm per 80 kiletti, deve sudare ancora in salita.
Anche io la penso come danyb ma è anche vero che in discesa rischi di meno con maggiore escursione.
è un bel dilemma!


in discesa rischi meno se scendi in base alle tue capacità, e se devi imparare meglio partire dal basso, almeno acquisisci una tecnica che altrimenti sarebbe solo sostituita dalla bici, ma nei momenti di vera necessità neppure la bici poi fa tanto.

ideale sarebbe una dawg per esempio (io l'ho usata per tre anni e l'ho spremuta che pover non ce la faceva più), che pure tu hai, e saprai bene che come geometrie è veramente ottima e aiuta in discesa senza impedire di farsi le ossa imparando a guidare, e in salita pur non essendo una piuma rende comunque bene.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
I prenderei la coilair. Ha la gomma posteriore a doppio spessore, quindi tagli subito 400g (1250 contro 850) se la metti singolo (se metti una maxxis 2.35 single ply) senno puoi scendere ancora, arrivi s 500g con la larsen tt 2.35 single ply (750g). In più se latticizi un altro paio di etti li cavi. Quindi siamo già a 700g nel migliore dei casi. Volendo per iniziare per pedalare megio (meno peso) puoi togliere il guidacatena(che il truvativ che pesa meno pesa 290g), il bash e mettere la tripla (pesa meno dal bash), il cambio lo permette, ho visto che è gabbia lunga. e siamo a più o meno ad altri -300g. Quella sella pesa un casino te lo posso assicurare (sella e reggisella truvativ nella mia facevano 750g, il reggi pesava 310, puoi farti i conti di quanto pesava la sella....), e con un ottantina di euro ti prendi una sella da xc comoda che ne pesa 200. quindi altri -200.
Veniamo al prezzo:
26 euro di listino per la larsen tt 2.35 single ply.
10 euro per 2 camere da 24 per fare il flap.
una ventina di euro per a spalare per il lattice
80 euro per la sella
35 euro per la corona grande (se proprio la vuoi togliere)
più o meno 150 euro, per un guadagno superiore al kg. (circa 1.2kg)
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
.... forse mi è sfuggito qualcosa ma...
perchè se è un novello vuoi farlo iniziare con una coilair???
per caso.....gli hai fatto provare la tua dawg?
la mia fa 14 kg e va benino ovunque, mi sembra un buon compromesso per iniziare.... usate si trovano a buon prezzo
puntosecondo: probabilmente, nn ne sono certo, ma se è alto 179 cm la taglia 18 andrebbe meglio della 17
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
.... forse mi è sfuggito qualcosa ma...
perchè se è un novello vuoi farlo iniziare con una coilair???
per caso.....gli hai fatto provare la tua dawg?
la mia fa 14 kg e va benino ovunque, mi sembra un buon compromesso per iniziare.... usate si trovano a buon prezzo
puntosecondo: probabilmente, nn ne sono certo, ma se è alto 179 cm la taglia 18 andrebbe meglio della 17
Scusa ma perchè dovrebbe iniziare con una dawg quando lo potrebbe fare con una coilair? Io ho iniziato con una dawg perchè l'unica coilair che c'era quando ho comprato la mia bici costava 3900 euro sennò avrei anchio iniziato con quella. Lo so che la dawg va bene, ma con la coilair si sentirà più sicuro.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Scusa ma perchè dovrebbe iniziare con una dawg quando lo potrebbe fare con una coilair? Io ho iniziato con una dawg perchè l'unica coilair che c'era quando ho comprato la mia bici costava 3900 euro sennò avrei anchio iniziato con quella. Lo so che la dawg va bene, ma con la coilair si sentirà più sicuro.


perchè se vuoi imparare ad andare in bici acquisendo una tecnica decente è meglio un mezzo che ti obblighi un po' di più a guidare e non a farsi portare, ce n'è già troppa in giro di gente che gira con grosse escursioni facendosi portare dalla bici, e quando c'è una prima vera difficoltà scendere a piedi.
e non sono supposizioni ma esperienza diretta di chi è partito da un frontino xc puro, passando poi per una trail fino ad approdare al bolder con 150mm e 160 di forcella..tante delle cose che faccio ora con questa bici non avrei imparato a farle senza un sano esercizio precedente.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
kikhit ha ragione, io ho fatto il suo stesso iter: frontina, epic, dawg e dawg incattivita; ad ogni cambio provavo qualcosa di nuovo senza stravolgere e mettendo in evidenza ciò che avevo imparato prima.
il problema è che l'amico gira da 3 anni (seriamente da quest'anno) e si trova con un gruppo che va forte sempre su sentieri difficili, non può cambiare gruppo e andare da solo (siamo noi i suoi soci) così è meglio che si prenda qualcosa di più sicuro che gli "conceda" qualche errore.... la tecnica verrà col tempo.
ripeto comunque che il percorso giusto per chi vuole davvero imparare è quello auspicato da kikhit, non solo per l'mtb ma per tutti gli sport!
 

slaye70

Biker popularis
27/2/08
93
0
0
Torino
Visita sito
perchè se vuoi imparare ad andare in bici acquisendo una tecnica decente è meglio un mezzo che ti obblighi un po' di più a guidare e non a farsi portare, ce n'è già troppa in giro di gente che gira con grosse escursioni facendosi portare dalla bici, e quando c'è una prima vera difficoltà scendere a piedi.
e non sono supposizioni ma esperienza diretta di chi è partito da un frontino xc puro, passando poi per una trail fino ad approdare al bolder con 150mm e 160 di forcella..tante delle cose che faccio ora con questa bici non avrei imparato a farle senza un sano esercizio precedente.
La front non oltre 100mm di escursione è la miglior scuola, l'anno scorso al freeride di sauze d'oulx il 29 settembre ho imparato + in poche ore che in 2anni di pratica. La 1discesa ho fatto quasi tutto a piedi, poi sono salito proprio su una coiler test e a momenti potevo scendere senza mani. La 3a discesa ho ripreso la mia pennarola front e ho affrontato la stessa discesa senza mai poggiare il piede a terra. Da li ho capito che l'approccio alle difficoltà tecniche è molto esercizio mentale.
Cercate di non fargli abbandonare la trek, che esca anche da solo per recuperare il gap dai più bravi. Ciao
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Si ma la coiler non è una divora pietraie, è un 160/150! Puoi dire che ha dei buoni angoli che ci fai di tutto (drop e salti compresi), ma non va su due binari come volete farla passare voi! Io rimango dell'opinione che se prende la coilair non se ne pente, anzi, dirà "perchè non l'ho presa prima?".
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Si ma la coiler non è una divora pietraie, è un 160/150! Puoi dire che ha dei buoni angoli che ci fai di tutto (drop e salti compresi), ma non va su due binari come volete farla passare voi! Io rimango dell'opinione che se prende la coilair non se ne pente, anzi, dirà "perchè non l'ho presa prima?".

La Dawg è già una bici che richiede una cerca tecnica per poterla sfruttare. Un 160 richiede già di saper impostare corretamente le curve, calcolare bene le traiettorie, saper gestire molto bene la distribuzione dei pesi, ecc.
Con una bici da 120-130 riesci ad imparare a guidare meglio sia perchè per scendere devi sviluppare la tecnica (non basta mollare i freni e lasciare tutto il lavoro alle sospensioni) sia perchè è più facile capire cosa si sbaglia e correggersi di conseguenza.
 

slaye70

Biker popularis
27/2/08
93
0
0
Torino
Visita sito
La Dawg è già una bici che richiede una cerca tecnica per poterla sfruttare. Un 160 richiede già di saper impostare corretamente le curve, calcolare bene le traiettorie, saper gestire molto bene la distribuzione dei pesi, ecc.
Con una bici da 120-130 riesci ad imparare a guidare meglio sia perchè per scendere devi sviluppare la tecnica (non basta mollare i freni e lasciare tutto il lavoro alle sospensioni) sia perchè è più facile capire cosa si sbaglia e correggersi di conseguenza.
Mi viene in mente un'articolo su una rivista 2004 quando Gianluca Bonomi raccontava della sua kamikaze da discesa usata nel '94. Bè lui e il resto dei fenomeni non andavano oltre i 90/100mm di escursione. Un certo Francosis Gachet con tuta da supereroe su una bici che oggi manco i XC usano, si lanciava in pendii improponibili. Insomma io quando ci penso un po' mi vergogno di aver bisogno di 160mm e gomme da 2,50 per avere quella tranquillita....forse però sono andato oltre la discussione iniziale, scusatemi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo