bi ammortizzata si o bi ammortizzata no?

stex_80

Biker tremendus
3/5/11
1.191
0
0
tv
Visita sito
Dipende molto da quanto e' questo famoso budget , secondo me riesci ad acquistare qualcosa di interessante con circa 1500 € , poi bisogna vedere a che cosa ambisci e di cosa hai bisogno , se vuoi un mezzo da gara in carbonio il discorso cambia !!!!

Ambisco a pedalare bene (sto imparando e facendo gamba), e magari iniziare a divertirmi in discesa, la ht che ho salta tantissimo e in discesa non mi sento sicuro.
Budget, 1000 a fatica, per questo guardavo gli usati.
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ambisco a pedalare bene (sto imparando e facendo gamba), e magari iniziare a divertirmi in discesa, la ht che ho salta tantissimo e in discesa non mi sento sicuro.
Budget, 1000 a fatica, per questo guardavo gli usati.

Con 1000 € scarsi le possibilita' anche su bici usate si riducono un po' , devi puntare a modelli di almeno 3/4 anni fa se non di piu' , l'ideale sarebbe riuscire ad arrivare a circa 1500/1600 allora riusciresti ad avere bici di 1 anno o 2 che magari nuove costavano 2500/3000 € , dai comincia piano piano a ragrannellare qualche soldino e per la prossima primavera sarai in sella ad un'ottima full !!!!!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Per la tipologia di percorsi che hai descritto e sei solito fare comprendendo anche tratti sconnessi in alta quota ,la full purche' abbia una polivalenza per essere un'unica bici e' senz'altro la piu' idonea.
In un mix di combinazioni la scelta potrebbe ricadere in una configurazione soggettivamente voluta e cioe' leggerezza e robustezza sconsiderando in questa scelta l'opzione carbonio che personalmente non la vedo valida in quanto sullo sconnesso un sasso che vola da sotto le ruote e colpisce una parte del telaio sull'alluminio limiterebbe il danno ad un bozzetto senza conseguenze ,ma sul carbonio potrebbe ,dico "potrebbe " essere un danno anche fatale .
Considera che per lo piu' ,nella gamma compresa tra l'AM e l'enduro le sospensioni godono della possibilita' del blocco e/o propedal ,e della escursione variabile all'anteriore,fattori questi che costituiscono notevole importanza nella scelta e nel successivo utilizzo.
Una appropriata escursione che sia abbondante diventa un fattore di beneficio del biker quando si dispone almeno di uno standard compreso in un range tra i 140/150mm. ,sullo sconnesso e nelle discese .
La scelta dell'aria nelle sospensioni influisce soprattutto in leggerezza avvantaggiandoti di una fine regolazione infinita .
Non per ultimo va' valutata la geometria del telaio che se ha un leggero sloping con un angolo di sterzo aperto in giusta misura la vota abbondantemente nell'utilizzo anche delle discese .
Quindi ,a conclusione ,prima di scegliere un marchio ,rifletti con attenzione su quanto ti ho suggerito ed una volta centrata la tipologia di bici allora opti per la scelta del marchio .
Potresti affrettarti guardandoti intorno in quanto ormai siamo sul fine anno e potresti aggiudicarti l'acquisto di una ottima bici a prezzo ultrascontato.
Spero di averti chiarito le idee per permetterti un acquisto piu' certo,ciao.
 

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
quindi un rz con il posteriore chiuso è paragonabile ad una front? ripeto nn faccio gare se nn di raro ma la mia unica paura è il molleggiamento posteriore in pedalata nelle salite...poi cmq nn essendo agonista il peso di 12 kg dell'rz nn mi spaventa! la mia attuale bici la trail ne pesa uno di piu' e ci vado benissimo alla fine è poi solamente la gamba che conta...
 

tomas58

Biker novus
3/7/11
13
0
0
roma
Visita sito
Siamo in tema front o full e vi pongo il dubbio che ho e che non mi consente di decidere ! Posseggo una front vecchiotta e volevo cambiarla con un'altra front in carbonio.... Non sono più govanissimo, vorrei un mezzo non troppo pesante ma comodo, qualche problemino di schiena, amo le salite (medie) più che le discese, faccio sterrato ma anche asfalto vivendo a Roma, ecc.. Il dubbio è front o vado di full ? Le mie full preferite sono Specialized, in particolare la Stumpjumper FSR e la Epic. Sono 170 cm con cavallo 74 cm. Che mi consigliate ? Grazie mille a tutti. :nunsacci:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io la front la uso esclusivamente in gara, per le normali uscite sempre rigorosamente full. Più stabile, più comoda, più polivalente, etc... se anche sono più lento perchè è più pesante che mi importa, tanto in quel momento non sono mica in gara? Fatti una bella full da AM pedalabile, non te ne pentirai secondo me.
Passare da una front ad una full da AM è un passo molto grande, forse troppo. Non tanto per la bici in sè (2/3 kg), ma per il concetto sportivo del biker. Con una front si pedala per la salita, dove ci si diverte a gareggiare con gli altri e si va sempre a tutta. La discesa la si fa perché c'è, magari anche forte, rischiando un po', ma non è il terreno in cui ci si diverte molto.
Con una full da AM il discorso si ribalta. La salita non è più il terreno preferito, perché la bici è più pesante e scorre meno a causa delle gomme più grosse e meno scorrevoli, La salita serve per arrivare all'inizio della discesa, dove ora ci si diverte, perché la bici è molto più stabile e prevedibile. Il telescopico, se non c'è di serie lo si monta. Il risultato che si ottiene è che i tracciati prima ritenuti troppo pericolosi o non praticabili, diventano ora divertenti.
Ho una front che non uso praticamente quasi più, una full da XC che uso quando esco con gli amici crossisti ed una full da AM che prendo quando esco da solo o per le escursioni in alta montagna.
In questa ultima frase trovi anche una indicazione sul tipo di bici da comperare. Infine un consiglio, non lasciarti condizionare dalle marche più note, che vogliono importi il loro concetto di bici, magari con soluzioni non adatte a te, ma solo al mercato. E a spese tue. Non faccio nomi, ma chi vuole capire capisca. I nomi invece li faccio in merito a tre dei maggiori costruttori che vendono con un nuovo concetto, quello della vendita diretta senza rivenditore, molto valida per chi ha un minimo di manualità meccanica per la bici (molti di noi). Rose, Canyon e Radon, tre produttori tedeschi che vendono solo online e che producono bici che a mio avviso sono superiori alle pari gamma delle marche più blasonate. Giunto horst e sospensioni top di gamma già su modelli di fascia media. Senza parlare del montaggio e dei dettagli.
Avrete una bici il cui prezzo, molto basso, non comprende pubblicità e marketing, inutili passaggi di mano non utili a voi, ma solo qualità e sostanza (quando avete tempo andate sui loro siti e date una vista)
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
quindi un rz con il posteriore chiuso è paragonabile ad una front? ripeto nn faccio gare se nn di raro ma la mia unica paura è il molleggiamento posteriore in pedalata nelle salite...poi cmq nn essendo agonista il peso di 12 kg dell'rz nn mi spaventa! la mia attuale bici la trail ne pesa uno di piu' e ci vado benissimo alla fine è poi solamente la gamba che conta...

Una RZ o una qualsiasi altra full specialmente se parliamo di una bici con corse da 120mm in su non saranno mai paragonabili ad una front , soprattutto per la reattivita' della bici , quando con una full spingi sui pedali , anche con il carro bloccato la risposta non sara' mai quella di una front , per contro posso dirti che negli ultimi anni i sistemi ammortizzanti in genere , i materiali e le diverse possibilita' di lavorazione degli stessi hanno fatto veramente passi da gigante , non aver paura di prendere una biammortizzata perche' temi le oscillazioni al posteriore , non rimarrai deluso , le full odierne funzionano veramente molto bene e con pesi molto ridotti rispetto a qualche anno fa , se passerai ad una full alla fine anche il pro pedal o il blocco dell'ammortizzatore ti sembrera' un accessorio quasi superfluo !!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo