Bevanda per ciclisti

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Papà ha scritto:
@ lachiliuc

la tua descrizione è di una chiarezza strabiliante.

Visto che non voglio farmi del male da solo e ho intezione (per il 2° anno) di partecipare a gare che mi devastavano per la fatica patita su percorsi di 50/60 km con dislivello che va dai 1.300 ai 1.800 mt, mi suggerisci una soluzione (polase o chi per lui) che mi sostenga in queste occasioni?

grazie
leo
Quello che conta prima di tutto è l'allenamento, fatto con costanza e via via aumentando il carico di lavoro, con le dovute pause di scarico. Gli integratori certo aiutano, ma non fanno i miracoli...Un'ora prima e subito dopo l'allenamento consiglio gli aminoacidi ramificati (valina, leucina e isoleucina, spesso denominati BCAA), sono buoni ad es. quelli della friliver energy; di solito le dosi sono tra 0,5 e 1 grammo ogni 10 kg di peso corporeo (io starei sugli 0.5, 1 g è tantino, se presi spesso). Perciò se pesi ad es. 70 kg devi prendere 3.5-4 grammi di BCAA, suddivisi metà prima e metà dopo l'allenamento. Le compresse o capsule in genere sono da 0.5 g, le buste dipende, ma quelle della friliver sono già dosate giuste per un peso di circa 70 kg: 1 prima e 1 dopo l'allenamento. Se no si trovano anche in barattolo e lì le dosi te le fai tu col misurino. Gli aminoacidi, una volta assunti, vanno direttamente nei muscoli, bypassando gran parte del normale processo di assimilazione dei nutrienti, contribuendo a una ricostruzione molto più rapida delle fibre muscolari deterioratesi durante lo sforzo. Questo significa meno fatica durante l'allenamento e recupero più veloce al termine di questo.
Va molto bene anche cominciare a bere sali e zuccheri prima dell'allenamento, senza esagerare, in modo da mettere da parte un po' di energia. Idem dopolo sforzo, in modo da ricostituire il più rapidamente possibile le riserve di zuccheri nei muscoli. Ti dico, sulla marca di soluzioni idro-saline sono buone il polase SPORT (meno concentrato rispetto a quello normale), che è solo in bustine, oppure in barattolo ci sono l'enervit GT, l'isostad, il gatorade e molte altre. Questi contengono sia zuccheri che sali. Dai una sorsata circa ogni 10-15 min durante l'allenamento. Visto che mi pare che le distanze che percorri non sono proprio basse, se hai modo di tenere una seconda borraccia mettici dentro solo degli zuccheri, tipo l'ENERVITENE in polvere: questa è benzina per i muscoli, quindi dai una bella ciucciata meno frequentamente che non con i sali, tipo ogni 20 min- mezz'ora. Vanno bene anche i brik concentrati, tipo l'enervitene liquido, a patto di berci dietro.
In molti usano anche la creatina, che però aumenta soprattutto la forza esplosiva...se mangi carne normalmente ti potrei dire di prenderne non piu di 3 g al giorno per circa 3 settimane, sospendendo pèr 10 giorni, ma a queste dosi abbastanza fisiologiche secondo me non è che serva molto...e poi sovraccarichi il fegato. Magari il mese prima della gara. Certo che se ne prendi 8 g al giorno funziona, ma non è che faccia proprio bene...anzi, da lasciar perdere, vista la ritenzione idrica e l'aumento di peso che determina.
Da ultimo è importantissimo lo STRETCHING prima e dopo l'allenamento, in modo da permettere ai nostri muscoli di svilupparsi al meglio dandoci le massime prestazioni.
Scusa il papiro, solo che è difficile spiegare in tre parole tutt sta roba.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.469
2.419
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
lachiliuc ha scritto:
Facendoli e vendendoli in farmacia, posso dirvi che gli integratori idro-salini, siano essi gatorade, isostad, friliver, polase o qualsivoglia altra marca, sono grossomodo tutti uguali, potranno cambiare sapore o colore, ma per quel che riguarda la composizione quali-quantitativa mi sento di dire che sono equivalenti.

polase bustina o,70€
450mg aspartato di potassio emidrato
450mg aspartato di magnesio tetraidrato
(asp....emidr...tetrai....vabbe'!!)

gatorade 500ml 1€ :prost: :prost: :prost:
60mg potassio
25mg magnesio

non mi sembrano simili per niente,potassio 9 a 1, magnesio 15-20 a 1 !!!!!
(1 busta di polase in 500ml)
nella mia bevanda a base di polase in 1,2l di acqua ,aggiungo 3 cucchiai piccoli di fruttosio,ed il sapore e' anche piu' dolce del gatorade,quanti grammi sono?
su consiglio della farmacista,meglio il polase normale che sport,primo perche contiene piu' sali,secondo perche' la composizione e' scritta in modo chiaro e certificata dal ministero della sanita'(perche' farmaco)
by
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
yayayaya ha scritto:
lachiliuc ha scritto:
Facendoli e vendendoli in farmacia, posso dirvi che gli integratori idro-salini, siano essi gatorade, isostad, friliver, polase o qualsivoglia altra marca, sono grossomodo tutti uguali, potranno cambiare sapore o colore, ma per quel che riguarda la composizione quali-quantitativa mi sento di dire che sono equivalenti.

polase bustina o,70€
450mg aspartato di potassio emidrato
450mg aspartato di magnesio tetraidrato
(asp....emidr...tetrai....vabbe'!!)

gatorade 500ml 1€ :prost: :prost: :prost:
60mg potassio
25mg magnesio

non mi sembrano simili per niente,potassio 9 a 1, magnesio 15-20 a 1 !!!!!
(1 busta di polase in 500ml)
nella mia bevanda a base di polase in 1,2l di acqua ,aggiungo 3 cucchiai piccoli di fruttosio,ed il sapore e' anche piu' dolce del gatorade,quanti grammi sono?
su consiglio della farmacista,meglio il polase normale che sport,primo perche contiene piu' sali,secondo perche' la composizione e' scritta in modo chiaro e certificata dal ministero della sanita'(perche' farmaco)
by
Srebbe però bene finire di leggere quello che uno scrive prima di rspondere:
"Al massimo cambiano leggermente le concentrazioni in sali (ad es. il polase ha più magnesio e potassio per busta ripetto al polase sport)..."
avevo scritto anche questo!
E guarda caso fai il confronto tra due classi di prodotti diverse:un integratore (che non è un farmaco), come il Gatorade, e un farmaco (che non è un integratore), come il polase. Difatti ho anche specificato che il polase (farmaco) è diverso, come concentrazioni di sali, rispetto al polase sport (integratore). Se uno poi vuol leggere quello che gli pare faccia pure...Come il polase ci sono altri prodotti classificati come farmaci (Mg-K Vis, Mg-K GNR...), ma la loro destinazione non è prettamente il campo sportivo
Rimane che tra gli INTEGRATORI idro-salini, siano essi Gatorade, friliver salino, polase sport, isostad o altri, le concentrazioni in sali e zuccheri sono pressochè equivalenti, cosa logica dal momento che hanno la stessa destinazione di utilizzo. E non credo sia un caso che tutte queste case prodruttrici applichino le stesse concentrazioni ai loro prodotti...forse perchè le bevante anti-sete che reintegrano i sali devono essere iso o ipotoniche, ma non ipertoniche???Onde evitare sovraccarico renale e scagotto :$$$: !!!
Chiaro che le dosi fanno riferimento a UNA bustina: se uno mette 4 buste di polase sport non è che cambi tanto ripetto al polase normale (resta più bassa la quantità di Mg), ma questo dipende da che uso uno fa degli integratori...
E POI QUELLO CHE CONTA E' LA GAMBA!!! :scassat:
Gli integratori non fanno miracoli :prega:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.469
2.419
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
mi consigli di diluire il polase normale in 1,2l,oppure cercare di fare le concentrazioni piu' basse tipo gatorade??nb sgagotto ancora no
si mantiene in frigo il polase diluito??
quanti cucchiaini di fruttosio?
mi conviene metterci anche delle maltodestrine?
by
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
io nella borraccia metto :
4 misurini di maltodestrine + watt
1 cucchiaini di fruttosio
1 compressa effervescente di sali minerali della + watt
e ho tutto quello che mi serve :smile: :smile:
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Sarà... io quando esco in MTB mi porto sempre una borraccia di acqua, poi nella stagione calda o per le GF un'altra borraccia tipo Gatorade...

Il fatto è che, quando si esce in monte soprattutto per allenamento o escursionismo, l'acqua può servire nelle più disparate occasioni... immaginatevi a versare il gatorade su catena e pignoni in situazione di sporco eccessivo... o a pulirvi una ferita da caduta con le maltodestrine... o anche solo a lavarvi le mani dopo un intervento meccanico con il te e miele... o a rinfrescarvi dal caldo e dal sudore con i sali...

Inoltre secondo me è molto più importante saper bere... disseta di più l'acqua se bevuta nei momenti giusti che un gatorade bevuto dopo 1 ora di salita 'a secco'...

Ciao :-P
 

Cheeta

Biker superis
nikk ha scritto:
Tempo fa avevo scoperto un sito dove spiegavano come farsi in casa delle bevande tipo gatorade ecc. con magnesio zucchero sale e cose del genere.... :prost:

Qualcuno ne sa qualcosa?


Per me la bevanda ideale è questa:

Zucchero, acqua minerale, succo di lime, rum bianco e menta fresca!!
Se poi la bevi alla Bodeguita del Medio...o a El Floridita...

Bye, Fidel
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Cheeta ha scritto:
nikk ha scritto:
Tempo fa avevo scoperto un sito dove spiegavano come farsi in casa delle bevande tipo gatorade ecc. con magnesio zucchero sale e cose del genere.... :prost:

Qualcuno ne sa qualcosa?


Per me la bevanda ideale è questa:

Zucchero, acqua minerale, succo di lime, rum bianco e menta fresca!!
Se poi la bevi alla Bodeguita del Medio...o a El Floridita...

Bye, Fidel
magari con un bel Montecristo di contorno ;-) :prost:
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
yayayaya ha scritto:
mi consigli di diluire il polase normale in 1,2l,oppure cercare di fare le concentrazioni piu' basse tipo gatorade??nb sgagotto ancora no
si mantiene in frigo il polase diluito??
quanti cucchiaini di fruttosio?
mi conviene metterci anche delle maltodestrine?
by
se usi il polase normale, va bene se lo diluisci in 1l di acqua o più, lo senti anche dal sapore, deve essere leggermente dolce, ma poco, se no ti fa venire più sete!!!per le maltodestrine puoi metterne un po' dentro, ma il rischio è sempre quello di ottenere una bevanda che sembra melassa! come ho detto precedentemente, io preferisco tenere una seconda borraccia con delle maltodestrine da prendere meno frequentemente rispetto all'idro-salina, oppure ciucciarmi un enervitene concentrato in brik :sbavon: (l'insetticida) sempre a patto di berci dietro.
le soluzioni preparate le puoi tenere in frigo, ma non più di due-tre giorni.
spero di acer risposto alle tue questions :prost:
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Cheeta ha scritto:
nikk ha scritto:
Tempo fa avevo scoperto un sito dove spiegavano come farsi in casa delle bevande tipo gatorade ecc. con magnesio zucchero sale e cose del genere.... :prost:

Qualcuno ne sa qualcosa?


Per me la bevanda ideale è questa:

Zucchero, acqua minerale, succo di lime, rum bianco e menta fresca!!
Se poi la bevi alla Bodeguita del Medio...o a El Floridita...

Bye, Fidel
de broit!!! :-? :-? :-?
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
IL GLANDIATORE ha scritto:
dove trovo le maltodestrine?
In farmacia, nei negozi che vendono integratori, nei negozi grossi di bici o negli store tipo Decathlon. In farmacia hai la possibilità (ma dipende dalla farmacia) di avere maltodestrine pure, anche se secondo me ha più senso comprare le miscele già fatte tipo ENERVITENE (della enervit) o simili, che hanno un rilascio energetico più graduale e duraturo.
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
lachiliuc ha scritto:
IL GLANDIATORE ha scritto:
dove trovo le maltodestrine?
In farmacia, nei negozi che vendono integratori, nei negozi grossi di bici o negli store tipo Decathlon. In farmacia hai la possibilità (ma dipende dalla farmacia) di avere maltodestrine pure, anche se secondo me ha più senso comprare le miscele già fatte tipo ENERVITENE (della enervit) o simili, che hanno un rilascio energetico più graduale e duraturo.

Quoto , e' il prodotto piu' completo ..c'e' il barattolone da mezzo chilo che conviene anche (13,60 euros ). Se pensi che e' composto da
maltodestrine ( rapido utilizzo )
fruttosio ( lento e duraturo)
vitamine
hai il massimo in forma comoda
poi ci metti le tue gambe
evvaicondio! :-?
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
lucamtbgli@@@ ha scritto:
io nella borraccia metto :
4 misurini di maltodestrine + watt
1 cucchiaini di fruttosio
1 compressa effervescente di sali minerali della + watt
e ho tutto quello che mi serve :smile: :smile:

faccio qualcosa di simile in più aggiungo Guaranà in polvere...............


ciao Saku
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
[/quote]
se usi il polase normale, va bene se lo diluisci in 1l di acqua o più, lo senti anche dal sapore, deve essere leggermente dolce, ma poco, se no ti fa venire più sete!!!per le maltodestrine puoi metterne un po' dentro, ma il rischio è sempre quello di ottenere una bevanda che sembra melassa! come ho detto precedentemente, io preferisco tenere una seconda borraccia con delle maltodestrine da prendere meno frequentemente rispetto all'idro-salina, oppure ciucciarmi un enervitene concentrato in brik :sbavon: (l'insetticida) sempre a patto di berci dietro.
le soluzioni preparate le puoi tenere in frigo, ma non più di due-tre giorni.
spero di acer risposto alle tue questions :prost:[/quote



Perchè specifichi polase normale? x il polase sport basta 1/2 litro d'acqua a bustina come dicono o è cmq meglio abbondare con l'acqua?
ET
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Lasciando perdere x un attimo integratori vari... (e spero di non fare una domanda stupida... nel caso siete autorizzati a ridere )

Parlando di escursioni/allenamento di max 2 ore di pedalata:
Serve a qualcosa, in termini di energia, bere subito prima di mettersi in bici un succo di frutta (ananas) a temperatura ambiente e mangiare una mermellatina compatta/merendina gusto mela?? O gli zuccheri ecc... compresi in questi alimenti sono a lento rilascio che nel giro delle 2 ore di cui sopra non entrano nemmeno in circolo?
Grazie ciao
ET
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
ET ha scritto:
Lasciando perdere x un attimo integratori vari... (e spero di non fare una domanda stupida... nel caso siete autorizzati a ridere )

Parlando di escursioni/allenamento di max 2 ore di pedalata:
Serve a qualcosa, in termini di energia, bere subito prima di mettersi in bici un succo di frutta (ananas) a temperatura ambiente e mangiare una mermellatina compatta/merendina gusto mela?? O gli zuccheri ecc... compresi in questi alimenti sono a lento rilascio che nel giro delle 2 ore di cui sopra non entrano nemmeno in circolo?
Grazie ciao
ET
Per quel che riguarda il polase, ho specificato il tipo normale, perchè è molto più concentrato del polase sport, ossia ogni bustina contiene molto più magnesio e potasio rispetto al tipo sport: ecco perchè per il polase sport va bene 1/2 L di acqua per una bustina, mentre il polase è meglio diluirlo in almeno 1 L, ma è più indicato il tipo sport, perchè contiene anche viatmina C ed E oltre che un po' di maltodestrine.
Per quanto riguarda lìassumere zuccheri subito prima dell'allenamento, molto meglio assumerli in forma liquida, piuttosto che solida (sotto forma di barrette, marmellatine o altre robe), dato che l'assimilazione risulta molto più rapida. Pasta, barrette e cose solide è meglio assumerle almeno un'oretta prima di mettersi sui pedali.
poi, appena finito l'allenamento....un bel :-P ...scherzo :-x !!!
Però una birretta... :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo